Filtri Instagram
Secondo diverse ricerche, se pubblichi una foto filtrata su Instagram riceverai un maggior engagement alla tua foto. Pubblicando foto con i filtri Instagram giusti avrai più chance di ricevere like, commenti e nuovi seguaci.
I filtri di Instagram possono creare o distruggere una foto. Per questo, la questione “filtri Instagram” è molto importante. Dovrai scegliere il filtro perfetto e migliorare la tua foto al massimo, scegliendo il filtro sbagliato correrai il rischio di perdere il contrasto e il colore della tua foto, peggiorandola drasticamente.
Filtri Instagram – Come sceglierli
La scelta del filtro giusto per la tua foto non è un compito così facile, visto anche la quantità di filtri che l’applicazione offre, e diciamocelo anche.. non siamo tutti esperti nel campo della fotografia.
Quello che la maggior parte di noi fa, è quello di sceglire il filtro che secondo noi sembra migliore o sta meglio su quella determinata foto.
Quello che andrò ad elencarti di seguito, sono i filtri più utilizzati su Instagram in questo momento, a partire dal più popolare.
Filtri Instagram – I più popolari
1 Normale
Proprio così, il filtro più utilizzato è “normale”, in cui nessun effetto viene applicato all’immagine. Questo, lo so, non è proprio un filtro, ma pubblicare foto senza filtro è diventato un vero e proprio trend, lo testimonia l’uso dell’hashtag #nofilter utilizzato da milioni di utenti su Instagram.
2. Clarendon
Al secondo posto si piazza “Clarendon”, il filtro che aggiunge luce alle aree più chiare e scure a zone più scure. Quando si utilizza questo filtro, i colori della tua fotto spiccano in risalto. E’ perfetto utilizzarlo quando si scattano foto al mare.
3. Juno
Al terzo gradino del “podio” su posiziona “Juno”. Questo filtro intensifica i colori caldi come giallo o rosso nelle tue foto, facendoli risaltare rispetto ai colori più freddi, come il blu. Questo è un filtro ideale per creare una sensazione di profondità alle tue foto.
4. Lark
“Lark” è uno dei miei filtri preferiti. Non sconvolgerà la tue foto ma le migliorerà molto. Lark riavviva ed intensifica i colori, non con colori caldi, mantenendo una sensazione di fresco.
5. Ludwing
“Ludwing” è un filtro adatto per l’architettura in quanto porta la luce e il buio nei posti giusti, mentre allo stesso tempo intensifica i colori più caldi.
6. Gingham
“Gingham da un effetto vintage alle tue foto, Un buon filtro per rendere i tuoi scatti diversi dal solito. Mi raccamando però, se decidi di utilizzare questo filtro in un tuo scatto, accertati che quella foto sia adeguata per questo filtro.
7. Valencia
“Valencia”, uno dei primi filtri che continua a non stancare. Questo filtro aggiungerà un colore giallo alla tua foto, l’effetto è quello di una lampada gialla che splende sulla foto.
8. X-Pro II
Questo filtro fino a qualche anno fa, era uno dei più usati, adesso si posiziona all’ottavo posto. “II X-Pro” aggiunge un effetto ombra e scuro al bordo della tua immagine, per non parlare di una vignetta abbastanza pesante. E’ meglio usare questo filtro su un’immagine luminosa. Diciamocelo.. questo filtro è un pò troppo invasivo.
9. Lo-fi
Questo filtro aggiunge ombre e aumenta la saturazione sulle foto. “Lo-fi” è un filtro tuttofare, ma è particolarmente adatto per le foto di cibi.
10. Amaro
All’ultimo posto di questa top ten si posizona “Amaro”, il filtro che illumina la parte centrale dell’immagine, creando un effetto invecchiamento. Adatto per le foto Vintage.
Filtri Instagram: Scopriamo gli altri
I filtri Instagram che ti ho appena elencato sono i più popolari, questo però non vuol dire che quelli che rimangono non siano validi o non possano valorizzare maggiormente la tua foto rispetto quelli che hai appena visto.
Per questo, di seguito ti elencherò tutti gli altri filtri di Instagram che non fanno parte della classifica dei primi 10.
Moon
Questo filtro scoinvolgerà competamente la tua immagine. “Moon” toglierà completamente il colore alla tua foto trasformandola in bianco e nero, il bianco predilige.
Reyes
“Reyes” è un filtro che da un effetto invecchiato alla tua immagine, aggiungendo una lieve platina e rendendo i colori meno saturi.
Crema
Il filtro “Crema” aggiunge ala tua foto una lieve platina color crema con un tono di luminosità in più rispetto all’immagine.
Aden
“Aden” da un effetto caldo alla tua immagine. Questo filtro è stato paragonato ad una superficie che è stata sbiadita dal sole.
