• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

EMANUELE PERINI

Scopri le azioni vincenti del mercato

  • HOME
  • CHI SONO
  • CONTATTAMI
  • AZIONI BORSA
    • Azioni Americane
    • Azioni Bancarie
    • Azioni Energia Rinnovabile
    • Azioni Farmaceutiche
    • Azioni Italiane
    • Azioni Petrolio
    • Azioni Tecnologiche
  • BEST STOCKS
  • SERVIZI
Flazio

Maggio 8, 2019 By Emanuele Perini 3 Comments

Flazio: opinioni e recensioni

Tra le varie piattaforme che ti permettono di creare un sito web gratis, Flazio si pone come una delle soluzioni da prendere in considerazione, se non altro per la qualità dei suoi template e per la semplicità d’uso.

Di seguito vedremo le caratteristiche di questo servizio, nonché i prezzi e i vari piani a disposizione degli utenti.

Ma andiamo per gradi.

Cos’è Flazio

Flazio è una piattaforma del tipo site builder, in grado di ospitare diversi siti web. Si parla di circa 150 mila siti attualmente attivi e, naturalmente, di altrettante aziende che si sono appoggiate a questo servizio sinora.

Flazio nasce nel 2011, da una startup italiana vincitrice di diversi riconoscimenti proprio per questo progetto. La finalità della piattaforma Flazio è di fornire uno strumento semplice e intuitivo per la creazione di siti web.

Utilizzando la tecnologia visuale WYSIWYG (acronimo di What You See Is What You Get) ed il praticissimo sistema di design compositivo drag and drop (trascina e rilascia), Flazio ti consente di creare e strutturare i contenuti del tuo sito come meglio desideri.

Per sviluppare e gestire un sito web su Flazio non sono necessarie conoscenze di programmazione. L’editor si presenta come uno strumento semplice ed intuitivo da utilizzare. Tuttavia, specie in fase di definizione del layout del sito, sarebbe meglio avere una preparazione di web design, almeno basilare.

Vediamo ora di testare il funzionamento di Flazio.

Come funziona Flazio

Flazio
Per poter costruire un sito web su Flazio non è necessario scaricare alcun software, né acquistare spazi hosting e domini da altri provider.

Per usufruire del servizio è necessario prima di tutto registrarsi sulla piattaforma. Quindi, rechiamoci sul portale di Flazio e clicchiamo sul pulsante Registrati, posizionato in alto a destra dello schermo.

Premetto che Flazio ha anche un editor per dispositivi mobili. Tuttavia, per avere una visione complessiva del sito che andrai a costruire, e degli strumenti a disposizione, ti consiglio di operare tramite un computer, perlomeno in fase di progettazione.

Flazio
Come vedi possiamo registrare un account ex-novo, oppure accedere alla piattaforma tramite il nostro profilo Facebook.

Vediamo di seguito come procedere e quali funzionalità ci offre Flazio.

Il primo step è la scelta del tema grafico, ovvero l’aspetto estetico che dovrà avere il nostro sito.

Flazio template

Flazio
La prima piacevole sorpresa l’abbiamo dai temi grafici di Flazio, i quali si presentano con una grafica piuttosto professionale ed inoltre sono totalmente gratuiti. Ho contato 102 template totali, suddivisi in categorie tematiche.

  • Business
  • Ristoranti
  • Hotel e Booking
  • E-commerce
  • Personale e Curriculum
  • Fotografia e Portfolio
  • Immobiliare
  • Sport e Tempo libero
  • Salute e benessere
  • One Page

Quindi andiamo avanti selezionando un tema grafico in linea con il nostro business. Per questo esempio seleziono la categoria Ristoranti.

Flazio
Questa categoria contiene 10 diversi template. Scelgo Food & Word.

Il sistema a questo punto ci chiederà se vogliamo importare in nostri dati da qualche Social, nello specifico Facebook, Google o Linkedin.

Flazio
Questa opzione può essere utile nel caso tu stia creando un profilo curricolare o un portfolio lavori. Per avere un maggiore controllo sullo sviluppo del sito ti consiglio di saltare questa selezione e partire da zero con l’inserimento ex-novo dei contenuti sul nuovo sito.

Ho selezionato l’opzione Salta e successivamente è partito un video di presentazione di 60”.

