Se vuoi creare un sito web con una o più aree protette, alle quali possono accedere solo determinate categorie di utenti, potrebbe esserti utile MemberPress.
Si tratta di un membership plugin per WordPress in grado di gestire i diversi livelli di account del tuo sito e di restringere l’accesso a determinate sezioni.
Ad esempio, se vuoi creare un sito che contiene una libreria di risorse (video, eBook, software, ecc.) e renderla accessibile solo ai membri abbonati, MemberPress è uno dei migliori plugin in circolazione in grado di gestire sottoscrizioni, pagamenti ed accessi.
In questo articolo vedremo nel dettaglio cos’è MemberPress, quali sono le sue caratteristiche e le sue principali funzionalità.
Cos’è MemberPress e come funziona
Si tratta di uno dei più potenti e completi plugin membership per WordPress, in grado di gestire in modo avanzato gli utenti registrati ad un sito.
Nei fatti attraverso MemberPress potrai attribuire ad ogni membro la facoltà di accedere o meno a determinati contenuti.
Questo sistema si rende particolarmente utile quando andiamo a realizzare un sito con alcuni contenuti fruibili a pagamento e/o raggiungibili solo per un certo periodo di tempo.
Ad esempio, MemberPress si presta in particolar modo per quei siti che mettono a disposizione dei propri utenti degli infoprodotti (video, eBook, ecc.) e che hanno alcuni contenuti accessibili solo a pagamento (contenuti premium).
Puoi stabilire diversi livelli di sottoscrizione e consentire l’accesso in base al servizio che vi è compreso. Inoltre, potrai scegliere se far pagare in un’unica soluzione oppure tramite un abbonamento periodico.
MemberPress è un plugin All-In-One per WordPress ed è pertanto completo di tutte le funzionalità necessarie per gestire un sito membership. Comprende infatti, oltre al controllo delle aree riservate, anche un sistema di pagamento sicuro e protetto.
L’interfaccia si presenta in linea con la grafica abituale di WordPress e il plugin risulta semplice da usare ed impostare.
Vediamo ora una panoramica su MemberPress.
MemberPress: impostazione e configurazione
Una volta attivato il plugin, possiamo iniziare ad impostare le opzioni di MemberPress.
Rechiamoci quindi nella sezione Opzioni e vediamo cosa e come configurare le varie impostazioni.
-
Pages
In questa scheda puoi configurare e personalizzare le Reserved Pages, raggrupparle e creare slug di pagine. Inoltre, puoi anche controllare le opzioni di accesso non consentito. Tieni presente che le Reserved Pages vengono create in modo automatico da MemberPress, in quanto sono necessarie per i siti del tipo membership. -
Account
In questa scheda sono incluse le opzioni per la configurazione delle informazioni sugli utenti registrati. Si suddivide in quattro sezioni principali: permessi, registrazione, login e logout e il messaggio di benvenuto della pagina dell’account. -
Fields
La scheda include le opzioni per abilitare o meno i campi. E’ inoltre possibile configurare ulteriormente i campi nei moduli di registrazione degli utenti e nella pagina dell’account utente. -
Payments
In questa scheda è possibile configurare le impostazioni di pagamento. I gateway attualmente supportati sono: PayPal Standard, PayPal Express Checkout, Authorize.net (AIM & ARB) e Stripe. Puoi inserire uno o più metodi di pagamento, nonché scegliere se visualizzare le rispettive etichette. -
Emails
Il plugin è dotato di una serie completa di opzioni da configurare. Puoi stabilire il nome e l’indirizzo dal quale verranno inviate le email agli utenti, nonché pianificare quando inviarle. -
Marketing
Un sistema intelligente che ti consentirà di gestire e controllare le tue mailing list. Attraverso MemberPress potrai inoltre gestire la tua attività di promozione diretta, poiché contiene degli add-on integrati per i più diffusi servizi di email marketing. -
Info
In questa scheda puoi impostare le informazioni aziendali da fornire ai tuoi clienti. -
General
La scheda generale ti consente di personalizzare le opzioni per l’internazionalizzazione (codice lingua, valuta), la compatibilità dei temi grafici, le impostazioni SEO e il PayWall (se abilitarlo o meno), regole di riscrittura e processi in background.
