Cerchi un consulente SEO?
Bene, iniziamo subito a capire per prima cosa, che cos’è la SEO.
SEO è l’acronimo di “search engine optimization”. E ‘il processo per ottenere il traffico “libero” o risultati di ricerca “naturali” sui motori di ricerca.
Che cosa fa un consulente SEO?
Un consulente di ottimizzazione dei motori di ricerca (o consulente SEO) ha il compito di analizzare i siti web dei clienti come: le parole chiave, studiare la concorrenza, i link in entrata, la struttura del sito, il caricamento, il codice HTML, gli article marketing, l’ottimizzazione del testo, ecc.
Tutto questo viene fatto per un unico scopo.
Posizionare il sito web nei primi risultati di ricerca e cercare di guadagnare più traffico dai motori di ricerca.
Ogni consulente seo segue le regole principali per ottimizzare un sito web, ma ognuno ha un su modo, segreti e idee differenti di lavorare per raggiungere l’obbiettivo.
Io personalmente, ho aperto questo blog nel 2014 e per 12 lunghi mesi ho fatto una fatica incredibile ad aumentare i visitatori.
Mi sforzavo a creare articoli di valore ma la mia situazione rimaneva piatta.
Non riuscivo ad incrementare il mio traffico in maniera soddisfacente nemmeno pubblicando articoli più frequentemente.
Poi, ad un certo punto, tutto è cambiato.
Come?
Lascia che ti racconti.
Nell’inverno 2015 scoprì Jacopo Matteuzzi, famoso esperto di posizionamento sui motori di ricerca.
Acquistai il suo corso online completo sulla SEO e mi si apri un mondo sconosciuto.
Da quel momento cambiò tutto.
Ora ti racconto…
Dopo aver completato il corso, o cominciato subito a mettere in atto quello che avevo appreso, così in pochi mesi ho visto crescere il mio Blog dai soli 537 visite all’anno ad oltre 30.000 visitatori unici al mese.
Successivamente decisi di specializzarmi nella Search Engine Optimization.
Durante questo percorso sono riuscito a creare un “sistema di strategie”, il mio sistema, che mi ha permesso e che mi permette di posizionare il mio sito web e quello dei miei clienti nelle prime posizioni di Google con diverse parole chiave.
Attualmente, lavoro come consulente seo per diverse società.
Perché collaborare con un consulente SEO?
Nel mondo di oggi, le persone sono diventate molto più esigenti e prima di fare un acquisto si informano.
Dove? Su Internet.
Se il tuo sito non è posizionato nelle prime 10 posizioni di Google, con le parole chiave giuste e nel momento giusto, è come se non esistessi.
Come assumere un consulente seo professionale
Probabilmente se stai leggendo quest’articolo, il tuo sito web non è posizionato molto bene sui motori di ricerca, e questo è sicuramente una grossa perdita di clienti.
Avere un sito web posizionato è fondamentale per aumentare le visite al tuo sito web, che di conseguenza può portare una maggiore consapevolezza del marchio e aumentare le vendite.
In questo caso è necessario assumere un consulente seo.
Di seguito 7 punti fondamentali per riconoscere un consulente seo professionale:
1. Evita i consulenti seo che non discutono apertamente su cosa faranno per posizionare il tuo sito web.
Dovrebbero spiegare le strategie utilizzate per cercare di posizionare il tuo sito web sui motori di ricerca.
Così come stimare quanto tempo potrebbe realisticamente servire per conseguire gli obbiettivi della campagna SEO che hai concordato.
Assicurati che la proposta del consulente seo include una revisione tecnica iniziale del tuo sito web per estirpare eventuali problemi che potrebbero abbassare il ranking dei motori di ricerca, tra cui i collegamenti interrotti e le pagine di errore.
2. Un consulente seo dovrebbe ottimizzare le pagine del tuo sito web, per rendere il tuo sito web più amichevole possibile con i motori di ricerca. Consiste nel migliorare l’URL e il collegamento interno della struttura del tuo sito web.
3. Chiedi al tuo consulente seo se nella suo strategia prevede anche il posizionamento “off page” per aumentare la consapevolezza dei tuoi contenuti su altri siti web, spesso viene fatto attraverso blog, social media, comunicati stampa e link building.
