• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

EMANUELE PERINI

Scopri le azioni vincenti del mercato

  • HOME
  • CHI SONO
    • CONTATTAMI
  • INVESTIMENTI
  • PREVISIONI DI BORSA
  • BEST STOCKS
  • AREA MEMBRI
KuCoin opinioni

Gennaio 19, 2018 by Emanuele Perini

KuCoin: Opinioni e Recensioni

Sembra che negli ultimi mesi molte persone si stiano stancando degli exchange più “vecchi” che sono piuttosto macchinosi, poco affidabili e che non forniscono aggiornamenti che gli investitori stanno cercando.

Di conseguenza c’è una nuova generazione di exchange in crescita.

KuCoin è uno degli exchange che si sta prendendo un grande spazio nel mondo delle crypto (insieme anche a Binance).

Questo è un exchange di criptovalute con sede ad Hong Kong. Esso opera su una base cripto-to-crypto, quindi non sono supportate le valute fiat. Non dimeno, il suo portafoglio di beni digitali è piuttosto esteso.

Se stai leggendo quest’articolo è perché molto probabilmente hai digitato in rete la parola “KuCoin opinioni” o qualcosa di simile in quanto vuoi giustamente sapere di più su questo nuovo e rivoluzionario exchange.

Eccoti accontentato. In quest’articolo troverai tutto quello che devi sapere su KuCoin, Pro e Contro.

KuCoin opinioni

Informazioni su KuCoin

Fondata da un gruppo di appassionati di blockchain che si erano dimostrati giganti del settore come Ant Financial e GF Securities, KuCoin punta a fornire agli utenti transazioni e servizi di scambio di beni digitali ancora più sicuri e convenienti, integrando risorse Premium in tutto il mondo e costruendo uno delle piattaforme exchange migliori del pianeta.

Il team KuCoin è abbastanza importante, con molti membri del team che hanno una buona esperienza lavorando in alcune aziende molto importanti. Ad esempio, il CEO di Kucoin in precedenza ha lavorato all’interno del Gruppo Alibaba.

KuCoin: Opinioni sui pagamenti delle commissioni

Gli utenti che utilizzano come exchange KuCoin sono soggetti ad una commissione dello 0,1% (il più basso sul mercato) ogni volta che acquistano e vendono valute. Questo è il motivo principale per cui molti investitori si sono spostati su questo exchange. Ci sono altri exchange che hanno delle commissioni anche sopra il 3%.

Sicurezza

KuCoin è costruito seguendo rigorosamente il livello di finanziamento standard. I dati di trasferimento sono crittografati. Questo protocollo viene applicato ai livelli di trasferimento dati in modo tale da assicurare che tutti i dati dell’utente e i dati sensibili memorizzati attraverso la crittografia dei dati a livello di banca siano al sicuro. Inoltre è stata introdotta l’autenticazione a due fattori che viene utilizzata in operazioni sensibili come la transazione o ritiro in modo da fornire la massima sicurezza per il tuo account.

Concorrenza

KuCoin dovrà affrontare una grande competizione con altri exchange. C’è ne sono molti in giro per il web su cui gli investitori possono decidere di investire il proprio denaro. Diventare quindi la piattaforma di exchange numero uno non sarà così semplice.

Tuttavia, finora hanno fatto un buon lavoro di crescita in termine di utenti. Attualmente KuCoin ha un volume di scambio di 6,5 milioni di dollari nelle ultime 24 ore.

Questi sono numeri davvero impressionanti se pensiamo solamente a quando è stato lanciato (metà settembre 2017). Inoltre KuCoin offre già un numero considerevole di Crypto per il commercio (circa 80) e continua ad aggiungerne di nuove.

Svantaggi di KuCoin

Su KuCoin non si possono scambiare gli euro o altra moneta Fiat per Bitcon e altre crypto, o viceversa. Di conseguenza, gli unici metodi di pagamento accettati dallo scambio sono i trasferimenti blockchain. Coloro che preferiscono usare i loro conti bancari o procedere con pagamenti con carte di credito, possono verificare alcuni Wallet che offrono tali opzioni. Il migliore in assoluto è senza dubbio Coinbase. 

