Se desideri far crescere le visualizzazioni sul tuo canale YouTube, o rendere più attraente un video che hai caricato, non devi fare altro che seguirmi in questo articolo, dove ti spiegherò come aumentare le visualizzazioni dei video, in modo rapido e semplice.
Nei prossimi paragrafi, infatti, parleremo di un servizio del quale avrai di sicuro già sentito parlare, poiché ormai è una tecnica piuttosto diffusa tra gli youtuber più navigati.
Consiste nel comprare visualizzazioni YouTube.
Vedremo in cosa consiste, analizzeremo questo tipo di opportunità e quali possono essere i pro e i contro di una scelta del genere.
Ti anticipo che, qualora dovessi decidere di acquistare visualizzazioni YouTube, devi tenere presente che può essere utile come soluzione iniziale. Ma, in seguito sarà necessario adottare strategie più incisive, e vedremo nei dettagli come.
Se desideri subito comprare visualizzazioni YouTube senza sapere prima i rischi e i vantaggi di questa scelta, ti consiglio di comprarli su BCUBE Agency. È senza dubbio la più affidabile e ti permette anche di acquistare visualizzazioni italiane.
Se invece vuoi scoprire tutti i rischi e i vantaggi nell’acquistare visualizzazioni YouTube ti invito a leggere attentamente quest’articolo.
Cos’è e come funziona YouTube
YouTube è una piattaforma di visualizzazione e condivisione di video online.
Nata nel 2005 e acquistata da Google nel 2006, grazie alla sue semplici funzionalità via steaming consente la fruizione di brevi video, film completi e dirette online.
Il sito YouTube.com è strutturato tecnologicamente per riprodurre i suoi contenuti su diversi dispositivi (pc, tablet, smartphone, ecc.).
Oltre a poter visionare video di ogni genere in modo totalmente gratuito, YouTube ti consente anche di condividerli su altri social, tra i quali: Facebook, Twitter, G+, Pinterest e altri. E non solo, avrai anche a disposizione una porzione di codice da incorporare, eventualmente, in una pagina del tuo sito web.
Con tutte queste funzionalità non è difficile capire come YouTube abbia raggiunto da subito un notevole successo tra gli utenti. Infatti, oggi è tra i siti più visitati al mondo. In base ai rilevamenti di Alexa (servizio di misurazione traffico, statistiche e analisi siti web) è il secondo dopo Google.
Vediamo ora nel dettaglio il funzionamento di YouTube.
Innanzitutto puoi navigare e visualizzare video anche se non hai un account registrato.
Se accedi alla homepage ti viene dato qualche consiglio su gli argomenti e i video, in tendenza al momento. Mentre nella barra del motore di ricerca interno puoi digitare le parole chiave per una ricerca specifica.
Ad esempio digitando la parola think e confermando (tasto enter o lente di ingrandimento), avremo il seguente risultato.
Ovvero una serie di risultati elencati per pertinenza in base alla tua ricerca. La pertinenza viene elaborata da YouTube in base al numero di visualizzazioni (soprattutto recenti), alle condivisioni e alle interazioni in genere che ottengono i video.
Sarà sufficiente cliccare sull’immagine dell’anteprima video o sul titolo per visualizzarlo. La riproduzione avverrà in automatico.
Già da questo screenshot possiamo apprezzare quali opzioni abbiamo a disposizione.
Ad esempio, è importantissimo conoscere il numero di visualizzazioni totalizzate sino a quel momento. Ciò ci permette di capire quante volte questo video è stato riprodotto e quindi quale interesse ha suscitato negli utenti. Ma cosa assai più importante è anche l’apprezzamento che ha avuto, evidenziato dai Mi piace ricevuti: che possono essere riferiti al contenuto in se stesso, ma anche alla qualità del video. Pareri che gli utenti posso ulteriormente argomentare nei commenti al video.
Come avrai notato, il dispositivo di riproduzione e avanzamento video è dotato di diverse e utili funzionalità che avrai modo di testare con calma.
Mentre, in coda, o sulla sidebar di destra per gli schermi desktop, viene riportato un elenco di video sempre pertinenti alla tua ricerca.
