Comprare like Facebook o i Fan di una pagina, può rivelarsi un’operazione piuttosto impegnativa e frustrante. Soprattutto per chi ha appena attivato la propria presenza su questo social.
Esistono dei metodi “rapidi” per rendere immediatamente popolare una pagina Facebook o un post da promuovere?
Ne parleremo in questo articolo, dove mi propongo di analizzare un servizio che ti da la possibilità di acquisire Mi piace o Fan su Facebook, in modo semplice e a prezzi piuttosto accessibili. E’ un servizio che ha preso piede già da qualche anno e che sta registrando un discreto successo.
Consiste nell’acquistare dei pacchetti di Like o Fan Facebook.
Tuttavia, qualora dovessi decidere di ricorrere a questo tipo di servizi, tieni presente che non è la soluzione a tutti i problemi. Ciò che rende questo sistema poco amato, anche dai Social media manager, è soprattutto la provenienza non chiara del Like.
Pertanto, ti invito a seguirmi nei prossimi paragrafi dove vedremo quali possono essere i vantaggi riscontrabili nel comprare Like Facebook e quali invece le eventuali conseguenze negative che potrebbero verificarsi.
Se invece non ti interessa approfondire ma vuoi subito comprare like Facebook (o fan), ti consiglio BCUBE che secondo il mio punto di vista è la web Agency più affidabile e che ti garantisce like da utenti reali.
Come funziona Facebook
Come già sai, Facebook è attualmente, tra i Social media, il più popolare in assoluto. Nel mondo conta oltre due miliardi di utenti attivi al mese. Mentre, in Italia, sono oltre 30 milioni gli utenti che interagiscono su questa piattaforma social.
Quindi, se cerchi visibilità per la tua azienda, per un prodotto o un servizio da lanciare, non puoi non prendere in considerazione di pianificare al meglio la tua presenza su Facebook.
Aprendo una pagina potrai condividere informazioni, novità, eventi o semplici comunicazioni di servizio. Inoltre, mantenendo viva l’attenzione dei tuoi Fan sulla tua attività potrai acquisire gradualmente nuovi clienti.
Tieni presente, che per la sua predisposizione naturale all’interazione tra gli utenti, Facebook si rivela anche un ottimo sistema di comunicazione con i clienti. Sono numerose, infatti, le aziende che sfruttano Messenger (sistema di messaggistica istantanea, integrato a Facebook) per la gestione del Costumer care, anche in tempo reale (ad esempio Tiscali). Oppure, i ristoranti che ormai ricevono molte più prenotazioni attraverso Facebook, anziché la tradizionale telefonata. Molto immediata e apprezzabile è anche l’interazione nei commenti ad un post.
Ora ti starai chiedendo: se io ho appena aperto una pagina su Facebook, dove presento la mia attività, ma tra amici, parenti e qualche cliente già acquisito arrivo a malapena a 200 Fan, come posso incrementare le interazioni con i post e avere maggior seguito sulla mia pagina?
Ecco, in questo caso potrebbe tornare utile fare ricorso all’acquisto di Fan e Mi piace su Facebook.
Nei fatti, si tratta di pacchetti di Mi piace che ricevono i tuoi post, oppure Fan che iniziano a seguire la tua pagina.
Vediamo ora quali posso essere le criticità di un investimento in Like Facebook, quali i vantaggi riscontrabili e su quali agenzie puoi fare affidamento per avere il miglior risultato.
Rischi e vantaggi nell’acquistare Like Facebook
Innanzitutto analizziamo l’origine dei Like che dovremmo acquistare.
Uno dei sistemi più diffusi per convogliare Like sulla tua pagina Facebook è l’utilizzo degli shell script. Ti faccio un esempio: quando all’apertura di un sito compare una finestra (magari per chiederti l’iscrizione a qualche servizio), cliccando sulla X per chiuderla in realtà si sta ponendo un Mi piace da qualche parte. Con questo sistema, se si va a controllare a fondo, si scopre che i Like provengono da utenti effettivi di Facebook. Il problema è che la maggior parte di questi sono in realtà dei profili falsi (bot) e inattivi, tutti simili tra loro, con la sola foto del profilo (presa chissà dove) e il diario vuoto. Spesso questi profili fake hanno origini asiatiche.
