Miglior drone da acquistare nel 2020.
Negli ultimi tempi l’uso del drone si è notevolmente diffuso, sia per scopi professionali e lavorativi, che per scopi sportivi, ludici e amatoriali. La domanda è cresciuta così tanto che i produttori si sono adeguati e infatti sul mercato si trovano numerosi modelli tra i quali scegliere quello più adatto alle proprie esigenze, anche a prezzi più che accessibili.
Tuttavia, prima di fare un acquisto, soprattutto se sei principiante, è bene fare un po’ di chiarezza sull’argomento droni. Pertanto, in questo articolo vedremo di capire meglio cos’è un drone, come funziona, quali regole dobbiamo rispettare quando ne utilizziamo uno e qual’è il miglior drone da acquistare nel 2020.
Cos’è un drone e come funziona
Il drone è un velivolo senza pilota manovrabile da remoto. Il dispositivo elettronico è dotato di un computer, tramite il quale il pilota può manovrarlo a distanza.
In ambito militare i droni sono ampiamente utilizzati per monitorare zone irraggiungibili da altri mezzi (per grado di pericolosità e tempo a disposizione). Possono essere inviati in scenari di guerra e come mezzo per la lotta al terrorismo: per rilevare immagini, trasportare merci, oppure anche come mezzi armati per sferrare attacchi improvvisi. Tuttavia, vi sono alcune controversi sull’uso di questi mezzi ed il Parlamento europeo si è espresso più volte (2014 e 2018) contro l’uso di questi mezzi in ambito militare e di contrasto al terrorismo.
Mentre, in campo civile i droni sono ampiamente utilizzati dalle forze dell’ordine per il controllo del territorio e lotta alla criminalità, aerofotogrammetria e rilevamento delle aree abitative, monitoraggio ambientale, per operazioni di ricerca e soccorso (in caso di alluvioni, terremoti, ecc.), nonché video riprese e acquisizione di immagini professionali in generale.
Ad esempio, per osservare e monitorare i danni esterni provocati dallo tsunami del 2011 alla centrale nucleare di Fukushima è stato utilizzato un drone.
Tra i principali vantaggi nell’utilizzo di un drone in ogni ambito, vi è il costo molto basso, la versatilità (possono entrare all’interno degli edifici o arrivare in zone impervie), e la facilità d’uso.
Droni: la normativa in Italia
Come tutti gli aeromobili anche i droni sono soggetti alle regole di volo come per i velivoli con pilota a bordo.
In Italia l’uso dei droni sotto i 150 kg di peso è regolamentato dall’ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile), il quale suddivide i droni in due categorie principali:
- Aeromobile a Pilotaggio Remoto (APR). I mezzi aerei a pilotaggio remoto senza persone a bordo.
- Sistema Aeromobile a Pilotaggio Remoto (SAPR). Ovvero, un sistema composto dal mezzo aereo senza pilota e dai relativi componenti necessari per il controllo e comando (stazione di controllo) da parte di un pilota remoto. I SAPR prevedono un utilizzo diverso da quello ricreativo e sportivo.
Per un APR ad uso ricreativo, l’ENAC prevede la registrazione del dispositivo a partire dal 1° luglio 2020 per quei droni con un peso uguale o superiore ai 250 grammi. Inoltre, il pilota per poterlo utilizzare dovrà ottenere un attestato da conseguire a partire dal 1° marzo 2020.
Mentre, i droni che hanno un peso inferiore ai 250 grammi, con i rotori protetti e che non possono raggiungere una velocità superiore ai 60 km/h, possono essere pilotati da chiunque.
Tieni presente, inoltre, che ci sono ulteriori regole da seguire, come la stipula di un’assicurazione e la limitazione di volo in alcune zone o periodi.
Per avere un quadro normativo chiaro ed aggiornato ti rimando alla pagina specifica dell’Ente, dove troverai tutte le risposte ai tuoi dubbi: ENAC – FAQ Droni.
Miglior drone: caratteristiche
Vediamo di seguito quali sono le caratteristiche che contraddistinguono i vari modelli di droni.
