Se sei un artista in cerca di visibilità e, perché no, di un guadagno attraverso i Plays su Spotify è necessario che il tuo canale abbia un discreto seguito.
Pertanto, ti invito a seguirmi in questo articolo dove avrò modo di presentarti un metodo infallibile per far aumentare i Plays e i Follower su Spotify.
Vedremo innanzitutto cos’è e come funziona la piattaforma di streaming più popolare al mondo, e come far crescere gli ascolti dei tuoi contenuti.
Avrò modo anche di spiegarti come migliorare la tua reputazione e incrementare la tua popolarità.
Infatti, vedremo come può essere vantaggioso ed efficace comprare Follower Spotify e di conseguenza anche acquistare Play Spotify.
Ma partiamo dalle basi.
Cos’è Spotify
Spotify è un servizio di riproduzione via streaming di brani musicali, podcast e video.
Attraverso la sua piattaforma, gli artisti hanno la possibilità di pubblicare i loro contenuti ed essere ascoltati da un pubblico vastissimo.
Fondata nel 2008, da una startup svedese, ha la sua sede principale e il dipartimento di ricerca e sviluppo a Stoccolma. A fine settembre 2018 Spotify contava oltre 190 mln di utenti attivi e 87 mln di abbonamenti sottoscritti.
Con questi numeri si può ben capire quanto possa essere importante, per un artista, avere un profilo su questa piattaforma e fare il possibile per farsi notare dagli altri utenti.
La fruizione di Spotify può essere totalmente gratuita o premium.
Nella versione gratuita si può fare tanto, tuttavia sono presenti alcune restrizioni, nonché dei messaggi pubblicitari.
Mentre nella versione premium, dal costo di 9,99 Euro/mese, si ha a disposizione maggiori funzionalità. Vediamone alcune.
- Riproduzione casuale dei contenuti. Opzione semplice da impostare. Presente anche nelle versione free.
- Modalità offline, con la possibilità di scaricare e ascoltare la musica ovunque, anche sui dispositivi mobili.
- Niente pubblicità. I contenuti possono essere fruiti senza interruzioni pubblicitarie di alcun genere.
- Milioni di brani. E’ possibile ascoltare tutta la musica e i podcast a disposizione su Spotify.
- Skip illimitati. Gestione degli skip autonoma e senza restrizioni.
- Qualità elevata dell’audio.
Voglio, inoltre, ricordarti che la versione premium di Spotify è gratuita per i primi 30 giorni di abbonamento.
Come funziona Spotify
Dicevamo che attraverso questa piattaforma è possibile ascoltare musica. Tuttavia, suppongo che il motivo, per cui mi stai seguendo in questo articolo, sia per avere maggiori informazioni sulle funzionalità a disposizione degli artisti e produttori di contenuti.
Infatti, Spotify si sta rivelando uno strumento molto efficace per coinvolgere amici e farsi notare dai numerosi utenti che transitano quotidianamente su questa piattaforma. Ma non solo. Infatti, su Spotify, è possibile guadagnare sulle riproduzioni (plays).
Tieni presente che, Spotify versa alle etichette discografiche il 70% dei guadagni ottenuti. A loro volta le major versano agli artisti una percentuale in base agli ascolti. Rispetto agli altri servizi via streaming, gli artisti presenti su Spotify, guadagnano una somma che va oltre il doppio.
Tutte queste argomentazioni ti fanno di certo capire quanto può essere importante far parte dell’offerta presente su questa piattaforma. E quindi, fare il possibile per farsi notare, diventa un imperativo.
Pertanto, inizia ad iscriverti su Spotify. Possibilmente fallo attraverso il tuo account Facebook, in questo modo avrai a disposizione anche tutti i contatti già acquisti su questo Social.
Poi scarica l’app e sottoscrivi un abbonamento. Crea il tuo canale Spotify ed inizia a pubblicare i tuoi brani.
Vediamo ora qualche funzionalità.
Come vedi ho fatto una semplice ricerca di un brano (in questo caso Bohemian rhapsody) e ho trovato l’album della colonna sonora originale del film.
