In questo articolo andremo a fare un confronto tra due piattaforme di trading online molto note, Fineco vs eToro.
La scelta di un partner può influire non poco sulle performance delle nostre strategie di trading e investimento. Pertanto, prima di affidarsi ad un broker online è meglio valutare con attenzione se tutti i suoi servizi sono all’altezza delle nostre aspettative e in grado di soddisfare le nostre esigenze.
Fineco trading
Si tratta di un servizio offerto dalla FinecoBank SpA, una banca italiana quotata in Borsa, che vanta oltre 1,3 mln di clienti ai quali offre servizi di banking, credito, trading e investimento, appunto.
Fineco si è sempre distinta dagli altri istituti di credito per la forte personalità innovativa, basata sul digitale e l’home banking.
Per il trading Fineco mette a disposizione dei suoi clienti 3 piattaforme.
- Web Trading: puoi accedere direttamente dal tuo conto Fineco e fare trading subito.
- Powerdesk: al costo di 19,95 euro/mese. Gratuito con 5 eseguiti o con 250mila di asset totale.
- APP: per seguire gli aggiornamenti e gestire gli ordini anche su dispositivi mobile.
Fineco trading: strumenti di investimento
Tra i numerosi strumenti di investimento di Fineco vi sono:
- 26 Borse a livello mondiale;
- 50+ cambi di valute;
- Azioni e Obbligazioni;
- CFD, Super CFD e CFD Forex;
- ETF, CW & Certificates;
- Daily Options;
- Futures e Opzioni;
- Knock Out.
Fineco trading: funzionalità operative
- Marginazione: è possibile fare trading Intraday e Overnight con un investimento parziale della liquidità dovuta.
- Book Fineco: con quotazioni e grafici, puoi impostare ordini e automatizzarli.
- Ordini Automatici: con Take Profit, Stop Loss, ordini Condizionati, OCO, Correlati e Trailing Stop. Attraverso queste funzionalità puoi gestire più facilmente la tua operatività, senza costi aggiuntivi e con un’ampia gamma di titoli, futures, valute e obbligazioni.
- Trasferimento automatico titoli e fondi: puoi farlo online e in pochi secondi, senza costi aggiuntivi.
- Multicurrency: possibilità di operare in diverse valute.
- Portafoglio remunerato: prestando i tuoi titoli puoi avere un guadagno lordo annuo fino al 5%.
Fineco trading è sicuro ed affidabile?
Si tratta di una banca italiana, presente sul mercato da oltre 10 anni.
La FinecoBank SpA è quotata alla Borsa di Milano dal 2014, con una capitalizzazione di mercato pari a 6,18 mld di euro. Nell’anno fiscale 2019 ha totalizzato guadagni per 962,07 mln di euro (+7,38%) e utili per 19,54 mln di euro (+19,54%).
Sino al 2019 uno dei suoi maggiori azionisti è stato UniCredit, il secondo maggior gruppo bancario in Italia dopo Intesa Sanpaolo.
Fineco trading è leader del suo settore in Italia, dove vanta attualmente oltre 460mila clienti, con una quota di mercato pari al 27,04%.
FinecoBank aderisce al Fondo Nazionale di Garanzia e al Fondo Interbancario di Tutela dei depositi.
La piattaforma trading messa a disposizione da Fineco dispone di diversi livelli di sicurezza che garantiscono la protezione del conto e delle transazioni. I dati sono protetti da sistemi di crittografia avanzati e da un team di esperti che monitorano costantemente i servizi via internet. Le operazioni vengono autorizzate solo dopo una serie di controlli incrociati, sia da parte di software che di tecnici specializzati.
Fineco trading: assistenza al cliente
Sul sito FinecoBank è presente una sezione dedicata alle FAQ. Se non trovi la risposta alle tue domande puoi contattare Fineco nei seguenti modi:
- Telefono: tutti i giorni dalle 8 alle 22, la domenica dalle 9 alle 20.
- SMS: sempre attivo e con l’87% dei clienti soddisfatti.
- Prenotazione contatto: con l’89% dei clienti ricontattati entro 30 minuti.
- Email Form: con il 76% delle email clienti gestite entro le 24 ore.
