Sei alla ricerca di un servizio di email marketing? Hai intenzione di impostare un autorisponditore per i tuoi iscritti alla mailing list?
Se la risposta è affermativa, allora GetResponse è lo strumento che fa per te.
Ma cos’è GetResponse?
GetResponse è il più semplice servizio di email marketing al mondo.
Perché scegliere GetResponse?
- Economico: Oltre alle moltissime funzionalità che offre, è sicuramente uno dei servizi più economici con piani che partono dai 12€.
- Tradotto in italiano: A differenza di altri strumenti come Active Campaign, anche questo un ottimo strumento per l’email marketing, GetResponse è completamente tradotto in italiano.
- Creazione di landing page: Con GetResponse potrai creare delle vere e proprio landing page integrandole con il tuo sito web. Questa funzionalità difficilmente la troverai su altre piattaforme di email marketing. Per creare delle landing page ci sono dei servizi appositi come OptimizePress o LeadPages che sono a pagamento. Quindi non sottovalutare questa funzione offerta da GetResponse.
- Policy anti spam: Grazie alle policy di GetResponse le tue email finiranno nella casella di posta in arrivo e non nella posta indesiderata. Per sapere di più riguardo a questo argomento, visita questa pagina.
- Immagini gratuite: Iscrivendoti a GetResponse avrai a disposizione ben 1.000 immagini iStock a disposizione da utilizzare per i tuoi template.
- Autorisponditore: Una volta settato l’autorisponditore, non dovrai fare più niente, penserà a tutto GetResponse (invio automatico dopo l’iscrizione, sequenze di email ecc.)
- A/B splin testing: Con questa funzione potrai testare diverse versioni di un email e testare qual’è quella che converte di più.
- Template già pronti: Centinaia di template già pronti per essere utilizzati.
- Srumenti per analizzare le performance delle tue newsletter.
- Antemprima: Potrai vedere l’anteprima delle tue mail tramite tutti i dispositivi (PC, smartphone, tablet).
- Moduli di iscrizione: GetResponse ti mette a disposizone molti moduli di iscrizione già pronti da integrare nel tuo sito.
- Gratis per 30 giorni: GetResponse ti permette di provare la piattaforma per 30 giorni gratuitamente e tastare su fa al caso tuo.
Più avanti ti mostrerò passo dopo passo, tutte le caratteristiche e funzioni di questo splendido strumento.
Prima però, campiamo qual’è l’importanza di aver una mailing list.
Qualsiasi attività tu abbia, per farla passare ad un livello successivo, dovrai integrare un servizio di email marketing.
Perché è così importante avere una mailing list?
- Se hai intenzione di vendere un prodotto creando un funnel di vendita integrato con un atorisponditore, avrai sicuramente più possibilità di vendere quel prodotto. Il 99% degli utenti, una volta visitato un sito lo abbandonano per non ritornarci più! Creando una lista di contatti invece, riuscirai a creare un legame e fiducia da parte dell’utente e potrai convincerlo ad acquistare quel prodotto tramite l’email marketing (tutti i più grandi web marketer o aziende usano questa strategia, compreso io). Inoltre l’email marketing è sicuramente lo strumento pubblicitario più economico.
- Sei hai intenzione di lanciare un prodotto, una nuova apertura di un negozio ecc., già avrai una lista di potenziali clienti pronti ad acquistare un prodotto o visitare il tuo punto vendita.
- E’ il miglior strumento per fidelizzare un utente.
Bene, ora è arrivato il momento di capire come funziona GetResponse.
Guida GetResponse
1. Iscrizione
Entra nel sito GetResponse.it, iscriviti e prova il servizio gratuitamente per 30 giorni.
Dashboard
Una volta effettuato l’accesso, ti troverai nella tua dashboard. Come puoi vedere dall’immagine è molto semplice ed intuitiva.
Puoi decidere se aggiungere la tua lista di contatti, creare un modulo web, creare una newsletter o creare una landing page.
Nella barra del menù orizzontale invece, troveremo diverse voci:
- Contatti: Qui puoi cercare, aggiungere, modificare o eliminare i tuoi contatti.
- Messaggi: Da qui puoi creare una newsletter, puoi vedere le tuo newsletter, creare un atorisponditore, gestire gli autorisponditori e creare un RSS.
- Statistiche: Qui potrai guardare tutte le statistiche e le performance delle tue newsletter.
- Sondaggi: Crea sondaggi o gestisci quelli creati.
- Moduli: Da qui potrai creare o gestire i tuoi moduli di iscrizione alla mailing list.
- Landign Pages: Crea o gestisci landing pages.
- Automazione: Crea o gestisci un workflow di automazione.
- Webinar: Crea o gestisci un webinar.
Bene, queste sono tutte le funzione che offre GetResponse.
Scopriamo subito come utilizzare gli strumenti più importanti.
Creare newsletter
Clicca su “Messaggi” – “Crea newsletter” e successivamente su Editor email (l’editor sorgente html è per gli utenti avanzati che sanno padroneggiare in linguaggio html).
Una volta cliccato su Editor email, si aprirà una nuova pagina dove dovrai inserire il nome del messaggio (questo nome sarà visibile solo a te e non agli utenti).
