La recente (che poi tanto recente non è) attenzione rivolta alla crescita del proprio account Instagram da parte di migliaia di utenti o aziende sparse per il mondo ha causato un esponenziale incremento di servizi e applicazioni dedicate a questo scopo.
Alcune di qualità, altre di meno.
In merito a questo, oggi ti spiegherò i lati positivi e negativi del BOT Instaswell e del perché invece dovresti puntare su un altro.
Cominciamo con l’indicare i vari piani disponibili all’utente e le varie restrizioni:
- Breeze Package: $0 per month (50 likes daily, 50 follows daily)
- Green Wave Package: $10 per month (500 likes daily, 500 follows daily)
- Storm Package: $15 per month (1,000 likes daily, 500 follows daily, 500 unfollows daily)
- Tsunami Package $20 per month (1,000 likes daily, 1,000 follows daily, 1,000 unfollows daily)
Come potete vedere uno dei punti di forza di Instaswell è senz’altro il piano gratuito che può allettare nonostante abbia dei forti limiti, ma ricordate: non è tutto oro ciò che luccica!
I piani nonostante siano allineati con il costo attuale forniscono grandi blocchi, specialmente i primi due piani, infatti, per sbloccare la funzione di unfollow (che ha comunque grandi limiti in quanto non è possibile impostare ne whitelist e ne blacklist) è necessario acquistare il pacchetto “Storm Package” dal costo di 15$.
Qui di seguito le varie features di Instaswell:
- Likes ai post degli user targettizzati;
- Follows user targettizzati;
- Unfollows user inattivi;
- Gestione dei commenti;
- Tool automatico di unfollow raggiunto un determinato target;
- Filtro personale così non interagirai con alcun account filtrato via hashtags oppure keywords.
Le funzioni offerte da Instaswell sono alquanto limitate e non offrono grandi possibilità di customizzazione (il bot infatti permette esclusivamente mass-liking, mass-following / unfollowing).
SUPPORTO CLIENTI E PIATTAFORMA
L’assistenza può essere contattata tramite form in fondo alla home page e tramite email; i tempi di risposta non sono brevissimi (ho chiesto delle informazioni più dettagliate sul following giovedì 29/11 e sto ancora attendendo riscontro).
La piattaforma è completamente in inglese (e non è possibile modificare la lingua), stesso discorso per quanto riguarda l’assistenza al cliente.
QUALE BOT INSTAGRAM SCEGLIERE?
Dopo aver provato sulla mia pelle o meglio sul mio account Instagram diversi software di automazione, finalmente sono riuscito a trovare quello che secondo la mia opinione è il miglior BOT Instagram attualmente sul mercato, cioè InstaSprint. Ho scelto questo BOT semplicemente per il fatto che è più performante rispetto a gli altri che ho provato (compreso Instaswell), perché ha più funzioni, è economico ed è completamente in lingua italiana compresa la loro assistenza disponibile quasi a tutte le ore!
CONCLUSIONE
Prima ovviamente di provare il servizio offerto da Instaswell ho fatto qualche ricerca per capire quali fossero le opinioni ma non sono riuscito ancora ad avere delle recensioni attendibili sul prodotto, anzi, spesso sono stati discordanti fra loro.
In qualsiasi caso penso che in questo periodo di altissima concorrenza fra i vari servizi di crescita la miglior scelta che un utente possa fare sia quella di affidarsi a piattaforme che possono offrire un’ampia scelta di strumenti validi ed ottenere nel contempo un servizio di assistenza rapida ed efficiente senza dover attendere (come in questo caso) piu di 24h per una risposta; molto spesso, è necessario avere una risposta in tempo reale – o quasi – ecco perché ti consiglio di provare il bot “Instasprint”, fornito di Live Chat (per la maggior parte della giornata ONLINE) e di assistenza in italiano in 24H al massimo.
Lascia un commento