Flazio Editor

Un’ulteriore finestra ti inviterà a seguire un tour sulle funzionalità che troverai nella piattaforma di Flazio. In alternativa, vai avanti cliccando su Salta.

Flazio
Siamo stati indirizzati sull’editor del nostro sito, con visibile l’anteprima della homepage. Vediamo quali strumenti contiene l’editor di Flazio.

Barra laterale sinistra

Sulla sinistra è presente una barra verticale contenente diversi widget utili a rendere funzionale il nostro sito.

Ogni voce presente sulla barra è dotata di menu a bandiera, con incluse diverse varianti.

Flazio
Come abbiamo detto in precedenza la semplicità d’uso di Flazio sta anche nel poter posizionare i vari elementi grafici tramite la tecnologia drag & drop. Quindi, proviamo a selezionare la voce Social, clicchiamo sulla Socialbar e trasciniamola in un’area della nostra home page. Una volta individuato uno spazio rilasciamo il widget Socialbar.

Svolgendo questa semplicissima operazione, la prima cosa che si nota è che gli elementi non possono essere inseriti in una griglia predefinita. Infatti, per posizionare un modulo dobbiamo spostare gli altri elementi, altrimenti si sovrappongono.

Quindi, se lo spazio che scegliamo non si sovrappone su altri elementi principali può andare bene come soluzione.

Flazio
Ma se, per esempio, volessimo posizionare la Socialbar sopra il modulo della ricerca, saremmo costretti a spostare tutti gli elementi presenti verso il basso o in altre sedi, per evitare sovrapposizioni.

Flazio
Diciamo che sarebbe preferibile una traslazione degli elementi logica e automatica…

Layout Flazio

I widget presenti sul template, non solo possono essere spostati, ma anche personalizzati.

Ad esempio: è possibile cambiare di posizione il menu principale e aggiungere ulteriori pulsanti. Inoltre, cliccando sopra l’area del riquadro del widget compare il pulsante Modifica che porta al menu contestuale con tutte le opzioni per personalizzare questo elemento. Nel menu contestuale sono presenti anche impostazioni avanzate.

Flazio
Inoltre, selezionando un singolo elemento e cliccandoci sopra con il tasto destro del mouse è possibile accedere ad un menu con ulteriori opzioni di personalizzazione.

Flazio
Naturalmente, anche tutti i testi presenti nella pagina possono essere personalizzati e integrati, nonché formattati a piacere (font, colore, dimensione, ecc.).

Barra laterale destra

Sulla destra dello schermo è presente una barra dei comandi principali, completi di menu contestuale che si apre cliccando sulla voce interessata.

Flazio
Vediamoli nel dettaglio:

  • Annulla e Ripeti, con le classiche icone delle frecce opposte.
  • Salva, per memorizzare il lavoro svolto.
  • Cambia editor, come visto nell’immagine precedente, risulta molto utile per la verifica in anteprima del risultato su dispositivi mobili.
  • Anteprima sito, per verificare cosa vedranno gli utenti.
  • Dashboard, un pannello completo dove puoi controllate le statistiche del sito, i guadagni, gestire il blog e le newsletter.
  • Gestione sito, sono presenti diverse opzioni di impostazione, alcune delle quali disponibili solo con la versione Pro.
  • Gestione pagine, puoi inserire nuove pagine nel sito e attivare la gestione di pagine avanzate (cookies policy, pagina 404, ecc.). Da questa sezione è anche possibile accedere all’area dove poter ottimizzare le pagine per i motori di ricerca.
  • Colori, un utile pannello dove poter modificare i colori principali del sito: sfondo, link, ecc.
  • Obiettivi, ulteriori strumenti di produttività.
  • ?, una guida all’uso della piattaforma, completo di Flazio tutorial.

Punti di forza di Flazio

Tra i punti di forza di questa piattaforma vi è di sicuro la semplicità d’uso e l’editor intuitivo e ben ordinato nella disposizione dei comandi.

Flazio supporta perfettamente i siti web multilingue.