Lo scopo principale di questa piattaforma è di ospitare i video creati direttamente dagli utenti. Tuttavia, spesso accade che materiale con copyright di terze parti sia caricato senza il consenso del legittimo proprietario: come trasmissioni televisive, video musicali, film, ecc.. Per questo YouTube ha un sistema di monitoraggio in grado di rilevare e rimuovere il materiale protetto dal diritto d’autore privo di autorizzazione. Quindi ti consiglio vivamente di prestare molta attenzione ai contenuti che pubblichi, se questi non sono frutto del tuo lavoro.
Sin qui abbiamo visto una parte delle funzionalità utilizzando YouTube senza avere un account registrato.
Mentre, se si accede con un account Google, troviamo a disposizione numerose altre opzioni e soprattutto potremo interagire con i contenuti: come esprimere un giudizio o commentare un video. Inoltre potrai personalizzare il tuo profilo con playlist, iscriverti ai canali che ritieni più interessanti, disabilitare la riproduzione automatica e altro.
Ma se mi stai seguendo in questo articolo significa che sei interessato a pianificare una tua presenza su questa piattaforma. Per fare ciò è necessario aprire un Canale YouTube. Vediamo come.
Una volta effettuato l’accesso con un tuo account Google (se non lo hai puoi crearne uno direttamente su YouTube), puoi aprire il tuo Canale.
Clicca sull’immagine del tuo account (cerchietto in alto a destra) e dal menu a tendina seleziona Il mio canale. Una volta creato puoi personalizzalo a tuo piacimento, ma fallo con cura e attenzione, perché sarà il tuo biglietto da visita su YouTube.
Ora sei pronto per caricare i tuoi contenuti.
Come dici? Hai caricato i tuoi bellissimi video, ma sinora li hai visti solo tu e qualche tuo amico?
Niente panico, lo scopo di questo articolo è proprio di vedere assieme quali sono le migliori soluzioni per catturare più visualizzazioni su YouTube.
Acquistare visualizzazioni YouTube: rischi e fattori negativi
Innanzitutto, è giusto che tu sappia che la provenienza delle visualizzazioni spesso non è chiara. Molte arrivano da profili fake creati ad hoc per questo tipo di servizi.
Tuttavia, ci sono agenzie che garantiscono visualizzazioni organiche, provenienti da utenti reali e se vuoi anche italiani. Io ti consiglio vivamente di puntare sempre sugli utenti reali.
Ora, ti starai chiedendo se acquistare questi servizi sia legale. Di sicuro lo è, quindi non ti devi preoccupare per questo.
Ad ogni modo, è opportuno sapere che YouTube non approva tali pratiche. Per cui investe non poche risorse in ricerca e sviluppo di sofisticati algoritmi, in grado di intercettare e ostacolare la compravendita di visualizzazioni.
Ma cosa succede se YouTube si accorge che molte delle mie visualizzazioni non sono reali?
Se non rispetti le norme potresti vedere cancellati i tuoi video dalla piattaforma, oppure ritrovarti con un numero di iscritti al tuo canale decurtato. Più raramente può capitare che il tuo profilo venga bannato.
A questo proposito devi tenere presente che YouTube ha un sistema di monitoraggio continuo per verificare il rispetto delle norme di pubblicazione.
Quindi stai bene attento quando acquisti visualizzazioni in modo che queste siano riconducibili a persone reali. Ti consiglio anche di stare molto attento alla proprietà intellettuale dei tuoi video e al contenuto che presentano: sono infatti vietati contenuti a carattere esplicitamente sessuale, di incitamento all’odio razziale o di genere, ecc..
Per maggiori informazioni ti invito a leggere con cura le condizioni di fornitura del servizio.
Sin qui gli aspetti negativi nell’acquistare visualizzazioni YouTube.
Ora vediamo quelli positivi.
Quali sono i vantaggi nel comprare visualizzazioni YouTube
Come abbiamo visto YouTube si presenta come una piattaforma con grandi potenzialità. Pertanto, pianificare una presenza incisiva, non può che portare notevoli benefici alla nostra attività e alla brand reputation.
Tieni presente che se un utente, che vede per la prima volta un tuo video, nota che hai un certo numero di visualizzazioni, di sicuro il suo interesse sarà maggiore, poiché darà per scontato che il contenuto sarà interessante. E’ un ragionamento molto semplice che l’utente medio fa, quindi sarà molto probabile che scelga di visualizzarlo anche lui, di esprimere un giudizio, commentarlo e magari iscriversi al tuo canale per essere sempre aggiornato sui tuoi nuovi contenuti.