- Peso. Il peso influisce sulla stabilità del dispositivo, in quanto un dispositivo troppo leggero può risultare troppo sensibile al vento. Inoltre, in base al peso può essere soggetto a limiti normativi.
- Batterie. Dobbiamo controllare l’autonomia, nonché i tempi di ricarica e se le batterie sono facilmente sostituibili.
- Potenza. Un elevato voltaggio indica una maggiore prestazione del drone (velocità, altitudine, potenza nel sollevamento, ecc.). Mentre, un maggior amperaggio consente alla batteria di durare più a lungo con una carica.
- Controllo remoto. I droni possono avere un sistema di solo radiocomando, oppure radiocomando e app, la quale può essere gestita da smartphone o tablet. Naturalmente, un dispositivo con comando remoto gestito da app permette maggiori opzioni di controllo e manovra, anche delle apparecchiature installate in esso (video, foto, audio). Le tecnologie utilizzate per il controllo via app sono: il Bluetooth (fino a 20 m), il Wi-Fi (fino a 50 m), la radiofrequenza (fino a 8 km di distanza).
- Dispositivi di ripresa. La qualità della videocamera o fotocamera, influisce molto sul risultato che vogliamo ottenere, nonché sul prezzo finale del drone. Inoltre, dobbiamo valutare anche lo gimbal, ovvero quel dispositivo utile per la stabilizzazione delle riprese e il comando a distanza della rotazione in verticale e in orizzontale del dispositivo di ripresa.
- GPS. Il sensore GPS permette di individuare la posizione ed impostare una direzione precisa da far seguire, anche in modo automatico.
- Funzionalità avanzate. Si tratta di integrazioni software che semplificano o automatizzano alcune operazioni col drone. Ad esempio: il pilotaggio assistito, il ritorno automatico, headless mode (sistema che ti permette di non tener conto dell’orientamento del dispositivo), e molto altro.
Ora che abbiamo le idee più chiare vediamo qual’è il miglior drone tra i modelli più venduti e meglio recensiti su Amazon.
Miglior Drone del 2020: fascia economica
In questa fascia rientrano quei modelli che hanno un costo inferiore ai 100 euro.
5. Mini Drone AT-66 RC
Dispositivo adatto per principianti e bambini, abbastanza resistente agli urti.
- Peso: 168 g.
- Dimensioni: 8x8x3,4 cm.
- Batteria: n. 1 polimero di litio (incluse), tipo AAA.
- Autonomia: 16 min.
- Controllo remoto: telecomando radio.
- Dispositivi di ripresa: no.
- Funzionalità avanzate: Decollo/atterraggio con un pulsante. Modalità altezza fissa. Headless mode, 3D Flip.
Non adatto a bambini sotto gli 8 anni.
Su Amazon il drone Mini AT-66 RC è venduto tra i 27,99 e i 29,99 euro, ed è disponibile nei colori blu, bianco, nero e rosso.
Sulla base dei pareri espressi da 454 clienti ha raccolto una valutazione di 4,2/5 stelle. Questo drone è contrassegnato come Amazon Choice.
PRO
- Piccolo e semplice da manovrare.
- Risulta abbastanza stabile.
- Resistente agli urti.
- Ottimo rapporto qualità/prezzo.
CONTRO
- Scarsa durata della batteria.
- I fili che collegano la batteria sono molto sottili.
- Manuale di istruzioni non molto chiaro.
4. SNAPTAIN H823H Plus Mini Drone per Bambini
Si tratta di un piccolo e leggero dispositivo tascabile, che incorpora diverse funzionalità.
- Peso: 90 g.
- Dimensioni: 7,5x7x2,6 cm.
- Batteria: n. 3 ioni di litio (incluse).
- Autonomia: 21 min.
- Funzionalità avanzate: Decollo/atterraggio con un pulsante. Funzione Lancia e Vola. Modalità Hovering, Headless mode, 3D Flips rotazione 360°.
Non adatto a bambini sotto i 14 anni.
Su Amazon il drone SNAPTAIN H823H Plus Mini è venduto a 36,99 euro, e sulla base dei pareri espressi da 329 clienti ha raccolto una valutazione di 4,8/5 stelle.