L’opzione Autorizza motori di ricerca (nella sezione SEO&PayWall) ti consente di stabilire quali contenuti possono essere indicizzati.
Mentre, con l’opzione PayWall, puoi decidere di mostrare i tuoi contenuti a tutti i tuoi visitatori per un limitato numero di volte (indicato in # Free Views), prima che i contenuti vengano bloccati (sistema utilizzato da alcuni quotidiani). -
Taxes
In questa scheda puoi stabilire se abilitare o meno il calcolo delle imposte, nonché gestirne le impostazioni.
Si qui abbiamo visto che MemberPress si presenta abbastanza chiaro e semplice da impostare. Vediamo ora come procedere per impostare un gruppo di membri.
MemberPress: creare un gruppo di utenti
Per creare un nuovo gruppo di utenti clicca sulla sezione Membership, e poi su Add new.
Prosegui poi con la compilazione di tutti i dati necessari.
Innanzitutto, dai un nome alla membership (ad esempio: gold, premium, ecc.), specifica poi il prezzo (in alto a destra), il tipo di pagamento (unico o in abbonamento), la durata dell’accesso ai contenuti e la descrizione del servizio offerto con quella sottoscrizione.
Vi sono poi diverse altre impostazioni personalizzabili in base al livello di accesso che vogliamo attribuire agli utenti che apparterranno a questo gruppo.
MemberPress: configurare le regole di accesso
Vediamo ora come possiamo, attraverso MemberPress, proteggere alcuni contenuti del nostro sito.
Nell’area Rules possiamo impostare i limiti e le restrizioni per proteggere alcune sezioni e specificare quale categoria di utenti può accedere ai contenuti bloccati.
Come prima cosa dobbiamo identificare quali sono i contenuti protetti: post, pagine, post classificati o taggati in determinati modi o qualsiasi altro file presente nel nostro sito.
Poi dobbiamo stabilire le Access Conditions, ovvero quali condizioni devono essere soddisfatte perché un membro possa accedere al contenuto protetto.
Con l’opzione Content Dripping and Expiration Feature, possiamo stabilire per quanto tempo sarà consentito l’accesso al contenuto protetto.
Sin qui abbiamo visto diverse funzionalità di MemberPress e già così possiamo definirlo un plug-in interessate e utile per i siti web del tipo membership. Tuttavia, vi sono ancora numerose caratteristiche che potrebbero migliorare la nostra produttività in modo sostanziale e farci risparmiare un sacco di tempo. Vediamole.
MemberPress: altre funzionalità
Sempre scorrendo il menu principale, sulla sinistra dello schermo troviamo altre voci, vediamole nel dettaglio.
Reminders
Si tratta di una funzionalità molto utile che ci permette di tenere sotto controllo tutte le attività dei nostri utenti.
Possiamo ricevere degli alert nei seguenti casi: per la scadenza della sottoscrizione, per il rinnovo o il tentativo di iscrizione fallito.
In qualsiasi caso è possibile inviare, in modo automatico, una email (personalizzata e predefinita) di richiamo per gli utenti interessati.
Questa funzionalità ti aiuta ad acquisire e fidelizzare un numero maggiore di utenti.
Coupons
Con questa funzionalità potrai impostare una campagna promozionale offrendo un buono sconto ai tuoi utenti.
In particolare puoi impostare l’importo del buono sconto, il numero delle volte che può essere utilizzato, la scadenza del coupon e associarlo ad una o più categorie dei membri.
Gli Addon
Il plugin MemberPress consente una perfetta integrazione con circa 40 servizi e software di terze parti.
Di alcuni abbiamo già avuto modo di parlarne nei paragrafi precedenti. Tuttavia, li riassumo qui di seguito: email marketing, gateway di pagamento, community e app per forum, ecc.
La maggior parte di questi servizi sono già integrati, tuttavia se hai bisogno di installarne altri la procedura è semplicissima. Sarà sufficiente cliccare sulla voce Activate (ultima in basso nel menu principale) per installare i componenti aggiuntivi che preferisci, con un solo click.
Reports
In questa sezione puoi elaborare dei report precisi ed esaustivi sulle attività dei membri del tuo sito. Il numero di sottoscrizioni riferite ad un preciso periodo, i guadagni e quant’altro.