Un altro metodo è il Mi piace che arriva da persone reali, probabilmente pagate o incentivate in qualche modo a porre i Like su Facebook.
Esiste anche un mercato fiorente di scambio Like o Follow: io metto un Like su un tuo post, tu in cambio metti un Like su un mio post. Una specie di baratto per alimentare la propria social media reputation.
I diversi metodi utilizzati sono legali, quindi non ti devi preoccupare per questo.
Ciò non toglie però, che stai gonfiando artificialmente la tua popolarità su Facebook. Infatti, avrai anche migliaia di Like sulla foto di un prodotto che vendi, ma sarà molto improbabile che qualcuno di questi Like si trasformi in acquisto.
Facciamo ancora un altro esempio: supponiamo che tu acquisti 5 mila Fan per la tua pagina Facebook. Una buona partenza, ma questi Fan non interagiranno mai con i contenuti della tua pagina, in quanto totalmente disinteressati. Sarebbe come parlare ad una platea vuota. Tieni presente, inoltre, che alcuni esperti suggeriscono addirittura di eliminare i fan meno attivi dalle pagine. In questo modo si creerebbe una maggiore interazione da parte dei fan interessati e una conseguente maggiore visibilità organica dei tuoi contenuti.
Come ho detto in precedenza, comprare Like Facebook è una pratica permessa ai fini legali. Ciò non toglie che i Social, compreso Facebook, non vedano di buon occhio certe pratiche (anche perché interessati a spingere i loro tool a pagamento). E investono ingenti risorse sullo sviluppo di sofisticati sistemi, idonei ad intercettare e ostacolare la compravendita di Mi piace.
Sin qui abbiamo visto gli aspetti negativi nel comprare Like Facebook o Fan. Ora analizziamo quelli positivi.
Quali sono i vantaggi nel comprare Like Facebook
Sfruttare l’enorme potenziale di un Social come Facebook non può che portare dei benefici alla tua attività e alla tua brand reputation.
Ti faccio l’esempio dell’utente che arriva per la prima volta sulla tua pagina e nota che hai un buon seguito, questo lo predispone positivamente e molto probabilmente inizierà a seguirti. Insomma, avere molti Like sui post o un numero discreto di fan che seguono la tua pagina non può che essere un’ottima presentazione iniziale per la tua azienda.
Va da sé, che se una pagina Facebook suscita tanto interesse da parte degli utenti, significa che condivide contenuti interessanti. E’ un ragionamento molto semplice che l’utente medio fa, quindi sarà molto probabile che scelga di interagire con la tua pagina, magari seguendola, commentando un post (solo per sentirsi parte del discorso), condividendolo, ecc..
Il tutto incide sulla web reputation, ovvero la reputazione della tua azienda cresce con l’aumentare delle interazioni sui Social. Interazioni che possono influire anche sul posizionamento nei motori di ricerca a livello SEO del tuo brand. Infatti, se un tuo post viene apprezzato e condiviso sui Social, per i motori di ricerca significa che i contenuti di quel post sono di alta qualità e pertanto otterrà un posizionamento migliore nei risultati di ricerca.
Tieni inoltre presente che dopo un recente aggiornamento Facebook ha deciso di togliere visibilità alle pagine aziendali (per costringerti ad acquistare i suoi servizi a pagamento), puntando invece sugli aggiornamenti dei singoli profili. Insomma, nella tua bacheca troverai meno informazioni su prodotti o servizi e più “buongiornissimo caffe!!11!1”. Quindi, forzare un po’ la visibilità si è rivelato quasi un obbligo, quantomeno in una fase iniziale.
Comprare Like Facebook o Fan può rivelarsi un’azione di marketing efficace in termini di coinvolgimento e popolarità della propria presenza sui social. Questa scelta potrebbe rendere la tua pagina più reattiva e i contenuti che condividi più dinamici e popolari.
Infine, la cosa più importante. Comprare Like Facebook costa poco ed è un’operazione semplice e rapida. Nei fatti, tu dovrai solo procedere all’ordine, pagare e a tutto il resto pensa l’agenzia alla quale avrai deciso di affidarti.
