Un corso sugli affitti brevi può aiutare gli host a migliorare le entrate e ad ampliare il proprio portafoglio.
Le persone di maggior successo non smettono mai di apprendere e questo non potrebbe essere più vero per chi lavora nel settore degli affitti a breve termine e per le vacanze. In effetti, si tratta di un mondo in rapida evoluzione, grazie anche alle piattaforme digitali come Airbnb e Booking, per cui la formazione continua risulta indispensabile per avere successo. Ecco perché, in questo articolo, abbiamo raccolto un elenco di 7 corsi sulla gestione degli affitti a breve termine, creati da esperti e dedicati a host e altri professionisti delle case vacanze.
Corso affitti brevi: qual è il migliore?
Oggi gli host hanno sempre più opportunità di apprendere i segreti del mestiere. Le università potrebbero non offrire ancora lauree in gestione di case vacanze, ma ciò non significa che non puoi ricevere una formazione professionale.
Se fai una ricerca su Google scoprirai che c’è una lunga lista di corsi per i professionisti delle case vacanze. Infatti, sono disponibili numerosi corsi online dedicati agli affitti a breve termine. Ma, come sappiamo, più l’offerta è ampia e più complessa si rivela la scelta del corso per affitti brevi migliore.
Dunque, come scegliere il corso più completo ed affidabile? Dato che stai mettendo in gioco il tuo tempo e il tuo denaro, ti consiglio di fare qualche valutazione prima di premere il pulsante di registrazione. Innanzitutto, presta attenzione a questi suggerimenti:
-
Identifica il tuo stile di apprendimento, quanto tempo hai a disposizione e cosa vuoi imparare. In fin dei conti, anche un ottimo corso di affitti brevi non sarà altrettanto efficace se non soddisfa le tue esigenze e i tuoi obiettivi.
-
Per assicurarti di iscriverti a un corso che ti offrirà valore, puoi fare riferimento alle recensioni scritte dagli studenti precedenti. Questo ti darà una buona idea di cosa puoi aspettarti.
-
Esamina l’offerta formativa, il programma, tempi di fruizione, l’assistenza e il supporto, nonché la garanzia di un eventuale rimborso.
Per aiutarti a trovare l’offerta formativa giusta per te, abbiamo messo insieme un elenco di 7 proposte online, che forniscono un corso in proprerty manager e gestione affitti brevi.
1. BnB Academy
Inizio da BnB Academy poiché è il corso più completo e articolato che potrai trovare sul mercato. Infatti è composto da oltre 170 video lezioni e diverse risorse utili, come i modelli di contratto d’affitto.
Si tratta di un corso online ideato da Ludovico Cianchetta Vazquez, giovane imprenditore digitale, specializzato nel mercato immobiliare. BnB Academy è un corso dedicato alla formazione di proprietari di immobili, host e property manager. Lo scopo è quello di fornire tutte le chiavi per svolgere nel modo più redditizio questa attività.
Una volta effettuato l’acquisto, potrai accedere al corso per un tempo illimitato. Per cui potrai studiare come meglio ritieni, in base ai tuoi tempi e alle tue esigenze, con lezioni, materiali e risorse costantemente aggiornati.
Per accedere al corso BnB Academy puoi scegliere tra 3 diversi piani. Tutti prevedono l’offerta sin qui descritta, ma se desideri ottenere il massimo ti consiglio di puntare direttamente al top e sfruttare tutte le opportunità che il corso offre. Ad esempio, l’algoritmo del profitto, coaching calls private con Ludovico, partecipare ad eventi ed iniziative, e accedere all’assistenza prioritaria.
Come vedi, si tratta di un’offerta formativa veramente completa, in cui apprenderai un metodo infallibile per far decollare il tuo business di affitti brevi. Ad ogni modo, qualora il corso non dovesse risultare all’altezza delle tue aspettative, ricorda che puoi richiedere il totale rimborso della cifra spesa.
In questo articolo troverai un approfondimento su Ludovico Cianchetta Vazquez e BnB Academy.
2. Turidea Academy
La Turidea si occupa di gestione di appartamenti e case vacanze. Sulla base di una collaudata esperienza offre una serie di corsi a chi desidera approcciarsi professionalmente al settore degli affitti brevi.
L’offerta formativa non si basa su lezioni pre registrate da fruire liberamente. Ma nei fatti è una consulenza, privata e individuale, che si svolge in videoconferenza (Zoom, Skype ecc.) direttamente con il fondatore di Turidea, Matteo Ceccaroni.
Attualmente i corsi offerti da Turidea Academy sono i seguenti:
-
Airbnb – Pro. Al costo di 490 € potrai avere un corso/consulenza di 5 ore.
-
Masterhost, offre 10 ore di lezione/consulenza e altre risorse utili alla professione. L’offerta di suddivide in 3 pacchetti:
Improve. 690 €.
Business. 990 €
Prestige. 1290 €
Non abbiamo trovato riferimenti ad eventuali rimborsi, sulla cifra spesa.