Abbiamo visto quindi quali sono le funzionalità e le caratteristiche di MemberPress. Vediamo ora quali sono i piani di abbonamento disponibili.
MemberPress: prezzo
Innanzitutto, c’è da premettere che non esiste una versione gratuita del plugin e neppure un periodo di prova gratuito. Tuttavia, qualora non dovessi rimanere soddisfatto, puoi chiedere la disdetta dell’abbonamento entro i primi 14 giorni e avere il rimborso della cifra spesa.
Attraverso il sito web MemberPress è possibile sottoscrivere uno dei seguenti abbonamenti.
Come vedi il plugin offre tre differenti piani tariffari con licenza annuale.
In base alle tue esigenze puoi scegliere tra:
-
Piano Basic. Il costo è di 129 dollari/anno e può essere impiegato per un solo sito.
-
Piano Plus. Il costo è di 249 dollari/anno e può essere utilizzato per un totale di 5 siti.
-
Piano Pro. E’ disponibile ad un costo di 349 dollari/anno e può essere utilizzato per un massimo di 25 siti.
Per avere maggiori informazioni, su ogni singolo piano, visita la pagina Pricing di MemberPress.
Conclusioni
Per una piccola agenzia il costo annuale del plugin può sembrare eccessivo. Tuttavia, se valuti le funzionalità che comprende e la facilità d’uso nell’impostare tutte le personalizzazioni, ti rendi conto che sono soldi ben spesi.
Già dalla completa integrazione con servizi e applicazioni di terze parti ti rendi conto che è un plugin da non sottovalutare e che può essere di grande aiuto per la gestione di sistemi, anche complessi, di membership.
Vediamo di riassumere alcuni plus di MemberPress che potrebbero apportare numerosi vantaggi a chi lo utilizza.
-
Installazione e impostazione dei parametri semplice ed intuitiva.
-
Disponibili diverse opzioni per le regole di accesso da attribuire alle categorie di membri.
-
Molto interessante la possibilità di creare community per i clienti Premium, utili ai membri per scambiarsi informazioni, opinioni e trovare soluzioni a problemi.
-
Possibilità di impostare coupon omaggio, per rendere più appetibili i tuoi servizi e convogliare un pubblico maggiore.
-
Il plugin si presenta stabile e sicuro con la garanzia di Caseproof, un’azienda specializzata nella produzione di servizi per web in particolare nella creazione di plugin per WordPress.
-
Personalizzazione grafica delle pagine in base al prodotto o servizio che proponi e al tipo di abbonamento sottoscritto dal cliente.
-
Il plugin è perfettamente compatibile con qualsiasi tema attualmente sul mercato.
-
Puoi impostare la fruizione dei contenuti entro un determinato periodo.
-
Nelle versione Pro è integrato anche il plugin Affiliate Royale, un programma di affiliazione per WordPress.
-
Un chiaro ed esaustivo sistema di report ti consente di avere sempre sotto controllo gli incassi e quali servizi sono maggiormente apprezzati dal tuo pubblico.
-
Contiene una semplice e potente integrazione con i più diffusi gatway payment.
-
La gestione degli abbonamenti risulta semplice e completa, con molte operazioni automatizzate.
-
Il plugin si inserisce perfettamente sulla piattaforma WordPress, pertanto può essere ulteriormente integrato e migliorato per renderlo maggiormente efficiente.
-
C’è inoltre da sottolineare l’efficiente supporto dello staff MemberPress ai suoi clienti, sempre presente ed affidabile. Oltre alla nutrita sezione delle FAQ puoi sempre rivolgerti (tramite ticket o email) al supporto tecnico per risolvere ogni eventuale problema.
In definitiva, MemberPress si presenta come uno dei migliori (se non il migliore in assoluto) e completi plugin per la gestione di siti web membership di WordPress, attualmente presenti sul mercato.
Semplicissimo il settaggio, ma come si customizza la pagina di membership? Nella sezione custome page template, seleziono il mio template, ma poi non capisco come posso modificare/creare la pagina con il mio template.
Altra cosa, ma la lingua italiana?
Sono entrato nella sezione general e ho impostato IT come “language code” ma rimane tutto in inglese.
Sbaglio io qualcosa?
Come si modifica la lingua nelle membership create?