PRO
- Autonomia della batteria.
- Piccolo e semplice da manovrare.
- Risulta abbastanza stabile.
- Resistente agli urti.
- Ottimo rapporto qualità/prezzo.
CONTRO
- Funzionamento non di immediata comprensione.
3. Tech RC Mini Drone
Si tratta di un drone piccolo, ma tutto sommato stabile, adatto per bambini e principianti.
- Peso: 50 g.
- Dimensioni: 130x130x30 mm.
- Batteria: n. 1 in polimero di di litio (inclusa).
- Autonomia: 20 min.
- Controllo remoto: WiFi FPV. Le immagini vengono salvate direttamente su smartphone o tablet.
- Funzionalità avanzate: decollo/atterraggio con un pulsante, anche in automatico. Headless mode, 3D Flips, Photo, rotazione 360 ° (sinistra, destra, avanti, indietro).
Adatto a bambini sopra gli 8 anni.
Su Amazon il drone Tech RC Mini è venduto a 65,99 euro, e sulla base dei pareri espressi da 356 clienti ha raccolto una valutazione di 4,2/5 stelle.
PRO
- Videocamera con buona risoluzione.
- Risulta abbastanza stabile.
- Resistente agli urti.
- Batterie sostituibili.
CONTRO
- Scarsa autonomia.
2. Potensic A20W Mini Drone con Telecamera
Dispositivo di piccole dimensioni e con caratteristiche tecniche avanzate, adatto anche per i bambini.
- Peso: 340 g.
- Dimensioni: 10x8x15 cm.
- Batteria: n. 1 litio (inclusa).
- Autonomia: 16 min.
- Controllo remoto: WiFi.
- Dispositivi di ripresa: videocamera (foto e video).
- Funzionalità avanzate: Decollo/atterraggio con un pulsante, anche in automatico. Modalità di Induzione Gravitazionale con lo smartphone. Modalità mantenimento altitudine, Headless mode. Piano della Traiettoria di Volo, basta tracciare un percorso sull’app.
Non adatto a bambini sotto i 3 anni.
Su Amazon il drone Potensic A20W è venduto a 65,99 euro, e sulla base dei pareri espressi da 1.178 clienti ha raccolto una valutazione di 4,2/5 stelle. Questo drone è contrassegnato come Amazon Choice.
PRO
- Facile da gestire.
- Piccolo e semplice da manovrare.
- Risulta abbastanza stabile.
- Ottimo rapporto qualità/prezzo.
CONTRO
- Videocamera non di elevata qualità.
- Scarsa durata della batteria.
1. SNAPTAIN S5C Drone
Si tratta di un dispositivo di medie dimensioni e con caratteristiche tecniche di tutto rispetto.
- Peso: 150 g.
- Dimensioni: 34x34x9,5 cm.
- Batteria: n. 2 ioni di litio (incluse), tipo AAA.
- Autonomia: 16 min.
- Controllo remoto: WiFi.
- Dispositivi di ripresa: videocamera 720P.
- Funzionalità avanzate: Decollo/atterraggio con un pulsante, anche in automatico. Controllo vocale, controllo della gravità. Modalità Hovering, Headless mode, 3D Flip rotazione 360°.
Non adatto a bambini sotto i 14 anni.
Su Amazon il drone SNAPTAIN S5C è venduto a 85,99 euro, e sulla base dei pareri espressi da 865 clienti ha raccolto una valutazione di 4,7/5 stelle. Questo drone è contrassegnato come Amazon Choice.
PRO
- Buona autonomia.
- Videocamera di discreta qualità.
- Montaggio semplice.
CONTRO
- Troppo leggero per il vento.
Miglior Drone del 2020: fascia media
In questa fascia rientrano quei modelli che hanno un costo tra i 100 e i 300 euro. Si tratta di droni professionali e con caratteristiche tecniche più avanzate.
5.EACHINE E511S Drone
- Peso: 280 g.
- Dimensioni: 34x23x8,4 cm.
- Batteria: n. 1 polimeri di litio.
- Autonomia: 16 min.
- Controllo remoto: GPS.