Dall’immagine vediamo le tracce contenute e ascoltabili passando sopra ogni una con il mouse o facendo tap sul dispositivo mobile. Cliccando sulla freccia per la riproduzione, partirà il brano selezionato.
Mentre, cliccando sul cuore possiamo inserire il brano in una nostra playlist.
Se clicchiamo sui tre pallini orizzontali si apre un menu contestuale.
Passando il mouse sulle barre verticali, a destra del tempo di riproduzione, abbiamo subito visibile il dato che maggiormente ci interessa. Ovvero, il numero di ascolti che ha avuto il brano in questione.
In questo caso, neanche a dirlo, la cifra è da capogiro. Quasi 534 milioni di riproduzioni.
Quanto si guadagna con Spotify?
Se non sei ancora convinto di quanto possa essere produttivo avere molte visualizzazioni su Spotify, vediamo di fare due calcoli.
Su Spotify un artista può guadagnare tra i 0,006 ai 0,0084 dollari per Play. Quindi ogni mille ascolti di quel brano, verrà pagato da Spotify tra i 6 e gli 8 dollari.
Come vedi guadagnare con Spotify è semplice e redditizio.
Io non avrei più dubbi su quanto possa essere conveniente dare un’iniezione di ascolti e coinvolgere il più alto numero possibile di utenti.
Comprare Play Spotify
Vediamo ora come dare una spinta al tuo successo artistico.
Come ti dicevo nell’introduzione a questo articolo, nelle strategie di marketing, può rivelarsi particolarmente utile acquistare dei pacchetti di Plays Spotify.
Ti faccio un esempio.
Io vedo per la prima volta un tuo contenuto e noto che ha un notevole ascolto (in base al numero dei plays). E’ naturale che il mio interesse venga stimolato dalla curiosità di scoprire di cosa si tratta e mi spinga ad ascoltarlo. Per cui, se trovo il brano interessante, sarà molto probabile che io lo condivida con i miei amici, che lo inserisca nelle mie playlist e che magari inizi anche a seguire il tuo canale.
Tieni presente che il maggior successo ti può portare anche ad avere maggiore visibilità tra le proposte suggerite da Spotify.
Quindi, acquistare Plays su Spotify non può che essere una strategia vincente, quantomeno in una fase iniziale della tua presenza su questa piattaforma.
Inoltre, voglio farti notare che comprare Play Spotify costa poco ed è un’operazione semplice e rapida. Nei fatti, tu dovrai solo scegliere un’agenzia di fiducia e a tutto il resto penseranno loro.
Comprare Follower Spotify
Parlavamo degli utenti di Spotify. Milioni di ascoltatori che aspettano di sentire le tue proposte.
Certamente all’inizio è difficile farsi notare tra i numerosi iscritti e la marea di brani presenti sulla piattaforma.
Tuttavia, come abbiamo visto per i Play, anche per i Follower possiamo dare una spinta iniziale, affinché il nostro canale Spotify acquisisca la giusta reputazione sulla piattaforma e abbia una maggiore visibilità.
Infatti, un discreto numero di seguaci indica quanto è popolare il nostro profilo su Spotify. Ovvero, quanto pubblico siamo riusciti ad attirare con i nostri brani.
Quindi, se già partiamo con una certa e tangibile popolarità, sarà poi naturale che questa cresca dando anche maggiore visibilità ai nostri brani.
Il tutto renderà il nostro profilo, come artista, molto più credibile agli occhi degli utenti che non ci conoscono, innescando quel circolo virtuoso che ci permetterà di essere più credibili e di crescere di popolarità.
Oltre ai seguaci per il tuo profilo puoi scegliere anche di acquistare Follower per le singole Playlist Spotify.
Acquistare Follower Playlist Spotify
In numero dei Follower delle Playlist indica quanto siano interessanti i brani che hai scelto e incluso all’interno di essa.
