Quante volte ti sarai chiesto se eToro può operare in Italia e in che modo, ovvero quanto possa essere sicura ed affidabile questa piattaforma di trading online.
Di seguito vedremo che eToro è autorizzata dalla Consob ad esercitare in Italia alcuni servizi finanziari. Per capire meglio come eToro possa operare sul nostro territorio ti riporterò nel dettaglio la autorizzazione eToro Consob.
Ma facciamo un passo indietro e riassumiamo brevemente le principali caratteristiche di eToro, per capire come questa piattaforma sia riuscita a conquistare un numero così elevato di trader.
eToro
Si tratta di uno dei broker più popolari in assoluto, che opera online dal 2007 e vanta oltre 6 milioni di utenti registrati, i quali quotidianamente fanno trading e investono sulla piattaforma.
In sintesi vediamo quali sono le sue caratteristiche e funzionalità principali.
eToro: semplicità di utilizzo
Si tratta di un ambiente virtuale dove è molto semplice individuare e utilizzare tutti gli strumenti messi a disposizione dal broker. eToro rappresenta un buon equilibrio tra una piattaforma adatta ai principianti e un’offerta altamente professionale per trader più esigenti.
La sua natura social pone eToro come leader mondiale di social trading a livello globale.
Gli utenti possono scegliere tra opzioni a breve termine per i day traders e opzioni a lungo termine per gli investitori. A tal proposito, merita una menzione CopyPortfolios, l’innovativo portafoglio tematico completamente gestito.
Inoltre, eToro considerato il variegato pubblico che opera sulla sua piattaforma, offre strumenti con differenti livelli di rischio.
Le funzionalità di eToro sono accessibili attraverso il suo sito web, oppure tramite la app per dispositivi mobili.
eToro: Social Trading
Tra le caratteristiche che meglio contraddistinguono eToro da gli altri broker vi sono le funzionalità di social trading. La piattaforma infatti è studiata per avere tutti i vantaggi offerti dai social, ovvero la possibilità di seguire e vedere come operano i trader più bravi e condividere le proprie conoscenze e informazioni con gli altri utenti.
Il sistema CopyTrader, il newsfeed social e il programma Popular Investor sfruttano appieno le potenzialità della piattaforma di social trading. In particolare, la funzionalità CopyTrader ti consente di osservare l’attività dei trader più performanti e capaci, nonché di copiare le loro operazioni.
Infatti, su eToro, il profilo di ogni utente che può essere copiato è visibile a tutti gli altri utenti registrati, i quali possono visualizzare anche informazioni utili come performance passate, guadagno, punteggio di rischio, diversificazione del portafoglio e altro ancora.
eToro: innovazione
La piattaforma di eToro ha raggiunto in pochi anni livelli di innovazione tecnologica che le hanno permesso di divenire leader a livello mondiale per la semplicità di utilizzo, per il numero di strumenti operativi offerti e per le funzionalità innovative a disposizione dei trader.
Nello specifico, iI CopyPortfolio sfrutta l’intelligenza artificiale di apprendimento automatico, tecnologia integrata nel MomentumDD. Con questa funzionalità puoi migliorare la tua strategia di investimento per trovare i trader che hanno più probabilità di generare alti rendimenti, e raggrupparli in un unico portafoglio completamente gestito.
eToro: trading academy
eToro mette a disposizione dei suoi utenti una nutrita offerta per la formazione e l’informazione sul trading finanziario. Si tratta di una Trading Academy con una gamma completa di strumenti di apprendimento, come: Live webinar, corsi interattivi, guide e video formativi con tutti i passaggi per imparare e migliorare le proprie tecniche di trading.
Principalmente, eToro si pone come obiettivo l’alfabetizzazione finanziaria. L’offerta formativa di eToro, infatti, è pensata per garantire un supporto informativo costante ai suoi utenti, siano questi trader o investitori a lungo termine.
I corsi semplificano l’ingresso nel mondo del trading online e la possibilità di testare le proprie capacità, con un account gratuito di prova, consente di fare trading online senza rischiare denaro reale. Ogni utente ha a disposizione un accredito di 100mila dollari (virtuali), per poter mettere in pratica le proprie strategie e perfezionare le proprie abilità di trader prima di iniziare ad operare con soldi reali.
eToro: costi
eToro non addebita commissioni per l’acquisto di azioni e tutti i pagamenti sono spiegati in modo chiaro e semplice. Le commissioni potrebbero invece essere presenti su alcuni altri asset.
