Hai mai pensato di investire sugli ETF? E quali sono i migliori broker ETF su cui poter contare in termini di sicurezza e affidabilità?
Gli Exchange Traded Funds, sono fondi a gestione automatica che, a differenza di quelli classici, offrono condizioni migliori per un buon investimento.
Per fare un investimento di trading sugli ETF, bisogna rivolgersi a delle piattaforme ben specifiche. Ovvero, soluzioni online che vanno scelte con cura perché possono aiutare a ottenere più o meno profitti.
Per iniziare a muovere i primi passi in questo settore, il mio consiglio è quello di iniziare magari con un conto demo, ideale soprattutto per i principianti. Una volta fatta una buona pratica, si potrà iniziare ad investire sugli ETF nel modo migliore e seguendo i consigli degli esperti.
È bene ricordare che gli ETF, sono degli strumenti finanziari che è necessario conoscere prima di pensare di poter ottenere un’adeguata capitalizzazione!
Che cosa sono gli ETF
Come ti ho già anticipato, gli ETF sono i cosiddetti Exchange Traded Funds, fondi di investimento a gestione passiva. Comprando un ETF è come se si acquistasse un paniere di titoli. Il proprio risparmio viene messo insieme a quello di altri investitori e il gestore del fondo, andrà ad investire con tale denaro. Il risultato finale sarà in grado di dare una serie di vantaggi.
Conviene investire negli ETF, in quanto si tratta di fondi comuni di investimento che oramai, le banche inoltrano praticamente dovunque. Questi fondi, si gestiscono in genere con software automatici e sono migliori dei fondi comuni veri e propri. Sono dei titoli particolari e unici, che permettono di puntare su un intero indice con un solo titolo e pagando delle commissioni molto basse.
Inoltre, gli ETF hanno le seguenti caratteristiche:
- La composizione non può essere cambiata e quindi si ha la certezza sul proprio investimento
- Danno la possibilità di puntare su un unico segmento sempre con un solo titolo, ma con un portafoglio diversificato.
- Sono liquidi. Ovvero, strumenti che si possono comprare o vendere senza il rischio di vedere il valore scendere.
- Sono trasparenti. Si può vedere subito quali sono le loro condizioni.
- Sono sicuri. Il patrimonio investito negli ETF, infatti è separato da quello della società che ne cura l’emissione e la gestione. In caso di fallimento quindi, viene restituito il capitale.
- Sono anche efficienti. In genere, il costo di gestione difficilmente supera lo 0,5%.
- Sono molto versatili. Permettono di puntare sugli indici di mercato principali, senza dover comprare tutti i titoli del paniere.
Le differenze tra ETF e fondi comuni di investimento
Gli ETF sono sicuramente migliori dei fondi comuni di investimento. Costano molto meno e hanno delle commissioni basse. Inoltre, permettono anche di diversificare i propri investimenti.
Il mio consiglio per i principianti è di investire in questi strumenti cercando di individuare il miglior broker ETF. È molto importante, però, optare per un broker che sia affidabile e sicuro. Vediamo quindi come sceglierlo e soprattutto, cosa deve offrire un buon broker per ETF, soprattutto per coloro che sono neofiti di tale tipo di investimento nel trading online.
Caratteristiche di un buon broker per ETF
Per trovare i migliori broker ETF, dobbiamo valutare alcuni aspetti che le piattaforme devono necessariamente fornire ai loro utenti.
Un buon broker ETF deve garantire innanzitutto la presenza di una licenza Mifid. Sono licenze che consentono ai broker di operare in determinati paesi. Le migliori licenze di cui tener conto sono quelle FCA rilasciate dall’autorità inglese, che rientra nell’ambito dell’accordo Mifid, ovvero tutte le normative che l’Unione Europea impone agli intermediari finanziari per operare nel mercato di riferimento. Anche la CySec, rilasciata dal Governo di Cipro è un tipo di licenza ideale su cui si può fare affidamento. Se poi sono broker anche riconosciuti dalla Consob italiana, è anche meglio.
Poi è molto importante che un broker ETF abbia i costi sotto controllo. In genere, gli ETF sono uno strumento di investimento che risulta ai più profittevole. Il mio consiglio è di valutare sempre bene quali sono i costi, in modo tale da non rischiare di avere qualche brutta sorpresa finale.
Nella scelta dei migliori broker ETF, è anche bene valutare che tipo di piattaforma si utilizza. La maggior parte dei broker puntano a quella Metatrader 4 che permette di operare nella maniera migliore con tutti gli strumenti a disposizione.
È bene anche che il broker abbia poi, una leva finanziaria flessibile e che magari permetta di operare con i contratti per differenza (CFD), in modo tale da modificare gli strumenti da utilizzare per il trading online nel modo che ritiene più opportuno.
Nella scelta di un broker ETF, fai sempre attenzione che ci siano grafici, consigli, notizie e un sistema di assistenza. In questo modo, i principianti potranno iniziare a fare i propri investimenti sul miglior broker ETF senza correre troppi rischi, avendo a portata di mano un supporto costante.