Pertanto, incrementare il numero dei seguaci nelle nostre Playlist non può che potenziare la nostra visibilità e la nostra autorevolezza specifica su quell’argomento. Infatti, non parliamo solo di brani musicali, ma anche di contenuti audio e video di ogni genere (formazione, tutorial, recensioni, ecc.).
Naturalmente, una Playlist Spotify può rispecchiare i tuoi gusti musicali, i tuoi interessi in generale, ma anche contenere i brani da te prodotti, raccolti come meglio ritieni.
In conclusione.
Acquistare Plays e Follower Spotify è una scelta che mi sento di consigliarti, in particolare se hai bisogno di costruire la tua reputazione e il tuo seguito da zero. Questa scelta può essere di certo utile per stimolare l’interesse degli utenti e spingerli a seguirti.
Dove comprare Play e Follower Spotify
Ora passiamo alla fase operativa che, ti ripeto, è alquanto semplice e veloce.
Sul mercato si trovano diverse agenzie che offrono questo tipo di servizio.
Tuttavia, è meglio affidarsi ad un’agenzia seria e professionale, che sia in grado di assicurarti un pubblico reale e possibilmente in linea con i tuoi obiettivi di marketing. Poiché i pacchetti acquistati dovranno creare interazioni utili a rendere il tuo profilo Spotify interessante e attivo.
Pertanto, come ho già scritto in altre occasioni, la BCUBE Agency, continua ad essere il mio consiglio, per questo tipo di servizi, in quanto la ritengo la più affidabile e seria.
E ti spiego subito il perché.
BCUBE: comprare Play e Follower Spotify
La BCUBE è un’agenzia di comunicazione e marketing, con sedi in Italia, Francia e Spagna. Si avvale della collaborazione di esperti nel mondo digitale, in grado di assistere i clienti in tutte le fasi delle attività, con lo scopo di contribuire alla loro crescita.
In particolare la BCUBE è specializzata in Social Media Marketing.
Infatti, è l’agenzia leader in Europa nel settore della vendita di pacchetti di interazioni su diverse piattaforme Social: Facebook, Instagram, Musically, Spotify, Twitter e YouTube.
Quindi se hai bisogno di far crescere la tua popolarità, non devi fare altro che affidarti a BCUBE. La quale ti fornirà tutti gli strumenti necessari per poter incrementare le interazioni, in modo rapido, semplice ed economico.
Perché scegliere BCUBE Agency
Innanzitutto, non è necessaria una registrazione alla piattaforma BCUBE (per cui, niente login e password!).
Hai la garanzia di comprare interazioni provenienti da profili reali, italiani o esteri (questo lo scegli tu).
Sono presenti diversi piani di acquisto tra cui scegliere quello che più si avvicina al tuo profilo di business.
Potrai usufruire di sconti fedeltà, in base ai quantitativi acquistati.
L’attivazione del servizio è pressoché immediata. Una volta effettuato il pagamento, saranno necessari solo pochi minuti.
I risultati sono visibili immediatamente. Nel momento in cui verrà erogato il servizio, i Plays o i Follower inizieranno ad incrementare gradualmente.
Vediamo ora quali pacchetti di acquisto Plays Spotify, mette a disposizione la BCUBE Agency.
Come vedi sono disponibili piani a partire da 39,99 Euro.
Per i Follower al tuo profilo possiamo scegliere tra italiani ed esteri. Vediamo i piani.
Con i pacchetti di Follower italiani, i piani partono da 14,99 Euro.
Mentre, se sei interessato ad acquistare pacchetti di Follower esteri, i prezzi si riducono notevolmente.
Vediamo ora i pacchetti che la BCUBE dedica ai Follower delle Playlist Spotify.
Nel caso tu voglia allargare i tuoi ascolti anche all’estero, BCUBE ti mette a disposizione una serie di pacchetti con Follower internazionali. Anche in questo caso i costi sono nettamente inferiori rispetto ai Follower italiani.
Questi invece sono i pacchetti dei follower Spotify italiani. Se nutri ancora dei dubbi sull’affidabilità di BCUBE, potrai trovare maggiori informazioni nel mio articolo BCUBE agency: recensioni e opinioni.
Lascia un commento