Se sei alla ricerca di un metodo rapido e semplice per migliorare la tua presenza su Instagram, non devi fare altro che seguirmi in questo articolo.
Vedremo infatti cosa sono gli Instagram BOT, come trarre vantaggio dal loro utilizzo e aumentare i Follower e i Like al tuo profilo.
Per ottenere questo ti introdurrò ad un servizio molto efficiente e semplice da utilizzare. Sto parlando di Gramista, un potente sistema grazie al quale potrai effettuare, in modo automatico, tutte le operazioni per rendere più popolare la tua attività su Instagram.
Ma vediamo di partire dalle origini.
Cosa sono i BOT Instagram
Il termine BOT non è altro che l’abbreviazione di ROBOT. In ambito informatico è un software che accede e agisce nella rete come un utente umano.
Infatti, in base alle istruzioni che riceve, un BOT può navigare in una pagina web, interagire in una chat o su un Social network.
Principalmente i BOT vengono utilizzati per automatizzare alcune operazioni online. Di recente hanno avuto un notevole sviluppo grazie al loro impiego nei Social network. Qui infatti eseguono le attività svolte normalmente dagli utenti, ma lo fanno in modo automatico e programmato.
In particolare, i BOT Instagram possono essere programmati per seguire i profili degli utenti (ma anche smettere di seguire), commentare contenuti o inserire dei Like al posto tuo.
Come sappiamo essere attivi sui social porta anche ad avere una certa visibilità che si traduce in una maggiore popolarità. Infatti, se si inizia a seguire un profilo o a mettere dei Like su dei contenuti, è molto probabile (se non addirittura certo) che questi utenti ricambino il favore.
Quindi se per svolgere questa attività, che comunque richiede del tempo, ci si appoggia ad un BOT che le esegue in modo automatico, le conseguenze sono subito evidenti. Avrai molto più tempo per produrre contenuti interessati e attraenti per il tuo pubblico, mantenendo comunque interattiva la tua presenza sul Social. Creando così un sistema infallibile per fidelizzare i tuoi clienti.
Essendo i BOT dei software, puoi scegliere come programmarli al meglio per ottenere i migliori risultati.
Tieni presente che i BOT eseguono una scansione continua del Social, pertanto puoi anche decidere di dilazionare nel tempo la sua attività. Ad esempio, puoi impostare 50 Like nell’arco di 24 ore.
Naturalmente, questa attività dev’essere in qualche modo pertinente con il mio profilo. Ovvero, andrò a posizionare i Like e a seguire quei profili che possono essere interessati al mio business.
Vediamo nei dettagli quali sono i criteri utilizzati e come funziona un BOT Instagram.
- Hashtag. Possiamo chiedere al BOT di mette un Like su tutti i contenuti che trova sul Social che riportino quel determinato hashtag.
- Geolocalizzazione. Possiamo chiede al BOT di operare solo su una determinata area geografica. Come può essere un centro urbano, una regione o un territorio più vasto.
- Attività. Puoi scegliere qual’è il compito da svolgere da parte del BOT. Mettere dei Like, effettuare dei Follow, ma anche degli UnFollow.
- Quando. Ovvero, puoi scegliere la frequenza dell’attività. Ti ricordo che il BOT è attivo durate tutto l’arco della giornata e scansiona il Social ininterrottamente. Pertanto, puoi pianificare quando questo debba agire e con quale frequenza. Ad esempio: 20 Like durante l’arco della mattinata, 30 Like tra le 12 e le 15, e così via.
Qual’è l’utilità dei BOT Instagram?
Lo scopo principale è di rendere i propri contenuti e il proprio profilo più popolare, generando un seguito organico e interessato.
Inoltre, come abbiamo avuto modo di vedere in altri articoli, contenuti e profili con un buon seguito e discrete interazioni generano maggiore interesse e coinvolgimento degli utenti.
Tutto molto utile. Ma, ora ti starai chiedendo: quali conoscenze devo avere per poter programmare un BOT Instagram?
Niente paura.
Esistono dei servizi online che ti consentono di utilizzare e impostare dei BOT Instagram, in modo semplice e rapido.
Vediamo ora quello, che a mio parere, è il più rapido, economico ed efficiente per ottenere un discreto successo con il tuo profilo. Sto parlando di Gramista.
Cos’è Gramista
Tra i diversi sistemi che consentono di programmare dei BOT Instagram troviamo Gramista.
