MacBook Air vs MacBook Pro: quali sono le differenze?
In questo articolo avremo modo di conoscere in modo più approfondito i diversi modelli e confrontarli tra loro.
Devo rilevare che l’azienda di Cupertino non ha mai avuto, come ora, tanti modelli e versioni di dispositivi portatili tra cui scegliere. Pertanto, per avere un’idea su quale dispositivo può essere più adatto alle nostre esigenze, di seguito, vedremo un confronto tra gli ultimi MacBook Air e i nuovi MacBook Pro.
Scopriremo quali sono le novità e analizzeremo le specifiche tecniche che li contraddistinguono.
Faremo inoltre anche un confronto sui prezzi di mercato in base alle diverse versioni rilasciate.
Novità e specifiche dei nuovi MacBook Apple
Dicevo che le versioni del MacBook sono diverse. Vediamo un veloce riepilogo dei diversi modelli attualmente in commercio.
MacBook Air
- 2020 – MacBook Air M1
MacBook Pro
- 2020 – MacBook Pro 13″ M1
- 2021 – MacBook Pro 14″
- 2021 – MacBook Pro 16″
MacBook Air vs MacBook Pro
Vediamo ora quali sono le caratteristiche tecniche ed estetiche che li contraddistinguono.
Design
Il MacBook Air e il Pro M1 sono realizzati in alluminio lavorato, con sistema di apertura dello schermo facilitato nella parte anteriore. L’Air ha un design più slim, che si assottiglia nella parte frontale sino a 1,61 cm.
I colori disponibili sono argento, grigio siderale e oro (solo MacBook Air M1 e Retina).
Per quanto riguarda il peso, il MacBook Air con i suoi 1,27 kg è ancora il più leggero, seguie dal MacBook Pro da 13″ che pesa 1,36 kg. Tuttavia, anche il MacBook Pro da 14″ pesa solo 1,56 kg, mentre il 16″ pesa 2,13 kg circa, dunque tutto sommato si tratta di dispositivi con una buona portabilità.
I nuovi MacBook Pro hanno cornici sottili e non presentano più la Touch Bar, al posto della quale è stata introdotta una striscia di funzioni dedicata.
Riassumendo, in un confronto sul design tra MacBook Air vs MacBook Pro.
Il MacBook Air vince per la leggerezza, mentre del MacPro ci è piaciuto la cornice molto più sottile.
Prestazioni
Nei test benchmark Geekbench 5, eseguiti sui diversi modelli, i risultati sono stati i seguenti:
- MacBook Air (M1, 16 GB di RAM) – punteggio di 5.962.
- MacBook Pro (M1, 16 GB di RAM) – punteggio 5.925.
- MacBook Pro da 14″ M1 – punteggio 12.477.
- MacBook Pro da 16″ M1 – punteggio 12.683.
Nel test Handbrake per la conversione video da 4K a 1080p, si sono ottenuti i seguenti risultati:
- M1 Air – tempo 9:15.
- MacBook Pro da 13″ (M1 2020) – tempo di 7:44.
- MacBook Pro da 14″ (2021) – tempo di 4:51.
- MacBook Pro da 16″ (2021) – tempo 4:48.
Nel test di lettura BlackMagic Disk Speed degli SSD, sono stati registrati i seguenti risultati:
- M1 Air – 2.692 MBps
- Pro 13″ – 2.824,9 MBps
- Pro 14″ – 5.321 MBps
- Pro 16″ – 5.314 MBps
Nel test del video gioco Sid Meier’s Civilization VI: Gathering Storm, sono stati registrati i seguenti risultati:
- M1 MacBook Air – 36,9 fps.
- M1 Pro da 13″ – 38,2 fps.
- MacBook Pro da 14″ – 46 fps.
- MacBook Pro da 16″ M1 Max – 47 fps.
In definitiva, i nuovi MacBook Pro hanno un vantaggio evidente a causa dei loro chip più robusti.
Riassumendo, in un confronto sulle prestazioni tra MacBook Air vs MacBook Pro.
Il MacBook Air per il valore, mentre i nuovi MacBook Pro ci piacciono per la velocità assoluta.
Display
I display Retina del MacBook Air e del MacBook Pro da 13″ sono entrambi nitidi e dai colori eccezionali. Tuttavia, i modelli Pro si distinguono per la luminosità decisamente superiore.
- MacBook Air (M1) – 365,8 nits di luminosità massima.
- MacBook Pro M1 13″ – 434,8 nits di luminosità massima.
I nuovi MacBook Pro portano la qualità del display a un livello superiore con i loro display Liquid Retina XDR. Sono classificati per 1.000 nit di luminosità e offrono la tecnologia mini-LED per colori e contrasto superiori. Inoltre, hai un display ProMotion a 120 Hz per prestazioni più fluide.
Riassumendo, in un confronto sul display tra MacBook Air vs MacBook Pro.
Preferiamo di gran lunga i nuovi MacBook Pro.
Batteria
La durata della batteria è l’altro punto in cui il passaggio di Apple ai propri processori M1 ha portato grandi vantaggi.
Nei test a navigazione web a 150 nits, si sono registrati i seguenti risultati:
- M1 MacBook Air – durata 14 h e 41 min.
- MacBook Pro da 14″ – durata 14 h e 08 min.
- MacBook Pro da 16″ – durata 15 h e 31 min.