Per iniziare a fare trading online devi creare un account. Puoi farlo da desktop all’indirizzo web di eToro oppure, se preferisci operare da un dispositivo mobile, è disponibile la app scaricabile dagli store Apple e Google Play.
L’iscrizione al broker è completamente gratuita, mentre alcune operazioni sono soggette a commissioni. E’ possibile ottenere un conto demo, attraverso il quale puoi testare le funzionalità della piattaforma e le tue capacità di trader.
eToro ha come principale fonte finanziaria lo spread, ovvero il divario tra il prezzo con cui acquisti o vendi e ciò che il broker compra o vende. Il valore degli spread è spesso pari a zero, oppure ha un valore molto vicino allo zero e raramente raggiunge l’1%.
Per operare su eToro devi versare un deposito minimo di 200 dollari. Generalmente il broker trattiene una commissione per le operazioni. Tuttavia, su una vasta gamma di azioni non è prevista alcuna maggiorazione e nessuna commissione di ticket o di gestione. Inoltre, non sono presenti limiti sul volume di trading.
I pagamenti effettuati tramite la piattaforma eToro si avvalgono di certificati di sicurezza. Per il deposito e il ritiro dei fondi possono essere utilizzati il Bonifico bancario, PayPal, Union Pay, Neteller, Skrill.
eToro: responsabilità e sicurezza
Come ben sai gli investimenti comportano anche dei rischi, per questo motivo eToro mette a disposizione dei suoi utenti un’ampia gamma di funzioni a sostegno del trading responsabile.
Per quanto riguarda la sicurezza, eToro è regolamentata dalle linee guida CySEC, FCA e ASIC, oltre a numerose autorizzazioni locali come quella concessa in Italia dalla Consob (nel paragrafi successivi svilupperò più dettagliatamente questo argomento).
Inoltre, eToro adotta tutta una serie di precauzioni necessarie per custodire i dati personali e i fondi dei propri utenti sicuri e protetti. Pertanto, la piattaforma è dotata dei più elevati standard di sicurezza informatica e i fondi degli utenti sono al sicuro in istituti bancari europei.
La Consob: cos’è e cosa fa
Come ti ho anticipato eToro opera in Europa sotto diverse licenze che ne regolano il suo operato.
In Italia, ha ottenuto l’autorizzazione dalla Consob, la Commissione nazionale per le società e la Borsa. Un ente con autorità amministrativa indipendente dotata di autonoma personalità giuridica e piena autonomia. Le finalità della Consob sono rivolte alla tutela degli investitori, all’efficienza, alla trasparenza e allo sviluppo del mercato mobiliare italiano.
La Consob svolge la sua funzione di vigilanza in accordo con la Banca d’Italia, per ciò che concernere l’attività degli istituti di credito italiani o di diritto estero ma operanti in Italia. La sua azione si inserisce nel più ampio ambito del Sistema europeo di vigilanza finanziaria.
Attualmente la Consob è presieduta dal prof. Paolo Savona.
Le funzioni della Consob
Nello specifico, sulla base delle attribuzioni stabilite dalla legge, la Consob svolge le seguenti attività:
- Vigila sulle società di gestione dei mercati e sulla trasparenza e l’ordinato svolgimento delle negoziazioni, nonché sulla trasparenza e correttezza dei comportamenti degli intermediari e dei promotori finanziari.
- Regolamenta la prestazione dei servizi di investimento, gli obblighi informativi delle società quotate e le offerte al pubblico di prodotti finanziari.
- Sanziona i soggetti vigilati, direttamente o formulando una proposta al Ministero dell’Economia e delle Finanze.
- Autorizza la pubblicazione dei prospetti informativi relativi ad offerte pubbliche di vendita e dei documenti d’offerta concernenti offerte pubbliche di acquisto, nonché l’esercizio dei mercati regolamentati e le iscrizioni agli albi di settore.
- Controlla le informazioni fornite al mercato dalle società quotate e da chi promuove offerte al pubblico di strumenti finanziari, nonché le informazioni contenute nei documenti contabili delle società quotate.