Si tratta di un potente quanto semplice strumento per programmare e automatizzare diverse azioni su Instagram.
Gramista è in grado di offrirti tutte le interazioni necessarie per far crescere la tua attività e avere successo sul Social più reattivo del web, con risultati certi e in modo semplice.
Attenzione! Spero di esser stato chiaro sino a questo momento.
Non stiamo parlando di acquisto di pacchetti di Like o Follower, ma di un sistema in grado di automatizzare le normali operazioni di interazione con gli utenti, che svolgeresti tu manualmente. Lo scopo è di attirare l’attenzione da parte di utenti che svolgono la loro normale attività su Instagram.
Sei sicuro che Gramista sia la scelta migliore?
Gramista è sicuramente un ottimo BOT Instagram ma francamente data la mia esperienza e dopo aver testato diversi bot compreso Gramista posso dirti con certezza che esistono dei BOT molto più performanti e più economici. Ho scritto un articolo riguardante i migliori BOT Instagram che trovi qui. Ti invito a leggerlo!
Se invece vuoi utilizzare Gramista continua la lettura di quest’articolo.
Come funziona Gramista
Vediamo ora alcune funzionalità di Gramista, che ti consentiranno di aumentare le interazioni su Instagram in modo organico e produttivo.
- AutoFollow.
Si tratta di un sistema avanzato che consente di seguire in modo autonomo nuovi profili. Naturalmente, la scelta dei profili da seguire non è casuale, ma viene fatta in base all’impostazione degli hashtag (svelano gli interessi degli utenti), il luogo di provenienza dichiarato e altri profili affini. Ad esempio: se tu segui il profilo della Nissan auto e io ho una concessionaria nella tua città, per me sei un potenziale cliente. Con il mio Follow ti faccio presente che esisto e magari scegli di seguirmi e visionare i miei contenuti. - AutoUnFollow.
E’ un sistema che cancella gli AutoFollow generati automaticamente. Ad esempio, puoi scegliere di non seguire più i profili che non hanno deciso di seguirti a loro volta e quindi inutili per la tua crescita. - AutoLike.
Come gli AutoFollow, si tratta di un sistema automatico in grado di mettere nuovi Mi piace al posto tuo. Anche qui la scelta viene fatta in base all’impostazione degli hashtag, al genere dell’utente, al luogo di provenienza dichiarato e ad altri profili affini che segue. - SmartMode.
Attraverso questa modalità puoi scegliere di selezionare la velocità in cui le azioni automatizzate vengono compiute, ovvero la frequenza.
Vediamo ora come poter usufruire dei servizi di Gramista.
Devi innanzitutto iscriverti alla piattaforma, accedendo al sito principale di Gramista.
Cliccare su Sign Up e inserire i tuoi dati di registrazione alla piattaforma.
Una volta inviati i tuoi dati di registrazione, riceverai una email di conferma del tuo account.
Accedi alla tua casella di posta e, dalla email ricevuta, clicca sul link di conferma, verrai indirizzato nella tua dashboard su Gramista.
A questo punto dovrai aggiungere il tuo account Instagram, cliccando sul pulsante apposito, situato nella parte bassa della schermata.
Gramista, per ragioni di sicurezza, ti chiede ora di confermare la tua richiesta di accesso e gestione all’account Instagram indicato. Verrà inviata una email alla casella di posta utilizzata dall’account Instagram.
Cliccando su Send Email, ti verrà inviato un messaggio proveniente da Instagram e contenente un codice di conferma da inserire nella casella apposita. Potrebbero essere necessari diversi minuti prima che ti giunga la email con il codice richiesto.
Verrai indirizzato sulla pagina di Check.
Nei fatti dovrai aprire il tuo Instagram e confermare che sei stato tu ad operare e che non c’è stato alcun tentativo di accesso insolito.
Clicca sul pulsante Ero io.
Torna ora su Gramista e clicca sul pulsante Check. Potrebbero essere necessari diversi tentativi prima che il sistema accetti la verifica e prosegua.
Una volta portato a buon fine il check, avrai a disposizione una breve presentazione delle funzionalità e una serie di istruzioni per sfruttarle al meglio la piattaforma.
Vediamo nei dettagli.
- Activities.
