• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

EMANUELE PERINI

Scopri le azioni vincenti del mercato

  • HOME
  • CHI SONO
  • CONTATTAMI
  • AZIONI BORSA
    • Azioni Americane
    • Azioni Bancarie
    • Azioni Energia Rinnovabile
    • Azioni Farmaceutiche
    • Azioni Italiane
    • Azioni Petrolio
    • Azioni Tecnologiche
  • BEST STOCKS
  • SERVIZI
Firmare un contratto utilizzando la firma digitale: come si fa?

Dicembre 10, 2022 By Emanuele Perini Leave a Comment

Firmare un contratto utilizzando la firma digitale: come si fa?

Con l’avvento della modernità e con l’introduzione delle nuove tecnologie legate all’identità digitale, è possibile firmare documenti e contratti in maniera comoda e veloce, utilizzando la firma digitale. Questa è normata dall’art. 24 del Codice dell’amministrazione digitale, ed è giuridicamente riconosciuta come un valido contrassegno associato all’identità di un individuo.

Si tratta di un particolare procedimento informatico secondo cui una firma viene associata attraverso pratiche crittografiche ad un insieme di bit unico che rappresenta un dato giuridicamente rilevante.

Per utilizzare la firma digitale è, generalmente, necessario affidarsi ad un provider online che consente di registrare la firma e di certificarne l’autenticità. Vediamo, quindi, qual è la procedura per abbandonare carta e penna e apporre la propria firma digitale in modo immediato.

Differenze con la firma elettronica

Talvolta per firmare un documento in forma elettronica può essere necessario semplicemente effettuare il download del documento in questione, servirsi di un software per convertire PDF in WORD e applicare la propria firma in formato BMP o JPG realizzata attraverso un apposito programma di editing come Paint.

Questa procedura semplificata permette di fornire una firma elettronica (non digitale) e, tuttavia, può essere considerata soltanto in casi ben specifici. Ci riferiamo, perlopiù, a situazioni in cui chi emette il contratto o il documento ha la possibilità di verificare autonomamente l’identità del firmatario.

In parole povere, si tratta di una firma che dal punto di vista giuridico non ha validità e che, in caso di processo, potrebbe essere facilmente impugnata come non valida o non legittima. Esiste, ad ogni modo, una tipologia di firma elettronica che viene definita “qualificata” e che è comunque caratterizzata dalla presenza di una certificazione digitale che ne attesti l’autenticità.

Registrare la propria firma digitale

La firma digitale rappresenta, dunque, la versione più avanzata della firma elettronica. 

Per ottenere una firma digitale, nella maggior parte dei casi, è necessario registrare questa servendosi di uno specifico provider online come, ad esempio, i popolari Aruba o Infocert.

Occorre, in questo caso, sbrigare una procedura che prevede un costo di sottoscrizione che consentirà di ottenere una certificazione valida per una durata di almeno 3 anni.Grazie ai provider di firme digitali che è possibile reperire sul web, la propria firma viene associata ad un certificato elettronico grazie a strumenti crittografici.

Il kit per la firma digitale consiste in un dispositivo USB (detto business key) e una smart card. Quest’ultima contiene la certificazione di autenticità della firma, che è indispensabile per firmare documenti legali. Gli utenti che richiedono una firma digitale certificata, inoltre, vengono dotati di un PIN che deve essere utilizzato per attivare il servizio e per accedere alle funzioni del dispositivo di firma.

Cos’è la firma digitale remota? 

La firma digitale remota non richiede l’utilizzo della smart card né di altri dispositivi hardware. Il certificato di firma, in questo caso, viene custodito attraverso un cloud o uno spazio digitale detto “server remoto sicuro”, fornito automaticamente dal provider scelto.

L’utente che intende servirsi di firma digitale remota può firmare documenti servendosi di una pratica app per dispositivi mobile. Tutto ciò che serve è essere in possesso delle credenziali univoche per accedere al servizio.

Attraverso una password di tipo OTP fornita dal provider al momento della firma, sarà possibile ugualmente certificare l’autenticità del contrassegno. La firma digitale remota non è da considerare necessariamente una misura sostitutiva alla firma digitale tradizionale, ma anzi è da ritenersi uno strumento di integrazione da utilizzare nel caso in cui non si abbia a portata di mano la smart card e il dispositivo di firma USB.

Quanto costa richiedere una firma digitale?

Come già accennato, per richiedere la firma digitale presso un provider online è necessario sostenere un costo di sottoscrizione del servizio. Generalmente il costo può variare dai 50€ agli 80€, in base alle differenti offerte sul mercato e alla tipologia di servizio richiesto.

