Gli acquirenti di Etsy sono abituati a cercare buoni affari, ma questa volta potrebbero essere gli investitori a trovare un affare. Le azioni della piattaforma sono scese di oltre il 40% nel 2023, mentre l’indice Nasdaq Composite è aumentato del 26% nello stesso periodo.
Naturalmente, ci sono delle ragioni per questo divario di prestazioni. Etsy non ha entusiasmato gli investitori con i suoi recenti risultati finanziari. I volumi di vendita sono lenti e la redditività sta diminuendo, poiché i consumatori stanno riducendo gli acquisti online.
Tuttavia, il pessimismo può essere un’opportunità per gli investitori, poiché può portare a valutazioni interessanti per motivi potenzialmente a breve termine. Ma è questo che sta succedendo ad Etsy?
Etsy: crescita lenta, ma segnali di ripresa
Etsy sta ancora lottando per tornare alla crescita pre-pandemia. Il suo tasso di crescita trimestrale è sceso a una sola cifra, e lo scorso trimestre ha registrato un aumento dell’8% su base annua, in calo rispetto al 120% di guadagni su base annua registrato durante la pandemia. Questo aumento è stato dovuto a volumi di vendita stabili e a una spesa media per acquirente in calo del 6%.
Tuttavia, ci sono segnali incoraggianti di una ripresa dello slancio. Etsy ha registrato un numero record di nuovi acquirenti lo scorso trimestre, e il suo bacino di utenti molto attivi è rimasto stabile. Nel complesso, la maggior parte degli investitori prevede che le tendenze delle vendite accelereranno leggermente nei prossimi trimestri, con un aumento dei ricavi di circa il 7% quest’anno e del 9% nel 2024.
Redditività in calo, ma flusso di cassa positivo
La redditività di Etsy è in calo, con un margine di profitto netto diminuito di 3 punti percentuali nella prima metà del 2023. Questo calo è dovuto a due fattori principali: il rallentamento delle vendite e l’aumento delle spese.
Tuttavia, il quadro è più luminoso per quanto riguarda il flusso di cassa, che è migliorato quest’anno. Etsy dispone inoltre di oltre 1 miliardo di dollari in contanti, che riduce il rischio che la società debba contrarre nuovi debiti. Questo è un sollievo per gli investitori che potrebbero essere preoccupati per l’aumento dei tassi di interesse.
La maggior parte degli analisti si aspetta che Etsy rimanga redditizia per l’intero anno 2023.
Valutazione di Etsy in calo a causa delle prospettive operative incerte
La valutazione delle azioni di Etsy è diminuita a causa del peggioramento delle sue prospettive operative a breve termine. Le azioni sono ora scambiate a 3,2 volte le vendite annuali, in calo rispetto a quasi 8 volte le vendite all’inizio del 2023.
Questo calo è dovuto a una serie di fattori, tra cui:
- La crescita delle vendite è in calo.
- La redditività è in calo.
- L’aumento dei tassi di interesse fa crescere il rischio di un calo delle vendite.
Gli investitori sono preoccupati che Etsy possa non essere in grado di generare un ritorno adeguato sul proprio investimento.
Alcuni investitori stanno aspettando di vedere se la crescita di Etsy riprenderà prima di acquistare azioni. Altri stanno semplicemente osservando la società per vedere come si evolve.
Nel frattempo, ci sono alcuni segnali positivi che suggeriscono che Etsy potrebbe essere sulla buona strada per una ripresa. Il numero di acquirenti è in aumento e la società non si trova ad affrontare alcun tipo di crisi di liquidità.
Se Etsy riuscirà a migliorare la sua crescita e la sua redditività, la sua valutazione potrebbe aumentare.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono solo a scopo informativo e non costituiscono alcuna raccomandazione di investimento. Gli investimenti comportano sempre un rischio e gli investitori dovrebbero sempre fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Il blog emanueleperini.com, Emanuele Perini e i suoi redattori non sono responsabili per eventuali perdite o danni subiti a seguito di investimenti basati sulle informazioni contenute in questo articolo.
Lascia un commento