Le statistiche di Instagram Insights sono utili?
Come abbiamo visto in più occasioni, Instagram è un ottimo strumento di marketing utile per sviluppare e promuovere il tuo business online.
In questo articolo vedremo come puoi monitorare facilmente le statistiche del tuo profilo Instagram, nonché il coinvolgimento che generano i contenuti che condividi, con lo scopo di individuare quali sono le attività che hanno più interazione e di migliorare quelle che non hanno raggiunto gli obiettivi previsti.
Pertanto, se hai impostato il tuo profilo Instagram seguendo tutti miei consigli, di seguito ti spiego come puoi verificare i risultati ottenuti, attraverso le statistiche di Instagram Insights, ovvero uno strumento che il Social ti mette a disposizione per effettuare un’attenta analisi delle metriche e poter determinare le soluzioni più adatte per migliorare le performance del tuo profilo Instagram.
Cos’è Instagram Insight
Si tratta di una sezione del tuo profilo Instagram dedicata interamente alle statistiche create dalla tua presenza sul Social.
Attraverso i dati forniti dagli Insights di Instagram puoi stabilire chi sono i tuoi follower e come si comportano di fronte ai contenuti che pubblichi. Analizzando i dati potrai infatti raccogliere diverse informazioni sul pubblico che ti segue (come genere, posizione geografica, età, e così via), quali interessi manifestano nei confronti dei tuoi contenuti (visualizzazioni, interazioni, nuovi follower, ecc.), nonché numerose altre informazioni per ogni singolo post da te pubblicato.
Come per altri strumenti di analisi web, gli Insights di Instagram ti aiutano a pianificare meglio la strategia per raggiungere i tuoi obiettivi. Ovvero, ti aiutano a conoscere meglio la tua audience e a predisporre le pubblicazioni in linea con le loro aspettative e necessità, nonché a migliorare la qualità dei contenuti.
Quindi, la predisposizione di un piano editoriale efficace passa sicuramente da un’accurata analisi dei dati statistici del tuo profilo Instagram.
Come attivare Instagram Insights
Le statistiche relative alla tua attività sono disponibili in Instagram solo se hai un profilo aziendale.
Il profilo aziendale si ottiene attraverso la conversione del profilo personale Instagram. Questa operazione è semplicissima, ma per poterlo fare dobbiamo avere una Pagina Facebook, in quanto ci verrà richiesta nel momento in cui attueremo la conversione (ricorda è necessaria una Pagina, non un profilo Facebook). Se sei amministratore di più pagine Facebook seleziona solo quella che ti interessa, in quanto Instagram richiede l’associazione di una sola pagina per account. Qualora dovessi cambiare idea, tieni presente che un profilo aziendale Instagram può essere riconvertito in profilo personale in qualunque momento.
Quindi, per convertire un account personale Instagram in account aziendale procedi come segue: dal tuo dispositivo mobile accedi ad Instagram, fai tap sull’icona dell’omino, trova il menu delle Impostazioni (icona ingranaggio o icona con le tre barrette orizzontali), seleziona la voce Passa a un profilo aziendale (talvolta puoi trovare il termine “professionale”) e segui le indicazioni che ti vengono fornite. Al termine della procedura, se tutto sarà andato a buon fine, verrai indirizzato ad una schermata di conferma.
Ti ricordo che con un account Instagram aziendale potrai non solo accedere agli Insights ed avere quindi tutti i dati statistici relativi alla tua attività su Instagram, ma avrai anche la possibilità di integrare altre funzioni: come la creazione di campagne pubblicitarie per i tuoi contenuti (attraverso le Promozioni), l’aggiunta delle informazioni di contatto (email, telefono, indirizzo fisico) e vendere i tuoi prodotti su Instagram.
Instagram Insights senza profilo aziendale
Oppure, se preferisci mantenere un profilo personale, puoi visionare gli Instagram Insights senza avere un account aziendale, attraverso i diversi tool di terze parti disponibili sul mercato, alcuni dei quali sono anche gratuiti (naturalmente con delle limitazioni).
Ad ogni modo, nessuno ti vieta di utilizzare entrambi i metodi (profilo aziendale + Tool), anzi avendo due strumenti a disposizione puoi confrontare i risultati ed avere un quadro più completo ed esaustivo della tua attività sul Social. Inoltre, non sottovalutare anche la possibilità di gestire contemporaneamente più profili Instagram, opzione presente negli Instagram Insights Tool.
Di seguito ti elenco alcuni Instagram Insights Tool, che puoi trovare anche in versione desktop.
-
Iconsquare.
-
Simply Measured.
-
Social Bakers.
-
Union Metrics.
Ti ricordo infatti che gli Instagram Insight per pc non sono disponibili (quindi accedendo attraverso il desktop), puoi visionarli solo attraverso dispositivi mobili.
Come funziona Instagram Insight
Vediamo quindi quali sono le metriche che possiamo consultare su Instagram Insights.
Innanzitutto, gli Insights possono essere riferiti al nostro profilo o ad un contenuto in particolare. Vediamo quindi come accedere alle due sezioni.
Insights Instagram: profilo
Da un dispositivo mobile facciamo tap su l’icona dell’omino per accedere alla pagina del nostro profilo. Da qui possiamo già vedere:
-
Numero di visite che il nostro profilo ha avuto negli ultimi 7 giorni (lo vedi nella parte alta della schermata), ovvero quanti utenti sono entrati nel nostro profilo, hanno visionato le informazioni che ci riguardano e i contenuti che pubblichiamo. Diciamo che se questo valore è simile al numero di follower che acquisiamo contestualmente alle visite che riceviamo, significa che stiamo lavorando molto bene; mentre se non abbiamo un ritorno soddisfacente in termini di follower è chiaro che c’è qualcosa che non va.
