• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

EMANUELE PERINI

Scopri le azioni vincenti del mercato

  • HOME
  • CHI SONO
  • CONTATTAMI
  • AZIONI BORSA
    • Azioni Americane
    • Azioni Bancarie
    • Azioni Energia Rinnovabile
    • Azioni Farmaceutiche
    • Azioni Italiane
    • Azioni Petrolio
    • Azioni Tecnologiche
  • BEST STOCKS
  • SERVIZI
Instagram Insights

Agosto 28, 2019 By Emanuele Perini Leave a Comment

Instagram Insights: Cos’è e come funziona | Le statistiche sono utili?

Le statistiche di Instagram Insights sono utili?

Come abbiamo visto in più occasioni, Instagram è un ottimo strumento di marketing utile per sviluppare e promuovere il tuo business online.

In questo articolo vedremo come puoi monitorare facilmente le statistiche del tuo profilo Instagram, nonché il coinvolgimento che generano i contenuti che condividi, con lo scopo di individuare quali sono le attività che hanno più interazione e di migliorare quelle che non hanno raggiunto gli obiettivi previsti.

Pertanto, se hai impostato il tuo profilo Instagram seguendo tutti miei consigli, di seguito ti spiego come puoi verificare i risultati ottenuti, attraverso le statistiche di Instagram Insights, ovvero uno strumento che il Social ti mette a disposizione per effettuare un’attenta analisi delle metriche e poter determinare le soluzioni più adatte per migliorare le performance del tuo profilo Instagram.

Cos’è Instagram Insight

Si tratta di una sezione del tuo profilo Instagram dedicata interamente alle statistiche create dalla tua presenza sul Social.

Attraverso i dati forniti dagli Insights di Instagram puoi stabilire chi sono i tuoi follower e come si comportano di fronte ai contenuti che pubblichi. Analizzando i dati potrai infatti raccogliere diverse informazioni sul pubblico che ti segue (come genere, posizione geografica, età, e così via), quali interessi manifestano nei confronti dei tuoi contenuti (visualizzazioni, interazioni, nuovi follower, ecc.), nonché numerose altre informazioni per ogni singolo post da te pubblicato.

Come per altri strumenti di analisi web, gli Insights di Instagram ti aiutano a pianificare meglio la strategia per raggiungere i tuoi obiettivi. Ovvero, ti aiutano a conoscere meglio la tua audience e a predisporre le pubblicazioni in linea con le loro aspettative e necessità, nonché a migliorare la qualità dei contenuti.

Quindi, la predisposizione di un piano editoriale efficace passa sicuramente da un’accurata analisi dei dati statistici del tuo profilo Instagram.

Instagram Insights

Come attivare Instagram Insights

Le statistiche relative alla tua attività sono disponibili in Instagram solo se hai un profilo aziendale.

Il profilo aziendale si ottiene attraverso la conversione del profilo personale Instagram. Questa operazione è semplicissima, ma per poterlo fare dobbiamo avere una Pagina Facebook, in quanto ci verrà richiesta nel momento in cui attueremo la conversione (ricorda è necessaria una Pagina, non un profilo Facebook). Se sei amministratore di più pagine Facebook seleziona solo quella che ti interessa, in quanto Instagram richiede l’associazione di una sola pagina per account. Qualora dovessi cambiare idea, tieni presente che un profilo aziendale Instagram può essere riconvertito in profilo personale in qualunque momento.

Quindi, per convertire un account personale Instagram in account aziendale procedi come segue: dal tuo dispositivo mobile accedi ad Instagram, fai tap sull’icona dell’omino, trova il menu delle Impostazioni (icona ingranaggio o icona con le tre barrette orizzontali), seleziona la voce Passa a un profilo aziendale (talvolta puoi trovare il termine “professionale”) e segui le indicazioni che ti vengono fornite. Al termine della procedura, se tutto sarà andato a buon fine, verrai indirizzato ad una schermata di conferma.

Ti ricordo che con un account Instagram aziendale potrai non solo accedere agli Insights ed avere quindi tutti i dati statistici relativi alla tua attività su Instagram, ma avrai anche la possibilità di integrare altre funzioni: come la creazione di campagne pubblicitarie per i tuoi contenuti (attraverso le Promozioni), l’aggiunta delle informazioni di contatto (email, telefono, indirizzo fisico) e vendere i tuoi prodotti su Instagram.

Instagram Insights

Instagram Insights senza profilo aziendale

Oppure, se preferisci mantenere un profilo personale, puoi visionare gli Instagram Insights senza avere un account aziendale, attraverso i diversi tool di terze parti disponibili sul mercato, alcuni dei quali sono anche gratuiti (naturalmente con delle limitazioni).