Oggetto: Questa è la riga dell’oggetto della tua email.
Da: Inserisci l’indirizzo email da cui verranno inviate l’email.
Una volta completata questa fase, fai clic su passo successivo.
Adesso ti troverai nella pagina galleria dei template. Scegline uno cliccando sopra ad esso.
Bene, ora è arrivato il momento di modificare la tua newsletter.
Modificare una newslwttter con Getresponse è così semplice che ho preparato un video per te dove ti mostrerò come sia semplice modificare gli aspetti della pagina in pochi secondi.
Una volta che avrai personalizzato la tua newsletter, fai clic (in basso a destra) su “salva con nome” e scegli se salvarla come template o come bozza.
Adesso clicca su Passo successivo e scegli la tua lista di destinatari a cui inviarla.
Automazione
Questo è il mio strumento preferito. Tramite l’automazione potrai automatizzare tutte le tue email creando un vero e proprio percorso come: messaggio di benvenuto dopo l’iscrizione e sequenza di email automatiche. Tutto questo settato in maniera eccezionale curando ogni minimo aspetto.
GetResponse ti mette a disposizione un tutorial interattivo con la quale dopo soli 5 minuti, riuscirai a comprendere tutti gli strumenti e creare il tuo workflow.
Nel video seguente ti mostrerò un breve video su come impostare un workflow.
Di seguito troverai uno screenshot di un mio workflow.
Come puoi vedere, creare un automazione con GetResponse è un gioco da ragazzi. Non solo è facile da utilizzare ma è anche divertente!
Autorisponditore
Un autorisponditore è una funzionalità che ti permette di mandare email ai tuoi iscritti dopo un breve o lungo periodo di tempo. Questa funzione è molto importante per tenerti in contatto con i tuoi iscritti per un lungo periodo di tempo.
Una volta settato le funzione, non dovrai fare più niente, penserà a tutto l’autorisponditore.
Per creare un autorisponditore con GetResponse, vai nella sezione “Messaggi” (in alto dal menù orizzontale) e quando si aprirà il menù a tendina, clicca su “Gestisci autosiponditori“.
Nella pagina successiva, troverai un calendario con la quale potrai cliccare sul giorno in cui vuoi che venga inviata la tua email, oppure puoi semplicemente cliccare sul pulsante Crea nuovo e impostarlo manualmente.
Come puoi vedere, il processo per creare un autorisponditore con Getresponse è molto semplice, guidato e sopratutto in italiano.
Esempio:
- Il giorno zero invi un’email di benvenuto.
- Il giorno 2-3 o 4 a seconda di come preferisci invi un’altra email.
- Il giorno 7 invi un’altra email ecc. ecc.
Scopriamo tutte le funzioni per creare un autorisponditore con GetResponse
- Il giorno: Qui dovrai inserire il giorno in cui vuoi che venga inviata la tua email dopo l’iscrizione dell’utente.
- Nella campagna: Scegli la campagna dove verranno inviate l’email dal tuo autorisponditore.
- Invia Messaggio: Puoi decidere se inviare un messaggio nello stesso orario di iscrizione dell’utente, in ritardo di: (specificare il tempo) o esattamente ad una determinata ora.
- Scegli il messaggio: Inserisci il messaggio che vuoi che venga inviato quel giorno.
- Nome autorisponditore: Dai un nome al tuo autorisponditore.
Tutto qui! Semplice no?
Bene, adesso che ti ho mostrato le caratteristiche principali di GetResponse, iscriviti e prova 30 giorni la piattaforma. Sono sicuro che non la lascerai più, proprio come me 😉
Se c’è qualcosa che non hai capito o vuoi delle informazioni aggiuntive, lascia un commento qui sotto e ti risponderò il più velocemente possibile.
Secondo me non è ben chiaro nella piattaforma la differenza tra autorisponditore e workflow: sono da poco iscritto, per cui può darsi che debba ancora trovare un po’ tutte le funzionalità… sto smattando da un po’ per capire come si converte la bozza del messaggio nel workflow in messaggio vero e proprio. Se si imposta la data di invio nella gestione di autorisponditori il workflow a cosa serve esattamente? E poi una cosa che infastidisce un po’ è che quando si entra in alcune schermate sparisce il menù principale… :/ Comunque per il resto mi pare un’ottima piattaforma.. vedremo presto di ottenere risultati.
Ciao Kozmik, la differenza sostanziale tra un workflow e un autorisponditore è che il workflow serve essenzialmente per creare dei percorsi veri e propri da un punto A al punto B. Se devi vendere un prodotto il workflow è la scelta migliore perché offre molte funzionalità come tag, funzioni in base alle azioni che fa l’utente ecc. Mentre un autorisponditore viene utilizzato in genere per mandare newsletter dei nuovi articoli, notizie ecc. Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Ciao!
Emanuele
ciao Emanuele, ora l’interfaccia di getresponse è completamente differente
ciao io sono marco scusa .ma se non ho nominativi di email da inviare questo lo puo fare getresponse per me,sono un profano appena iscritto grazie