Flazio
Altri punti di forza di Flazio possono essere:

  • un generoso numero di widget.
  • la possibilità di monetizzare con il tuo sito.
  • si possono effettuare pagamenti online attraverso PayPal (ottimo per eCommerce e booking online).
  • è possibile integrare Google Analytics e Google Webmaster Tools.
  • i costi della versione Pro sono alla portata di tutti.

Limiti e punti di debolezza di Flazio

Editor

Come abbiamo già detto, lo spostamento o inserimento di moduli non è molto agevole, in quanto il layout non è vincolato da una griglia che permette l’inserimento di un elemento alla volta, pertanto se non si presta attenzione si può verificare una sgradevole sovrapposizione dei widget.

Template

Il tema grafico scelto all’inizio può essere sostituto. Basta recarsi nella barra dei comandi di destra, alla voce Gestione sito e selezionare Template.

Flazio
Attenzione però, poiché se si cambia il tema grafico del sito si perderanno anche tutti i dati e le personalizzazioni applicate.

Flazio
Altri punti di debolezza di Flazio possono essere:

  • il layout permette solo due livelli di navigazione. In questo modo viene meno una delle principali caratteristiche del web, ovvero il collegamento di molteplici contenuti, distribuiti su più livelli.
  • Non permette i pagamenti offline.
  • Il sistema di gestione newsletter è piuttosto basilare. E’ consigliabile integrarlo con sistemi più professionali.
  • La versione gratuita offre uno spazio hosting di soli 200 MB.

Flazio: piani e prezzi

Come abbiamo visto, già con la versione gratuita di Flazio si può fare tanto.

Tuttavia, se le tue esigenze di business vanno oltre esiste anche una versione Flazio Pro.

Vediamo le differenze tra i due piani.

Dominio

Flazio
Nella versione free il tuo sito sarà un sotto dominio di Flazio. Nei fatti l’URL avrà il seguente aspetto: miosito.flazio.com.

Mentre, nella versione Pro potrai avere un dominio di primo livello, con l’estensione che preferisci. Naturalmente, fatto salvo che il dominio sia libero e non già adottato da altri.

Pubblicità

La versione free comprende dei banner pubblicitari posizionati da Flazio. Mentre, nella versione Pro sono assenti.

Versione Pro

Inoltre, la versione Pro comprende:

  • Backup del sito.
  • 5 caselle email professionale, ciascuna da 5 GB.
  • Spazio hosting illimitato.
  • Funzionalità eCommerce avanzate.
  • Funzionalità Booking Online.
  • Funzionalità Immobiliare. Soluzione ideale per agenzie, comprende un pannello di ricerca immobili per gli utenti.
  • Strumenti Html e Script. Per poter personalizzare ulteriormente il tuo sito.
  • Gestione Newsletter.
  • SEO avanzato.
  • Assistenza e supporto avanzato.

Flazio Pro prezzo

La versione Pro, oltre alle funzionalità base, comprende anche tutte quelle avanzate.

Il costo di Flazio Pro è di 6,76 Euro/mese + IVA, nel caso si paghi in anticipo un piano annuale.

Mentre, se si vuole pagare mensilmente il costo di Flazio Pro è di 7,38 Euro/mese + IVA.

Conclusioni

Flazio si presenta come una discreta piattaforma, anche se suscettibile di miglioramenti (come tutte le cose in questo campo).

La grafica è veramente gradevole e di sicuro professionale. L’editor è semplice da usare e molto intuitivo.

Tuttavia, come abbiamo visto, ci sono alcuni aspetti che posso limitare lo sviluppo di un sito web. Anche se la versione gratuita è piuttosto completa e la versione Pro ha dei costi alquanto accessibili, ciò non giustifica alcune pecche e lacune non da poco (vedi l’impossibilità di sostituire un template senza la perdita del lavoro svolto).

Flazio può essere un prodotto che suggerisco ai non professionisti del web, che hanno voglia e tempo di smanettare e divertirsi creando layout accattivanti e abbastanza completi.

Anche la versione Pro, che offre maggiori funzionalità, può essere sufficiente per business ridotti e con contenuti piuttosto limitati.

Ad ogni modo, per non perdere tempo su una piattaforma che potrebbe rivelarsi non all’altezza delle tue aspettative, ti consiglio di valutare attentamente i pro e i contro che ti ho elencato in precedenza e di non farti influenzare dall’interfaccia, che in effetti si presenta molto accattivante e professionale.

