Se vuoi investire in criptovalute esistono diverse piattaforme che ti consentono di farlo. In questo articolo avremo modo di capire meglio le varie opportunità di guadagno che offre la moneta virtuale e valutare quali sono le migliori piattaforme di criptovalute online.
Investire in criptovalute
Negli ultimi tempi le monete virtuali stanno conoscendo una crescita eccezionale, un andamento che attira sempre più investitori e trader che vogliono ottenere dei profitti interessanti. Se pensi che il Bitcoin (la criptomoneta più popolare) è arrivata a superare i 53mila dollari lo scorso aprile, capisci perché questi asset sono sempre sotto il mirino degli investitori.
Ma non c’è solo il Bitcoin. La moneta virtuale infatti, trova ampio spazio nel mondo digitale, tanto che alcuni dei colossi che operano nel campo IT hanno creato la propria. Ogni criptomoneta si distingue per le funzionalità che offre, ma tutte presentano un certo rischio, che le rende però anche molto affascinati agli occhi dei trader.
Certo non tutte le criptomonte raggiungono la quotazione di Bitcoin, tuttavia si tratta di asset digitali che possono dare soddisfazioni al nostro portafoglio titoli.
Criptovalute
Vediamo le principali monete virtuali, elencate secondo il loro prezzo aggiornato al 2 luglio 2021.
Nome |
Ticker |
Prezzo |
Aumento negli ultimi 7 gg |
Bitcoin BEP2 |
BTCB |
29.866,12 € |
7,76 % |
renBTC |
RENBTC |
29.819,27 € |
7,46 % |
Bitcoin |
BTC |
29.816,48 € |
7,37 % |
Wrappen Bitcoin |
WBTC |
29.816,08 € |
7,38 % |
yearn.finance |
YFI |
28.353,82 € |
18,17 % |
Maker |
MKR |
2.359,13 € |
39,34 % |
Ethereum |
ETH |
1.953,52 € |
26,51 % |
Bitcoin Cash |
BCH |
447,46 € |
16,68 % |
Compound |
COMP |
363,29 € |
85,77 % |
Binance Coin |
BNB |
257,82 € |
11,12 % |
Mentre di seguito, puoi trovare l’elenco delle criptomonete che hanno registrato un aumento maggiore negli ultimi 7 giorni.
Nome |
Ticker |
Prezzo |
Aumento negli ultimi 7 gg |
Metadium |
META |
0,09715 € |
101,89 % |
Constellation |
DAG |
0,0963 € |
86,97 % |
Compound |
COMP |
363,29 € |
85,77 % |
XinFin Network |
XDC |
0,09319 € |
85,50 % |
Ardor |
ARDR |
0,159 € |
77,98% |
Status |
SNT |
0,06194 € |
70,26 % |
MediBloc |
MED |
0,04195 € |
62,43 % |
Balancer |
BAL |
20,84 € |
61,87% |
Steem |
STEEM |
0,3198 € |
58,16 % |
StormX |
STMX |
0,01787 € |
58,04 % |
Come vedi le opportunità di fare profitto ci sono anche senza dover impegnare capitali ingenti. Ma come possiamo guadagnare con le criptomonete?
Come comprare criptovalute
Online sono disponibili numerose piattaforme che ti consentono di svolgere diverse operazioni con le monete virtuali. Possiamo acquistarle, venderle, oppure fare trading puntando sul rialzo o la diminuzione del prezzo.
Non tutte le piattaforme sono uguali, e quindi possono fornire operatività diverse. Vediamo come possiamo distinguere le piattaforme online:
- Piattaforme che consentono di comprare e vendere criptovalute reali. Il profitto dipende dalla differenza di prezzo intercorso nel frattempo.
- Piattaforme che consentono di negoziare con i CFD Criptovalute. Quindi puoi fare profitto sulla base dell’andamento del prezzo, sia questo in salita o in ribasso.
- Piattaforme che consentono entrambe le operazioni.
Come scegliere una piattaforma criptovalute
Prima di vedere le migliori piattaforme di criptovalute vediamo quali sono le caratteristiche fondamentali che deve presentare una buona piattaforma online per le monete virtuali.
1. Sicurezza
L’affidabilità del broker è l’aspetto principale da esaminare quando si sceglie una piattaforma dove transiteranno i nostri soldi. Innanzitutto, è necessario verificare sotto quale regolamentazione opera la piattaforma, nonché gli standard di sicurezza adottati per le transazioni.
Inoltre, se i fondi degli utenti sono depositati in conti separati abbiamo un’ulteriore garanzia sui nostri soldi. Questo significa che i fondi verranno movimentati solo da te e nel momento in cui ne farai richiesta. Al broker spetteranno solo le sue commissioni, mentre i tuoi soldi saranno al sicuro depositati altrove (spesso in istituti bancari convenzionati e di alto livello).
La truffa è dietro l’angolo e sono sempre numerosi gli utenti che si ritrovano con i fondi prosciugati da un giorno all’altro.