Per trasferire le tue crypto su KuCoin, basta aprire un conto Coinbase, caricare denaro e acquistare le crypto che desideri. Dopodiché potrai trasferire le tue crypto su KuCoin ed iniziare a fare trading.

Perché non utilizzare direttamente Coinbase?

Semplicemente perché Coinbase ci permette di acquistare solamente 4 crypto principali che sono: Bitcoin, Ethereum, Litecoin e Bitcon Cash (introdotto poche settimane fa).

Inoltre le commissioni su Coinbase sono veramente alte rispetto a KuCoin. Vanno dal 3% al 5% per ogni scambio.

KuCoin è un exchange regolamentato?

No. KuCoin non è una piattaforma di exchange regolamentata. Questo però non sorprende affatto. Come molti di voi probabilmente sanno, pochissimi exchange funzionano con una licenza, dato che la maggior parte dei paesi (compreso l’Italia) non ha ancora sviluppato una legislazione pertinente riguardo a tali fornitori di servizi.

KuCoin: Opinioni e recensioni finali

KuCoin si appresta a diventare senza dubbio una delle migliori piattaforma di exchange sul mercato. In effetti da qualche settimana già si può considerare uno dei migliori exchange al mondo in termini di utenti iscritti, volume di trading e facilità di utilizzo.

Nota: Se vuoi fare trading in totale sicurezza ti consiglio di utilizzare la piattaforma regolamentata eToro

eToro è una piattaforma di trading che possiede praticamente tutti gli indici del marcato, dai titoli azionari, alle materie prime fino ad arrivare alle criptovalute. E’ un broker regolamento, quindi i tuoi fondi sono in totale sicurezza in quanto questa società è monitorata dalla Cysec e dalla Consob (autorità italiana per la vigilanza dei mercati finanziari). Ovviamente le commissioni sono un pochino più alte me se non vuoi avere problemi di alcun tipo e acquistare e vendere crypto in totale sicurezza e comodità, eToro è sicuramente la piattaforma migliore per te.

Filed Under: Exchange

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuto!

emanuele perini
Sono Emanuele Perini, fondatore del blog emanueleperini.com: il blog italiano dedicato agli investimenti. Scopri di più.

Ultime dal blog:

Il flusso di cassa operativo di Allianz SE nell'anno fiscale 2017 è aumentato del 54,64% rispetto all'anno fiscale 2016 fino a 33,19B.

Comprare azioni Allianz: Quotazione, Andamento e Previsioni

Comprare azioni Allianz conviene? Se stai pensando di investire in azioni della Allianz e farti un’idea sulla solidità di questa azienda, non devi ...

Read More →

Azioni campari

Comprare azioni Campari: Quotazione, Andamento e Previsioni

Comprare azioni Campari conviene? Se stai pensando di investire in azioni Campari, ma non conosci a sufficienza l’azienda, non devi fare altro che ...

Read More →

comprare azioni uber

Comprare azioni Uber: Quotazione, Andamento e Previsioni

Comprare azioni Uber conviene? La Uber Technology Inc. è una società statunitense operante come servizio di trasporto di persone e cibo, tramite ...

Read More →

Aumentare follower Instagram

Aumentare follower Instagram: Oltre 200 follower al giorno reali e attivi

Aumentare follower Instagram nel 2021? Oltre 200 follower al giorno? Si può! Ed in questa guida ti spiegherò come fare. Sei registrato da poco su ...

Read More →

I 10 migliori titoli azionari da acquistare adesso

Scopri i titoli che batteranno il mercato. Ottieni un profitto annuo del 31%.

privacy Niente spam, le odio quanto te.

  • Termini e Condizioni
  • Resi e Rimborsi
  • Privacy Policy
  • FAQ Best Stocks
  • Assistenza

Copyrights © emanueleperini.com
Partita IVA 15600041006
Via Ildebrando della Giovanna 75, 00166 Roma
Contatti: info@emanueleperini.com
Tutti i diritti riservati – Power By emanueleperini.com

Pagamenti accettati:

www.emanueleperini.com utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Se vuoi saperne di più, consulta la Privacy Policy.OkPrivacy Policy