-
Il numero dei post che abbiamo condiviso.
-
Numero dei followers.
-
Quanti profili seguiamo.
Per accedere agli Instagram Insights facciamo tap sul menu in alto a destra, identificato da l’icona con le tre barrette orizzontali. Avremo così a disposizione un menu con varie voci. Clicchiamo su Dati statistici.
Come vedi la pagina è suddivisa in 3 schede, ognuna delle quali contiene diverse metriche riferite al nostro profilo.
Scheda Contenuto.
In questa scheda viene riportato il numero dei post pubblicati negli ultimi 7 giorni. Alla voce Post puoi visualizzare tutti i tuoi post ordinati per numero di interazioni ricevute (cliccando su Mostra tutte). Lo stesso discorso vale per le Storie e per le Promozioni. Dalla stessa schermata puoi anche pubblicare nuovi contenuti.
Scheda Attività.
In questa scheda puoi vedere quali sono state le interazioni sui tuoi contenuti negli ultimi 7 giorni, quante sono state le visite al tuo profilo e quanti account hai raggiunto, quindi la copertura che hanno avuto i tuoi contenuti e le impression che hanno generato.
Scheda Pubblico. In questa scheda potrai verificare il numero dei followers che ti segue, da quali luoghi si connettono, la loro fascia di età (se vuoi puoi anche suddividere questo dato per genere), la percentuale di uomini e donne, e infine i giorni e gli orari in cui il tuo pubblico è maggiormente attivo su Instagram.
Tieni inoltre presente che Instagram imposta di default il periodo di analisi riferito agli ultimi 7 giorni, tuttavia puoi impostare questo intervallo di tempo come meglio preferisci.
Insights Instagram: contenuti
Questi dati sono riferiti ad un contenuto specifico. Attraverso l’analisi delle metriche Instagram Insights, che abbiamo a disposizione, possiamo capire molto su l’impatto che hanno i nostri contenuti sugli utenti e cercare di migliorali per avere un maggiore coinvolgimento del pubblico al quale ci rivolgiamo.
Quindi, per visualizzare i dati statistici di un particolare nostro contenuto, andiamo su un dispositivo mobile, facciamo tap su l’icona dell’omino per accedere alla pagina del nostro profilo, e ancora tap sul contenuto che ci interessa. Sotto l’immagine c’è il link Visualizza dati statistici, clicchiamo sopra.
Sulla parte inferiore dello schermo compaiono alcuni dati relativi al post in questione. Per vederli tutti trascina la finestra verso l’alto.
Nella prima riga abbiamo a disposizione le seguenti informazioni:
-
Like ricevuti.
-
Commenti al post.
-
Condivisioni.
-
Numero di volte in cui questo elemento è stato salvato.
Nella sezione successiva vi sono i dati relativi alle interazioni generate dal post e le visite che questo ha convogliato sul profilo.
Seguono i dati statistici.
-
Numero di account raggiunti, con la relativa percentuale di quelli che non mi stavano seguendo, ma che ho comunque raggiunto.
-
Follower che si sono uniti al mio profilo grazie a questo post.
-
Copertura del post. Ovvero, il numero di utenti unici che hanno visualizzato il post.
-
Impression. Ovvero, il numero di volte in cui il tuo post è stato visualizzato. A differenza del dato Copertura, con le Impressions vengono conteggiate tutte le visualizzazioni (non gli utenti), anche se un unico utente guarda lo stesso post 10 volte. Possiamo avere il numero totale delle Impression e i valori parziali di quelle provenienti dalla Home, dal profilo o da altre parti.
Per concludere puoi visionare i dati relativi alle Promozioni che hai pianificato.
Insights Instagram: post del feed
Un altro strumento molto utile per avere un quadro completo dei contenuti che hai pubblicato nel tempo, e l’attenzione che hanno generato nella tua audience, lo puoi trovare nella sezione Post del feed.
Per raggiungere questa sezione devi accedere ad Instagram da un dispositivo mobile, fare tap su l’icona dell’omino per entrare nella pagina del profilo, accedere agli Instagram Insights facendo tap sul menu in alto a destra (icona con le tre barrette orizzontali) e cliccare su la voce Dati statistici.
Nella Scheda Contenuto trovi la parte relativa ai post, clicca su Mostra tutto. Verrai indirizzato nella sezione Post del feed.
Di default Instagram visualizza tutti i post pubblicati ne l’ultimo anno e ordinati per numero di interazioni ricevute (numero che compare in primo piano su ogni immagine).
Da questa sezione puoi cliccare sul contenuto che ti interessa analizzare e ottenere i dati relativi attraverso i semplici passaggi che ti ho indicato nel paragrafo precedente.
In conclusione
I dati statistici sono molto importanti per qualsiasi attività di web marketing e per fortuna abbiamo diversi strumenti di analisi che ci permettono di pianificare al meglio la nostra presenza online.
Gli Instagram Insights possono esserti utili per pianificare in modo più efficace il tuo piano editoriale: nello specifico, per la selezione dei contenuti e per capire la frequenza delle pubblicazioni, nonché per individuare in quali giorni e orari il tuo pubblico preferisce leggerli.
Se sarai in grado di interpretare correttamente le metriche del tuo account Instagram potrai di certo migliorare la tua presenza sul Social, con un generoso ritorno di interazioni e la fidelizzazione di nuovi follower.
200 follower al giorno grazie ad Instagram on work
Vuoi aumentare i tuoi follower su Instagram per diventare popolare o per vendere di più con il tuo brand? Allora sei nel posto giusto. Scopri come aumentare oltre 200 follower Instagram al giorno reali e attivi e guadagnarci pure. Ricevi subito 4 strategie avanzate.
Lascia un commento