Nel marketing conversazionale i messaggi privati diretti (meglio noti come DM – Direct Message) sono il metodo più rapido e produttivo per mantenere viva l’attenzione dei nostri follower o portare nuovo pubblico interessato verso il nostro account Instagram, oppure verso uno specifico contenuto che abbiamo pubblicato.
Il digital marketing offre sempre nuove e più efficaci soluzioni, e il marketing conversazionale si prefigura come uno strumento che, se ben studiato e pianificato, può portare a risultati molto soddisfacenti.
In questo articolo vedremo di esaminare tutte le possibilità di crescita che offrono i DM, nonché la possibilità di snellire l’invio dei Messaggi automatici Instagram attraverso InstaSprint, un tool molto semplice e affidabile per il tuo lavoro.
Ma prima di iniziare facciamo un passo indietro e vediamo di approfondire il significato di Marketing Conversazionale.
Il marketing conversazionale
Si tratta di uno strumento di digital marketing, incentrato sulla conversazione tra azienda e cliente, attraverso l’utilizzo delle app di messaggistica.
Ovvero, con il marketing conversazionale si tende ad umanizzare il rapporto che intercorre tra il brand e il suo target (che sia già fidelizzato o potenziale, non ha importanza), raggiungendolo in modo diretto nei luoghi dove le conversazioni tra le persone avvengono, pertanto l’utente si sente a suo agio e ben disposto nei confronti di chi lo contatta.
Per renderti conto delle enormi potenzialità di coinvolgimento che uno strumento come il Marketing Conversazionale può avere, ti ricordo che ogni giorno vengono inviati circa 30 mld di messaggi da oltre 2 mld di utenti a livello globale.
Le aziende hanno colto al balzo questa opportunità e sempre più brand si affidano alle conversazioni dirette (e private) con i loro clienti, i quali si trovano ad avere a che fare con persone che li ascoltano e sono in grado di risolvere i loro problemi.
Pensa a quanto può essere produttivo per un negozio eCommerce avere un contatto diretto con il cliente che fa una domanda e riceve una risposta da una persona fisica, proprio come succede nei negozi tradizionali. Oppure, un’azienda di servizi che svolge l’assistenza commerciale o tecnica attraverso un sistema di messaggistica istantanea, eliminando lunghi minuti al telefono in attesa che un operatore sia disponibile a rispondere.
Giusto per farti un’idea di come si è sviluppato il Marketing Conversazionale e dei risultati che può raggiungere, ti riporto un esempio che definisco esemplare.
Chi ha (o ha avuto) un contratto telefonico con Tiscali, sa bene quanto sia stato sempre molto complicato ottenere assistenza di qualunque tipo con questo gestore.
Eppure, la compagnia di Soru è stata una delle prime ad intravedere le opportunità offerte dal sistema di messaggistica istantanea di Fecebook Messenger. Già da un po’ di tempo, infatti, Tiscali eroga la sua assistenza attraverso la sua pagina Facebook, con tempi di risposta accettabili (1 ora circa, talvolta meno) e con una percentuale di risoluzione dei problemi molto elevata.
Ma non solo assistenza tecnica, che comunque contribuisce a mantenere alta l’immagine e la reputazione dell’azienda, ma soprattutto l’opportunità del Marketing conversazionale sta nelle azioni di promozione e coinvolgimento del pubblico che si possono fare attraverso i messaggi diretti.
Tutti i Social sono ormai dotati della funzionalità che permette di inviare un messaggio diretto (e privato) agli utenti della piattaforma. Anche su Instagram si ha la possibilità di contattare gli utenti e condividere privatamente pensieri, informazioni e quant’altro.
Cosa sono i Messaggi Automatici su Instagram
Attraverso i DM Instagram puoi contattare i tuoi follower o quelli potenziali ed invitarli ad un’azione (ad esempio: visualizzare un tuo contenuto o seguire il tuo profilo, se già non lo fanno), condividere informazioni (l’imminente avvio di una promozione o l’uscita di un nuovo prodotto).
Abbiamo già parlato diverse volte di Instagram e di quanto questo si configuri come un social ad elevata reattività, in grado di coinvolgere più facilmente (rispetto ad altri social) gli utenti che lo animano.
Pensa a quanto può essere vantaggioso sfruttare anche i messaggi diretti, sapendo che questi ultimi vengono aperti 2,5 volte di più rispetto alle email, e cliccati 6 volte di più.
Tuttavia, per ottenere risultati ottimali devi pianificare e organizzare al meglio i messaggi da inviare. Vediamo quindi alcune buone pratiche da seguire per migliorare i risultati di un’azione di marketing conversazionale attraverso i messaggi privati diretti.
-
Il target. A parte chi già ti segue, potresti selezionare gli utenti che seguono i tuoi concorrenti o che manifestano interessi in linea con i prodotti o i servizi che offri (se tratti prodotti per animali, la tipa che condivide immagini del suo gatto potrebbe essere interessata).
-
Il messaggio. E’ l’elemento più importante. Per ottenere la giusta attenzione dal nostro target dobbiamo prima di tutto scrivere messaggi interessanti, che spingano l’utente destinatario del messaggio ad eseguire l’azione richiesta (un follow, un clic su un link, ecc.).
-
Il momento opportuno. I messaggi promozionali hanno una vita molto breve, pertanto devi inviarli non troppo presto, ma neppure oltre i termini che ti sei posto. Ad esempio, una promozione valida solo per Halloween è inutile farla recapitare il 4 novembre (mi è capitato!).
Ma come posso snellire tutti questi passaggi e inviare messaggi diretti in massa?
A tale proposito ci viene in aiuto InstaSprint, un tool che ci permette di inviare messaggi automatici Instagram.
