• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

EMANUELE PERINI

Scopri le azioni vincenti del mercato

  • HOME
  • CHI SONO
  • CONTATTAMI
  • AZIONI BORSA
    • Azioni Americane
    • Azioni Bancarie
    • Azioni Energia Rinnovabile
    • Azioni Farmaceutiche
    • Azioni Italiane
    • Azioni Petrolio
    • Azioni Tecnologiche
  • BEST STOCKS
  • SERVIZI
iPhone 7 vs iPhone 8

Settembre 21, 2019 By Emanuele Perini Leave a Comment

iPhone 7 vs iPhone 8: Confronto, consigli e miglior prezzo

Se sei indeciso su quale modello puntare, può esserti utile conoscere le differenze tra i due dispositivi e valutare successivamente quale può essere più affine alle tue esigenze.

In questo articolo, iPhone 7 vs iPhone 8, analizzeremo le specifiche tecniche, nonché le caratteristiche che contraddistinguono i due modelli.

Infine, valuteremo nel complesso quale dispositivo è più conveniente in rapporto a determinati parametri.

Confronto design iPhone 7 vs iPhone 8

Vediamo prima quali sono le specifiche di design che li accomunano.

Entrambi i modelli risultano resistenti alla polvere e all’acqua, con una protezione alle immersioni pari o superiore a 1 metro di profondità.

Alla prova del clima, tutti e due i dispositivi risultano protetti con guarnizioni idonee ad evitare malfunzionamenti dovuti ad eventuali sbalzi termici.

Passiamo ora ad analizzare le specifiche di design che li contraddistinguono.

Peso:

  • 138 g – iPhone 7

  • 148 g – iPhone 8

Spessore:

  • 7,1 mm – iPhone 7

  • 7,3 mm – iPhone 8

Altezza:

  • 138,3 mm – iPhone 7

  • 138,4 mm – iPhone 8

Larghezza:

  • 67,1 mm – iPhone 7

  • 67,3 mm – iPhone 8

In definitiva il dispositivo 8 risulta leggermente più grande del modello 7, anche se di poco.

iPhone 7 vs iPhone 8

Confronto schermo iPhone 7 vs iPhone 8

Anche in questo caso partiamo dalla specifiche dello schermo che accomuna entrambi i dispositivi.

Risoluzione: 750×1334 px.

Densità pixel: 326 ppi.

Vetro resistente agli urti: gli apparecchi sono entrambi dotati di un vetro, sottile e leggero, resistente agli urti e quindi al danneggiamento accidentale. Inoltre, il materiale è in grado di sopportare elevati livelli di pressione.

Dimensione schermo: 4,7”.

Definizione immagine: I dispositivi hanno entrambi uno schermo con 3 subpixel per ogni pixel. Si ha pertanto un’immagine nitida e definita.

Pannello IPS: Il pannello In-Plane Switching è una tecnologia utilizzata per gli schermi LCD. Si tratta di un sistema che permette di migliorare l’angolo di visione e la riproduzione dei colori. Questa tecnologia è presente sui due modelli in esame.

Display OLED: Non presente in entrambi i modelli.

Force Touch o 3D Touch: I dispositivi sono dotati entrambi con questa tecnologia. Pertanto, rispondono al tocco e alla pressione delle dita dell’utente e consentono di eseguire diverse operazioni in base alla pressione esercitata dal tocco.

Inoltre, su entrambi i modelli non è presente alcuna tecnologia che permetta allo schermo di mantenersi acceso senza dover sbloccare il dispositivo.

Confronto prestazioni iPhone 7 vs iPhone 8

Partiamo con le specifiche comuni ad entrambi i dispositivi in esame.

LTE. Il sistema su circuito integrato (SoC) ha un chip cellulare LTE integrato. La tecnologia LTE scarica i dati a velocità superiore rispetto alla più datata tecnologia 3G.

RAM: 2 GB.

Grafica integrata: E’ presente una scheda grafica integrata.

Dynamic Frequency scaling. Si tratta di una tecnologia che permette al processore di economizzare energia, nonché di ridurre la rumorosità quando si è sotto un carico leggero.

Tecnologia big.LITTLE. Si tratta di un sistema che permette di massimizzare le performance e la durata della batteria.

