Bankera è la prima ICO che sta costruendo la prima banca digitale al mondo con la tecnologia blockchain e che gestirà altre criptovalute come Bitcoin, Ethereum e molte altre. Come una banca tradizionale, i servizi di Bankera si dividono in tre gruppi:
- Pagamenti: inclusi i conti correnti con IBAN personale, carte di debito, tassi di cambio interbancari e l’elaborazione dei pagamenti. Tutti i servizi supportano sia le valute tradizionali FIAT, sia le criptovalute quali Bitcoin, Ethereum, DASH, NEM, Tokens ERC20 compatibili ed altro ancora. Successivamente, Bankera implementerà soluzioni innovative quali le monete legate al prodotto interno lordo (GDP) e l’utilizzo di fondi equity scambiati in borsa come sostituto della moneta.
- Prestiti e depositi: saranno la chiave per dare vantaggio competitivo al servizio di base di Bankera. I depositi matureranno interessi come se fossero un risparmio. Tutti i clienti Bankera potranno beneficiare di tassi di interesse più alti a dovuti ad informazioni riservate relative ai flussi di cassa dei richiedenti il prestito, in quanto la maggior parte dei prestiti sarà data ai clienti business che utilizzano la soluzione di elaborazione dei pagamenti.
- Investimenti: saranno costituiti da prodotti di investimento a basso costo quali fondi equity (ETFs), fondi legati al mondo crypto (un portafoglio costituito da varie criptovalute e tokens) nonché soluzioni di robo-advisory per la gestione del patrimonio. Inoltre, Bankera potrà offrire ai suoi clienti business servizi di investimento bancario, incluso il finanziamento delle strategie aziendali.
Investire nell’ICO Bankera conviene?
Io personalmente non mi sono fatto scappare questa opportunità. Con questo però non voglio consigliarti di investire, ti voglio dare solamente una mia opinione riguardo l’ICO Bankera. Ricordati che investire nelle criptovalute non solo porta a grandi guadagni ma può comportare dei rischi elevati di perdita del capitale.
Bankera Opinioni: Perché ho investito nell’ICO Bankera?
Prima di tutto perché ho da subito amato questo progetto. Secondo la mia opinione, una banca digitale che ti permette di fare transazioni e gestire quasi tutte le altre crypto sul mercato come Bitcoin, Ethereum, NEM, Dash ecc. e offre la possibilità di acquistare, vendere, depositare ed investire tramite la tecnologia blockchain è una cosa del tutto nuova, e se guardiamo l’andamento delle criptovalute, questa è stata una mossa più che intelligente, la definirei geniale.
La capitalizzazione delle criptovalute è salita vertiginosamente negli ultimi anni, e ad oggi ha un capitalizzazione di oltre $718.736.855.091 miliardi di dollari. Fonte: CoinMarketCap.com
Questo è stato uno dei motivi principali che mi ha spinto ad investire nell’ICO Bankera, ma non è tutto.
Infatti Bankera, non solo è un grande progetto ma ad oggi ha un costo più che accessibile, solamente 0,018$. Si esatto.
Questo vuol dire che anche con soli 50€ potremo acquistare migliaia di questi token.
Il prezzo però è destinato a salire nei prossimi mesi.
Bankera non avrà alcun ramo fisico. Ma collaborerà con terze parti per consentire i depositi in contanti.
Perché usare la blockchain? Stessi motivi di sempre. Per tagliare gli intermediari e ridurre il costo per il consumatore finale.
Perché è meglio delle banche standard? Perché le banche standard sono basate su vecchie tecnologie che sono molto rigide. Nuove aziende come TenX, stanno già dimostrando quanto sia migliore il loro servizio di carte rispetto alle carte Visa standard. Con TenX, ad esempio, le transazioni Internet possono essere effettuate solo con la carta virtuale. Il CCV sulla carta virtuale cambia ogni volta che viene effettuata una transazione, rendendo quindi quasi impossibile per il destinatario del pagamento di girare e utilizzare la carta.
Vedo che questo farà un passo avanti nel futuro con queste aziende che offrono cambi di numero di carte per ogni transazione. Questo è solo un esempio di quanto possa essere flessibile questo nuovo approccio.
La maggior parte della tecnologia necessaria per la messa in servizio di Bankera è pronta ed è pronta per essere testata.