Conviene comprare Like Facebook?
Viste tutte le premesse, ora passiamo alle conclusioni.
Pianificare la propria presenza sui Social richiede un impegno, anche in termini economici, da non sottovalutare. Le potenzialità sono enormi, ma è meglio affidarsi a dei professionisti del settore per ottenere dei risultati tangibili in termini anche di profitto.
E’ inutile dirti che ai fini del Social media marketing, una strategia basata solo sull’acquisto del consenso, non può portare ad un successo della tua presenza sui social.
Una pagina Facebook, per destare interesse, dev’essere seguita e integrata con nuovi contenuti quotidianamente. Dev’essere sempre attivo un feedback da parte dell’azienda che risponde, ringrazia, chiarisce, insomma interagisce costantemente con gli utenti. Questo tuo impegno ti porterà a far crescere la tua reputazione sul Social e a fidelizzare i tuoi clienti.
Ricorda inoltre, che il tuo lavoro sui social deve corrispondere fedelmente alle aspettative dei tuoi potenziali clienti. Per questo devi concentrarti su contenuti in linea con i gusti, i bisogni, gli interessi e i desideri del target che hai individuato per la tua attività.
Acquistare Like Facebook può essere una scelta da intraprendere se la tua è un’azienda agli esordi ed è necessario costruire una reputazione di base, per stimolare l’interesse degli utenti e invogliarli a seguirti.
Tuttavia, per i motivi che abbiamo visto, io ti consiglio di limitarti ad un piccolo investimento iniziale, magari con un pacchetto di 2000-3000 Fan o Mi piace. E monitorare l’andamento, soprattutto per i Fan.
Te lo dico in quanto generalmente dopo l’arrivo dei Fan dichiarati, si registra una leggera perdita. Questo è dovuto ad epurazioni periodiche che Facebook compie su alcuni profili che ritiene fasulli, in conseguenza dell’applicazione dei sofisticati algoritmi di monitoraggio delle compravendite di Like, di cui ti ho parlato in precedenza. Per tale motivo, le agenzie serie, inviano le interazioni gradualmente, proprio per non attirare l’attenzione dei social e destare sospetti. Quindi, non preoccuparti se l’incremento risulta lento, l’importante è che sia nei tempi e nei numeri dichiarati dall’agenzia stessa a cui hai fatto affidamento. Va da sé, che sarebbero più interessanti e convenienti i Mi piace che arrivano da profili reali e non creati ad hoc per fare numero.
Tieni presente, che per verificare e monitorare il coinvolgimento degli utenti, Facebook mette a disposizione degli strumenti molto utili. Li trovi nella scheda Insights della tua pagina. Di seguito un grafico dove sono riportati i Follower netti: i nuovi arrivati e quelli persi nell’ultimo mese. Questo grafico di esempio, si basa su Follower organici.
Dove comprare i Like Facebook
Come abbiamo visto è possibile acquistare online le interazioni per la tua attività su Facebook.
Ci sono diverse agenzie che offrono questo servizio, con piani diversificati in base al numero di Mi piace o Fan che si desidera convogliare.
Il mio consiglio è di affidarti ad una agenzia seria e professionale, che sia in grado di assicurarti i Like di utenti reali e possibilmente in linea con i tuoi obiettivi di marketing. Solo in questo modo si posso avere interazioni utili a rendere la tua pagina Facebook attiva.
Come la BCUBE Agency, agenzia di comunicazione e marketing, con sedi in Italia, Francia e Spagna. Attraverso il suo team di esperti nel mondo digitale è in grado di assistere i propri clienti in tutte le fasi della loro attività.
In riferimento a questo articolo BCUBE offre diversi piani per l’acquisto di Fan, Like, Visualizzazioni e Commenti su Facebook. A partire da 1,99 Euro per l’acquisto di Fan o Like, sino a piani più professionali che consentono di pianificare le interazioni nel tempo su tutti i contenuti che pubblicherai su Facebook.
Ti potrebbe interessare anche: Come fare pubblicità su Facebook
Lascia un commento