Hai un Engagement su Instagram basso e vuoi aumentarlo? Oppure non sai come si calcola il tuo engagement?
Se stai cercando la risposta a una di queste due domande sei nel posto giusto.
In quest’articolo ti mostrerò come calcolare e come aumentare il tuo engagement.
Per vincere su Instagram, collaborare con i brand e avere una buona reputazione, non conta avere molti follower ma un buon engagement.
Puoi avere anche 100k follower ma se i tuoi post riceveranno 500 like a singolo post, difficilmente riuscirai a guadagnarci. Profili che hanno 10 mila follower e ricevono in media più di 500 like hanno sicuramente più valore di un profilo che ha 100k follower e riceve 500 like a post.
Monitorare e misurare il proprio engagement significa che puoi ottimizzare e far crescere il tuo seguito in modo autentico. Se vedi che i tuoi post hanno poca interazione rispetto ai tuoi follower c’è un problema e va risolto quanto prima.
Ho preparato per te la formula più semplice per calcolare il tuo tasso di coinvolgimento su Instagram.
Se i tuoi occhi sono saturi con le parole “rilevamento, misurazione e dati”, sei sicuramente la persona giusta per cui è stato scritto questo post facile da seguire.
Instagram Engagement: è davvero così importante?
E’ senza dubbio la cosa più importante, non solo su questo social ma su tutti. L’engagement sta per interazioni, ed i social network nascono proprio per questo. Avere un profilo Instagram con tanti follower ma poche interazioni e come non avere tutti quei follower (se non per il numero).
Qual tasso di coinvolgimento su Instagram è considerato buono?
Instagram è noto per avere tassi di coinvolgimento più elevati rispetto a qualsiasi altra rete di social media.
Facebook e Twitter attraggono lo 0,5% – 1,0% di engagement complessivo mentre Instagram ha una base di coinvolgimento del 3% – 6%.
Quindi se hai un engagement minore del 3% devi subito guardare cos’è che non va e rimediare.
Come faccio a calcolare l’engagement su Instagram, per post?
È molto più facile di quanto sembri.
Supponiamo di avere un seguito di 2.500 follower, il tuo “engagement” è misurato dai tuoi Mi piace e dai commenti lasciati per post, divisi per il tuo seguito.
Prendi carta e penna a portata di mano e seleziona un post da analizzare.
Annota il numero di commenti e il numero di Mi piace che il post ha ricevuto.
Diciamo che i tuoi Mi piace totali sono stati 137 e i commenti sono arrivati a 10.
137 + 10 = 147
Devi quindi prendere questo numero magico e dividerlo per i tuoi follower totali e moltiplicarlo per 100 (questo ti darà la percentuale).
147 : 2500 x 100 = 5,88%
Il tuo tasso di coinvolgimento totale per questo post è del 5,88%, che si trova nel bel mezzo del tasso medio di engagement su Instagram.
Ti consiglio di segnarti l’engagement di almeno 10 tuoi tipi di post in modo da poter valutare con precisione a cosa il tuo pubblico risponde e cosa no.
Instagram Engagement: ecco come puoi calcolarlo con un software automatico
Non vuoi calcolare il tuo engagement manualmente ma vuoi lasciare il compito ad un software? Bene, grazie a Phlanx potrai calcolare con un semplice click l’engagement di tutto il tuo profilo Instagram. Basta inserire il tuo nickname di Instagram e premere invio. Vai al sito.
Qual è la crescita media dei follower su Instagram?
Instagram ha il più alto tasso di coinvolgimento e anche la crescita più rapida dei follower. In media, i brand che fanno un ottimo lavoro su Instagram possono aspettarsi un aumento del 6% -8% al mese. Questo è 3 volte ciò che è comunemente visto su Facebook, Twitter e Pinterest.
Ci sono strategie e tecniche avanzate di crescita però che ti potranno permettere di aumentare oltre il 100% 200% 300% in un mese. Queste tecniche vengono utilizzate dei big-user di Instagram che in pochi mesi riescono a ricevere anche oltre 100k follower.
Trovi tutte le strategie in questa guida.
Come posso calcolare la crescita dei miei follower?
Ottimo, diciamo che il tuo seguito all’inizio di febbraio era 2.500.
E che all’inizio di marzo il tuo seguito era aumentato a 2.650.
Questo è un aumento di 150 follower.
Semplicemente dividi il numero di NUOVI follower per il numero totale di follower che hai avuto in precedenza e lo calcoli per 100.
In questo modo: 150 : 2500 x 100 = 6%
In questo esempio, la crescita dei follower per il mese è aumentata del 6%, che è una buona media accumulata dalla maggior parte dei brand su Instagram.
Come posso aumentare il mio Engagement su Instagram?
Hai calcolato il tuo engagement e ti sei reso conto che è più basso rispetto alla media? Bene, allora segui questi passi che sto per elencarti:
1. Interagisci con i tuo follower: Instagram è un social network e come tale vive di interazioni. Per questo devi impegnarti ad interagire con i tuoi follower, mettendo like, commenti e pubblicando contenuti di qualità e interesse. Lo so può sembrare banale ma questo è un’aspetto molto importante da prendere in considerazione. Molti pensano di pubblicare una foto e ricevere migliaia di like, purtroppo non è cosi, a meno che tu non sia un VIP. Se vuoi avere un buon engagement devi interagire con altri utenti.
2. Utilizza gli hashtag: Gli hashtag ti permettono di raggiungere un pubblico più ampio interessato ai tuoi post. Ovviamente inserisci hashtag inerenti alle tue foto altrimenti creeresti l’effetto contrario.
3. Aggiungi la località alle tue foto: Oltre alle citazioni e agli hashtag, c’è un altro fattore da inserire nei tuoi post su Instagram: la località. Aggiungendo la località potrai mostrare ai tuoi follower dove è stata scattata quella foto. In media i post che hanno inserito la località hanno ricevuto un engagement superiore del 60% rispetto a quelli senza.
4. Fai networking: Crea relazioni ad amicizie con pagine e profili del tuo stesso argomento. In questo modo potrai fare degli S4S (scambio di follower) ed aumentare il tuo seguito in maniera esponenziale. Se non sai cosa sono gli S4S, questi consistono semplicemente nel farsi menzionare da un profilo simile al tuo in cambio delle stesso favore. Io menziono te e tu menzioni me. In questo modo i follower dell’altro profilo potranno seguirti (e viceversa). Tutto questo senza spende tempo e denaro. Fantastico vero?
Se vuoi approfondire di più e vuoi diventare un vero professionista di Instagram (aumentando più di 200 follower Instagram al giorno) ti consiglio di scoprire la guida Instagram on work.
Ricevi il report gratuito con 4 strategie di crescita avanzate.
Spero che quest’articolo ti sia stato di aiuto! Se c’è qualcosa che non hai capito, lasci un commento qui sotto, ti risponderò non appena lo avrò letto.
Vuoi affidare il tuo account Instagram a degli esperti e farlo crescere in maniera esponenziale? Se la risposta è affermativa, scopri la nostra gestione account Instagram.
Un abbraccio,
Emanuele.
Lascia un commento