I servizi di pagamento Bankera saranno offerti dopo l’ICO.
Bankera punta ad essere una banca digitale completamente regolamentata con supporto IBAN, e cercherà di diventare un emittente autorizzato e acquisire carte di pagamento (come il visto) in modo che non debbano fare affidamento su terze parti. (Simile a quello che sta progettando TenX che attualmente ha già un valore di oltre 2$ dopo pochi mesi dal suo lancio).
I possessori dei token Bankera otterranno tariffe scontate sull’utilizzo di tutti i servizi Bankera. Avrai anche una commissione del 20% sulle commissioni nette di transazione di Bankera e Spectrocoin su base settimanale.
Riceverai l’importo nel tuo conto SpectrCoin tramite Ethereum.
I ricavi netti delle transazioni sono sostanzialmente le commissioni totali pagate, meno i costi diretti. Questi saranno emessi tramite un contratto intelligente.
Nel complesso il white paper è molto ben scritto e non mi ha lasciato molte domande.
Guardiamo l’offerta iniziale per acquistare l’ICO Bankera
Bankera sta lanciando una prima offerta di monete (ICO) per l’emissione di token Bankera sulla blockchain pubblica. I token chiamati Bankers (BNK) saranno emessi durante il pre-ICO e ICO.
Il prezzo durante l’ICO dipenderà dal numero totale di token rilasciati durante l’ICO secondo la seguente tabella:
BNK rilasciate durante ICO | EUR per tasso di BNK durante ICO |
---|---|
0 – 1.000.000.000 | 0,017 |
1.000.000,001 – 2.000.000.000 | 0.018 |
2.000.000,001 – 3.000.000.000 | 0,019 |
3.000.000,001 – 4.000.000.000 | 0,020 |
4.000.000,001 – 5.000.000.000 | 0,021 |
5.000.000,001 – 6.000.000.000 | 0,022 |
6.000.000,001 – 7.000.000.000 | 0,023 |
7.000.000,001 – 7.500.000.000 | 0.024 |
L’ICO sarà condotta presso lo SpectroCoin Exchange, quindi per poter partecipare a l’ICO Bankera e ottenere Bankers (BNK), è necessario aprire un account su SpectroCoin.
Tabella di marcia
1. Step: Sviluppo del sistema informatico (completato) . L’infrastruttura richiesta per facilitare l’elaborazione dei pagamenti e rilasciare IBAN personali e carte di pagamento è già stata sviluppata e disponibile su SpectroCoin. Attualmente, SpectroCoin ha 535.300 clienti e ha già rilasciato 65.000 carte.
2. Step: PRE-ICO (completato). Il 10% dei Token Bankera sono stati distribuiti per determinare il prezzo dell’ICO. In totale sono stati venduti 2,5 miliardi di token Bankera per 25 milioni di euro, rendendo così l’ICO Bankera una delle più grandi pre-ICO di sempre. Oltre 16.000 investitori hanno partecipato al pre-ICO.
3. Step: Capacità di Wallet (completato). Supporto di trasferimenti P2P completi, portafogli mobili e l’avvio dell’applicazione di appartenenza delle principali reti di pagamento come carte di pagamento e reti di rimesse.
4. Step: Offerta iniziale di monete 27 Novembre fino a fine Febbraio (completato). Il 30% dei token sarà distribuito per risolvere il problema del capitale in modo da poter costruire una banca di successo per l’era blockchain.
5. Step: Lancio nell’exchange nella prima metà del 2018. L’inizio della versione live dello scambio di Bankera a supporto delle principali criptovalute.
6. Step: Capacità bancaria prevista per inizio 2019. Dopo l’ICO Bankera, sarà ottenuta una licenza bancaria. Questo consentirà a Bankera di offrire prestiti e servizi di deposito.
7. Step: Soluzioni di investimento (fine 2019). Il lancio di servizi relativi a soluzioni di investimento a basso costo come exchange, criptovalute, token ecc.
8. Step: Nuovi tipi di denaro (2020). La sinergia tra investimenti e prodotti di pagamento offrirà nuovi tipi di denaro come la valuta collegata alla crescita economica o l’utilizzo di ETF come mezzo di scambio.
9 Step: L’era della blockchain continua.
Come investire nell’ICO Bankera?
Per poter investire nell’ICO Bankera prima che entri ufficialmente in altri exchange ad un prezzo comprensibilmente più alto, dovrai registrarti su SpectroCoin.