Su quali ETF è possibile fare trading e come investire
È possibile fare trading sugli ETF più disparati. Non è più consentito per gli europei però comprare ETF americani dopo la legge Mifid2 del 2018. Tuttavia, ad oggi si può comunque contare su dei titoli duplicati nel mercato europeo, in modo tale che gli investitori italiani possono comunque continuare a fare investimenti sui principali titoli internazionali. Per investire in ETF serve, inoltre, una pianificazione patrimoniale e finanziaria stabilendo un budget e soprattutto, scegliendo quale tipo di investimento si vuole fare.
Se sei alle prime armi, il mio consiglio è di fare sempre molta attenzione. Studia nel dettaglio tutte le dinamiche di mercato, e cerca di capire come funziona questo mondo. Non basta solo scegliere il miglior broker ETF, ma è anche importante essere prudenti e studiare tanto formandosi in questo particolare ambito.
Piattaforme trading, i migliori broker ETF
Dopo un’attenta analisi delle piattaforme trading, tra i migliori broker ETF vi sono:
1. eToro
Vista la mia esperienza personale e le numerose recensioni positive, di sicuro eToro è il miglior broker ETF del mercato. Infatti, parliamo di una piattaforma che ha una serie di vantaggi.
In primis, ha un conto demo e quindi dà la possibilità anche agli utenti neofiti di muovere i primi passi in questo tipo di investimenti senza correre il rischio di perdere il proprio capitale. Il mio consiglio infatti, per chi muove i primi passi in questo ambito, è sempre quello di puntare sul conto demo, in modo da fare pratica con i soldi virtuali prima di fare degli investimenti veri e propri.
Vediamo altre caratteristiche di eToro:
- Broker autorizzato sul mercato europeo, che permette di investire nelle azioni, nel Forex ed in vari tipi di asset.
- Ha a disposizione un utilissimo servizio di copy trading e di trading automatico per i non esperti che vogliono lanciarsi in questo campo e copiare automaticamente l’attività di trading dei traders più esperti e più profittevoli in modo del tutto automatizzato.
- E’ la migliore piattaforma di social trading.
- La piattaforma permette di accedere ai mercati a dei costi molto bassi.
- Offre un ottimo servizio di assistenza, una serie di strumenti finanziari utili e tanti segnali di trading sempre aggiornati.
- Permette di acquistare anche frazioni di ETF.
- La piattaforma user friendly garantisce un’esperienza di investimento davvero molto soddisfacente.
Di sicuro questa piattaforma rappresenta una delle soluzioni migliori sia per gli esperti che per i neofiti.
In più, vi è da dire che si può investire su diversi tipi di ETF, come ad esempio iShares, Invesco, Xtrackers, Vanguard, PIMCO, SPDR, MSCI, Horizons, e non solo. Sono almeno 145 gli ETF globali negoziabili.
Prima di iniziare, valuta sempre nel dettaglio tutti i servizi a disposizione senza mai trascurare l’importanza della formazione. Inoltre, sfrutta la presenza di grafici e segnali di trading che possano aiutarti a leggere nel miglior modo possibile le dinamiche del mercato.
2. Plus500
Tra i migliori broker ETF vi è anche Plus500, una società di intermediazione finanziaria leader nel settore del trading CFD.
Questa piattaforma è in grado di offrire i migliori ETF direttamente sulla sua piattaforma e offre tanti asset, in modo tale da poter fare degli investimenti in un portafoglio diversificato.
Gli ETF vengono negoziati a dei costi molto bassi ed in più, è anche garantita la leva 1:5. Vi è la possibilità inoltre di applicare la leva sulle vendite allo scoperto, da applicare rispetto a quella che si troverebbe eventualmente incorporata nell’ETF.
Un altro vantaggio sta nel fatto che Plus500 mette a disposizione dei suoi utenti, soprattutto i principianti, un account demo gratuito, in modo tale da iniziare a prendere confidenza con la piattaforma con un capitale virtuale di ben 100mila dollari. È autorizzato ad operare in Europa e offre un servizio di assistenza costante molto pratico ed efficiente.
3. IQ Option
Si tratta di una piattaforma trading che rientra tra i migliori broker ETF, è inoltre consigliata per varie tipologie di investimento. Di certo IQ Option riesce ad operare in maniera adeguata nell’ambito del mercato degli ETF.
Sulla piattaforma sono disponibili più di 20 tipi di ETF che vanno a replicare gli indici più noti e conosciuti a livello internazionale. È un’ottima opportunità soprattutto, per chi compie i primi passi in questo settore.
La piattaforma ha un’interfaccia intuitiva e pratica. Mette a disposizione dei suoi utenti dei segnali di trading sempre aggiornati, dei grafici ed un sistema di formazione. Chi è nuovo dei mercati finanziari, potrà anche iniziare a testare la piattaforma da un conto demo che si apre senza fare alcun deposito minimo. Risulta utile anche per capire come muoversi nell’ambito degli investimenti in ETF.