4. Domanda al consulente seo se può garantirti il posizionamento del tuo sito web in prima posizione.
Se il candidato risponde si, ti consiglio di metterti in guardia, e correre nella direzione apposta il più velocemente possibile.
Anche se è impossibile garantire un sito web nella prima posizione di Google, alcuni consulenti SEO non etici fanno tali garanzie fasulle.
Se un consulente SEO o agenzia sostiene di avere un rapporto di insider con Google o qualsiasi altro motore di ricerca che ti porterà priorità nella classifica dei motori di ricerca, non credergli!
Solo Google, Bing e Yahoo possono controllare e decidere come posizionare i siti web nei loro risultati di ricerca.
5. Chiedi al consulente seo di condividere con te tutte le modifiche apportate al tuo sito web.
Ottimizzare un sito web sui motori di ricerca, richiede sicuramente un certo numero di modifiche. E’ importante sapere quali adeguamenti il consulente seo ha fatto o ha in programma di fare e su quali pagine web.
Ad esempio, sarà il consulente ad aggiungere i tag per il titolo codice HTML esistente e modificare quelli esistenti?
Sarà in grado di fornire contenuti di copywriting supplementare mettendo in evidenza i tuoi prodotti e servizi per rinforzare il numero di parole chiave visibili rilevanti per i tuoi potenziali clienti?
Hanno in programma di risistemare tutto o in parte la navigazione del sito o aggiungere nuove pagine al tuo sito?
Questi sono tutti punti fondamentali che determineranno il posizionamento del tuo sito web.
6. Misurare l’andamento della campagna SEO.
Per misurare l’andamento della strategia seo adottata, è necessario monitorare esattamente la quantità di traffico che riceve il tuo sito web e da dove proviene. Un consulente seo professionale dovrebbe essere un esperto nell’uso di Google Analitics per monitorare il miglioramento nel posizionamento nei motori di ricerca del tuo sito, il numero di link da altri siti web che riportano al tuo sito, il tipo di parole chiave che gli utenti usano per trovare il tuo sito, e molto altro ancora.
Assicurati di chiedere al consulente quanto spesso essi hanno intenzione di condividere con te queste importanti analisi e come avrebbe utilizzato i dati per migliorare continuamente il posizionamento dei motori di ricerca e il traffico del tuo sito web.
7. Come comunicare con il consulente SEO.
Ogni consulente seo ha il suo modo di comunicare e gli standard di servizio al cliente variano. Hai bisogno di trovare qualcuno il cui approccio è più adatto alle tue esigenze.
Chiedi se il candidato preferisce parlare di persona, via telefono, tramite Skype o sms/e-mail.
E chiedigli quanto spesso lui ti contatterà per condividere con te gli aggiornamenti dello stato della campagna SEO.
Bene, questi sono i punti fondamentali per riconoscere un consulente seo professionale.
Adesso però ti starai chiedendo…
Ma quanto costa un consulente seo?
Innanzitutto ci sono diversi modi con la quale si può pagare un consulente seo.
Si può pagare per ora, si può assumere o per progetto.
I pagamenti basati su “progetto” sono i più comuni nel settore della consulenza SEO, e possono variare notevolmente, a seconda delle dimensioni e della complessità di un progetto.
La maggior parte dei progetti contract sono compresi tra gli 800 € a 6.500 € secondo il sondaggio di Moz di oltre 600 aziende e consulenti SEO.
Un consulente seo che invece è stato assunto, percepisce al mese tra i 250 € a 500 € al mese sull’estremita inferiore e 2.000 € a 5.000 € al mese per i più alti.
Questo dato varia a secondo del progetto e di chi è il consulente SEO (le sue capacità).
Le tariffe orarie più diffuse invece, variano dai 50 € fino a 200 €
Conclusione
Da circa due anni, se non ricordo male, settembre 2015 ricevetti una email di questo tipo.
Ne seguiranno molte, molte altre.
Emanuele, il tuo blog e quello che scrivi è molto interessante.
Avresti voglia di gestire e posizionare il nostro sito aziendale?
Questo, più o meno è il tipo di messaggio che ricevo di volta in volta.