Fineco trading: vantaggi
- Affidabilità.
- Formazione gratuita. Con webinar e corsi in aula.
- Assistenza che registra il 97% dei clienti soddisfatti.
Fineco trading: limiti
- Numero ridotto di strumenti di investimento, rispetto ad altri broker online.
- Apertura conto corrente bancario obbligatoria. Il costo è gratuito per i primi 12 mesi (poi 3,95 euro mensili) e per i giovani sotto i 28 anni.
- Costi. Le spese per le commissioni sono nettamente superiori a quelle applicate dai broker online e incidono non poco sui guadagni derivanti dalle operazioni.
- No conto demo. Non puoi testare le funzionalità della piattaforma con soldi virtuali. Devi aprire comunque un conto bancario e puoi avere a disposizione grafici, schede di analisi tecnica, bilanci, commenti degli analisti, news sui mercati, ecc..
- Piattaforma non intuitiva e per nulla semplice nell’utilizzo. Un fattore negativo soprattutto per i principianti.
Informativa Fineco
Il 69,17% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.
eToro
Si tratta di uno dei maggiori broker online sul mercato, che vanta milioni di clienti e opera in 140 paesi nel mondo.
eToro: funzionalità operative
Tra le caratteristiche che contraddistinguono eToro dagli altri broker online vi sono le sue innovative funzionalità di social trading. La piattaforma infatti dispone di una nutrita community di utenti con i quali puoi condividere le tue strategie e scambiare opinioni e informazioni su società, titoli, mercati, e altro. Puoi seguire altri utenti (proprio come sui social) e copiare le loro strategie di investimento. Vediamo meglio di cosa si tratta.
- CopyTrader. Si tratta di una funzionalità che ti consente di copiare in modo automatico le performance dei trader più di successo.
- CopyPortfolio. Sono prodotti di investimento che ti permettono di ridurre i rischi a lungo termine e favorire le occasioni di crescita, in particolare diversificando facilmente il tuo portafoglio titoli.
– Top Trader CopyPortfolios: a cui appartengono i trader con le migliori e stabili performance su eToro.
– Market CopyPortfolios: raccolgono CFD in azioni, ETF o materie prime, sulla base di una strategia comune. - Ricerche Tipranks. Una scheda che raccoglie la conoscenza di investitori ed esperti.
- Un-Click Trading. Consente agli utenti di aprire una nuova posizione con parametri già pronti, attraverso un semplice clic.
- Stop Loss e Take Profit. Strumenti utili per aiutare gli utenti nella gestione ottimale delle loro posizioni, preservare i loro investimenti e assicurare i profitti, fissando livelli di prezzo per la chiusura di una posizione aperta. Con lo Stop Loss si chiude la posizione quando si raggiunge una certa perdita. Mentre, con il Take Profit hai la stessa funzionalità per garantire i profitti a un punto di prezzo prestabilito.
- Trailing Stop Loss. Funzionalità che integra ed estende lo Stop Loss. Consente agli utenti di mantenere aperta una posizione quando i mercati si stanno orientando a favore della transazione.
- ProCharts. Puoi confrontare i grafici di diversi strumenti finanziari, anche in periodi di tempo differenti.
eToro: strumenti di investimento
Tra i numerosi strumenti di investimento che puoi trovare su eToro. vi sono vi sono oltre 2mila asset. Ed in particolare:
- 16 criptovalute.
- 145 ETF.
- Tantissimi titoli azionari, suddivisi per categoria e mercati di scambio.
- 17 borse tra le principali al mondo.
- 13 indici di mercato.
- 14 materie prime.
- 47 coppie di valute.
eToro è sicuro ed affidabile?
Si tratta di una società con sedi a Cipro, Londra e Tel Aviv, presente sul mercato dal 2006. La piattaforma vanta milioni di utenti attivi e oltre 308 mln di posizioni aperte.
eToro è regolamentato per operare in Europa dalla FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro, ed inoltre è autorizzato ad operare in Italia dalla Consob.
Sulla piattaforma di eToro i fondi degli utenti sono depositati in banche sicure di primo livello.
Inoltre, tutti i dati personali sono custoditi secondo le più avanzate tecnologie di crittografia SSL.