InstaSprint
Si tratta di una delle migliori piattaforme presenti sul mercato in questo periodo. InstaSprint, opera basandosi sulla tecnologia dei BOT (forma contratta di robot), i quali sono piccoli software che si comportano come gli esseri umani, ma lo fanno in modo automatico e molto più velocemente. Nello specifico, i BOT sono in grado di automatizzare le consuete attività che un utente medio svolge sui social (follow, like, commenti, messaggi privati, ecc.).
Vediamo alcune caratteristiche di InstaSprint.
-
Interfaccia semplice e totalmente in italiano.
-
Assistenza e supporto efficace in italiano.
-
Presenta delle funzionalità intelligenti, che ti saranno utili per definire il target di riferimento.
Inoltre, con InstaSprint potrai inviare messaggi diretti automatici ai tuoi followers, a quelli potenziali (selezionati dal tuo target di riferimento), oppure a delle liste personalizzate.
Tu non dovrai fare altro che personalizzare i messaggi e impostare il loro invio, al resto penserà InstaSprint.
Inoltre, per utilizzare InstaSprint non è necessario scaricare nessuna applicazione, sarà sufficiente recarti nel sito InstaSprint ed effettuare la registrazione al servizio. L’offerta prevede 3 giorni di prova gratuita. Attraverso questo tool potrai avere il controllo completo di tutti i tuoi profili Instagram (ottimo se gestisci più clienti).
InstaSprint: costi
Per quanto riguarda i costi InstaSprint presenta 4 piani di abbonamento mensili, a prezzi decisamente accessibili a fronte di un servizio mirato, professionale ed efficace per i clienti.
Ovviamente, si tratta di piani che possono comprendere servizi completi (come il Piano Crescita) oppure essere dedicati ad una specifica attività. Per quanto riguarda questo articolo, vediamo nello specifico cosa prevede il piano per l’invio automatico dei messaggi privati su Instagram.
InstaSprint: Auto Messaggi DM
Al costo di soli 4,95 Euro al mese, hai a disposizione diverse opzioni di invio. Vediamole.
-
L’invio di messaggi diretti a potenziali followers.
-
Invio di messaggi diretti a followers già acquisiti.
-
Le impostazioni di invio sono totalmente personalizzabili.
-
Lo strumento possiede funzioni avanzate.
Questo è ciò che offre il piano Auto Messaggi DM.
Tuttavia, se stai compiendo i primi passi su Instagram ti consiglio di valutare anche il Piano Crescita (19,95 euro al mese), il quale offre un insieme di servizi avanzati, utili per stimolare lo sviluppo di un profilo Instagram. Tra le funzionalità presenti vi sono tutti i servizi automatizzati per i follow, unfollow, like, commenti e le views stories.
Come funziona InstaSprint
Per utilizzare il tool InstaSprint devi seguire alcuni semplici passi.
-
Vai sul sito InstaSprint e registrati sulla piattaforma.
-
Effettua il Login e seleziona il piano Auto Messaggi DM.
-
InstaSprint ti offre suggerimenti utili per le impostazioni e una serie di parametri strategici tra cui scegliere i più appropriati per la tua attività.
-
Impostate le tue scelte, InstaSprint determinerà il target e selezionerà i profili presenti su Instagram, individuando gli utenti in linea con l’argomento del tuo profilo, quindi potenzialmente interessate a visitare i tuoi contenuti e a seguire il tuo profilo.
-
Una volta attivato InstaSprint, nell’arco di pochissimo tempo avrai la possibilità di verificare l’efficacia di questo tool e i risultati che è in grado di raggiungere.
InstaSprint, contrariamente a diversi servizi che si trovano online, utilizza i più sofisticati sistemi per far crescere in assoluta sicurezza i suoi clienti, in quanto interagisce solo con account reali.
Conclusioni
Tra le varie leve del digital marketing il marketing conversazionale si sta dimostrando una delle più efficaci e produttive. Naturalmente poi sta a te elaborare messaggi diretti che coinvolgano e mantengano vivo l’interesse sulla tua attività.
Tuttavia, se affianchi al tuo lavoro uno strumento produttivo che agevola tutti i passaggi e utilizza la tecnologia per semplificare le operazioni, sei già a metà dell’opera. Come abbiamo visto con un tool come InstaSprint raggiungere il tuo target e ampliare il seguito del tuo profilo è semplice ed economico. InstaSprint è un strumento che si presenta come molto professionale e studiato su misura per chi realmente opera su Instagram per creare coinvolgimento intorno alla propria attività. Il costo poi è alquanto alla portata di chiunque a fronte di un servizio altamente avanzato.
Detto ciò, è mio dovere ricordarti che abusare dei BOT non è mai una scelta strategica efficace, in quanto Instagram non vede le attività automatizzate di buon occhio e aggiorna sempre i suoi algoritmi in modo che riescano ad individuare anche i più sofisticati e recenti BOT.
Quali possono essere le conseguenze?
Nel caso in cui Instagram scoprisse che utilizzi i BOT per “gonfiare” il tuo seguito sul Social, lo scenario peggiore potrebbe presentarsi con la sospensione temporanea del profilo (tra le 24 e 48 ore).
Tieni inoltre a mente che anche le attività effettuate manualmente, se troppo repentine e in un numero eccessivo per il normale comportamento di un utente medio, possono insospettire gli algoritmi di Instagram. Ad esempio, è improbabile che una persona sia in grado di inviare mille messaggi diretti a mille utenti diversi nell’arco di 10 minuti.
Quindi, il mio consiglio è di usare liberamente i BOT, InstaSprint in particolare risulta piuttosto affidabile, ma con parsimonia e costanza, in modo che il seguito e le interazioni abbiano una frequenza e una crescita vicina alla naturale attività umana.
Lascia un commento