• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

EMANUELE PERINI

Scopri le azioni vincenti del mercato

  • HOME
  • CHI SONO
  • CONTATTAMI
  • AZIONI BORSA
    • Azioni Americane
    • Azioni Bancarie
    • Azioni Energia Rinnovabile
    • Azioni Farmaceutiche
    • Azioni Italiane
    • Azioni Petrolio
    • Azioni Tecnologiche
  • BEST STOCKS
  • SERVIZI
MemberPress

Maggio 8, 2019 By Emanuele Perini 2 Comments

MemberPress: Cos’è e come funziona

Se vuoi creare un sito web con una o più aree protette, alle quali possono accedere solo determinate categorie di utenti, potrebbe esserti utile MemberPress.

Si tratta di un membership plugin per WordPress in grado di gestire i diversi livelli di account del tuo sito e di restringere l’accesso a determinate sezioni.

Ad esempio, se vuoi creare un sito che contiene una libreria di risorse (video, eBook, software, ecc.) e renderla accessibile solo ai membri abbonati, MemberPress è uno dei migliori plugin in circolazione in grado di gestire sottoscrizioni, pagamenti ed accessi.

In questo articolo vedremo nel dettaglio cos’è MemberPress, quali sono le sue caratteristiche e le sue principali funzionalità.

Cos’è MemberPress e come funziona

Si tratta di uno dei più potenti e completi plugin membership per WordPress, in grado di gestire in modo avanzato gli utenti registrati ad un sito.

Nei fatti attraverso MemberPress potrai attribuire ad ogni membro la facoltà di accedere o meno a determinati contenuti.

Questo sistema si rende particolarmente utile quando andiamo a realizzare un sito con alcuni contenuti fruibili a pagamento e/o raggiungibili solo per un certo periodo di tempo.

Ad esempio, MemberPress si presta in particolar modo per quei siti che mettono a disposizione dei propri utenti degli infoprodotti (video, eBook, ecc.) e che hanno alcuni contenuti accessibili solo a pagamento (contenuti premium).

Puoi stabilire diversi livelli di sottoscrizione e consentire l’accesso in base al servizio che vi è compreso. Inoltre, potrai scegliere se far pagare in un’unica soluzione oppure tramite un abbonamento periodico.

MemberPress è un plugin All-In-One per WordPress ed è pertanto completo di tutte le funzionalità necessarie per gestire un sito membership. Comprende infatti, oltre al controllo delle aree riservate, anche un sistema di pagamento sicuro e protetto.

L’interfaccia si presenta in linea con la grafica abituale di WordPress e il plugin risulta semplice da usare ed impostare.

Vediamo ora una panoramica su MemberPress.

MemberPress: impostazione e configurazione

Una volta attivato il plugin, possiamo iniziare ad impostare le opzioni di MemberPress.

MemberPress

Rechiamoci quindi nella sezione Opzioni e vediamo cosa e come configurare le varie impostazioni.

  • Pages
    In questa scheda puoi configurare e personalizzare le Reserved Pages, raggrupparle e creare slug di pagine. Inoltre, puoi anche controllare le opzioni di accesso non consentito. Tieni presente che le Reserved Pages vengono create in modo automatico da MemberPress, in quanto sono necessarie per i siti del tipo membership.

  • Account
    In questa scheda sono incluse le opzioni per la configurazione delle informazioni sugli utenti registrati. Si suddivide in quattro sezioni principali: permessi, registrazione, login e logout e il messaggio di benvenuto della pagina dell’account.

  • Fields
    La scheda include le opzioni per abilitare o meno i campi. E’ inoltre possibile configurare ulteriormente i campi nei moduli di registrazione degli utenti e nella pagina dell’account utente.

  • Payments
    In questa scheda è possibile configurare le impostazioni di pagamento. I gateway attualmente supportati sono: PayPal Standard, PayPal Express Checkout, Authorize.net (AIM & ARB) e Stripe. Puoi inserire uno o più metodi di pagamento, nonché scegliere se visualizzare le rispettive etichette.