- Dispositivi di ripresa: Camera 1080P HD autostabilizzata, con lente grandangolare di 120° regolabile di 90° in FPV.
- Funzionalità avanzate: Decollo/atterraggio. Modalità Hovering con mantenimento altitudine, Headless mode. Controllo APP e trasmissione WIFI in tempo reale, volo traiettoria, regolazione della velocità, giroscopio a 6-assi, 360° Ribalta.
Non adatto a bambini sotto i 14 anni.
Su Amazon il drone EACHINE E511S è venduto a 139,99 euro, e sulla base dei pareri espressi da 1.416 clienti ha raccolto una valutazione di 4,2/5 stelle.
PRO
- Piccolo, leggero e robusto.
- Buona stabilità e posizionamento.
- Semplice da usare e maneggevole.
- Videocamera di discreta qualità.
- Qualità video buona.
CONTRO
- Scarsa autonomia.
4. EACHINE E520S Drone
- Peso: 244 g.
- Dimensioni: 29,2×19,4×9,4 cm.
- Batteria: n. 1 polimeri di litio.
- Autonomia: 16 min.
- Controllo remoto: GPS.
- Portata: 200 m.
- Dispositivi di ripresa: Fotocamera grandangolare ad angolo regolabile HD 4K.
- Funzionalità avanzate: Decollo/atterraggio. Modalità Hovering con mantenimento altitudine, Headless mode. Controllo APP e trasmissione WIFI in tempo reale, volo traiettoria, regolazione della velocità, giroscopio a 6-assi.
Non adatto a bambini sotto i 14 anni.
Su Amazon il drone EACHINE E520S è venduto a 159,99 euro, e sulla base dei pareri espressi da 961 clienti ha raccolto una valutazione di 4,3/5 stelle.
PRO
- Buona stabilità e posizionamento.
- Immagini e video di buona qualità.
- Buona autonomia.
CONTRO
- La app non è molto affidabile.
- Ritorno alla base non sempre preciso.
3. Potensic T25 Drone
- Peso: 200 g.
- Dimensioni: 27x27x12 cm.
- Batteria: n. 1 polimero di litio (inclusa).
- Autonomia: 16 min.
- Controllo remoto: WI-FI – FPV, con app.
- Dispositivi di ripresa: videocamera 1080P.
- GPS: Dual GPS.
- Portata: 500 m.
- Funzionalità avanzate: Decollo/atterraggio in automatico. Headless mode, Gyroscope a 9 assi. Mantenimento altitudine.
Non adatto a bambini sotto i 14 anni.
Su Amazon il drone Potensic T25 è venduto a 189,99 euro (in offerta -5%), e sulla base dei pareri espressi da 1.293 clienti ha raccolto una valutazione di 4,3/5 stelle. Questo drone è contrassegnato come il più venduto su Amazon.
PRO
- Ottimo rapporto qualità/prezzo.
- Buona qualità immagini.
- Stabilità di posizionamento.
CONTRO
- Scarsa autonomia.
- Immagini notturne scadenti.
2. Potensic D80 Drone
- Peso: 500 g.
- Dimensioni: 44x33x15,4 cm.
- Batteria: n. 1 polimero di litio (inclusa).
- Autonomia: 20 min.
- Controllo remoto: GPS.
- Dispositivi di ripresa: videocamera 1080P, Live view 2K.
- Portata: 1.000 m.
- Funzionalità avanzate: Decollo/atterraggio con pulsante. Ritorno in automatico. Headless mode, Follow me.
Non adatto a bambini sotto i 14 anni.
Su Amazon il drone Potensic D80 è venduto a 229,99 euro, e sulla base dei pareri espressi da 532 clienti ha raccolto una valutazione di 4,2/5 stelle.
PRO
- Valigetta per il trasporto.
- Non è necessario il montaggio.
- GPS affidabile.
- Ottimo rapporto qualità/prezzo.
- Buona qualità immagini.
CONTRO
- Scarsa autonomia.
1. Potensic D85 Drone
- Peso: 525 g.
- Dimensioni:36,4x33x17 cm.
- Batteria: n. 1 ioni di litio (inclusa).
- Autonomia: 20 min.
