Un Instagram proxy, o meglio, un server proxy, è uno strumento finalizzato a nascondere il nostro indirizzo IP.
Viene principalmente utilizzato per fornire l’anonimato durante la navigazione Internet.
Come funziona un Proxy per Instagram?
Tranquillo, non andrò sul tecnico spiegandoti tutto sui proxy, ma mi limiterò a parlarne ed approfondirli negli ambiti e nelle situazioni che ci interessano.
Quando utilizzi un proxy, accade esattamente questo:
- Invii una richiesta al server proxy (nel nostro caso può essere anche la più semplice operazione su Instagram, come un Like o un Follow)
- Il proxy va a richiedere i contenuti al server in questione, che per noi è Instagram
- Il server elabora la richiesta e invia la risposta al mittente: il proxy
- Il proxy ti gira la risposta
La conseguenza di tutto questo è che ogni operazione risulterà eseguita direttamente dal proxy, invece che dal tuo indirizzo IP. In termini più tecnici, il server bersaglio registrerà l’indirizzo IP del proxy invece che quello del Wi-Fi che utilizzerai.
Perché e quando ne abbiamo bisogno su Instagram
Apparentemente un proxy non ha niente a che fare con Instagram, ma in determinate situazioni risulta di importanza cruciale.
In alcuni contesti, infatti, soprattutto quando si usano tool di automazione, utilizzare un proxy può significare evitare un ban da parte di Instagram.
Instagram, infatti, monitora costantemente le attività di ognuno di noi. E non soltanto le quantità di operazioni eseguite.
“Instagram ti blocca se fai troppi Follow o metti troppi Like in un’ora!” E’ vero, ma non controlla soltanto questo.
Controlla da dove partono tutte le operazioni che eseguiamo, che siano Follow, Unfollow, Like, Commenti, DM o nuovi post.
Se ad esempio si accorgesse che da uno stesso indirizzo IP si connettano ad Instagram 10 persone contemporaneamente, ognuno con il proprio account, magari anche sullo stesso dispositivo, probabilmente Instagram si “segnerà”/segnalerà l’indirizzo IP del tuo Wi-Fi.
In questo caso oltre a tenerlo ancor più monitorato e controllato, è probabile che inizi a mandare agli account connessi all’indirizzo IP in questione fastidiosissimi blocchi o ban temporanei, email e/o phone verification e, nel peggiore dei casi, ban permanenti.
Dunque, se per diversi motivi gestisci più di un account Instagram sfruttando tool di automazione come ad esempio MassPlanner e Followliker o InstaSprint hai decisamente bisogno di un proxy per garantire il totale anonimato della tua rete domestica e assicurare lunga vita al tuo account.
L’importanza di avere proxy dello stesso paese dal quale si fa accesso abitualmente
Come abbiamo visto finora, il proxy fa da tramite tra te ed Instagram. Dunque tutto ciò che fai sul social network risulta effettuato dal tuo proxy.
Fatta questa premessa, è chiaro che Instagram si può insospettire se utilizzi il tuo account dall’Italia e lo hai automatizzato sul tuo computer usando un proxy collocato negli USA.
Inoltre usando un proxy che si trova così lontano da te, rallenterai qualsiasi operazione, in quanto, come abbiamo visto in precedenza, qualsiasi azione eseguita dovrà passare dal proxy stesso.
Quindi, quando si automatizza, è molto importante anche la coerenza nella provenienza delle operazioni.
Se con il tuo smartphone fai accesso al tuo account Instagram dall’Italia dovresti avere dei proxy italiani anche sui tools di automazione che andrai ad utilizzare.
Se fai accesso dagli Stati Uniti dovresti utilizzare proxy statunitensi e così via.
In questo modo eviterai che Instagram rilevi azioni sospette sul tuo profilo, in quanto tutte le operazioni partiranno da un’unico paese e eviterai di ricevere continuamente email e phone verification.
