In questo articolo ci occuperemo del confronto tra due dei broker online più noti del momento, ovvero DEGIRO vs eToro.
Avremo modo di analizzare gli aspetti più caratterizzanti di entrambe le piattaforme, nonché individuare i punti di forza e limiti di ciascuna.
Il mio intento è quello di fornirti il maggior numero possibile di informazioni, attraverso un’analisi ragionata di tutte le caratteristiche che possono influenzare l’operatività di un utente, sia questo un esperto o un principiante sul trading online.
DEGIRO vs eToro: chi sono
Come abbiamo detto si tratta di società di brokeraggio che offrono servizi di investimento e trading tramite una piattaforma online.
DEGIRO
La DEGIRO BV è una società di intermediazione finanziaria, con sede in Olanda.
Viene fondata nel 2008 con lo scopo di servire i clienti professionali. Dal 2013 offre i suoi servizi anche agli investitori retail, ovvero quella fascia di clienti non considerati professionisti del settore finanziario.
Nel 2014 DEGIRO ha sottoscritto una partnership con Euronext (Borsa europea con sede legale ad Amsterdam), per la distribuzione dei suoi servizi retail.
A dicembre del 2019 il 100% della società DEGIRO viene acquisito da Flatex AG, uno dei principali broker online tedeschi.
La piattaforma di trading online DEGIRO è attualmente attiva in 18 paesi europei, tra cui l’Italia, e complessivamente vanta oltre 2 milioni di clienti.
DEGIRO ha ricevuto negli anni numerosi riconoscimenti anche internazionali. Perlopiù la società è stata premiata per i bassi costi applicati sui suoi servizi.
***DISCLAIMER***
I contenuti di questo blog hanno esclusivamente finalità di informare e intrattenere. Le informazioni fornite sul blog hanno valore indicativo e non sono complete circa le caratteristiche dei prodotti menzionati. Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all’acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo.
eToro
Si tratta di una società con sede a Cipro, che offre servizi finanziari e investimenti online.
Viene fondata a Tel Aviv (Israele) nel 2006 e le sue principali sedi si trovano a Limassol (Cipro), Londra e Tel Aviv, nonché a Hoboken (Stati Uniti), Hong Kong e Pechino (Cina) e Sydney (Australia).
La piattaforma di trading online eToro è tra le più note e utilizzate al mondo. E’ attiva in 140 paesi (compresa l’Italia) e alcune fonti rivelano che abbia da tempo superato i 10 mln di utenti.
Puoi trovare maggiori informazioni nel mio articolo eToro: opinioni e recensioni.
DEGIRO vs eToro: interfaccia e funzionalità
C’è da premettere che entrambe le piattaforme sono semplici da utilizzare, anche da parte di un principiante. Sono dotate di una grafica essenziale e una navigazione intuitiva, il che consente di operare con estrema facilità e fare trading rapidamente.
DEGIRO ed eToro sono accessibili sia da browser che da app mobile.
Vediamo quindi quali sono le funzionalità avanzate che contraddistinguono le due piattaforme.
DEGIRO
La piattaforma di trading online DEGIRO consente di accedere alle quotazioni degli scambi in tempo reale e di ricevere le news dei mercato finanziari. Puoi inoltre accedere al tuo portafoglio e visionare i vari tipi di ordine.
Ordine Rapido. Si tratta di una funzionalità che ti permette di tradare rapidamente con ordini che hanno un’esecuzione immediata.
Bid/ask spread nell’order book. Con DEGIRO puoi esaminare la profondità dell’order book su Euronext sino a 5 livelli.
Lista preferiti. Puoi creare un elenco dei tuoi prodotti e tenerli sotto controllo facilmente.
La app mobile DEGIRO è stata premiata nel 2018 come Migliore app di trading da mobile, secondo una ricerca effettuata da Investment Trends su un campione di investitori francesi. Mentre, nel 2019, le è stato assegnato il premio come Miglior gestore di azioni da mobile da parte del Financial Times e Investors Chronicle.
eToro
La piattaforma di trading online di eToro si contraddistingue dagli altri operatori per le funzionalità di social trading. Ovvero, a parità dei più noti social network, gli utenti di eToro possono partecipare ad una community di trader, nella quale è possibile condividere strategie, opinioni e informazioni.
Inoltre, su eToro, puoi scegliere di seguire altri utenti (magari più bravi di te) e copiare le loro strategie operative. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.
