Nei paragrafi seguenti avremo modo di analizzare e fare il confronto eToro vs Trading 212, due tra le più note piattaforme di trading online.
Di entrambe valuteremo gli aspetti più significativi e individueremo i punti di forza e le debolezze di ciascuna.
In questo articolo cercherò di fornirti tutte le informazioni utili per poter fare una tua valutazione e stabilire quale potrebbe essere il miglior broker per le tue esigenze. Al termine esprimerò anche una mia opinione personale.
eToro vs Trading 212: chi sono
Si tratta broker che offrono servizi finanziari tramite la loro piattaforma online. Vediamo una veloce panoramica di presentazione delle due aziende.
Trading 212
Trading 2012 è un servizio offerto due società che operano nel Regno Unito ed in Europa. Nello specifico:
- Trading 212 UK Ltd. Registrata in Inghilterra e Galles, con n. di registrazione 8590005.
- Trading 212 Ltd. Registrata in Bulgaria, con n. di registrazione 201659500.
La piattaforma di trading è stata lanciata nel Regno Unito nel 2017 dove, da alcuni anni, è leader nel suo settore, come anche in Germania
La app mobile vanta oltre 14 mln di download, divenendo così una delle più note al mondo.
Alla piattaforma di Trading 212 risultano attualmente registrate oltre 500mila utenti.
eToro
La piattaforma di trading online eToro è un servizio offerto dalle seguenti società, specializzate in attività finanziarie ed investimenti online:
- eToro (Europe) Ltd.
- eToro (UK) Ltd.
- eToro AUS Capital Pty Ltd.
La eToro Europe viene costituita a Tel Aviv (Israele) nel 2006 e ha sede a Limassol (Cipro). Opera al di fuori dell’Unione Europea attraverso le sue filiali, nello specifico a Londra e Tel Aviv, nonché a Hoboken (Stati Uniti), Hong Kong e Pechino (Cina) e Sydney (Australia).
Attualmente la piattaforma di trading online eToro è attiva in 140 paesi (compresa l’Italia) e, secondo alcune fonti, si ipotizza che abbia già superato i 10 mln di clienti.
Puoi trovare maggiori informazioni su questo argomento nel mio articolo eToro: opinioni e recensioni.
eToro vs Trading 212: interfaccia e funzionalità
Entrambe le piattaforme si presentano con un’interfaccia grafica minimal ed intuitiva, piuttosto semplice da utilizzare, anche da parte di chi è alle prime armi. Operare sia da browser che da app mobile è estremamente facile ed è possibile fare trading rapidamente.
Vediamo ora quali sono le funzionalità che caratterizzano le due piattaforme.
Trading 212
La piattaforma Trading 212 dispone di due conti su cui poter operare. I due conti sono completamente interscambiabili.
Trading 212 Invest
Con un account Invest puoi operare nei principali mercati azionari mondiali, e lo puoi fare anche con 1 €. Hai zero commissioni e zero spese di investimento.
Trading 212 Invest dispone di oltre 3000 azioni globali ed ETF, Azioni frazionate, nessuna commissione di cambio, e contrattazioni istantanee illimitate.
Con le azioni frazionate puoi realizzare un portafoglio diversificato anche investendo cifre modeste.
Trading 212 CFD
Con un account CFD, puoi fare trading con oltre 1800 strumenti, tra cui:
- Azioni.
- Commodities. Tra cui oro, petrolio, argento e altri.
- Forex. Spread competitivi su 150+ coppie di valute.
- Indici. Oltre 30 disponibili.
Vediamo nel dettaglio le caratteristiche di questo conto:
- Senza commissioni e spread ridotti.
- Stop Loss. Raggiunta un certo risultato negativo la posizione viene chiusa.
- Take Profit. Preservare i profitti a un prezzo fissato in precedenza.
- Protezione in caso di saldo negativo.
- Esecuzione immediata.
Funzionalità aggiuntive: Calendario economico, strumenti di Analisi giornaliera.
eToro
La piattaforma di trading online di eToro si contraddistingue dagli altri broker per la sua natura social. Ovvero, le sue funzionalità di Social Trading consentono agli utenti di partecipare ad una community di trader, nella quale si possono condividere informazioni, opinioni e strategie di investimento.
Alla pari dei più noti social network, su eToro puoi seguire altri utenti, interagire con essi e copiare le loro operazioni. Per farti un’idea su chi seguire, puoi visitare la sezione apposita e visionare gli utenti con le migliori performance. Per maggiori informazioni vedi Migliori trader italiani: scopri subito quali sono.