Ti faccio un esempio. L’editor è alquanto semplice e ricco di strumenti, tuttavia se non hai delle basi di web design lo sviluppo del sito potrebbe risultare alquanto frustrante e portare a risultati non desiderati. La disposizione logica degli elementi in una pagina web segue dei canoni ben precisi, divenuti standard per gli utenti; l’errata progettazione di una pagina potrebbe disorientare e portare all’abbandono immediato del tuo sito da parte del visitatore.

Il sito web è il nostro biglietto da visita, attraverso il quale comunichiamo anche la nostra reputazione e autorevolezza. Se già ci presentiamo con un prodotto non adeguato al nostro business e con notevoli debolezze strutturali, puoi immaginare quali danni di immagine può recarci.

Pertanto, prima di avventurarti su un prodotto che dimostra tutti i suoi limiti tecnici, ti consiglio di testare attentamente la versione free e, se non ti ritieni soddisfatto valuta se è il caso di optare per una soluzione alternativa.

Filed Under: Internet, Recensioni

Comments

  1. horacio says

    Dicembre 13, 2019 at 2:03 pm

    Interessante, ma il tuo sito emanueleperini.com, con cosa l’hai creato? flazio, wix o altri del genere, oppure con wordpress?

    Rispondi
    • Emanuele Perini says

      Dicembre 13, 2019 at 2:14 pm

      WordPress!

      Rispondi
  2. Vittoria says

    Ottobre 10, 2020 at 3:36 pm

    Pessimi. Servizio clienti e assistenza inesistenti. Sono stata cliente con Flazio per qualche anno pagando annualmente e regolarmente la mia quota finché non ho deciso di non rinnovare il contratto perché non avevo più esigenza di avere il sito. A quel punto mi hanno addebitato senza autorizzazione dei costi ingiustificati sulla carta registrata come metodo di pagamento. A fronte di un mio reclamo nessuno si è disturbato a ricontattarmi per risolvere il problema. Mai più!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuto!

emanuele perini
Sono Emanuele Perini, fondatore del blog emanueleperini.com: il blog italiano dedicato agli investimenti. Scopri di più.

Ultime dal blog:

Le app per gli investimenti rendono gli investimenti più accessibili?

Siamo sempre più connessi. Tra le mura domestiche, ma soprattutto in mobilità, la nostra quotidianità è legata a doppio filo a una dimensione ...

Read More →

Firmare un contratto utilizzando la firma digitale: come si fa?

Con l’avvento della modernità e con l’introduzione delle nuove tecnologie legate all’identità digitale, è possibile firmare documenti e contratti in ...

Read More →

Differenza tra Airbnb e B&B

Differenza tra Airbnb e B&B

Qual è la differenza tra Airbnb e B&B? In tanti mi pongono questa domanda e di seguito provo a dare una risposta esaustiva. Scopriamo subito le ...

Read More →

Corso affitti brevi

Corso affitti brevi: 7 corsi sulla gestione degli affitti a breve termine

Un corso sugli affitti brevi può aiutare gli host a migliorare le entrate e ad ampliare il proprio portafoglio. Le persone di maggior successo non ...

Read More →

10 migliori azioni da acquistare adesso

Titoli di prim’ordine dal nostro pluripremiato team di analisti. Investi meglio grazie alle nostre analisi e consigli. 

privacy Niente spam, lo odio quanto te.

Azioni Borsa

  • Azioni Americane
  • Azioni Auto
  • Azioni Bancarie
  • Azioni Cannabis
  • Azioni Energia Rinnovabile
  • Azioni Farmaceutiche
  • Azioni Italiane
  • Azioni Petrolio
  • Azioni Tecnologiche
  • Termini e Condizioni
  • Resi e Rimborsi
  • Privacy Policy
  • FAQ Best Stocks
  • Assistenza

Copyrights © emanueleperini.com
Partita IVA 15600041006
Via Ildebrando della Giovanna 75, 00166 Roma
Contatti: info@emanueleperini.com
Tutti i diritti riservati – Power By emanueleperini.com

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti un'esperienza più pertinente. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato. Impostazioni CookieAccetta
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analitica
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Pubblicità
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
ACCETTA E SALVA