Audio
Mentre il MacBook Air e il MacBook Pro da 13″ offrono un suono stereo eccezionale (anche se quest’ultimo ha una gamma più dinamica), i nuovi MacBook Pro sono proprio su un altro livello.
Questo perché il MacBook Pro da 14″ e 16″ offrono una configurazione a sei altoparlanti. Con un deciso miglioramento dei bassi e un profilo audio ancora più robusto. Inoltre, i nuovi MacBook Pro supportano Dolby Atmos anche negli altoparlanti (anziché solo nelle cuffie).
Riassumendo, in un confronto sulle prestazioni audio tra MacBook Air vs MacBook Pro.
Puntiamo decisamente sui nuovi MacBook Pro.
Riepilogo specifiche MacBook Air vs MacBook Pro
Vediamo ora di riassumere in una tabella le specifiche relative ai diversi modelli.
MacBook Air | MacBook Pro 13″ | MacBook Pro 14″ | MacBook Pro 16″ | |
---|---|---|---|---|
Prezzo di listino | Da 1.159 € | Da 1.479 € | Da 2.349 € | Da 2.849 € |
Schermo | 13.3 pollici (2560 x 1600) | 13.3 pollici (2560 x 1600) | 14.2 pollici (3024 x 1964) min-LED | 16.2 pollici (3456 x 2234) min-LED |
Batteria | Fino a 18 ore di riproduzione video (dichiarato) | Fino a 20 ore di riproduzione video | Fino a 17 ore di riproduzione video (stimato) | Fino a 21 ore di riproduzione video (stimato) |
Processore | Apple M1 (8-core) | Apple M1 (8-core) | Apple M1 Pro, M1 Max (10-core) | Apple M1 Pro, M1 Max (10-core) |
Grafica | Integrata 7-core M1 GPU | Integrata 8-core GPU | Integrata 7-core M1 GPU | Integrata 8-core GPU | 16-core | 32-core | 16-core | 32-core |
Storage | 256GB a 2TB | 256GB a 4TB | 512GB a 8TB | 512GB a 8TB |
Memoria | 8GB, 16GB | 8GB, 16GB, 32GB | 16GG, 32GB | 16GB, 32GB, 64GB |
Porte | 2 Thunderbolt | 2 Thuderbolt | 3 Thunderbolt, HDMI, SD Card, MagSafe | 3 Thunderbolt, HDMI, SD Card, MagSafe |
Touch Bar | No | Si | No | No |
Security | Touch ID | Touch ID | Touch ID | Touch ID |
Audio | Stereo speakers, Dolby Atmos support | Stereo speakers, Dolby Atmos support, 3-mic array | 6-speaker array, Dolby Atmos support | 6-speaker array, Dolby Atmos support |
Dimensioni | 30,48 x 21,34 x 1,52 cm | 30,48 x 21,34 x 1,52 cm | 31,27 x 22,12 x 1,55 cm | 35,58 x 24,81 x 1,68 cm |
Peso | 1,27 kg | 1,36 kg | 1,59 kg | da 2,13 a 2,18 kg |
Pensieri finali
Diciamo che per un uso generico, senza grandi pretese di prestazioni altamente professionali, il MacBook Air può essere una buona scelta, anche in rapporto al prezzo più accessibile rispetto al Pro. Vediamo di seguito alcune brevi valutazioni sulle caratteristiche principali che possono influire sulla scelta d’acquisto.
Il prezzo.
Il nuovo MacBook Air risulta più economico rispetto a qualsiasi modello dalla versione Pro.
Il peso.
I dispositivi hanno peso molto simile (tra 1,27 kg e 1,59 kg) sino al Pro 16″, il quale supera i 2 kg. Quindi, se la tua scelta deve tenere conto di un bagaglio più leggero nei tuoi spostamenti, le versioni anche il Pro 14″ può andare bene.
Il design.
Anche in questo caso, le differenze sono minime tra il modello Air e le versioni Pro. Anche se il MacBook Air ha un design che si assottiglia nelle parte anteriore, fino a 0,41 cm circa nella parte frontale. Mentre il Pro mantiene lo stesso spessore in tutto il profilo, comunque mai oltre gli 1,68 cm.
La batteria.
Il MacBook Pro 16″ promette una durata superiore rispetto agli altri modelli.
Conclusioni
Tutto ciò premesso, in definitiva, la scelta verte tutta sull’utilizzo che ne devi fare di un dispositivo portatile. Ovvero, se lo devi utilizzare molto negli spostamenti, allora forse è sufficiente una discreta macchina e con un costo contenuto. Mentre, se ti occorre una work station meglio guardare ai modelli più prestanti.
Il MacBook Air è una macchina riuscita, con ottime prestazioni e discreta autonomia. Diciamo che anche la versione base non è poi così limitata.
Tuttavia, se il suo utilizzo sarà prevalentemente di lavoro grafico o di editing video, il discorso cambia e ti suggerisco di guardare al MacBook Pro, molto più prestante in fase di elaborazione.
Se poi desideri il top della gamma, allora ti consiglio di puntare su un MacBook Pro 16″. Il prezzo sale, ma anche le prestazioni sono decisamente superiori.
Spero che quest’articolo sul MacBook Air Vs MacBook Pro ti sia stato di aiuto nel scegliere il MacBook adatto alle tue esigenze!
Lascia un commento