Ad ogni modo, nessuno ti vieta di utilizzare entrambi i metodi (profilo aziendale + Tool), anzi avendo due strumenti a disposizione puoi confrontare i risultati ed avere un quadro più completo ed esaustivo della tua attività sul Social. Inoltre, non sottovalutare anche la possibilità di gestire contemporaneamente più profili Instagram, opzione presente negli Instagram Insights Tool.

Di seguito ti elenco alcuni Instagram Insights Tool, che puoi trovare anche in versione desktop.

  • Iconsquare.

  • Simply Measured.

  • Social Bakers.

  • Union Metrics.

Ti ricordo infatti che gli Instagram Insight per pc non sono disponibili (quindi accedendo attraverso il desktop), puoi visionarli solo attraverso dispositivi mobili.

Come funziona Instagram Insight

Vediamo quindi quali sono le metriche che possiamo consultare su Instagram Insights.

Innanzitutto, gli Insights possono essere riferiti al nostro profilo o ad un contenuto in particolare. Vediamo quindi come accedere alle due sezioni.

Insights Instagram: profilo

Da un dispositivo mobile facciamo tap su l’icona dell’omino per accedere alla pagina del nostro profilo. Da qui possiamo già vedere:

  • Numero di visite che il nostro profilo ha avuto negli ultimi 7 giorni (lo vedi nella parte alta della schermata), ovvero quanti utenti sono entrati nel nostro profilo, hanno visionato le informazioni che ci riguardano e i contenuti che pubblichiamo. Diciamo che se questo valore è simile al numero di follower che acquisiamo contestualmente alle visite che riceviamo, significa che stiamo lavorando molto bene; mentre se non abbiamo un ritorno soddisfacente in termini di follower è chiaro che c’è qualcosa che non va.

  • Il numero dei post che abbiamo condiviso.

  • Numero dei followers.

  • Quanti profili seguiamo.

Per accedere agli Instagram Insights facciamo tap sul menu in alto a destra, identificato da l’icona con le tre barrette orizzontali. Avremo così a disposizione un menu con varie voci. Clicchiamo su Dati statistici.

Come vedi la pagina è suddivisa in 3 schede, ognuna delle quali contiene diverse metriche riferite al nostro profilo.

Scheda Contenuto.
In questa scheda viene riportato il numero dei post pubblicati negli ultimi 7 giorni. Alla voce Post puoi visualizzare tutti i tuoi post ordinati per numero di interazioni ricevute (cliccando su Mostra tutte). Lo stesso discorso vale per le Storie e per le Promozioni. Dalla stessa schermata puoi anche pubblicare nuovi contenuti.

Scheda Attività.
In questa scheda puoi vedere quali sono state le interazioni sui tuoi contenuti negli ultimi 7 giorni, quante sono state le visite al tuo profilo e quanti account hai raggiunto, quindi la copertura che hanno avuto i tuoi contenuti e le impression che hanno generato.

Scheda Pubblico. In questa scheda potrai verificare il numero dei followers che ti segue, da quali luoghi si connettono, la loro fascia di età (se vuoi puoi anche suddividere questo dato per genere), la percentuale di uomini e donne, e infine i giorni e gli orari in cui il tuo pubblico è maggiormente attivo su Instagram.

Tieni inoltre presente che Instagram imposta di default il periodo di analisi riferito agli ultimi 7 giorni, tuttavia puoi impostare questo intervallo di tempo come meglio preferisci.

Instagram Insights

 

Insights Instagram: contenuti

Questi dati sono riferiti ad un contenuto specifico. Attraverso l’analisi delle metriche Instagram Insights, che abbiamo a disposizione, possiamo capire molto su l’impatto che hanno i nostri contenuti sugli utenti e cercare di migliorali per avere un maggiore coinvolgimento del pubblico al quale ci rivolgiamo.

Quindi, per visualizzare i dati statistici di un particolare nostro contenuto, andiamo su un dispositivo mobile, facciamo tap su l’icona dell’omino per accedere alla pagina del nostro profilo, e ancora tap sul contenuto che ci interessa. Sotto l’immagine c’è il link Visualizza dati statistici, clicchiamo sopra.

Sulla parte inferiore dello schermo compaiono alcuni dati relativi al post in questione. Per vederli tutti trascina la finestra verso l’alto.

Nella prima riga abbiamo a disposizione le seguenti informazioni:

  • Like ricevuti.

  • Commenti al post.

  • Condivisioni.

  • Numero di volte in cui questo elemento è stato salvato.

Nella sezione successiva vi sono i dati relativi alle interazioni generate dal post e le visite che questo ha convogliato sul profilo.

Seguono i dati statistici.

  • Numero di account raggiunti, con la relativa percentuale di quelli che non mi stavano seguendo, ma che ho comunque raggiunto.

  • Follower che si sono uniti al mio profilo grazie a questo post.

  • Copertura del post. Ovvero, il numero di utenti unici che hanno visualizzato il post.