Il tutto incide sulla web reputation, ovvero la reputazione della tua azienda cresce con l’aumentare delle interazioni sui tuoi canali di condivisione. Interazioni che potrebbero influire anche sul posizionamento nei motori di ricerca del tuo brand. Infatti, se i tuoi video vengono seguiti da molte persone e ha un discreto numero di interazioni, per i motori di ricerca significa che sono di alta qualità e pertanto otterrai un posizionamento migliore nei risultati di ricerca.
Quindi, forzare un po’ le visualizzazioni su YouTube si è rivelato molto produttivo, quantomeno in una fase iniziale della tua attività.
Infine, la cosa più importante: acquistare visualizzazioni YouTube costa poco ed è un’operazione semplice e rapida. Nei fatti, tu dovrai solo scegliere un’agenzia di fiducia e a tutto il resto penseranno loro.
Conviene comprare visualizzazioni YouTube?
Abbiamo visto una panoramica su YouTube: che cos’è, a cosa serve, cosa si può fare e come può essere utile per la tua attività.
Tieni presente che è statisticamente provato che le persone memorizzano molto più facilmente un prodotto, o un servizio, nonché un brand attraverso un video.
A questo proposito abbiamo visto come puoi incrementare le visualizzazioni ai tuoi video. Quali sono i punti di debolezza, qualora decidessi di investire in pacchetti di visualizzazioni YouTube, e quali i vantaggi di cui il tuo Canale potrebbe usufruire.
Viste tutte le premesse, ora passiamo alle conclusioni.
Innanzitutto, vorrei che tu non perdessi di vista il fatto che pianificare la propria presenza su YouTube richiede un impegno, anche economico, da non sottovalutare. Le potenzialità di questa piattaforma sono enormi, ma è fondamentale affidarsi a dei seri professionisti per ottenere dei risultati importanti.
Un Canale YouTube, per avere un interessato e fedele seguito organico, dev’essere aggiornato di frequente. Questo impegno ti garantirà una crescita della tua reputazione sulla piattaforma e, di conseguenza, sarà più semplice fidelizzare il tuo pubblico.
Bada bene, che il tuo lavoro su YouTube non deve mai essere improvvisato, ma piuttosto ben pianificato, magari con un calendario delle pubblicazioni. Inoltre, deve corrispondere fedelmente alle aspettative dei tuoi utenti. Per questo devi concentrarti su contenuti in linea con i gusti, i bisogni, gli interessi e i desideri del target che hai individuato.
Acquistare visualizzazioni YouTube è una scelta che mi sento di consigliarti se sei appena atterrato sulla piattaforma e hai quindi necessità di costruire da zero una tua reputazione e un tuo seguito fedele. Si rende infatti utile, per stimolare l’interesse degli utenti e invogliarli a seguirti.
Tuttavia, per i motivi che abbiamo visto, io ti consiglio di limitarti ad un piccolo investimento iniziale, magari con un pacchetto di 5000 visualizzazioni per video. Ma mi raccomando, che arrivino da utenti reali!
Dove comprare visualizzazioni YouTube Reali
Come abbiamo visto è possibile acquistare online pacchetti di visualizzazioni ai tuoi video.
L’operazione è alquanto semplice e veloce.
Ci sono diverse agenzie che offrono questo servizio, con piani diversificati in base al numero di visualizzazioni che si desidera acquistare.
Il mio consiglio è di affidarti ad una agenzia seria e professionale, che sia in grado di assicurarti visualizzazioni da parte di utenti reali e possibilmente in linea con i tuoi obiettivi di marketing. Solo in questo modo si posso avere interazioni utili a rendere il tuo canale Youtube interessante e attivo.
Per questo mi sento di consigliarti la BCUBE Agency, agenzia di comunicazione e marketing, con sedi in Italia, Francia e Spagna. Attraverso il suo team di esperti nel mondo digitale è in grado di assistere i propri clienti in tutte le fasi della loro attività.
In riferimento a questo articolo BCUBE offre diversi piani per l’acquisto di visualizzazioni YouTube. A partire da 5,99 Euro potrai acquistare le visualizzazioni ai tuoi video. L’erogazione del servizio avverrà dopo pochi minuti dalla conferma dell’avvenuto pagamento.
Voglio inoltre anticiparti che, sempre attraverso BCUBE è possibile acquistare i Like ai tuoi video e iscritti al tuo canale YouTube.
Lascia un commento