- Accerta eventuali andamenti anomali delle contrattazioni su titoli quotati e compie ogni altro atto di verifica di violazioni delle norme in materia di manipolazione del mercato (fattispecie oggi applicabile in caso di società quotate), abuso di informazioni privilegiate (insider trading) e di aggiotaggio.
eToro Consob
Vediamo di seguito come eToro è stata autorizzata dalla Consob ad operare in Italia. Ti ricordo che eToro è attiva in Europa con due società distinte, le quali hanno entrambe l’autorizzazione della Consob. Vediamole.
La eToro (Europe) Limited, con sede nello Stato di Cipro, fa parte dell’elenco delle imprese di investimento autorizzate in altri stati UE senza succursale in Italia (aggiornato al 31 ottobre 2019) e istituito dalla Consob a garanzia dei consumatori. La notifica di iscrizione reca il numero di protocollo 10033275 del 14 aprile 2010, mentre il numero di iscrizione eToro Consob è 2830.
Secondo questa licenza, la Consob ha conferito alla eToro (Europe) la possibilità di esercitare in Italia i seguenti servizi finanziari:
- Gestione di portafogli (notifica d’iscrizione n. 0064182/14 del 31 luglio 2014).
- Concessione di crediti o prestiti agli investitori per consentire loro di effettuare una transazione relativa a uno o più strumenti finanziari, nella quale interviene l’impresa che concede il credito o il prestito (notifica d’iscrizione n. 10033275 del 14 aprile 2010).
- Custodia e amministrazione di strumenti finanziari per conto dei clienti, inclusi la custodia e i servizi connessi come la gestione di contante/garanzie reali ed esclusa la funzione di gestione dei conti titoli al livello più elevato (notifica d’iscrizione n. 10033275 del 14 aprile 2010).
- Ricerca in materia di investimenti e analisi finanziaria o altre forme di raccomandazione generale riguardanti le operazioni relative a strumenti finanziari (notifica d’iscrizione n. 10033275 del 14 aprile 2010).
- Servizio di cambio quando tale servizio e’ collegato alla prestazione di servizi di investimento (notifica d’iscrizione n. 10033275 del 14 aprile 2010).
- Esecuzione di ordini per conto dei clienti (notifica d’iscrizione n. 10033275 del 14 aprile 2010).
- Negoziazione per conto proprio (notifica d’iscrizione n. 10033275 del 14 aprile 2010).
- Ricezione e trasmissione di ordini riguardanti uno o più strumenti finanziari (notifica d’iscrizione n. 10033275 del 14 aprile 2010).
Mentre, la eToro (UK) Limited, con sede nel Regno Unito, fa anche essa parte dell’elenco delle imprese di investimento autorizzate in altri stati UE senza succursale in Italia (aggiornato al 31 ottobre 2019) e istituito dalla Consob a garanzia dei consumatori. La notifica di iscrizione reca il numero di protocollo 0066424/13 del 02 agosto 2013, mentre il numero di iscrizione eToro Consob è 3763.
Secondo questa licenza, la Consob ha conferito alla eToro (UK) la possibilità di esercitare in Italia i seguenti servizi finanziari:
- Servizio di cambio quando tale servizio è collegato alla prestazione di servizi di investimento (notifica d’iscrizione n. 0066424/13 del 02 agosto 2013).
- Esecuzione di ordini per conto dei clienti (notifica d’iscrizione n. 0066424/13 del 02 agosto 2013).
- Ricezione e trasmissione di ordini riguardanti uno o più strumenti finanziari (notifica d’iscrizione n. 0066424/13 del 02 agosto 2013).
- Negoziazione per conto proprio (notifica d’iscrizione n. 0091787/17 del 21 luglio 2017).
Naturalmente, tutti questi dati sono pubblici e posso essere consultati attraverso il sito web della Consob, al seguente link Elenco delle imprese di investimento autorizzate in altri stati UE senza succursale in Italia.
Conclusioni
In definitiva eToro si presenta come una piattaforma efficiente ed affidabile per ogni tipo di trader. Come abbiamo visto si tratta di un broker che offre diversi strumenti per poter operare sia nel trading che negli investimenti a lungo termine.
Qualora volessi avere ulteriori informazioni, ti invito a leggere il mio articolo su eToro: opinioni e recensioni.
Disclaimer
Tieni presente che i CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio elevato di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 79% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
La performance passata non è un’indicazione dei risultati futuri. La cronologia di trading presentata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per la decisione di investimento.
Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., che è autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.
eToro USA LLC non offre CFD, non fornisce alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità in merito all’accuratezza o alla completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni non specifiche di eToro disponibili al pubblico.
Lascia un commento