  • Emails
    Il plugin è dotato di una serie completa di opzioni da configurare. Puoi stabilire il nome e l’indirizzo dal quale verranno inviate le email agli utenti, nonché pianificare quando inviarle.

  • Marketing
    Un sistema intelligente che ti consentirà di gestire e controllare le tue mailing list. Attraverso MemberPress potrai inoltre gestire la tua attività di promozione diretta, poiché contiene degli add-on integrati per i più diffusi servizi di email marketing.

  • Info
    In questa scheda puoi impostare le informazioni aziendali da fornire ai tuoi clienti.

  • General
    La scheda generale ti consente di personalizzare le opzioni per l’internazionalizzazione (codice lingua, valuta), la compatibilità dei temi grafici, le impostazioni SEO e il PayWall (se abilitarlo o meno), regole di riscrittura e processi in background.
    L’opzione Autorizza motori di ricerca (nella sezione SEO&PayWall) ti consente di stabilire quali contenuti possono essere indicizzati.
    Mentre, con l’opzione PayWall, puoi decidere di mostrare i tuoi contenuti a tutti i tuoi visitatori per un limitato numero di volte (indicato in # Free Views), prima che i contenuti vengano bloccati (sistema utilizzato da alcuni quotidiani).

  • Taxes
    In questa scheda puoi stabilire se abilitare o meno il calcolo delle imposte, nonché gestirne le impostazioni.

Si qui abbiamo visto che MemberPress si presenta abbastanza chiaro e semplice da impostare. Vediamo ora come procedere per impostare un gruppo di membri.

MemberPress: creare un gruppo di utenti

Per creare un nuovo gruppo di utenti clicca sulla sezione Membership, e poi su Add new.

MemberPress

Prosegui poi con la compilazione di tutti i dati necessari.

Innanzitutto, dai un nome alla membership (ad esempio: gold, premium, ecc.), specifica poi il prezzo (in alto a destra), il tipo di pagamento (unico o in abbonamento), la durata dell’accesso ai contenuti e la descrizione del servizio offerto con quella sottoscrizione.

Vi sono poi diverse altre impostazioni personalizzabili in base al livello di accesso che vogliamo attribuire agli utenti che apparterranno a questo gruppo.

MemberPress: configurare le regole di accesso

Vediamo ora come possiamo, attraverso MemberPress, proteggere alcuni contenuti del nostro sito.

MemberPress

Nell’area Rules possiamo impostare i limiti e le restrizioni per proteggere alcune sezioni e specificare quale categoria di utenti può accedere ai contenuti bloccati.

Come prima cosa dobbiamo identificare quali sono i contenuti protetti: post, pagine, post classificati o taggati in determinati modi o qualsiasi altro file presente nel nostro sito.

Poi dobbiamo stabilire le Access Conditions, ovvero quali condizioni devono essere soddisfatte perché un membro possa accedere al contenuto protetto.

Con l’opzione Content Dripping and Expiration Feature, possiamo stabilire per quanto tempo sarà consentito l’accesso al contenuto protetto.

Sin qui abbiamo visto diverse funzionalità di MemberPress e già così possiamo definirlo un plug-in interessate e utile per i siti web del tipo membership. Tuttavia, vi sono ancora numerose caratteristiche che potrebbero migliorare la nostra produttività in modo sostanziale e farci risparmiare un sacco di tempo. Vediamole.

MemberPress: altre funzionalità

Sempre scorrendo il menu principale, sulla sinistra dello schermo troviamo altre voci, vediamole nel dettaglio.

Reminders

Si tratta di una funzionalità molto utile che ci permette di tenere sotto controllo tutte le attività dei nostri utenti.

Possiamo ricevere degli alert nei seguenti casi: per la scadenza della sottoscrizione, per il rinnovo o il tentativo di iscrizione fallito.

In qualsiasi caso è possibile inviare, in modo automatico, una email (personalizzata e predefinita) di richiamo per gli utenti interessati.