Perpetua
Questo filtro ha una bassa esposizone che parte dal basso verso l’alto. Il filtro “Perpetua” rende i contorni delle immagini sfocati. L’immagine perde in nitidezza, il contrasto è buono e i toni soni più intensi.
Mayfair
“Mayfair” aumenta la saturazione dell’immagine. Il filtro da una maggiore esposizione al centro della foto, rispetto ai bordi.
Rise
“Rise” è un filtro molto simile ad “Amaro”. La funzione principale di questo filtro è quella di aumentare l’esposizone all’immagine. I toni passona dal giallo al color crema.
Hudson
“Hudson” da un tono alle tue immagini prevelentemente blu. I bordi sono più scuri rispetto al centro. La luce proviene dal corpo dell’immagine ed è fredda.
Sierra
“Sierra” dimuniusce la saturazione addolcendo i toni e i colori dell’immagine. E’ consigliato usare questo filtro su foto di paesaggi o foto panoramiche.
Willow
A primo impatto semra una fot in bianco e nero, in realtà il filtro “Willow” tende al grigio scuro e il bianco al color avorio.
Inkwell
“Inkwell” è il classico filtro in bianco e nero, l’illuminazione e l’esposizione sono alti ma sconsiglio di usare questo filtro su foto scattate al buio o con scarsa luminosità.
Hefe
Come anche il filtro II X-Pro che troviamo nella classifica dei 10 filtri più utilizzati di sempre, il filtro “Hefe” da un effetto vignetta alla foto. I colori sono sul dorato e i toni in contrasto. Delle volte, può capitare che la foto può sembrare più sfocata rispetto ad un altra.
Nashville
Ultimo filtro, “Nashville”. il contrasto è minimo. I toni vanno dal rosa al viola.
Questi sono tutti i filtri che offre l’applicazione Instagram. Se non hai trovato nessuno di questi filtri interessanti, ti invito a leggere l’articolo Le 20 migliori app per migliorare le foto su Instagram. Nell’articolo troverai le migliori applicazioni che ci sono attualmente in circolazione che ti permetteranno di editare le tue foto con filtri ed effetti professionali.
Filtri Instagarm: Come regolarli
Sapevi che Instagram offre la possibilità di regolare i filtri sulla piattaforma? Questa funziona ti permetterà di regolare l’effetto del filtro. Per esempio: Scegli di utilizzare uno di questi filtri per la tua foto ma vorresti rendere il filtro meno accentuato. Per regolare un filtro basta toccarlo due volte e si aprirà una pagina con un regolatore da 0 a 100. Sposta il regalatore fino a quando non trovi l’effetto che cercavi.
Ecco un esempio:
Modifica le foto manualmente
Instagram oltre ai filtri, mette a disposizone la funziona Modifica. Per entare nella pagina Modifica segui la procedura standar prima di caricare una foto. Quando ti trovi nella pagina Filtro noterai subito a destra la voce Modifica, pigiaci ed entra.
A questo punto come vedrai, hai a disposizone tantissime funzioni per poter editare la tua foto.
Ecco a cosa servono:
Lux (icona a forma di sole in alto al centro): Qui potrai regolare la luce delle tua foto.
Regola: Questa funzione ti permette di regolare la tua immagine dando più profondita, distorsione, larghezza ecc.
Luminosità: La parola dice tutto. Qui potrai regolare la luminosità della tua foto. Il regolatore parte da 0.
Contrasto: Avrai a disposizione un regolatore per poter regolare il contrasto a secondo dei tuoi gusti personali.
Struttura: Questa funzione mettera in evidenza tutti i dettagli delle foto.
Calore: Qui potrai regolare il calore della tua foto da caldo a freddo.
Saturazione: Qui potrai regolare la tonalità dei colori.
Colori: Questa funzione ti permette di aggiungere un colore a tutta la tua foto, per esempio, eggiungendo il colore rosa, noteai una lieve platina color rosa in tutta l’immagine.
Sfumatura: Puoi regolare la tua foto sfumandola e rendendola più uniforme.
Alte luci: Qui potrai regalore le tue foto con luci molto intense e alte.
Ombre: Regola l’ombre nella tua foto.
Vignettatura: Questa funzione ti permetterà di creare un effetto vignetta ai bordi dell’immagine.
Effetto tilt-Shift: Questa funzione ti permette di mettere a fuoco un punto specifico e sfocare tutto il resto.
Nitidezza: Questo effetto renderà la tua foto più nitida, meno sfocata e più limpida.
Bene, questi sono tutte le funzioni che offre la pagina Modifica per editare manualmente le tue foto su Instagram.
Quale filtro preferisci? Sei indeciso su quale filtro utilizzare? Fammelo sapere lasciando un commento qui sotto e ti aiuterò a scegliere quello più adatto alla tua foto.
Lascia un commento