Hardware-Assisted Virtualization: Questa tecnologia permette di ottenere prestazioni migliori.

NX bit: Soluzione che aiuta a proteggere i dispositivi da attacchi dannosi.

Slot memoria esterna: Non presente.

TrustZone: Si tratta di una tecnologia integrata nel processore che consente di effettuare pagamenti via mobile, nonché di fruire di streaming video con gestione dei diritti digitali (DRM).

AES: Si tratta di una sistema per accelerare la crittografia e la decrittografia.

Supporto 64 bit: Un sistema operativo a 64 bit permette di supportare più di 4GB di RAM e di eseguire le applicazioni a 64 bit.

Per concludere questa scheda, vediamo di seguito le specifiche che contraddistinguono i due modelli.

Semiconduttori: la dimensione più piccola indica una tecnologia più recente del chip.

  • 16nm (Apple A10 Fusion) – iPhone 7

  • 14nm – iPhone 8

Velocità Clock:

  • 4 x 2.34GHz – iPhone 7

  • 2 x 2.53GHz & 4 x 1.42GHz (Apple A11 Bionic) – iPhone 8

iPhone 7 vs iPhone 8

Confronto fotocamere iPhone 7 vs iPhone 8

Partiamo dalla specifiche delle fotocamere, comuni ad entrambi i dispositivi.

Risoluzione fotocamera principale: 12 MP.

Risoluzione fotocamera anteriore: 7 MP.

Stabilizzazione ottica dell’immagine: Funzionalità integrata. I dispositivi utilizzano sensori giroscopici per rilevare eventuali vibrazioni e applicano le correzioni prima che il sensore catturi l’immagine.

Apertura massima: f/1.80. Si tratta della massima apertura disponibile alla lunghezza focale minima. Con un diaframma più ampio il sensore può catturare più luce evitando così la sfocatura e permettendo anche una maggiore velocità di scatto. Inoltre, fornisce una profondità di campo che consente di sfocare lo sfondo mettendo in risalto il soggetto.

Autofocus a rilevamento di fase: Si tratta di una tecnologia molto più veloce di un autofocus con rilevamento di contrasto. Si ottengono così immagini più nitide.

Flash Dual-Tone a LED: Tecnologia con diverse temperature di colore, che permette di offrire un migliore equilibrio tra i colori di foto e video.

Autofocus continuo nella registrazione video: Il risultato sono filmati con immagini a fuoco e nitide.

Fotocamera principale con doppio obiettivo: Non presente.

Sensore BSI (Backside Illuminated Sensor): Si tratta di un sensore d’immagine delle fotocamere che aiuta ad avere una migliore qualità in condizioni di poca luce. Inoltre, offre una migliore nitidezza e una maggiore qualità dell’immagine finale.

Modalità HDR: Tecnologia che permette di effettuare in modo automatico foto di elevata gamma dinamica.

Sensore CMOS: Rispetto ai sensori CCD, riducono il consumo energetico e conferiscono una migliore qualità alle immagini.

ISO manuale: E’ possibile modificare i livelli ISO in modalità manuale.

Formato RAW: Tecnologia che permette di salvare un’immagine pura, ovvero che contiene tutte le informazioni sullo scatto. E’ necessaria una successiva fase di postproduzione con un software grafico.

Modalità Serial Shot: Ovvero, si ha la possibilità di catturare più foto in successione.

Posa manuale. Funzionalità utile per regolare lo scatto.

Bilanciamento manuale del bianco: Per scatti più professionali.

Touch autofocus: L’autofocus viene settato sul soggetto attraverso le funzionalità presenti sullo schermo.

Ripresa video in Slow Motion: Funzionalità che permette di realizzare video più creativi.

Flash LED: 4.

Immagini panoramiche: Funzionalità che permette di scattare foto multiple in successione sequenziale, che catturano differenti parti della scena. Il sistema le unisce poi in un’unica foto.

Fotocamera frontale: Presente, ma senza doppio obiettivo.

Per concludere la scheda fotocamere, vediamo di seguito le specifiche che contraddistinguono i due modelli.