Questa funzionalità ti aiuta ad acquisire e fidelizzare un numero maggiore di utenti.

Coupons

Con questa funzionalità potrai impostare una campagna promozionale offrendo un buono sconto ai tuoi utenti.

In particolare puoi impostare l’importo del buono sconto, il numero delle volte che può essere utilizzato, la scadenza del coupon e associarlo ad una o più categorie dei membri.

Gli Addon

Il plugin MemberPress consente una perfetta integrazione con circa 40 servizi e software di terze parti.

Di alcuni abbiamo già avuto modo di parlarne nei paragrafi precedenti. Tuttavia, li riassumo qui di seguito: email marketing, gateway di pagamento, community e app per forum, ecc.

La maggior parte di questi servizi sono già integrati, tuttavia se hai bisogno di installarne altri la procedura è semplicissima. Sarà sufficiente cliccare sulla voce Activate (ultima in basso nel menu principale) per installare i componenti aggiuntivi che preferisci, con un solo click.

Reports

In questa sezione puoi elaborare dei report precisi ed esaustivi sulle attività dei membri del tuo sito. Il numero di sottoscrizioni riferite ad un preciso periodo, i guadagni e quant’altro.

Abbiamo visto quindi quali sono le funzionalità e le caratteristiche di MemberPress. Vediamo ora quali sono i piani di abbonamento disponibili.

MemberPress: prezzo

Innanzitutto, c’è da premettere che non esiste una versione gratuita del plugin e neppure un periodo di prova gratuito. Tuttavia, qualora non dovessi rimanere soddisfatto, puoi chiedere la disdetta dell’abbonamento entro i primi 14 giorni e avere il rimborso della cifra spesa.

Attraverso il sito web MemberPress è possibile sottoscrivere uno dei seguenti abbonamenti.

MemberPress

Come vedi il plugin offre tre differenti piani tariffari con licenza annuale.

In base alle tue esigenze puoi scegliere tra:

  • Piano Basic. Il costo è di 129 dollari/anno e può essere impiegato per un solo sito.

  • Piano Plus. Il costo è di 249 dollari/anno e può essere utilizzato per un totale di 5 siti.

  • Piano Pro. E’ disponibile ad un costo di 349 dollari/anno e può essere utilizzato per un massimo di 25 siti.

Per avere maggiori informazioni, su ogni singolo piano, visita la pagina Pricing di MemberPress.

Conclusioni

Per una piccola agenzia il costo annuale del plugin può sembrare eccessivo. Tuttavia, se valuti le funzionalità che comprende e la facilità d’uso nell’impostare tutte le personalizzazioni, ti rendi conto che sono soldi ben spesi.

Già dalla completa integrazione con servizi e applicazioni di terze parti ti rendi conto che è un plugin da non sottovalutare e che può essere di grande aiuto per la gestione di sistemi, anche complessi, di membership.

Vediamo di riassumere alcuni plus di MemberPress che potrebbero apportare numerosi vantaggi a chi lo utilizza.

  • Installazione e impostazione dei parametri semplice ed intuitiva.

  • Disponibili diverse opzioni per le regole di accesso da attribuire alle categorie di membri.

  • Molto interessante la possibilità di creare community per i clienti Premium, utili ai membri per scambiarsi informazioni, opinioni e trovare soluzioni a problemi.

  • Possibilità di impostare coupon omaggio, per rendere più appetibili i tuoi servizi e convogliare un pubblico maggiore.

  • Il plugin si presenta stabile e sicuro con la garanzia di Caseproof, un’azienda specializzata nella produzione di servizi per web in particolare nella creazione di plugin per WordPress.

  • Personalizzazione grafica delle pagine in base al prodotto o servizio che proponi e al tipo di abbonamento sottoscritto dal cliente.

  • Il plugin è perfettamente compatibile con qualsiasi tema attualmente sul mercato.

  • Puoi impostare la fruizione dei contenuti entro un determinato periodo.