CopyPortfolio.
Funzionalità che ti permette di diversificare facilmente il tuo portafoglio titoli.
– Top Trader CopyPortfolios: trader con le migliori e stabili performance sulla piattaforma.
– Market CopyPortfolios: CFD in azioni, ETF o materie prime, basandosi su una strategia comune.
CopyTrader.
Consente agli utenti di copiare automaticamente le prestazioni dei trader con maggior successo nella piattaforma.
Ricerche Tipranks.
Una scheda che raccoglie le esperienze di investitori ed utenti ferrati in materia.
Stop Loss.
Raggiunta una certa perdita la posizione viene chiusa.
Take Profit.
Garantisce i profitti a un punto di prezzo prefissato.
Trailing Stop Loss. Funzionalità che consente di mantenere aperta una posizione quando i mercati si stanno orientando a favore di una transazione.
Un-Click Trading. Apertura di una nuova posizione con parametri già predisposti.
ProCharts. Comparazione di grafici sull’andamento di diversi strumenti finanziari.
DEGIRO vs eToro: strumenti di investimento
Vediamo quali e quante opportunità di investimento offrono le due piattaforme di trading online.
DEGIRO
- Mercati:
22 mercati europei, compresa la Borsa Italiana.
4 mercati nordamericani.
4 mercati tra Asia e Oceania. - Strumenti di investimento:
Azioni, Fondi di Investimento, ETF, Futures, Prodotti a Leva, Obbligazioni, Opzioni, Warrants.
eToro
Tra gli strumenti di investimento che offre la piattaforma eToro. vi sono oltre 2mila asset. Nello specifico:
- Azioni
- 145 ETF.
- 16 criptovalute.
- 47 coppie di valute.
- 14 materie prime.
- 17 borse tra le principali al mondo.
- 13 indici di mercato.
DEGIRO vs eToro: costi
Vediamo di seguito la differenza tra le tariffe applicate dai due broker online per i loro servizi.
DEGIRO
- Apertura e mantenimento conto. gratuito.
- Deposito minimo. 0€ euro.
- Conto demo. NO
Per quanto riguarda le commissioni sul trading, DEGIRO offre dei costi molto competitivi rispetto alla maggior parte dei broker online.
Tuttavia, è bene prestare attenzione alle commissioni variabili che DEGIRO applica ad alcuni prodotti, in particolare quando non viene impostato un tetto massimo ad una commissione.
eToro
- Apertura e mantenimento conto. Gratuito.
- Deposito minimo. Il primo deposito deve avere un importo minimo di 200 dollari, mentre per i successivi si parte da 50 dollari.
- Conto Demo. Gratuito, con un fondo di 100mila dollari virtuali, ripristinabili a richiesta.
- Costo per ogni prelievo. 5 dollari. Prelievo minimo 30 dollari.
Per quanto riguarda le commissioni per il trading eToro le offre a costo zero.
Tuttavia, ricorda che le posizioni su CFD maturano interessi passivi quotidianamente. Pertanto, se non utilizzati per brevi periodi, sono costi che possono incidere sui tuoi guadagni finali.
DEGIRO vs eToro: affidabilità e sicurezza
Poiché stiamo parlando di soldi, è bene conoscere meglio il nostro broker di fiducia.
In particolare, con quali licenze è autorizzata ad operare e su quali standard di sicurezza si basa la sua infrastruttura software, nonché quali criteri ha adottato per custodire i nostri i dati e i nostri soldi.
DEGIRO
Si tratta di una società che opera sotto la supervisione dell’Bundesanstalt für Finanzdienstleistungsaufsicht (BaFin).
Inoltre, DEGIRO è un broker autorizzato dalla Consob ad operare in Italia.
Vediamo di seguito gli standard di sicurezza adottati da DEGIRO.
- SOFORT. Sistema di identificazione bancaria che permette di confermare l’identità del nuovo utente. Soluzione pratica e veloce che non richiede la compilazione di moduli.
- Deposito minimo. Consente al sistema di verificare la coerenza tra i dati forniti dal nuovo utente, ed evitare truffe.
- Fondi separati. DEGIRO custodisce in fondi separati il patrimonio dei clienti.
eToro
Il broker online eToro opera su licenza ed è regolamentata dalle seguenti authority:
- CySEC (Cyprus Securities and Exchange Commission), autorità di vigilanza con sede a Cipro. Essendo questo paese membro dell’Unione Europea, le sue regole sono valide in tutta Europa.