Registrazione video fotocamera principale:

  • 2160 x 30fps – iPhone 7

  • 2160 x 60fps – iPhone 8

Zoom ottico:

  • 0x – iPhone 7

  • 2x – iPhone 8

Punteggio DxOMark Mobile: Si tratta di un sistema per misurare la qualità dell’immagine delle fotocamere dei dispositivi mobili. I test DxOMark prevedono lo scatto di oltre mille immagini e due ore di riprese video in una varietà di condizioni. Il punteggio complessivo è dato da un numero, solitamente compreso tra 1 e 100, anche se il punteggio non ha come limite 100.

  • 85 – iPhone 7

  • 92 – iPhone 8

iPhone 7 vs iPhone 8

Confronto Audio iPhone 7 vs iPhone 8

Entrambi i dispositivi sono dotati di altoparlanti stereo integrati e di 3 microfoni. Avere più microfoni nello stesso dispositivo consente una migliore qualità di registrazione e una selezione dei rumori di fondo.

I modelli in esame non sono dotati di una connettore per uno spinotto Jack da 3,5 mm.

Confronto Batteria iPhone 7 vs iPhone 8

Innanzitutto, i due dispositivi non sono dotati di una batteria estraibile. Mentre, risulta presente l’indicatore per il livello della batteria.

Potenza della batteria:

  • 1960mAh – iPhone 7

  • 1821mAh – iPhone 8

Caricamento rapido:

  • NO – iPhone 7

  • SI – iPhone 8

Ricarica wireless:

  • NO – iPhone 7

  • SI – iPhone 8

Confronto caratteristiche iPhone 7 vs iPhone 8

iPhone 7 vs iPhone 8
Vediamo di seguito, e in modo sintetico, di quali funzionalità sono dotati entrambi i dispositivi.

  • Connessione wifi 802,11N veloce.

  • Supportano i widget.

  • Intenti di condivisione.

  • GPS.

  • NFC: Tecnologia che consente di eseguire transazioni wireless.

  • OpenGL ES 3.0: I dispositivi supporta questa tecnologia che permette di migliorare la grafica dei giochi.

  • Giroscopio.

  • Lettore impronte digitali.

  • Bussola e Barometro.

  • Accelerometro

  • Sincronizzazione dei segnalibri tra diversi dispositivi.

  • Aggiornamento via wireless.

  • Può fungere da HOTSPOT WIFI.

  • Modulo cellulare.

  • Personalizzazione notifiche.

  • Sincronizzazione contatti e appuntamenti via wireless.

  • Comandi vocali.

  • Video chat.

  • Navigatore con mappe e aggiornamenti.

  • Airplay: funzionalità che consente il collegamento wireless di dispositivi Apple con schermi esterni o altoparlanti.

  • Screenshot.

  • Sicurezza per i bambini: Consente di prevenire la visione di contenuti non adatti ai bambini.

  • Rilevamento posizione del dispositivo mobile.

Mentre, i modelli in esame non sono dotati di USB di tipo C e del riconoscimento facciale 3D.

Per concludere la scheda delle caratteristiche, vediamo di seguito le specifiche che contraddistinguono i due modelli.

Velocità download:

  • 450MBits/s – iPhone 7

  • 600MBits/s – iPhone 8

Velocità di caricamento:

  • 50MBits/s – iPhone 7

  • 150MBits/s – iPhone 8

Versione Bluetooth:

  • 4.2 – iPhone 7

  • 5 – iPhone 8

Emojis disponibili:

  • 1896 (iOS 10) – iPhone 7

  • 1956 (iOS 11) – iPhone 8

Linguaggi supportati in più:

  • 56 (iOS 10) – iPhone 7

  • 56 (iOS 11) – iPhone 8

Supporto Instant Markup: il quale permette di aggiungere facilmente note a file PDF o a screenshot usando una stilo.

  • NO – iPhone 7

  • SI – iPhone 8

Confronto prezzi iPhone 7 vs iPhone 8

Il modello 7 non è più acquistabile sul sito della Apple, quindi noin ti so dire qual’è il prezzo di listini. Tuttavia, si può trovare online e in diversi negozi fisici. Vediamo quindi i prezzi dei due modelli.

Prezzo iPhone 7:

  • 400 Euro circa, per il modello da 32GB. Acquista ora al prezzo più basso su Amazon.