  • Nelle versione Pro è integrato anche il plugin Affiliate Royale, un programma di affiliazione per WordPress.

  • Un chiaro ed esaustivo sistema di report ti consente di avere sempre sotto controllo gli incassi e quali servizi sono maggiormente apprezzati dal tuo pubblico.

  • Contiene una semplice e potente integrazione con i più diffusi gatway payment.

  • La gestione degli abbonamenti risulta semplice e completa, con molte operazioni automatizzate.

  • Il plugin si inserisce perfettamente sulla piattaforma WordPress, pertanto può essere ulteriormente integrato e migliorato per renderlo maggiormente efficiente.

  • C’è inoltre da sottolineare l’efficiente supporto dello staff MemberPress ai suoi clienti, sempre presente ed affidabile. Oltre alla nutrita sezione delle FAQ puoi sempre rivolgerti (tramite ticket o email) al supporto tecnico per risolvere ogni eventuale problema.

In definitiva, MemberPress si presenta come uno dei migliori (se non il migliore in assoluto) e completi plugin per la gestione di siti web membership di WordPress, attualmente presenti sul mercato.

Filed Under: Internet

Comments

  1. giovanni says

    Agosto 14, 2019 at 2:14 pm

    Semplicissimo il settaggio, ma come si customizza la pagina di membership? Nella sezione custome page template, seleziono il mio template, ma poi non capisco come posso modificare/creare la pagina con il mio template.
    Altra cosa, ma la lingua italiana?
    Sono entrato nella sezione general e ho impostato IT come “language code” ma rimane tutto in inglese.
    Sbaglio io qualcosa?

    Rispondi
  2. giorgio says

    Agosto 14, 2019 at 5:20 pm

    Come si modifica la lingua nelle membership create?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuto!

emanuele perini
Sono Emanuele Perini, fondatore del blog emanueleperini.com: il blog italiano dedicato agli investimenti. Scopri di più.

Ultime dal blog:

Le app per gli investimenti rendono gli investimenti più accessibili?

Siamo sempre più connessi. Tra le mura domestiche, ma soprattutto in mobilità, la nostra quotidianità è legata a doppio filo a una dimensione ...

Read More →

Firmare un contratto utilizzando la firma digitale: come si fa?

Con l’avvento della modernità e con l’introduzione delle nuove tecnologie legate all’identità digitale, è possibile firmare documenti e contratti in ...

Read More →

Differenza tra Airbnb e B&B

Differenza tra Airbnb e B&B

Qual è la differenza tra Airbnb e B&B? In tanti mi pongono questa domanda e di seguito provo a dare una risposta esaustiva. Scopriamo subito le ...

Read More →

Corso affitti brevi

Corso affitti brevi: 7 corsi sulla gestione degli affitti a breve termine

Un corso sugli affitti brevi può aiutare gli host a migliorare le entrate e ad ampliare il proprio portafoglio. Le persone di maggior successo non ...

Read More →

10 migliori azioni da acquistare adesso

Titoli di prim’ordine dal nostro pluripremiato team di analisti. Investi meglio grazie alle nostre analisi e consigli. 

privacy Niente spam, lo odio quanto te.

Azioni Borsa

  • Azioni Americane
  • Azioni Auto
  • Azioni Bancarie
  • Azioni Cannabis
  • Azioni Energia Rinnovabile
  • Azioni Farmaceutiche
  • Azioni Italiane
  • Azioni Petrolio
  • Azioni Tecnologiche
  • Termini e Condizioni
  • Resi e Rimborsi
  • Privacy Policy
  • FAQ Best Stocks
  • Assistenza

Copyrights © emanueleperini.com
Partita IVA 15600041006
Via Ildebrando della Giovanna 75, 00166 Roma
Contatti: info@emanueleperini.com
Tutti i diritti riservati – Power By emanueleperini.com

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti un'esperienza più pertinente. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato. Impostazioni CookieAccetta
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analitica
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Pubblicità
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
ACCETTA E SALVA