Non solo!
Pochi mesi fa sono stato contattato da una società italiana che fattura circa 70.000.000€ l’anno.
La società in questione è Gruppoe.
Inizialmente ero un pò titubante…
Perché una società del genere ha contattato un ragazzo di “soli 22 anni” (si ho 22 anni :P) affidando la gestione di uno dei loro siti web?
La risposta è stata, “abbiamo visto il tuo blog e ci piace innanzitutto come scrivi, inoltre guardando i dati del tuo sito, abbiamo notato una crescita impressionante di visitatori.
Vorremmo che tu gestissi e rinnovassi un nostro sito web associato a Gruppoe.
Io accettai immediatamente.
Mi sono messo subito a lavoro, ho cambiato completamente la grafica del sito web e l’ho ottimizzato per i motori di ricerca.
Dopo pochi mesi che il lavoro era stato finito, sono stato contattato dal responsabile marketing della società ricevendo i suoi complimenti e offrendomi la possibilità di lavorare per loro con un contratto a tempo indeterminato.
Cosa feci?
Rifiutai.
Si lo so, forse qualcun altro avrebbe accetto e adesso mi avrebbe detto, tu sei un matto!
Io invece, ho valutato diversi aspetti ed ho pensato…
Se lavoro per loro, non avrò più tempo per il mio blog e non potrò portare avanti le mie società.
Si ho 4 società:
Sogek.it: Società di ristrutturazioni
Webeninnovation.com: Web agency
Emanueleperini.com: Digital Marketing
Consulente SEO: Si lo so, questa non è una società… ma è sicuramente la “base” di tutto.
Senza SEO non sarei mai riuscito a posizionare i siti web delle mie 3 società e ricevere nuovi clienti senza spendere budget che non potevo permettermi, come quelli per la pubblicità tradizionale o campagne advertising.
Non solo…
Ho valutato anche la possibilità di guadagno.
Lavorare per una società così importante e con un contratto a tempo indeterminato, si da una maggiore sicurezza.. ma avere delle società proprie è sicuramente un’altra cosa, sia a livello realizzativo ma anche di guadagno.
Dopo questa breve parentesi, adesso sai come cercare un consulente seo.
Io, come avrai già capito, faccio questo di lavoro e potrò aiutarti a posizionare il tuo sito web.
Se vuoi ricevere una consulenza gratuita e parlare del tuo progetto assieme, puoi contattarmi facendo clic qui.
Se invece pensi di non poterti permettere un consulente SEO, Perché non provi a diventarci tu?
Il corso SEO completo di Academy Studio Samo è il corso che ho seguito io prima di arrivare a fare e ad essere quello che sono ora.
Non sottovalutare le tue capacità!
Se hai del tempo a disposizione te lo consiglio.
Il corso è spiegato in maniera molto semplice e dettagliata, io prima di farlo, non sapevo nemmeno cosa volava dire la parola “SEO”.
E adesso eccomi qui.
Per accedere al corso online basta fare clic sulla voce -> corso SEO completo.
Questo è tutto!
Se hai dei dubbi a riguardo non esitare a contattarmi.
Un saluto!
Emanuele Perini
Web marketer e Consulente SEO
ciao,
vorrei parlarti su cosa posso fare per il mio business, anche se è un po’ complicato.
Sono presidente di una Associazione di promozione sociale senza scopo di lucro “Novarte – Handmade di Classe – Made in Italy” e capitano di un team in Etsy che come sicuramente saprai è un marketplace.
ho anche un’attività creativa, disegno e vendo gioielli fatti a mano.
il mio cell è 3284756429 (whatsApp)
Grazie
Loredana
Una delle tue società fa ristrutturazioni e gruppoe vende materiale edile.. Ma dai.
Io solo a leggere l’ortografia, anzi l’oorrorgrafia di questa presentazione non ti darei nemmeno il giornalino parrocchiale da promuovere. Non ti ha insegnato nessuno che le keyword bisogna scriverle giuste ?
EB
Ok… Della crescita del mio blog invece cosa ne pensi? E poi.. se hai letto il mio articolo significa che è posizionato bene sui motori di ricerca no?? 😉