Vediamo quindi nel dettaglio le caratteristiche del social trading di eToro.
CopyTrader
E’ una funzionalità che permette agli utenti di copiare in modo automatico le attività dei trader con maggior successo nella piattaforma.
CopyPortfolio
Funzionalità che consente di diversificare in modo semplice il portafoglio titoli.
– Market CopyPortfolios: CFD in azioni, ETF o materie prime, fondate su una strategia comune.
– Top Trader CopyPortfolios: i trader con i risultati migliori.
Ricerche Tipranks
Una scheda contenente le esperienze di investitori ed utenti più esperti in materia.
Stop Loss
Raggiunta una certa perdita la posizione viene chiusa.
Take Profit
Garantisce i profitti a un punto di prezzo prefissato.
Un-Click Trading. Aprire una nuova posizione con parametri già preimpostati.
Trailing Stop Loss. Si tratta di una funzionalità che permette di mantenere aperta una posizione quando i mercati si stanno orientando a favore di una transazione.
ProCharts. Funzione che consente la comparazione di grafici avanzati.
eToro vs Trading 212: strumenti di investimento
Vediamo ora quali sono le opportunità di investimento che offrono le due piattaforme di trading online.
Trading 212
- 30+ Indici.
- Forex.
- Azioni.
- Commodities.
- Forex. 150+ coppie di valute.
- Ed inoltre è possibile investire su oltre 3k azioni globali ed ETF, Azioni frazionate.
eToro
La piattaforma eToro. Tra le altre cose offre oltre 2mila asset. In particolare:
- 13 indici di mercato.
- 14 materie prime.
- 16 criptovalute.
- 17 borse tra le principali al mondo.
- 47 coppie di valute.
- 145 ETF.
- Azioni
eToro vs Trading 212: costi
Vediamo di seguito la differenza tra le tariffe applicate dai due broker online per i loro servizi.
Trading 212
- Apertura e mantenimento conto. gratuito.
- Deposito minimo. 100 euro.
- Conto demo. Accessibile anche se non si ha un account registrato. E’ possibile operare immediatamente come Utente invitato. Puoi passare da un Conto Invest virtuale ad un Conto CFD virtuale semplicemente selezionando il pulsante apposito. In qualsiasi momento puoi convertire il tuo stato di Utente invitato passando ad un Account reale.
Le operazioni di Trading 212 hanno commissioni zero e spread tra i più bassi del settore. Se il conto rimane inattivo, non verranno addebitate spese di mantenimento.
eToro
- Apertura e mantenimento conto. Gratuito.
- Deposito minimo. Il primo deposito deve avere un importo minimo di 200 dollari, mentre per i successivi si parte da 50 dollari.
- Conto Demo. Gratuito, con un fondo di 100mila dollari virtuali, ripristinabili a richiesta. E’ richiesta la registrazione di un account demo.
- Costo per ogni prelievo. 5 dollari. Prelievo minimo 30 dollari.
Tuttavia, ricorda che le posizioni su CFD maturano interessi passivi quotidianamente. Pertanto, se non utilizzati per brevi periodi, sono costi che possono incidere sui tuoi margini di guadagno.
eToro vs Trading 212: affidabilità e sicurezza
Vediamo di seguito con quali licenze sono autorizzati ad operare i due broker e su quali standard di sicurezza si basa la loro infrastruttura software, nonché quali criteri hanno adottato per custodire i soldi e i dati degli utenti.
Trading 212
La Trading 212 UK Ltd è un broker autorizzato e regolamentato dalla FCA (Financial Conduct Authority), organo di regolamentazione finanziaria del Regno Unito. Numero di registrazione 609146.
Mentre la Trading 212 Ltd è un broker autorizzato e regolamentato dalla Commissione di Vigilanza Finanziaria. Numero di registrazione RG-03-0237.
Vediamo di seguito gli standard di sicurezza adottati da Trading 212.
- Tutti i fondi degli utenti sono custoditi separatamente in conti bancari segregati e sono coperti dal Programma di risarcimento per i servizi finanziari FSCS (Trading 212 UK Ltd.) e dal Investors Compensation Fund, ICF Bulgaria (Trading 212 Ltd.).
- Qualora la società dovesse fallire, la compensazione da parte del FSCS ha una copertura sino a 85k sterline, mentre la compensazione del ICF Bulgaria arriva sino al 90% dei fondi dell’utente (tuttavia è limitata a 20k euro).
eToro
La eToro è un broker online autorizzato e regolamentato dalle seguenti authority:
- FCA (Financial Conduct Authority), organo di regolamentazione finanziaria nel Regno Unito.
