Sono sempre di più coloro che decidono di investire in oro su eToro.
Comprare oro o venderlo, significa muoversi in un mercato molto particolare, altrettanto protetto e che può garantire ottimi guadagni nel corso del tempo.
Tuttavia, prima di muoversi in questo ambito, è molto importante conoscere in modo approfondito la materia, soprattutto per capire qual è il suo comportamento sui mercati.
Perché investire in oro
Tra le materie prime, l’oro è considerato un bene rifugio, poiché riesce a conservare il suo valore nel tempo anche in periodi di crisi, di incertezza economica o quando vi è un’elevata inflazione. Ebbene, investire in oro significa garantirsi una stabilità finanziaria grazie alle riserve di questo materiale nelle banche centrali. L’oro è molto importante perché permette di diversificare il proprio portafoglio di investimento e nel lungo periodo, comunque mantiene un alto potere di acquisto.
Nei periodi ad alta inflazione, dove ci sono delle incertezze economiche molto serie, sicuramente investire in oro significa avere l’opportunità di non essere vittime della svalutazione della moneta.
Inoltre, comprare oro vi darà anche la possibilità di liquidare questo bene scambiandolo come materia prima nelle principali realtà di borsa internazionale e nei mercati di tutto il mondo. In più, può essere anche scambiato come valuta.
Vediamo, quindi, quali sono le dinamiche che influiscono sul suo prezzo, per capire poi se conviene investire in oro su eToro.
I fattori che determinano il prezzo dell’oro
Innanzitutto, la quotazione ufficiale dell’oro viene espressa in dollari per oncia troy, ovvero un’unità che corrisponde a 31 grammi circa. L’importo viene stabilito dal mercato ed è in continua evoluzione, sia per quanto riguarda il commercio dell’oro fisico (per la sua poca praticità), ma anche perché la borsa londinese due volte al giorno fissa un prezzo di riferimento, ovvero il fixing.
Un aspetto fondamentale da considerare è il fatto che l’oro rappresenta un bene molto più stabile, ad esempio rispetto alle valute. A garantire stabilità ai prezzi dell’oro e alle sue oscillazioni, è innanzitutto l’incrocio tra domanda ed offerta. Se la richiesta dell’oro è più alta dell’offerta, allora il prezzo tenderà ad aumentare. Viceversa, se la domanda è più bassa, allora il prezzo dell’oro diminuirà.
Un altro fattore molto importante è che il valore stabilito dal mercato riguarda anche le politiche monetarie, le catastrofi naturali, le situazioni geopolitiche, nonché il valore del dollaro americano.
Infatti, se vi sono dei problemi politici potrebbe verificarsi una correlazione positiva con il valore dell’oro. In genere, il prezzo dell’oro tende a salire quando ci sono dei periodi caratterizzati da incertezza politica. Se ad esempio in un paese c’è una guerra civile in corso o se vi sono dei problemi legati alle nuove elezioni, l’impatto si vedrà sempre sulle variazioni e sul costo dell’oro.
Visto che l’oro è quotato in dollari americani, quando il dollaro è debole ci sarà un aumento del prezzo. Mentre, se il dollaro si trova in una posizione più forte, allora vuol dire che il suo prezzo diminuirà.
Chi vuole comprare oro, deve tenere presente tutti questi fattori perché sono fondamentali per capire come muoversi in questo mercato.
Prima di vedere se investire in oro su eToro è una buona scelta, vediamo ancora alcune considerazioni.
Come capire la quotazione dell’oro e i tipi di investimenti
Per comprendere bene la quotazione dell’oro devi innanzitutto ricordare che si tratta di un valore in continua ascesa. Alcuni Paesi molto ricchi, da sempre utilizzano questo bene come moneta e ad oggi, la sua quotazione deve essere ben analizzata prima di fare qualunque investimento.
Per tali motivi, oltre ai fattori già citati, per comprendere la quotazione dell’oro e capire come si muovono gli investitori privati, devi anche cercare di capire qual è l’andamento del petrolio e l’andamento dei mercati azionari in generale.