Instagram Proxy: Altri consigli per evitare divieti sul tuo account
Impostare i tuoi proxy su Instagram e decidere come utilizzarli è solo una parte del processo. È inoltre necessario seguire alcuni suggerimenti in modo da non finire con account bannati. Instagram lavora duramente per assicurarsi che tutti gli utenti abbiano la migliore esperienza possibile, quindi è necessario seguire alcune linee guida di base.
Ad esempio non dovrai superai i limiti consentiti da Instagram come like, follow e unfollow.
Dove comprare un Proxy per Instagram
Se desideri acquistare un proxy per Instagram, il miglior Marketplace è sicuramente https://www.highproxies.com/
Io stesso ho acquistato un proxy su questo sito web per il mio profilo Instagram.
Ti potrebbe interessare anche…
Installare un proxy Instagram con HighProxies
Entra nel sito https://www.highproxies.com/, vai sul “Buy Proxy” e sul menù a tendina che scenderà clicca su Buy Instagram Proxies (acquista Proxy Instagram).
Bene, ora fai click su “Buy now” il proxy da 3,20$. Stai acquistando un proxy, quello che serve per il tuo account. Gli altri hanno un prezzo maggiore perché comprendono più proxy.
Verrai reindirizzato su una pagina dove avrai la possibilità di scegliere la provenienza del Proxy, scegli l’Europa.
Ora clicca su Add to cart e acquista il proxy. I pagamenti verranno effettuati tramite PayPal, se non ha un conto PayPal non preoccuparti, potrai comunque acquistare il tuo proxy tramite PayPal. Infatti quest’ultimo da la possibilità anche a chi non ha un conto PayPal di pagare con carta di credito.
Importante: Prima di acquistare il proxy dovrai inserire alcune informazioni per poi accedere al tuo account come indirizzo email e password. Queste informazioni ti serviranno poi per accedere al tuo account quindi è molto importante che tu le ricorda.
Dopo aver effettuato l’acquisto, ti verrà inviata un email di conferma dell’avvenuto pagamento con il link per accedere al tuo account su https://www.highproxies.com/
Accedi cliccando su “My Account” nel menù orizzontale in alto ed inserisci le credenziali di accesso che hai inserito nel momento dell’acquisto (email e password).
Una volta dentro, dovrai andare nella pagina del tuo proxy.
Nota importante: Subito dopo l’acquisto, molto probabilmente non troverai il tuo proxy disponibile, ci vorrà circa un ora prima che High Proxies ti fornisca il tuo proxy. Quindi niente allarmismo, è tutto normale! Aspetta fino a quando non sarà disponibile il tuo proxy e poi continua la configurazione.
Clicca su “Services” e subito dopo su “My Proxies“. Bene ora si aprirà una nuova pagina dove troverai il tuo Proxy.
Quello che dovrai fare è molto semplice, dovrai copiare l’IP del proxy, la porta, l’username e la password per configurarlo. Per motivi di privacy e per evitare che qualche furbetto possa rubare il mio proxy, ho deciso di oscurare i dati sensibili.
Tutte queste informazioni le trovi nella pagina “My proxies” del tuo account https://www.highproxies.com/
Bene ora installa il tuo proxy e fai click su “Test del proxy” e se ti compare la scritta “Il proxy risulta funzionante!” vuol dire che hai installato il tuo proxy correttamente.
Gestione account Instagram
Non te la senti di impostare un BOT e un proxy per il tuo profilo Instagram? Hai paura di ricevere ban da parte di Instagram? Nessun problema. Grazie al nostro servizio di gestione account Instagram penseremo a tutto noi! Tu dovrai goderti semplicemente il risultato finale e vedere ogni giorno nuovi follower piombare sul tuo profilo Instagram.
A soli 82€ (il costo per un servizio di automazione decente) potrai crescere con il tuo profilo senza rischiare nulla e senza configurare alcun BOT o proxy.
Consiglierei l’uso di quelli residenziali rotanti: Smartproxy, Luminati, GeoSurf. I proxy Datacenter non riescono su instagram.
ciao, per ogni account serve un proxy diverso?
Si è preferibile utilizzare un proxy per ogni account.