Match Group è il leader globale del mercato degli appuntamenti online. L’azienda possiede diversi marchi popolari, tra cui Tinder, Hinge e Match.com.
Il 2022 è stato un anno difficile per Match Group. Dopo essere scese di oltre il 60% lo scorso anno, le azioni di Match Group hanno toccato un nuovo minimo storico la scorsa settimana dopo aver riportato gli utili del terzo trimestre.
La società ha registrato una crescita dei ricavi del 9%, ma gli utenti paganti sono diminuiti del 5%. Il calo è stato principalmente dovuto agli aumenti dei prezzi di Tinder, che ha aumentato l’abbonamento fino al 50% negli Stati Uniti nell’ultimo anno.
Nonostante il calo degli utenti paganti, Match Group ha ancora un forte potenziale di crescita. L’azienda possiede diversi marchi popolari, tra cui Tinder, Hinge e Match.com. Inoltre, il mercato degli appuntamenti online è in continua crescita, a causa di una serie di fattori, tra cui la crescente urbanizzazione, la diffusione di Internet e l’aumento della singletudine.
Non male Hinge, migliorabile Tinder
Hinge, l’app di appuntamenti incentrata sulle relazioni di Match Group, è il suo secondo marchio più grande e sta registrando una crescita esponenziale. Nel terzo trimestre del 2023, i ricavi di Hinge sono cresciuti del 44% su base annua, raggiungendo i 107 milioni di dollari. L’azienda prevede che i ricavi di Hinge raggiungeranno i 400 milioni di dollari nel 2023.
La crescita di Hinge è stata alimentata da diversi fattori, tra cui il lancio in nuovi mercati europei e la crescente popolarità dell’app tra le donne. L’azienda ritiene che Hinge abbia il potenziale per diventare un business da 1 miliardo di dollari.
Tinder è il segmento più grande di Match Group, con entrate per oltre 500 milioni di dollari nel terzo trimestre del 2023. Tuttavia, l’azienda ha registrato un calo del 5% degli utenti paganti, principalmente a causa degli aumenti dei prezzi.
Il nuovo CEO di Match Group, Bernard Kim, ritiene che Tinder abbia molte opportunità di miglioramento. L’azienda sta lavorando per migliorare l’esperienza femminile, aggiungere più strumenti di conversazione ai profili e lanciare una nuova campagna di marketing.
Nonostante il calo degli utenti paganti di Tinder, Match Group rimane un’azienda in crescita. L’azienda ha un forte portafoglio di marchi e il mercato degli appuntamenti online è in continua crescita.
Se Hinge continuerà a crescere e Tinder riuscirà a migliorare la sua esperienza utente, Match Group potrebbe continuare a crescere a un ritmo del 10% all’anno.
Vale la pena comprare le azioni di Match Group?
La risposta dipende da diversi fattori, tra cui la tolleranza al rischio dell’investitore e le proprie aspettative di rendimento.
Da un lato, le azioni di Match Group sono scambiate a un rapporto prezzo/utili a termine (P/E) di appena 10,6, che è molto inferiore alla media del mercato. Questo significa che l’azienda è attualmente sottovalutata.
Dall’altro lato, c’è il rischio che il calo degli utenti paganti continui. Inoltre, la concorrenza nel mercato degli appuntamenti online sta diventando sempre più agguerrita.
In conclusione, Match Group è un’azienda solida con un potenziale futuro brillante. Tuttavia, gli investitori dovrebbero essere consapevoli dei rischi prima di investire nelle azioni di questa azienda.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono solo a scopo informativo e non costituiscono alcuna raccomandazione di investimento. Gli investimenti comportano sempre un rischio e gli investitori dovrebbero sempre fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Il blog emanueleperini.com, Emanuele Perini e i suoi redattori non sono responsabili per eventuali perdite o danni subiti a seguito di investimenti basati sulle informazioni contenute in questo articolo.
Lascia un commento