- Controllo remoto: GPS.
- Dispositivi di ripresa: VideoCamera 2K FPV RC 130° Grandangolare.
- Portata: 1.500 m.
Su Amazon il drone Potensic D85 è venduto a 269,99 euro, e sulla base dei pareri espressi da 156 clienti ha raccolto una valutazione di 4,3/5 stelle.
PRO
- Leggerezza, manovrabilità e stabilità.
- Ottimo rapporto qualità/prezzo.
- Buona qualità immagini.
- Buona autonomia.
CONTRO
- Struttura fissa, non ripiegabile.
- Videocamera non orientabile da remoto.
Miglior Drone del 2020: fascia alta (300€ > 1.000€)
In questa fascia rientrano quei modelli che hanno un costo da i 300 fino a superare i 1.000 euro.
5. DJI Mavic Mini Drone
Dispositivo ultraleggero e portatile, per riprese di alta qualità.
- Peso: 249 g.
- Dimensioni: 24,5x29x5,5 cm.
- Batteria: n. 1 polimeri di litio (inclusa).
- Autonomia: 30 min.
- Dispositivi di ripresa: videocamera 12MP, con autofocus. Video HD 2.7K. Gimbal 3 Assi.
- Funzionalità avanzate: Modalità CineSmooth, QuickShots.
- Accessori: Copertura protettiva della fotocamera.
Su Amazon il drone DJI Mavic Mini è venduto a 398,03 euro, e sulla base dei pareri espressi da 534 clienti ha raccolto una valutazione di 4,6/5 stelle. Questo drone è contrassegnato come Amazon Choice.
PRO
- Maneggevole.
- Buona autonomia.
- Immagini di buona qualità.
CONTRO
- Mancanza sensori anti-collisione.
- Non è presente la funzionalità Follow me.
4. DJI Mavic Mini Combo Drone
Dispositivo ultraleggero e portatile, per riprese di alta qualità.
- Peso: 249 g.
- Dimensioni: 14×5,7×8,2 cm.
- Batteria: n. 3 polimeri di litio (inclusa).
- Autonomia: 30 min.
- Dispositivi di ripresa: videocamera 12MP, con autofocus. Video QHD 2.7K. Gimbal 3 Assi.
- Funzionalità avanzate: Modalità CineSmooth, QuickShots.
- Accessori: Custodia per il trasporto. Paraeliche circolari. 3 eliche di ricambio. Copertura protettiva della fotocamera.
Su Amazon il drone DJI Mavic Mini Combo è venduto a 529,00 euro, e sulla base dei pareri espressi da 660 clienti ha raccolto una valutazione di 4,6/5 stelle.
PRO
- Solido e maneggevole.
- Abbastanza stabile con un leggero vento.
- Buona autonomia.
- Immagini di buona qualità.
CONTRO
- Mancanza sensori anti-collisione.
- Eliche rumorose.
- Non è presente la funzionalità Follow me.
3. Parrot Anafi Base Drone
- Peso: 320 g.
- Dimensioni: 23,9×17,5×6,6 cm.
- Batteria: n. 1 polimeri di litio (inclusa).
- Autonomia: 25 min.
- Dispositivi di ripresa: videocamera 21MP, con zoom digitale fino a 2x senza perdita di qualità. Video 4K HDR. Gimbal con inclinazione verticale a 180°.
- Funzionalità avanzate: Dolly Zoom, SmartDronies (selfie aerei automatizzati). Ed inoltre: modalità cameraman (inquadratura automatica), cineriprese (effetti video automatizzati), modalità panorama (Little Planet, tunnel, 360°).
- Accessori: Custodia rigida. Micro SD card 16GB.
Si tratta di un dispositivo ad uso professionale, non adatto ai minori di 18 anni.
Su Amazon il drone Parrot Anafi Base è venduto a 638,23 euro (in offerta, -9%), e sulla base dei pareri espressi da 844 clienti ha raccolto una valutazione di 4/5 stelle. Questo drone è contrassegnato come Amazon Choice.
PRO
- Buona autonomia.
- Immagini di buona qualità, anche con lo zoom.
- Abbastanza stabile.
- Silenzioso.