Inoltre, è bene fare anche una distinzione sugli investimenti in oro come ad esempio quelli sull’oro fisico e quelli sull’oro finanziario.
Investimenti: oro fisico o finanziario?
Chi decide di comprare oro si trova innanzitutto, davanti alla scelta se comprare oro fisico oppure se fare un investimento finanziario su tale materia prima. Ebbene, non vi è una scelta giusta. Una forma di investimento chiaramente, però, non esclude l’altra. Quindi magari si potrebbe decidere di diversificare il proprio portafoglio e di scegliere entrambe le soluzioni.
In genere, quando si investe in oro finanziario vuol dire che si comprano i cosiddetti ETF, ovvero gli Exchange Traded Fund. Parliamo di fondi dove le quote vengono negoziate in tempo reale. Questo investimento ha dei costi di transazione molto bassi ed è molto semplice da realizzare.
Grazie agli ETF, o anche ai CFD (Contract for Difference), è possibile investire in oro con eToro o in altre piattaforme di trading online simili. In genere, si può decidere di acquistare anche azioni che appartengono ad una società che si occupa di estrarre l’oro e questo è un altro modo per fare investimenti in tale settore. È chiaro che quando il prezzo dell’oro salirà, anche il valore dell’azione subirà una crescita.
Altri investitori professionisti invece, si occupano dei futures. Parliamo di accordi finanziari e termini utilizzati dagli speculatori per ottenere un margine di profitto molto alto. Naturalmente, anche il costo ed i rischi sono altrettanto alti.
Invece, parlare di investimento in oro fisico significa andare a comprare effettivamente monete o lingotti, dove il valore al grammo è inversamente proporzionale al peso. Però valuta bene: se si comprano questi prodotti, di certo poi bisogna avere un tipo di attenzione differente rispetto agli investimenti finanziari.
Perché investire in oro con eToro
eToro è uno dei principali broker che permette di fare trading online anche sull’oro. In particolare, sulla piattaforma eToro è possibile investire in azioni reali, quindi non solo tramite i Contract for Difference. In più, parliamo di un prodotto che esiste oramai dal 2007 e aiuta a diversificare il proprio portafoglio di investimento. Il mercato delle materie prime su eToro invece, è attivo dal 2009 e permette di inglobare anche i metalli preziosi come l’oro, oltre ad indici ed azioni. Ad oggi, eToro è uno dei broker maggiormente utilizzati in tutto il mondo.
Parliamo di una piattaforma sicura perché è regolamentata con licenze valide a livello Europeo, come la CySec. E poi ha avuto anche l’okay da parte della Consob, visto che il servizio offerto ed il livello di sicurezza sono quelli garantiti dagli standard europei.
Tra le caratteristiche più peculiari di eToro vi è il servizio di social trading, dove un utente può copiare le mosse di un altro o farsi a sua volta seguire. Chi decide di investire in oro su eToro avrà sicuramente una serie di vantaggi che gli permetteranno di muoversi in questo mercato e puntare su uno dei più desiderati beni di rifugio.
Le condizioni per investire in oro con eToro
Investire in oro con eToro dà la possibilità di muoversi in questo ambito con dei costi davvero molto bassi, ed è una piattaforma adatta anche ai principianti. Infatti, eToro offre la possibilità di fare trading iniziando con un conto demo.
Tra gli elementi più importanti da valutare per chi vuole fare trading con eToro, vi sono:
- Spread molto bassi.
- Grafici chiari e analisi tecniche dettagliate, utili per coloro che non sono esperti.
- Confronto e forum tra i tanti traders presenti sulla piattaforma.
- Gestione sicura e impeccabile del conto.
I dettagli e le tariffe di eToro
Per investire in oro su eToro, bisogna iniziare registrandosi e utilizzando il conto demo per fare una una prova senza rischiare del capitale reale.
Lo spread che sarà previsto per l’investimento in oro è compreso tra lo 0,05% e lo 0,1%. È uno dei tassi migliori su tutto il mercato!