- FCA (Financial Conduct Authority), organo di regolamentazione finanziaria nel Regno Unito.
- ASIC (Australian Securities and Investments Commission), ente governativo australiano indipendente che funge da regolatore aziendale dell’Australia.
- Consob (Commissione nazionale per le società e la Borsa), ente italiano di vigilanza finanziaria.
I fondi degli utenti eToro sono depositati in conti separati e custoditi da banche sicure di primo livello.
Inoltre, ogni utente della piattaforma è sottoposto a scrupolosi controlli di verifica della loro identità. Questo per evitare profili fasulli e truffe ai danni di eToro, ma soprattutto degli altri utenti.
I dati personali degli utenti, nonché le transazioni, sono protette dalle più avanzate tecnologie informatiche di crittografia SSL.
DEGIRO vs eToro: formazione finanziaria
Soprattutto per chi è alle prime armi è indispensabile avere una fonte di materiale in grado di ampliare la nostra conoscenza in campo finanziario e del trading in particolare.
Vediamo di seguito come le due piattaforme forniscono la formazione e le informazioni sui mercati azionari.
DEGIRO
La piattaforma DEGIRO mette a disposizione degli utenti due sezioni principali. Vediamole.
- Accademia degli investitori. Si tratta di una serie di lezioni fruibili anche da chi non ha un profilo registrato. Ogni lezione è corredata da un video con annessa la trascrizione del testo.
- Investire con DEGIRO. Istruzioni su come utilizzare la piattaforma, attraverso video tutorial animati.
eToro
Questa piattaforma offre ai suoi utenti una sezione dedicata ai principianti della finanza, ma utile anche a chi è più ferrato in questa materia e vorrebbe ampliare e consolidare le sue competenze e rimanere aggiornato sulle news dai mercati.
- Trading Academy. Ampia disponibilità di strumenti d’apprendimento per capire il social trading e sfruttare al massimo le opportunità dei mercati finanziari. Video, guide, webinar e tanto altro ancora.
- Analisi di mercato giornaliera. Tutti i giorni un resoconto dai mercati finanziari, l’andamento dei titoli più in vista, le previsioni e le novità del settore.
- Blog. Articoli che propongono l’analisi dei mercati e ipotizzano eventuali sviluppi.
Pensieri finali
Abbiamo visto quali sono le differenze salienti tra le due piattaforme di trading online e pertanto ti sarai già fatto un’idea di quale sia quella più adatta per te.
Ad ogni modo, se hai dubbi, riassumiamo brevemente l’analisi sin qui svolta.
Sicuramente DEGIRO si pone al di sopra di diversi altri broker online. Tuttavia, nel confronto con eToro i suoi limiti sono molto più marcati.
Sul piano dei costi eToro si conferma come il più economico tra i broker online, considerato che non applica commissioni al trading (DEGIRO, sì). Anche se eToro fa pagare i costi di prelievo (5 euro), si tratta di una cifra che può incidere sui piccoli trasferimenti, ma che perde importanza su cifre maggiori. Tutto sommato, se si considera il servizio e tutte le funzionalità che la piattaforma offre, è un costo che può anche starci.
Un’altra pecca di DEGIRO è la mancanza di un conto demo. Insomma, mi metti a disposizione del materiale per la mia educazione finanziaria, ma poi non mi dai la possibilità di testare ciò che ho imparato, senza dover rischiare i miei soldi…
Mentre, come abbiamo visto, eToro offre un conto demo con la possibilità di operare con un fondo iniziale di 100k dollari virtuali e rinnovabili. Si tratta inoltre, di un ottimo metodo per testare anche la piattaforma e capire se può essere in linea con le nostre esigenze ed aspettative. Per avere maggiori informazioni su questo argomento vedi Piattaforme trading demo: Ecco le migliori.
Per concludere, il mio consiglio è di affidarti sempre ai migliori. Se eToro vanta milioni di utenti attivi e oltre 300 mln di posizione aperte, un motivo ci sarà.
Per ulteriori informazioni ti invito a leggere il mio articolo eToro: opinioni e recensioni.
Mentre, se vuoi testare subito la piattaforma vai sul sito eToro.
Lascia un commento