3. LifeLearning
Il corso Gestione Affitti Brevi: Mettere a Reddito i Propri Immobili, presente sulla piattaforma LifeLearning offre una quarantina di video online, fruibili in qualunque momento e in perfetta autonomia. Il costo è di circa 150 euro e comprende l’accesso illimitato alle lezioni e un certificato finale riconosciuto. Inoltre, acquistando il corso di LifeLearning avrai la possibilità di poter contare su un tutor online.
A garanzia del corso vi è la facoltà di poter richiedere il rimborso entro 14 giorni dall’acquisto.
4. Udemy
Sulla piattaforma Udemy trovi un corso dedicato alla gestione degli affitti brevi. Il costo è di circa 100 euro, e comprende:
-
18 ore di video on-demand.
-
92 risorse scaricabili.
-
Accesso illimitato al corso.
-
Accesso da dispositivo mobile e SmartTV.
-
Certificazione di completamento corso.
Le lezioni sono tenute da una property manager, Michela Tosi, che gestisce per conto dei proprietari diverse strutture ricettive ed immobili in Italia.
Udemy prevede una politica di rimborso totale o parziale, la cui richiesta dev’essere avanzata entro 30 giorni dall’acquisto.
5. Michela Tosi
Sì, non ti è nuovo questo nome perché è l’autrice del corso che trovi sulla piattaforma Udemy.
Michela Tosi è la fondatrice di Mt Rental Consulting, una società specializzata nella gestione degli affitti brevi, attiva da oltre 10 anni.
Sul sito della Mt Rental Consulting puoi trovare First Class Host, un corso online completo dedicato a chi desidera gestire e mettere a reddito i propri immobili e quelli degli altri.
Il corso costa 499 € e prevede una garanzia soddisfatto o rimborsato che copre il 100% di ciò che hai speso.
6. Alfio Bardolla
Il Master Online Airbnb Business è un percorso di formazione che ha lo scopo di fornirti le migliori tecniche e strategie di investimento immobiliare nel settore degli affitti.
Il Master è offerto da Alfio Bardolla, imprenditore e fondatore della Alfio Bardolla Training Group Spa, azienda leader nella formazione finanziaria personale, con oltre 43mila persone formate solo nel mercato immobiliare.
Bardolla può contare su 20 anni di esperienza nel settore immobiliare, per cui nel Master troverai tutti i segreti del mestiere, con consigli e trucchi per avere successo.
Il Master Online Airbnb Business di Alfio Bardolla comprende:
-
80 lezioni video, audio e in formato PDF.
-
Una community in cui potrai confrontarti con i tuoi colleghi.
-
Corso Livestream: Investire in Immobili.
-
Contratti pre impostati.
-
Il Manuale del corso.
-
La Checklist di Alfio Bardolla.
Il costo del Master è di circa 1500 €, e gode di una garanzia di 10 giorni entro i quali puoi richiedere il totale rimborso del corso.
7. Home & Boat Italy
Fondata da Dorotea Morlicchio, Home and Boat Italy offre un corso per diventare un Property Manager professionista. Morlicchio è consulente turistico e Property Manager attiva sul mercato con Home and Boat Italy dal 2007. Gestisce più di 100 proprietà, tra Roma, Toscana e Costiera Amalfitana.
Il corso ha lo scopo di insegnare a gestire gli affitti turistici e a breve termine, per chi desidera svolgere l’attività di property manager.
Il percorso formativo si articola in 20 ore di lezioni online, suddivise in 5 appuntamenti. Oltre alle tecniche e alle strategie per svolgere il lavoro con successo, avrai la possibilità di accedere a fac-simile di moduli, contratti, informativa privacy, business plan e molto altro.
Il corso ha un costo di 299 € e prevede il rilascio di un attestato di partecipazione.
Conclusioni
Un corso sugli affitti brevi e di property management aiuta le persone a iniziare e portare avanti una carriera che può essere molto proficua. Come abbiamo visto, i corsi disponibili sono diversi e dunque non è semplice scegliere.
Ciò che devi controllare è il programma che offre ogni singolo corso e il monte ore in cui si sviluppa. Pensi veramente che tu possa apprendere una professione regolata da normative, adempimenti burocratici e quant’altro, in poche decine di ore?
Inoltre, il miglior corso sugli affitti brevi è quello che tiene conto anche dei tuoi tempi, ed è dunque disponibile quando ne ha bisogno. Allo stesso tempo, ti fornisce un contatto diretto con chi il corso lo ha creato, in modo che tu possa avere chiarimenti in qualunque momento.
Detto questo, se il tuo obiettivo è quello di fare del business degli affitti brevi un’attività professionale a lungo termine, allora il mio consiglio è quello di valutare il corso offerto da Ludovico Cianchetta Vazquez, con la sua BnB Academy. Il modello proposto è collaudato e ti fornisce tutte le chiavi per ottenere belle soddisfazioni nel settore degli affitti brevi.
Lascia un commento