Puoi attivare sul tuo account i Like e i Follower in modo automatico. Durate la fase di esecuzione, del servizio Gramista, evita di svolgere tu manualmente il Liking e il Following. Lascia agire il BOT in modo autonomo. - Smart Mode.
E’ una funzionalità che si attiva di default. Serve per garantire che i cicli dei Follower/UnFollower siano automatici e che nessuno dei Follower già acquisti venga perso. - Targeting.
Puoi raggiungere il tuo pubblico impostando i giusti hashtag e la geolocalizzazione. Fai click sul pulsante impostazioni di un account per modificare le opzioni di targeting. - Beginners.
Sarebbe più opportuno non utilizzare Gramista se il tuo account Instagram è stato registrato di recente. Aspetta, dal momento della registrazione a Instagram, almeno 2-3 settimane prima di eseguire operazioni automatiche con Gramista. - Keep Posting.
La parte più importante della tua attività su Instagram è che tu continui a pubblicare i tuoi contenuti. Penserà Gramista a renderli più popolari e apprezzati dal pubblico.
Infine, verrai invitato a recarti sulla tua Dashboard e iniziare a usufruire dei servizi, come meglio ritieni, per la crescita della tua popolarità su Instagram.
Non ti sarà di certo sfuggito che Gramista ti offre da subito 12 ore free, utili per testare la piattaforma, farti un’idea di come funziona e verificare i risultati che puoi raggiungere.
L’uso di Gramista, in questo lasso di tempo, è totalmente gratuito e non vincolante all’acquisto di un piano a pagamento. Inoltre, avrai a disposizione tutte le funzionalità senza vincoli.
Gramista: prezzi e piani
Uno dei punti di forza di Gramista sta nella possibilità di poter accedere alle sue funzionalità anche solo per un giorno, a fronte di una spesa irrisoria.
Vediamo ora nei dettagli quali sono i piani di acquisto dei servizi Gramista.
Come ti ho anticipato si tratta di soluzioni per interventi che si esauriscono in breve tempo.
Partiamo da piani della durata massima di una settimana: un giorno al costo di 1,79 dollari, 3 giorni al costo di 4,99 dollari, sino a 7 giorni al costo di 10,99 dollari.
Mentre se hai bisogno di un lasso di tempo maggiore puoi usufruire dei piani mensili.
Si parte dalla versione, che a mio parere è in grado di dare maggiori risultati, ovvero della durata di 30 giorni al costo di 39,99 dollari. Puoi scegliere anche il piano da 60 giorni a 64,99 dollari, o puntare sul piano più conveniente dal punto di vista economico, ovvero 90 giorni ala costo di 89,99 dollari.
Tuttavia, se le tue esigenze richiedono un utilizzo più professionale, con periodi più lunghi o quant’altro, ti consiglio di contattare il supporto di Gramista per ottenere un piano personalizzato.
Come vedi i costi sono piuttosto accessibili e, questi vantaggi, si vanno a sommare alla semplicità di utilizzo della piattaforma, che abbiamo già visto in precedenza.
Conclusioni
Abbiamo visto cosa sono i BOT Instagram e come puoi sfruttarli attraverso in servizio offerto da Gramista.
Tuttavia, mi sembra doveroso fare alcune precisazioni.
Fare ricorso ad un servizio di BOT Instagram ha senso se inserisci questa attività in una strategia di marketing mirata. Poiché possono arrivare anche molti Follower al tuo profilo, ma poi sta a te farli rimanere e l’unico modo che conosco è pubblicare contenuti di qualità che siano in linea con gli interessi del tuo pubblico.
Pertanto, il mio suggerimento è di pianificare con cura il tuo calendario editoriale e affiancargli un’attività di BOT ragionata.
Solo in questo modo la tua popolarità su Instagram raggiungerà risultati soddisfacenti e permanenti.
Devo anche farti presente che pur essendo queste pratiche totalmente legali, Instagram non accetta che gli utenti facciano ricorso ai BOT. Pertanto, può capitare che possa sospendere temporaneamente i profili che ne fanno uso.
Quindi, il mio consiglio è di andare per gradi. Sfrutta questa opportunità senza fretta, lasciando ai BOT il compito di intervenire con piccoli aiuti diluiti nel tempo. Inoltre, cerca di mantenere la tua attività sempre molto vivace e costante. In questo modo gli algoritmi del Social non noteranno nessuna anomalia e non verrai penalizzato.
Nella mia vita voglio fare il vip