- CySEC (Cyprus Securities and Exchange Commission), autorità di vigilanza con sede a Cipro. Essendo questo paese membro dell’Unione Europea, le sue regole sono valide in tutta Europa.
- ASIC (Australian Securities and Investments Commission), ente governativo australiano indipendente che funge da regolatore aziendale dell’Australia.
- Consob (Commissione nazionale per le società e la Borsa), ente italiano di vigilanza finanziaria.
I fondi dei clienti eToro sono custoditi in conti separati e depositati in banche sicure di primo livello.
Inoltre, ogni singolo cliente della piattaforma online di eToro al momento della registrazione dell’account viene sottoposto a scrupolosi controlli per la verifica dell’identità. Questo passaggio è fondamentale per evitare profili fasulli e truffe ai danni di eToro e, in particolar modo, degli altri clienti.
Le transazioni, nonché i dati forniti dagli utenti, sono protetti dalle più avanzate tecnologie digitali di crittografia SSL.
eToro vs Trading 212: formazione finanziaria
Come ho detto più volte, conoscere i mercato finanziario e le dinamiche che lo animano è fondamentale per fare i giusti investimenti e farli fruttare al massimo.
Di seguito vediamo come le due piattaforme di trading online forniscono le risorse per l’educazione finanziaria.
Trading 212
Per la formazione finanziaria, la piattaforma mette a disposizione degli utenti la sezione Impara. Qui puoi trovare: video (in inglese) e guide pratiche sugli strumenti, su come interpretare le analisi, un glossario, e altro.
eToro
La piattaforma offre ai suoi utenti una serie di risorse dedicate a chi sta compiendo i primi passi in questo ambito. Tuttavia, la sezione sulla formazione finanziaria di eToro può essere utile anche ai più esperti.
Puoi usufruire delle risorse della Trading Academy. Dove trovi un’ampia disponibilità di strumenti d’apprendimento: video, guide, webinar e altro.
Inoltre, hai a disposizione un’analisi di mercato giornaliera, con un resoconto dai mercati finanziari, l’andamento dei titoli più in vista, le previsioni e le novità del settore. Da non perdere anche gli articoli del blog, i quali propongono l’analisi dei mercati e ipotizzano eventuali sviluppi.
eToro vs Trading 212: assistenza e supporto
Trading 212 dispone di un Centro assistenza, totalmente in inglese, compresa la sezione FAQ. E’ inoltre possibile mettersi in contatto con l’azienda tramite email.
eToro ha un Centro assistenza totalmente in italiano e completo di sezione FAQ. Vi è anche la possibilità di usufruire dell’assistenza dedicata tramite apertura ticket.
Pensieri finali
Abbiamo visto quali sono le caratteristiche che contraddistinguono le due piattaforme di trading online e dunque ti sarai già fatto un’idea di quale potrebbe essere la più adatta per te.
Sicuramente Trading 212 si pone al di sopra di altri broker online. Tant’è che da subito ha suscitato l’interesse degli investitori divenendo leader in alcuni paesi europei dove è stata introdotta.
Tuttavia, pur essendo una piattaforma semplice da utilizzare e veloce nelle operazioni, le sue funzionalità rientrano nella media dei broker online.
Inoltre, c’è da dire che, nel confronto con eToro, i suoi limiti si notano anche di più e sono inevitabilmente determinanti.
Innanzitutto, l’enorme opportunità che eToro offre ai suoi utenti con il Social Trading. Ovvero, la possibilità di poter seguire i trader più performanti e poter copiare le loro operazioni.
Inoltre, eToro non ha rivali per quanto riguarda la formazione finanziaria, le news in tempo reale sui mercati e l’assistenza ai suoi utenti.
Per concludere, poiché qui si parla di soldi veri, il mio consiglio è di affidarti sempre ai migliori broker su mercato. Se eToro vanta milioni di utenti attivi e oltre 300 mln di posizione aperte, un motivo ci sarà.
Per ulteriori informazioni ti invito a leggere il mio articolo eToro: opinioni e recensioni.
Mentre, se vuoi testare subito la piattaforma vai sul sito eToro.
I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento
Ho appena individuato i 10 titoli azionari da acquistare in questo momento pronti per battere il mercato da qui ai prossimi 12 mesi.
Tra un anno potresti pentirti di non aver acquistato questi titoli oggi. Non perdere tempo, vedi subito quali sono i titoli e cogli quest’opportunità in anticipo.
Lascia un commento