Nel mondo del trading online sono numerose le piattaforme in cui è possibile fare investimenti, in modo sicuro e semplice, anche tramite il proprio smartphone. In questo articolo valuteremo il confronto eToro vs Moneyfarm, due piattaforme ormai molto popolari tra i trader.
Di seguito metteremo a confronto le funzionalità, la sicurezza, i costi, i servizi offerti, i vantaggi e i punti di debolezza dei due broker.
eToro vs Moneyfarm: funzionalità
Innanzitutto è bene fare una distinzione tra i due operatori.
eToro, è definibile come un Social Investment Network. Ovvero, un broker dalla natura social, che trae la sua forza dalla condivisione delle esperienze di investimento tra gli utenti.
Mentre, Moneyfarm è una società di intermediazione mobiliare, la sua piattaforma si basa sulla consulenza finanziaria fornita da un team di esperti in investimenti.
eToro funzionalità
Dicevamo che eToro è una piattaforma di natura social. E’ strutturata infatti, come un social network, con le funzionalità tipiche che permettono ad ogni utente di creare la propria rete di follower e seguire i trader più quotati. Nei fatti è possibile dialogare tra utenti nei forum, condividere informazioni e porre delle domande ai trader più esperti.
Su eToro è possibile investire in diversi asset, come azioni, criptovalute, ETF, nonché di fare trading nei CFD.
Come funziona eToro?
Sulla piattaforma del broker possiamo registrare un profilo e aprire un conto con un deposito minimo di 200 euro. Se vogliamo prima testare le funzionalità e le nostre capacità di trader, possiamo avvalerci di un conto demo, con la disponibilità di un fondo virtuale.
Sulla piattaforma sono presenti investitori che riescono ad ottenere buoni profitti con le loro operazioni. Per cui, se non sei ferrato nel trading online, potresti seguire questi trader, osservare come operano, e creare il tuo portafoglio investimenti sulla base delle loro scelte. Ma non solo. Con eToro puoi usufruire della funzionalità CopyTrading, ovvero copiare gli investimenti dei trader più performanti e garantirti lo stesso rendimento che hanno loro.
Ma chi sono i trader più capaci e come è possibile identificarli sulla piattaforma eToro?
Nessun problema. Tramite il motore di ricerca interno, è possibile scremare attraverso una serie di filtri, una rosa di utenti che fanno al caso nostro. Ad esempio, possiamo fare una ricerca mirata ad individuare gli investitori con un profilo di rischio più basso, quelli con un rendimento più alto, ecc. Naturalmente, possiamo fare anche una ricerca per nome, se già conosciamo un amico o un trader del quale ci fidiamo. Ad esempio, puoi seguire il mio profilo e avere info sui miei investimenti.
Oppure, possiamo avvalerci della classifica degli investitori più popolari su eToro, siano questi italiani o esteri.
Moneyfarm funzionalità
Come abbiamo anticipato, Moneyfarm è una società di consulenza finanziaria, che si avvale di un team di esperti composto da 80 analisti. E’ bene chiarire sin da subito che si tratta di analisti finanziari indipendenti, non legati dunque a banche o altri istituti di investimento. Pertanto, le proposte offerte dal vostro consulente si basano sulla sua esperienza e abilità nel saper prevedere l’andamento dei mercati.
Come funziona Moneyfarm?
Per avere la consulenza di un esperto dobbiamo registrare un account sul sito e compilare il questionario. In seguito, il consulente finanziario creerà un piano di investimento su misura, basato sui dati economici e patrimoniali indicati dall’utente, nonché sulla sua propensione al rischio.
Il piano di investimento proposto consiste in un portafoglio composto da ETF, e verrà messo in campo solo dopo l’OK dell’utente e di certo non rimarrà statico. In base all’andamento dei mercati infatti, è possibile che il consulente ci proponga alternative o altre soluzioni, per poter massimizzare il rendimento e ridurre i rischi dell’investimento.
Costi
Vediamo ora il confronto eToro vs Moneyfarm, sulla base dei costi da sostenere e le commissioni che verranno trattenute dal broker. Si tratta di un aspetto fondamentale, poiché i costi sostenuti andranno ad incidere sul nostro profitto. Ad esempio, se le commissioni sono elevate, come capita se ci rivolgiamo ad una banca, il nostro guadagno sarà inferiore.
eToro: costi e commissioni
Si tratta del broker online più vantaggioso in assoluto dal punto di vista delle spese. eToro non prevede infatti, nessun costo per l’apertura di un conto. Inoltre, per poter iniziare ad operare basta un deposito minimo di 200 dollari.
Non sono previste commissioni sulle azioni, come non c’è alcuna maggiorazione o commissione ticket, né tanto meno l’imposta di bollo. Inoltre, non vi verrà addebitata nessuna commissione di gestione, nemmeno quando copiate le operazioni dagli altri trader.
Sulla piattaforma eToro è possibile prelevare dal proprio conto in qualunque momento, e qualunque cifra, purché non inferiore ai 50 dollari. Il prelievo dal proprio conto eToro ha un costo ed ammonta a 5 dollari, indipendentemente dall’importo prelevato.
MoneyFarm: costi e commissioni
Come abbiamo detto, Moneyfarm è società di consulenza, che per la gestione patrimoniale dei suoi clienti si fa pagare dei costi che possiamo così suddividere:
- Gratuito. Registrazione alla piattaforma e piano di investimento.
- Commissione fissa dell’1% sul capitale investito.