CONTRO
- Software scarno, anche se è possibile acquistare altre app.
2. DJI Mavic Air Fly More Combo Drone
Dispositivo ad elevate prestazioni e ad uso professionale.
- Peso: 430 g.
- Dimensioni: 17x18x26 cm.
- Batteria: n. 3 polimeri di litio.
- Autonomia: 21 min.
- Portata: sino a 4 km.
- Dispositivi di ripresa: videocamera 32MP. Video 4K FullHD. Gimbal a 3 assi. Fotocamera con sensore CMOS da 1/2,3″ per foto da 12MP.
- Funzionalità avanzate: ActiveTrack, QuickShot, SmartCapture, TapFly.
- Accessori: Unità di archiviazione interna 8GB, più slot per Micro SD. Borsa per il trasporto.
Si tratta di un dispositivo ad uso professionale, non adatto ai minori di 18 anni. Questo drone crea immagini panoramiche sferiche da 32MP, tramite l’unione di 25 foto in 8 secondi.
Su Amazon il drone DJI Mavic Air Fly More Combo è venduto a 1.143,41 euro nuovo. Sulla base dei pareri espressi da 758 clienti questo modello ha raccolto una valutazione di 4,5/5 stelle.
PRO
- Facile da controllare e manovrare.
- Dimensioni ottimali per il trasporto.
- Buona autonomia.
- Immagini di qualità.
CONTRO
- Download aggiornamenti troppo lento.
1. DJI Mavic Pro Platinum Fly More Combo Drone
Infine, ti presento un dispositivo ad elevate prestazioni e ad uso professionale. Vediamolo.
- Peso: 430 g.
- Dimensioni: 17x18x26 cm.
- Batteria: n. 3 polimeri di litio.
- Autonomia: 30 min.
- Portata: sino a 7 km.
- Dispositivi di ripresa: Videocamera 4K a 30 fps e 1080p a 96 fps. Gimbal a 3 assi. Fotocamera per foto da 12MP nei formati DNG/Raw.
- Funzionalità avanzate: Tecnologia FlightAutonomy. Livello di rumorosità ridotto fino a 4 dB.
- Accessori: Telecomando. 5 paia di eliche. Unità di archiviazione interna 8GB, più slot per Micro SD. Borsa da viaggio. Caricabatteria da auto. Adattatore Power Bank.
Si tratta di un dispositivo ad uso professionale, non adatto ai minori di 18 anni.
Su Amazon il drone DJI Mavic Pro Platinum Fly More Combo è venduto a 1.149,00 euro (in offerta, -12%). Sulla base dei pareri espressi da 1.142 clienti questo modello ha raccolto una valutazione di 4,5/5 stelle. Questo drone è contrassegnato come Amazon Choice.
PRO
- Stabile, facile da controllare e manovrare.
- Buona autonomia.
- Immagini di ottima qualità.
CONTRO
- Poco chiaro il manuale.
- La borsa per il trasporto non è capiente.
Conclusioni
Come hai visto, sul mercato ci sono diversi modelli di droni, con caratteristiche discrete anche per i dispositivi più economici. Ad ogni modo, spero che con questa guida tu ti sia fatto un’idea su ciò che offre il mercato e soprattutto quale sia il miglior drone adatto alle tue esigenze.
In linea generale, se sei un principiante ti consiglio di puntare su un modello leggero ed economico, sino a far pratica e successivamente fare un salto di qualità con un modello più prestante.
Infine, alcune raccomandazioni.
Considerato l’approssimarsi della bella stagione, ti ricordo che dal 1° giugno al 30 settembre non è consentito l’utilizzo del drone nelle spiagge dove sono presenti delle persone. Inoltre, ti ricordo che non puoi pubblicare del materiale video o foto di persone che non ti hanno dato una specifica autorizzazione a farlo. Quindi, attenzione!
Cerca di rispettare il più possibile le norme sull’utilizzo dei droni poiché potresti incorrere in multe anche molto pesanti se ne fai un uso non corretto.
Per avere un quadro completo sulla normativa italiana sui droni visita la pagina ENAC – FAQ Droni.
Lascia un commento