4. Avatrade
Tra i migliori broker ETF in rete, vi è anche a AvaTrade. Parliamo di un broker internazionale multipremiato. È infatti, in grado di far svolgere vari tipi di operazioni trading online. Da alcuni è considerato il miglior broker ETF, in quanto si tratta di una piattaforma che è in grado di offrire un parco di titoli su cui è possibile sviluppare una strategia con un portafoglio diversificato e differenziato in maniera soddisfacente.
Questa piattaforma offre ai suoi utenti anche una leva di 1: 5. Infatti, si può fare anche la leva con la vendita allo scoperto. AvaTrade è un broker ETF da non sottovalutare, soprattutto per chi vuole specializzarsi in questo particolare ambito di investimento.
Un altro aspetto importante quando si parla di AvaTrade è che si può iniziare ad operare su un account gratuito demo. Infine, il sito ha anche un sistema di formazione molto valido.
5. DEGIRO
Si tratta di uno dei migliori broker ETF sul mercato delle piattaforme di trading online.
Tra i punti di forza di questo broker vi è un’ampia disponibilità di ETF da negoziare. Inoltre, i costi di commissione sono abbastanza contenuti, soprattutto per importi medio bassi.
L’apertura di un conto DEGIRO è gratuita, non sono presenti spese di tenuta conto, e non vengono addebitati costi di inattività, di custodia o di mantenimento titoli.
I costi di DEGIRO consistono nelle commissioni di negoziazione, che per gli ETF sono pari a 2,00 euro + 0,03%. Tuttavia, sono disponibili circa 200 ETF sui quali non grava alcuna commissione, se acquistati con determinate condizioni.
Tirando le somme vediamo quali sono i punti di forza di DEGIRO per gli ETF:
- 200 ETF disponibili senza commissioni.
- Quotazioni in tempo reale.
- Disponibili ETF quotati sia su Borsa Italiana che su quelle europee.
Vediamo ora i limiti di DEGIRO come broker ETF:
- No automatizzazione degli investimenti.
- 2,50 euro/anno di costi di connessione per ogni borsa estera utilizzata.
- Su Euronext, book a 5 livelli. Ma a 1 livello sulle altre borse.
***DISCLAIMER***
I contenuti di questo blog hanno esclusivamente finalità di informare e intrattenere. Le informazioni fornite sul blog hanno valore indicativo e non sono complete circa le caratteristiche dei prodotti menzionati. Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all’acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo.
6. FP Markets
FP Markets è considerato come uno dei migliori broker ETF in circolazione. È un broker di pregio, autorizzato dalle normative vigenti a livello europeo. Questo tipo di piattaforma, offre almeno 2000 titoli diversi su cui è possibile fare attività di trading.
Chi si muove nell’ambito del trading on-line, scoprirà presto che grazie a questa piattaforma avrà la possibilità di fare investimenti nei mercati mondiali più interessanti.
Inoltre, FP Markets, permette di investire in modo diversificato grazie ad una selezione adeguata di ETF. Con questa piattaforma si avrà la possibilità di fare investimenti di assoluta qualità. FP Markets è anche dotato di un conto demo gratuito per testare le strategie ed i mercati senza rischiare i propri soldi. È ideale per coloro che muovono i primi passi nel mondo degli ETF.
Conclusioni
Analizzando nel dettaglio le caratteristiche dei migliori broker ETF esistenti, ci si rende conto che tutti quelli citati, bene o male permettono di investire in maniera differenziata e semplice. Il consiglio però, per chi non ha molta esperienza nel trading, è quello di puntare sugli ETF proprio perché aiuteranno a fare degli investimenti spendendo molto poco in commissioni. Gli ETF garantiranno una gestione senza costi nascosti e molto più semplice.
Per concludere, ti consiglio di prestare sempre attenzione nel scegliere una piattaforma che sia di ottima qualità e che garantisca certezze negli investimenti.
Come abbiamo visto, la possibilità di scelta tra i migliori broker ETF è davvero molto ampia. Tuttavia, mi sento di consigliarti eToro, in quanto si è sempre dimostrato il più semplice e completo da utilizzare, sicuro ed affidabile in ogni circostanza.
Per approfondire questo argomento, ti invito a leggere il mio articolo eToro: opinioni e recensioni, dove troverai nel dettaglio tutte le informazioni riguardanti questa piattaforma.
Ciao Emanuele
Ti seguo ormai da più di un anno e sono abbonato a 3.00 …apprezzo molto i tuoi consigli e visto che investo molto in etf mi piacerebbe avere tuoi consigli anche in questo settore pensi di fare in futuro un servizio sugli etf ?
Grazie e buon we
Ciao Alberto,
non escludo che potremmo creare in futuro un servizio a riguardo.
Buona giornata
mi sembra buono