La leva finanziaria non è fissa. Si può applicare tra 1x fino ad arrivare a 3x o più. Per iniziare ad investire aprendo una posizione bastano anche solo 25 dollari. Per mantenere la posizione aperta overnight basta uno 0,01% sul totale della posizione, considerata anche la leva finanziaria.
Il deposito minimo è di soli 200 dollari.
Insomma, questo broker è un’ottima soluzione per investire in oro!
Come investire in oro con eToro
Innanzitutto, è necessario registrare un account, il quale è gratuito. Per effettuare la registrazione basta andare nel sito eToro, e nel giro di pochi minuti si riuscirà ad essere iscritti con tutti i documenti alla mano. Infatti, bisogna specificare quali sono le proprie fonti di reddito e anche la consistenza del proprio patrimonio, in maniera approssimativa. Tutto ciò in virtù di quelle che sono le normative antiriciclaggio previste dalle autorità italiane e da quelle europee.
Secondo la nuova regolamentazione Europea GDPR, anche la privacy è garantita. Infatti questo sito, offre l’occasione di poter salvaguardare tutte le proprie informazioni e ogni passaggio sarà garantito e sicuro al 100%.
Una volta completata l’iscrizione e avuta la conferma, si potrà aprire un conto demo per iniziare a muoversi senza mettere a rischio il proprio capitale. Successivamente potrai aprire un conto reale.
Il primo deposito è di un minimo di 200 dollari e permette di fare trading con soldi reali e, volendo di investire in oro con eToro.
Una volta fatto il primo deposito puoi scegliere di investire in tutto l’arco del tempo in cui sono aperte le negoziazioni sull’oro. Il prezzo a cui si vende o si compra oro è legato a quello della borsa di New York. Ciò, poiché si può investire anche con i CFD in modo tale da garantire una maggiore semplicità delle operazioni di trading.
In pratica: per comprare oro su eToro, si va nella barra di ricerca e si inserisce la parola gold. Come risposta la piattaforma restituirà, oltre allo strumento per investire, grafici a candela e molteplici informazioni relative alla materia prima e alla compravendita dell’oro. Con il pulsante Investi si possono svolgere le operazioni di negoziazione.
Comprare oro con eToro conviene?
Investire in oro su eToro conviene in quanto si tratta di un broker che è davvero uno dei migliori del settore. Tra tutti quelli che utilizzano i CFD è uno dei più affidabili ed inoltre, ha dei costi di commissione davvero inesistenti.
In più, anche nelle sue procedure è un sito pratico, comodo e veloce. Puoi anche operare dal tuo dispositivo mobile, semplicemente scaricando la app eToro dedicata.
Altri vantaggi della piattaforma:
- Se apri una posizione long senza leva su un’azione, con eToro si paga una commissione pari allo 0%.
- Non ci sono spese nascoste.
- Chiaro ed intuitivo in tutte le sue procedure.
- Ottimi standard di sicurezza informatica.
- Affidabile. E’ regolata non solo della CySec (Cipro), ma anche dalla FCA (Regno Unito), ASIC (Australia), GFSC (Gibilterra), FinCen e FINRA (Stati Uniti).
Per concludere, devi tenere presente che i fondi dei trader sono in un conto separato e ciò significa che anche in caso di fallimento di eToro (molto improbabile), i soldi degli utenti saranno al sicuro.
Insomma, grazie a questa piattaforma si ha l’opportunità di comprare oro e di investire in oro in maniera pratica, veloce ed economica.
DISCLAIMER
Si prega di aggiornare il disclaimer alla fine della pagina come di seguito:
eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e criptovalute, sia trading di CFD.
Tieni presente che i CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio elevato di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 79% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
La performance passata non è un’indicazione dei risultati futuri. La cronologia di trading presentata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per la decisione di investimento.
Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., che è autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.
eToro USA LLC non offre CFD, non fornisce alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità in merito all’accuratezza o alla completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni non specifiche di eToro disponibili al pubblico.
Lascia un commento