SpecotroCoin è uno dei wallet ed exchange più sicuri al mondo insieme anche a Coinbase. Quest’ultimo però non offre l’opportunità di acquistare l’ICO Bankera.
Se non sai come funziona SpectroCoin e vuoi una guida che ti guiderà passo dopo passo all’utilizzo di questo Wallet ed exchange ti invito a leggere l’articolo su come funziona SpectroCoin.
Il Team
Non voglio entrare troppo nel team. Puoi fare le tue ricerche su LinkedIn, Facebook e Google.
Sembra davvero solido. Puoi visitare il loro sito per maggiori dettagli. Solo per farti capire la solidità di questo progetto, Bankera ha il CEO di NEM e un politico o due come consulenti.
La barra di stato dell’ICO viene aggiornata ogni 24 ore.
Ho usato il supporto online diverse volte e sono molto veloci, sono stati in grado di rispondere a tutte le mie fastidiose domande. Ho anche fatto alcune domande in cui l’assistente non riusciva a darmi una risposta, così mi hanno messo in contatto con un altro membro del team che mi ha risposto a tutte le domande e mi ha tolto tutti i dubbi che avevo.
Bankera: Opinioni Finali
Bankera è un investimento a lungo termine. Non vedrai che decollerà fino a metà del 2018. Il suo valore oggi è di appena 0,018$ ma quando entrerà nello scambio il suo valore sarà destinato a crescere. Se vuoi fare un investimento a medio lungo termine, Bankera è l’investimento giusto per te, in quanto ha un progetto rivoluzionario, ha una società seria dietro le spalle ed il valore della moneta è veramente molto basso rispetto al valore del suo progetto.
Bankerà entrerà negli exchange all’inizio della metà del 2018. Quindi se vuoi acquistare la sua ICO ad un prezzo vantaggioso ti consiglio di farlo ora. Mi raccomando però, investi solamente il denaro che puoi permetterti di perdere. Non investire i soldi che ti servono per comprare il pane la mattina.
Acquista ora Bankera tramite SpectroCoin.
Conclusione
Questo sembra essere un progetto ed un investimento ragionevolmente solido. Soprattutto se sali allo stadio pre-ICO. Io personalmente ho investito ma non ho ancora superato i 1000 euro. Potrei investirci ancora, vedremo. Sicuramente la commissione settimanale del 20% sulle commissioni nette di transazione di Bankera e SpectroCoin che mi verrà accreditata in Ethereum la investirò nell’ICO Bankera.
Attualmente possiedo oltre 11.859 mila Bankera. Di seguito troverai lo screenshot del mio Wallet SpectroCoin.
Ci tengo a precisare che io non consiglio di fare un investimento ai miei lettori quando io stesso per primo non ci ho investito.
Se ho scritto quest’articolo su Bankera è perché ci credo e perché penso che sia un progetto validissimo nel mondo delle criptovalute. Infatti come puoi vedere, ci ho anche investito io personalmente. Di seguito il grafico del mio Wallet.
Ti consiglio di leggere l’articolo su come funziona SpectroCoin se non sai come funziona la piattaforma e come acquistare l’ICO Bankera (o anche oltre crypto).
Se invece pensi di farcela senza una linea guida, vai al sito di SpectroCoin per acquistare l’ICO Bankera (è molto semplice ed intuitivo).
Noi ci vediamo al prossimo articolo!
Un abbraccio,
Emanuele.
Potrebbe interessarti anche: SpectroCoin: Opinioni e Recensioni
Hai già avuto esperienza con l’ICO Bankera? Fammi sapere cosa ne pensi lasciando un commento e una recensione qui sotto!
Contribuisci anche tu ad aiutare ed informare i miei lettori.
Ciao Emanuele,
sono un informatico e sono d’accordo con la tua analisi.
Anche io ho investito in Bankera e mi sembra un ottimo progetto.
Se faremo qualche soldino lo sapremo solo col tempo nel frattempo incrociamo le dita.
Ciao Emanuele, anch’io ho investito in Bnk durante la pre ico, tuttavia come abbiamo potuto notare, il prezzo è crollato.
Pensi ancora che Bankera resti un progetto concreto? Io sto per acquistare ancora altri token, nella speranza che la prossima alt season possa regalarmi qualche soddisfazione..