- 0,25% circa, costi legati ai fondi di investimento.
- Spread. Ovvero, il differenziale tra il prezzo di acquisto e quello di vendita, è una commissione molto bassa che, tuttavia grava sul nostro profitto finale.
Per iniziare ad investire in Moneyfarm è necessario disporre di almeno 5mila euro.
E’ possibile prelevare dal proprio conto Moneyfarm in qualunque momento e qualunque cifra, senza ulteriori costi aggiuntivi.
eToro vs Moneyfarm: sicurezza
eToro è un broker online con sede legale a Cipro, Israele, Regno Unito, Stati Uniti e Australia.
Si tratta di uno dei più importanti operatori a livello mondiale, regolamentato dall’autorità CySEC nell’UE. E’ inoltre autorizzato dalla FCA nel Regno Unito, nonché dalla FinCEN negli USA e dall’ASIC in Australia. In Italia è autorizzato ad operare dalla Consob.
La piattaforma eToro conta 20 mln di utenti, distribuiti in 140 Paesi nel mondo.
A marzo 2021 la società ha annunciato la sua imminente quotazione in Borsa.
Moneyfarm è una piattaforma creata da MFM Investment ltd, società con sede a Londra, Milano Cagliari, fondata da due noti manager attivi nel settore finanziario, Giovanni Daprò e Paolo Galvani.
Si tratta di una delle più importanti società di gestione patrimoniale digitale in Europa. E’ regolamentata sia dalla FCA del Regno Unito, che dalla CONSOB italiana.
Tra i maggiori azionisti della MFM Investment ltd figurano: Poste Italiane, Allianz Asset Management, Poste Italiane, Piazza Cabot Capitale, United Ventures, Endeavour Catalyst, Fondazione Sardegna.
La MFM Investment ltd gestisce fondi per 2,2 mld di dollari.
eToro vs Moneyfarm: Pro e Contro
Vediamo ora di sintetizzare quelli che sono, secondo me, i punti di forza e i limiti delle due piattaforme.
eToro Pro
- No commissioni fisse
- Solo 200 euro di investimento per iniziare ad operare sui mercati.
- Su eToro è possibile operare con i CFD, per cui si può guadagnare puntando sia al rialzo che al ribasso.
- Piattaforma regolamentata, certificata ed autorizzata ad operare in Europa e in Italia.
- Adatto sia per principianti che per esperti dei mercati finanziari.
- Nutrita sezione di supporto per chiarire ogni dubbio, e assistenza h24.
- Sezione dedicata alla formazione finanziaria. Inoltre, se abbiamo qualche domanda possiamo condividerla con gli altri utenti presenti sulla piattaforma, per avere una risposta.
- Possibilità di copiare le operazioni dei trader più performanti e ottenere così gli stessi profitti.
Moneyfarm Pro
- Semplice e adatto ai principianti. Essendo una società che fornisce servizi di consulenza finanziaria, non sono necessarie conoscenze in materia, in quanto il nostro capitale verrà gestito in ogni fase dagli analisti.
- Sicurezza. Si tratta di una piattaforma regolamentata sia dalla FCA del Regno Unito, che dalla CONSOB italiana.
- Rischi limitati. Il nostro capitale è gestito da analisti finanziari esperti, che faranno di tutto per ottenere il massimo profitto, limitando i rischi di investimento.
- Trasparenza. Mi ha colpito molto la chiarezza con cui Moneyfarm comunica le commissioni applicate per i suoi servizi. A differenza di molte banche che offrono la consulenza omettendo spesso i costi reali del servizio.
Moneyfarm Contro
- 5mila euro di investimento iniziale.
- Commissioni fisse che alla fine incidono parecchio sui profitti generati dall’investimento.
- I guadagni si basano solo sul rialzo in Borsa dei titoli posseduti in portafoglio.
Conclusioni
Abbiamo visto nel dettaglio le caratteristiche che distinguono le due piattaforme, per cui possiamo ora valutare il confronto eToro vs Moneyfarm.
Ti sarai accorto che non ho inserito il paragrafo riferito ai limiti di eToro, poiché non ne trovo.
Sinceramente i due servizi sono molto differenti tra loro e secondo me sono dedicati ad investitori con esigenze diverse.
Infatti, eToro ti lascia piena libertà di agire, ma con la possibilità di poter avere sempre dei trader di riferimento. Ha molti più strumenti su cui poter fare profitto, e i costi dell’investimento sono decisamente tra i più bassi sul mercato. Insomma, eToro risulta una piattaforma semplice, ma professionale, con operazioni che alla fine sono più redditizie.
Mentre, Moneyfarm è una piattaforma ideale per le persone che hanno una buona disponibilità economica, che non capiscono granché di finanza, o non hanno voglia di occuparsene. Tuttavia, avendo un capitale da investire vorrebbero farlo fruttare quanto più possibile. Dunque, non c’è nulla di meglio di un consulente finanziario che si occupa di trovare gli investimenti migliori e con il più basso rischio. Naturalmente, questo lavoro ha un costo e quindi investire in Moneyfarm sarà meno redditizio.
Per quanto mi riguarda, preferisco di gran lunga confrontarmi su eToro anche con gli altri utenti. Se ho dubbi su qualche operazione mi informo e poi procedo. Ricorda poi che hai a disposizione un Conto Demo eToro, con il quale puoi operare con un fondo di capitale virtuale e testare tutte le funzionalità.
Lascia un commento