Nel caso in cui si dovesse scegliere il servizio di firma digitale tradizionale, quella cioè che necessita delle componenti hardware, potrebbe essere necessario sostenere anche i costi di spedizione a domicilio della strumentazione apposita.

Esistono, tuttavia, alcuni fornitori che consentono di evitare il pagamento di un abbonamento periodico e che forniscono servizi di firma digitale di tipo “pay per sign” o usa e getta. La prima tipologia consiste in una firma digitale che viene pagata dall’utente soltanto nelle occasioni in cui viene utilizzata; la firma digitale usa e getta, invece, ha durata di soli 60 minuti e quindi può essere utilizzata una sola volta.

Niente più carta e penna

Richiedere una firma digitale richiede un procedimento semplice e, tutto sommato, piuttosto economico. Si tratta di uno strumento che ormai è diventato sempre più indispensabile, tanto per i cittadini privati quanto per i rappresentati di enti e istituzioni, e i provider sul mercato propongono una serie di servizi che si adattano alle esigenze di qualsiasi utente. Certo, per qualcuno la firma digitale potrebbe risultare piuttosto ostica, ma c’è da dire che evitare le scartoffie risulta molto più comodo e permette di ridurre sensibilmente lo spreco di preziose risorse naturali.  

 

Filed Under: Internet

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CERCA NEL SITO

Ryno Social: cos'è e come funziona

Ryno Social: cos’è e come funziona

Ryno Social è un servizio che ti permette di aumentare i follower reali su Instagram, in modo sicuro e garantito. Di seguito avremo modo di scoprire nei dettagli questo servizio, per capire come funziona, quanto costa e quanto può essere utile per le tua popolarità su Instagram. Perché comprare follower su Instagram? Il numero dei […]

BOT INSTAGRAM

BOT Instagram: Guida ai migliori 16 software nel 2022

Se stai leggendo quest’articolo molto probabilmente hai digitato su Google la frase “BOT Instagram” o qualcosa di simile. Quindi suppongo che il tuo scopo sia quello di trovare i migliori BOT Instagram ancora funzionanti nel 2022 per aumentare i tuoi follower, ricevere più like e commenti alle tue foto e video e magari guadagnarci pure. Giusto? […]

Programmare post su Instagram

Programmare post Instagram: ecco i migliori tools

Programmare post Instagram senza utilizzare uno strumento apposito potrebbe rivelarsi piuttosto impegnativo, in particolar modo se ti occupi della gestione di più profili. Riuscire a rispettare i vari piani editoriali, per i diversi clienti, richiede una attenta e precisa organizzazione da parte nostra. Purtroppo, per quanto possiamo essere pignoli e ordinati, si possono verificare dimenticanze […]

Come vedere storie Instagram senza essere visti

Come vedere storie Instagram senza essere visti

Se non sai come vedere storie Instagram senza essere visti, di seguito ti presento Bigbangram, un servizio gratuito che ti consentirà di guardare le stories di altri profili in modo anonimo. Ma non solo. Con Bigbangram puoi accedere alle stories, ma anche scaricarle sul tuo dispositivo, il tutto online e gratis. Instagram stories Si tratta […]

Aumentare follower Instagram

Aumentare follower Instagram: Oltre 200 follower al giorno reali e attivi

Aumentare follower Instagram nel 2021? Oltre 200 follower al giorno? Si può! Ed in questa guida ti spiegherò come fare. Sei registrato da poco su questo social e vuoi subito aumentare i tuoi follower? O sei un aspirante Blogger o Influencer che vuole aumentare i propri seguaci su Instagram e guadagnarci?  Beh, se stai cercando […]

 

 

Ricevi le mie STRATEGIE

e scopri come sono riuscito a creare un blog da oltre 5.000€ al mese.

privacy Niente spam, le odio quanto te.

Azioni Borsa

  • Azioni Americane
  • Azioni Auto
  • Azioni Bancarie
  • Azioni Cannabis
  • Azioni Energia Rinnovabile
  • Azioni Farmaceutiche
  • Azioni Italiane
  • Azioni Petrolio
  • Azioni Tecnologiche
  • Termini e Condizioni
  • Resi e Rimborsi
  • Privacy Policy
  • FAQ Best Stocks
  • Assistenza

Copyrights © emanueleperini.com
Partita IVA 15600041006
Via Ildebrando della Giovanna 75, 00166 Roma
Contatti: info@emanueleperini.com
Tutti i diritti riservati – Power By emanueleperini.com

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti un'esperienza più pertinente. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato. Impostazioni CookieAccetta
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analitica
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Pubblicità
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
ACCETTA E SALVA