  • Impression. Ovvero, il numero di volte in cui il tuo post è stato visualizzato. A differenza del dato Copertura, con le Impressions vengono conteggiate tutte le visualizzazioni (non gli utenti), anche se un unico utente guarda lo stesso post 10 volte. Possiamo avere il numero totale delle Impression e i valori parziali di quelle provenienti dalla Home, dal profilo o da altre parti.

Per concludere puoi visionare i dati relativi alle Promozioni che hai pianificato.

Insights Instagram: post del feed

Un altro strumento molto utile per avere un quadro completo dei contenuti che hai pubblicato nel tempo, e l’attenzione che hanno generato nella tua audience, lo puoi trovare nella sezione Post del feed.

Per raggiungere questa sezione devi accedere ad Instagram da un dispositivo mobile, fare tap su l’icona dell’omino per entrare nella pagina del profilo, accedere agli Instagram Insights facendo tap sul menu in alto a destra (icona con le tre barrette orizzontali) e cliccare su la voce Dati statistici.

Nella Scheda Contenuto trovi la parte relativa ai post, clicca su Mostra tutto. Verrai indirizzato nella sezione Post del feed.

Di default Instagram visualizza tutti i post pubblicati ne l’ultimo anno e ordinati per numero di interazioni ricevute (numero che compare in primo piano su ogni immagine).

Da questa sezione puoi cliccare sul contenuto che ti interessa analizzare e ottenere i dati relativi attraverso i semplici passaggi che ti ho indicato nel paragrafo precedente.

Instagram Insights - feed posts

In conclusione

I dati statistici sono molto importanti per qualsiasi attività di web marketing e per fortuna abbiamo diversi strumenti di analisi che ci permettono di pianificare al meglio la nostra presenza online.

Gli Instagram Insights possono esserti utili per pianificare in modo più efficace il tuo piano editoriale: nello specifico, per la selezione dei contenuti e per capire la frequenza delle pubblicazioni, nonché per individuare in quali giorni e orari il tuo pubblico preferisce leggerli.

Se sarai in grado di interpretare correttamente le metriche del tuo account Instagram potrai di certo migliorare la tua presenza sul Social, con un generoso ritorno di interazioni e la fidelizzazione di nuovi follower.

200 follower al giorno grazie ad Instagram on work

Vuoi aumentare i tuoi follower su Instagram per diventare popolare o per vendere di più con il tuo brand? Allora sei nel posto giusto. Scopri come aumentare oltre 200 follower Instagram al giorno reali e attivi e guadagnarci pure. Ricevi subito 4 strategie avanzate.

Filed Under: Instagram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuto!

emanuele perini
Sono Emanuele Perini, fondatore del blog emanueleperini.com: il blog italiano dedicato agli investimenti. Scopri di più.

Ultime dal blog:

Le app per gli investimenti rendono gli investimenti più accessibili?

Siamo sempre più connessi. Tra le mura domestiche, ma soprattutto in mobilità, la nostra quotidianità è legata a doppio filo a una dimensione ...

Read More →

Firmare un contratto utilizzando la firma digitale: come si fa?

Con l’avvento della modernità e con l’introduzione delle nuove tecnologie legate all’identità digitale, è possibile firmare documenti e contratti in ...

Read More →

Differenza tra Airbnb e B&B

Differenza tra Airbnb e B&B

Qual è la differenza tra Airbnb e B&B? In tanti mi pongono questa domanda e di seguito provo a dare una risposta esaustiva. Scopriamo subito le ...

Read More →

Corso affitti brevi

Corso affitti brevi: 7 corsi sulla gestione degli affitti a breve termine

Un corso sugli affitti brevi può aiutare gli host a migliorare le entrate e ad ampliare il proprio portafoglio. Le persone di maggior successo non ...

Read More →

10 migliori azioni da acquistare adesso

Titoli di prim’ordine dal nostro pluripremiato team di analisti. Investi meglio grazie alle nostre analisi e consigli. 

privacy Niente spam, lo odio quanto te.

Azioni Borsa

  • Azioni Americane
  • Azioni Auto
  • Azioni Bancarie
  • Azioni Cannabis
  • Azioni Energia Rinnovabile
  • Azioni Farmaceutiche
  • Azioni Italiane
  • Azioni Petrolio
  • Azioni Tecnologiche
  • Termini e Condizioni
  • Resi e Rimborsi
  • Privacy Policy
  • FAQ Best Stocks
  • Assistenza

Copyrights © emanueleperini.com
Partita IVA 15600041006
Via Ildebrando della Giovanna 75, 00166 Roma
Contatti: info@emanueleperini.com
Tutti i diritti riservati – Power By emanueleperini.com

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti un'esperienza più pertinente. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato. Impostazioni CookieAccetta
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analitica
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Pubblicità
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
ACCETTA E SALVA