  • 600 Euro circa, per il modello da 128GB. Acquista ora al prezzo più basso su Amazon.

Prezzo iPhone 8: qui ho inserito i prezzi di listino indicati sul sito della Apple:

  • 559 Euro, per il modello da 64GB. Acquista ora al prezzo più basso su Amazon.

  • 609 Euro, per il modello da 128GB. Acquista ora al prezzo più basso su Amazon.

Conclusioni

Abbiamo visto nel dettaglio quali sono le differenze tra i due dispositivi, vediamo ora di raggrupparle in modo sintetico, per avere un quadro più esaustivo del confronto appena fatto.

Vantaggi del iPhone 7 vs iPhone 8

  • 7,63% di maggiore potenza della batteria: 1960mAh vs1821mAh

  • 10g più leggero: 138g vs148g

  • 0,2mm più sottile: 7,1mm vs 7,3mm

  • 0,2mm più stretto: 67,1mm vs 67,3mm

  • 0,1mm più corto: 138,3mm vs 138,4mm

Vantaggi del iPhone 8 vs iPhone 7

  • Velocità del processore CPU del 14,74% più alta: 2 x 2.53GHz & 4 x 1.42GHz vs 4 x 2.34GHz.

  • Download del 33.33% più veloce: 600MBits/s vs 450MBits/s.

  • Qualità della registrazione video 2 volte migliore (fotocamera principale): 2160 x 60fps vs 2160 x 30fps.

  • Ricarica wireless

  • Versione Bluetooth più recente: 5 vs 4.2.

  • Dimensione del semiconduttore 2nm più piccola: 14nm vs 16nm.

  • Uploads 3 volte più rapidi: 150MBits/s vs 50MBits/s.

  • Supporta il caricamento rapido.

In definitiva, se le tue esigenze richiedono un dispositivo con almeno 128 GB, l’iPhone 8 ha lo stesso prezzo del iPhone 7, ma con specifiche tecniche superiori.

Filed Under: Recensioni, Smartphone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuto!

emanuele perini
Sono Emanuele Perini, fondatore del blog emanueleperini.com: il blog italiano dedicato agli investimenti. Scopri di più.

Ultime dal blog:

Le app per gli investimenti rendono gli investimenti più accessibili?

Siamo sempre più connessi. Tra le mura domestiche, ma soprattutto in mobilità, la nostra quotidianità è legata a doppio filo a una dimensione ...

Read More →

Firmare un contratto utilizzando la firma digitale: come si fa?

Con l’avvento della modernità e con l’introduzione delle nuove tecnologie legate all’identità digitale, è possibile firmare documenti e contratti in ...

Read More →

Differenza tra Airbnb e B&B

Differenza tra Airbnb e B&B

Qual è la differenza tra Airbnb e B&B? In tanti mi pongono questa domanda e di seguito provo a dare una risposta esaustiva. Scopriamo subito le ...

Read More →

Corso affitti brevi

Corso affitti brevi: 7 corsi sulla gestione degli affitti a breve termine

Un corso sugli affitti brevi può aiutare gli host a migliorare le entrate e ad ampliare il proprio portafoglio. Le persone di maggior successo non ...

Read More →

10 migliori azioni da acquistare adesso

Titoli di prim’ordine dal nostro pluripremiato team di analisti. Investi meglio grazie alle nostre analisi e consigli. 

privacy Niente spam, lo odio quanto te.

Azioni Borsa

  • Azioni Americane
  • Azioni Auto
  • Azioni Bancarie
  • Azioni Cannabis
  • Azioni Energia Rinnovabile
  • Azioni Farmaceutiche
  • Azioni Italiane
  • Azioni Petrolio
  • Azioni Tecnologiche
  • Termini e Condizioni
  • Resi e Rimborsi
  • Privacy Policy
  • FAQ Best Stocks
  • Assistenza

Copyrights © emanueleperini.com
Partita IVA 15600041006
Via Ildebrando della Giovanna 75, 00166 Roma
Contatti: info@emanueleperini.com
Tutti i diritti riservati – Power By emanueleperini.com

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti un'esperienza più pertinente. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato. Impostazioni CookieAccetta
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analitica
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Pubblicità
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
ACCETTA E SALVA