Ogni utente che deposita dei fondi è sottoposto ad accurati controlli per verificare che siano utenti reali e che non agiscano per truffare la piattaforma o altri utenti.
eToro: conto demo
Come la maggior parte dei broker online anche eToro da la possibilità ai suoi nuovi clienti di testare le funzionalità della piattaforma e al contempo di mettersi alla prova come trader.
Per avere un conto eToro demo devi creare un tuo profilo sulla piattaforma cliccando qui. La registrazione è gratuita.
Una volta completata la registrazione avrai un account eToro demo, con un deposito di 100mila dollari virtuali, rinnovabili a richiesta.
Sull’importanza di un conto demo ne ho parlato nell’articolo Piattaforma trading demo.
eToro: formazione
Si tratta di una sezione dedicata a chi si sta avvicinando per la prima volta ai mercati finanziari, ma anche a chi è già ferrato in materia e vuole consolidare le sue conoscenze e rimanere aggiornato sulle news dai mercati.
- Blog. Articoli che propongono l’analisi dei mercati e ipotizzano eventuali sviluppi.
- Trading Academy. Ampia disponibilità di strumenti d’apprendimento per capire il social trading e sfruttare al massimo le opportunità dei mercati finanziari. Video, guide, webinar e tanto altro ancora.
eToro: assistenza al cliente
Sul sito di eToro è presente una nutrita sezione dedicata alla FAQ. Se non trovi la risposta alle tue domande puoi contattare eToro nei seguenti modi:
- Tramite chat.
- Aprendo un Ticket.
eToro trading: vantaggi
- Costi tra i più bassi sul mercato. Registrazione account gratuita. Nessun addebito commissioni di compensazione o di deposito. Per ulteriori informazioni sui costi e lo spread applicato ai vari strumenti visita la pagina Orari di Mercato e Commissioni di eToro.
- Conto demo.
- Affidabilità.
- Semplicità di utilizzo e completezza. Grafica intuitiva, leggera e rapida nei passaggi. Ottima per principianti, ma anche per trader più ferrati.
- Funzionalità social e possibilità di seguire e copiare i trader più performanti.
- Formazione gratuita ben strutturata.
- Assistenza efficiente.
eToro trading: limiti
Forse l’unica nota dolente sono i 5 dollari di commissione applicata sui prelievi, per tutto il resto non cambierei nulla.
Fineco vs eToro: conclusioni
Abbiamo visto un confronto tra due delle più note piattaforme di trading utilizzate in Italia.
La Fineco è un servizio offerto da una banca e questo è un fattore che incide profondamente sulle mie conclusioni. La Fineco trading si presenta a tratti farraginosa e poco flessibile alle necessità di un trader. Insomma, malgrado sia una delle banche più tecnologicamente avanzate presenti sul mercato italiano, mantiene ancora molti dei limiti di una banca tradizionale.
Mentre, la piattaforma eToro è la capostipite di tanti broker online che non a caso hanno preso spunto dalla sua semplicità d’uso e dalla flessibilità dello strumento. Inoltre, le funzionalità social lo rendono in assoluto il broker più usato al mondo (secondo alcune fonti si parla di 10 mln di utenti attivi).
Quindi, avrai già capito che da questo confronto eToro ne esce sicuramente vincitore a pieni voti.
Alcuni definiscono eToro una truffa. Per esperienza posso dirti con sincerità che non è così.
Molto spesso gli utenti di un broker online dimenticano che il trading deve essere attuato con specifiche strategie e con la piena consapevolezza della possibile perdita di denaro. Il rischio c’è e solo tu puoi limitare tali perdite. Come? Informandoti e osservando ciò che fanno i più bravi (su eToro puoi!), e diversificando il più possibile il tuo portafoglio titoli.
Infine, ti ricordo che le truffe sono dietro l’angolo, quindi prima di effettuare qualsiasi attività sulla piattaforma assicurati che il tuo browser abbia il simbolo del lucchetto attivato (in altro a sx della barra degli indirizzi).
Per ulteriori informazioni su questo broker online, ti invito a leggere il mio articolo su eToro.
Manca nell’interessante articolo ogni considerazione sull’espletamento degli obblighi fiscali per gli operatori italiani