Ci sono poi alcuni altri aspetti che riguardano la sicurezza delle operazioni di trading, come il stop loss e lo stop garantito.
Lo stop loss permette all’utente di impostare la chiusura automatica di una posizione una volta raggiunta una certa percentuale di perdita. Questo ci consente di limitare i rischi ed evitare perdite di capitale non previste.
Mentre, lo stop garantito consente la chiusura automatica della posizione nel caso in cui si verifichino repentine variazioni di prezzo del nostro ordine. Si tratta di uno strumento di garanzia molto efficace nel caso di operazioni con le criptovalute, considerata la volatilità di questo asset. Tuttavia, lo stop garantito non è offerto da tutte le piattaforme e spesso il servizio è a pagamento.
2. Costi
Se le operazioni che effettuiamo sulla piattaforma hanno dei costi elevati, inevitabilmente il nostro guadagno ne risentirà. Dunque, più basse saranno le spese a nostro carico, maggiore sarà il nostro profitto.
Quando si acquistano delle criptovalute ci vengono addebitate delle commissioni di trasferimento. Mentre, per negoziare CFD ci si basa sullo spread quando si apre la posizione, oltre alle commissioni overnight dovute al mantenimento della posizione aperta riguardante la giornata di negoziazione successiva.
L’acquisto delle criptovalute ha un costo inferiore rispetto alla negoziazione, tuttavia con questa possiamo fare trading con leva (variabile in base al tipo di conto che apriamo).
3. Strumenti finanziari
Un broker che offre tutti gli strumenti finanziari ci permette di operare su un’unica piattaforma. Quindi, è sempre meglio puntare su una soluzione in cui, con un unico account, possiamo acquistare criptovalute reali e fare trading con i CFD.
4. L’offerta di criptovalute
Le monete virtuali sul mercato sono veramente tante e, come abbiamo visto, puoi scegliere tra quelle a maggior valore o quelle con maggior tasso di crescita.
Tuttavia, le piattaforme non offrono tutte le criptovalute esistenti, ma una selezione di queste. E’ chiaro che più ampio è il ventaglio di scelta, più opportunità avrai di ottenere risultati soddisfacenti.
Se poi sulla stessa piattaforma possiamo anche negoziare su azioni, materie prime, ETF, valute, e altro, diciamo che è un plus a suo, ma soprattutto nostro vantaggio. Ti ricordo infatti che le criptovalute per la loro volatilità sono molto più rischiose di altri asset, quindi è bene diversificare il nostro portafoglio investimento per evitare perdite eccessive.
5. Adatta anche per i principianti
Quindi, deve essere presente un adeguato supporto tecnico sull’utilizzo della piattaforma, ma anche una sezione dedicata alla formazione finanziaria.
Inoltre, sopratutto se siamo alle prime armi è bene poter contare su un conto demo, ed avere la possibilità di poter operare anche con piccoli investimenti.
Migliori piattaforme di criptovalute
Sulla base di queste considerazioni, vediamo quali sono le migliori piattaforme di criptovalute.
eToro
Il broker opera da oltre 10 anni, ed è la piattaforma di trading online che vanta più utenti attivi al mondo.
eToro è regolamentato dalla FCA del Regno Unito, nonché dalla CySEC di Cipro. In Italia gode dell’autorizzazione ad operare della Consob. Inoltre, eToro fornisce un’assicurazione gratuita nel caso improbabile in cui risulti insolvente verso i suoi utenti. I fondi dei clienti sono depositati in una banca di alto livello, separata dai conti di eToro. La piattaforma prevede lo stop loss.
Le commissioni su eToro sono tra le più basse sul mercato. Ad esempio, sulle azioni non vengono applicate. Non è previsto alcun costo per il deposito di criptomonete, inoltre le commissioni di trading sono alquanto basse, allo 0,03%.
eToro offre la possibilità di fare trading con le cripto, ma è anche una piattaforma exchange. Inoltre, offre anche il wallet, ovvero il portafoglio virtuale per le criptovalute.
Non è un exchange puro, quindi oltre alle criptovalute sulla sua piattaforma è possibile investire anche in azioni, ETF, valute, materie prime, e molto altro. eToro attualmente offre 104 diverse criptomonete.
La piattaforma offre un conto demo gratuito, con la possibilità di usufruire di 100mila dollari virtuali per testare la piattaforma e perfezionare le proprie abilità di trader ed investitore. Inoltre, è corredata da una ricca sezione di supporto, nonché di una sempre aggiornata academy dedicata alla formazione finanziaria, oltre agli aggiornamenti dai mercati finanziari.
Coinbase
Si tratta di una piattaforma di criptovalute, operativa da 9 anni che vanta 14 mln di iscritti.
Di recente ti ho parlato di questo broker in quanto la società è stata introdotta sul NASDAQ lo scorso aprile. Quindi parliamo di un’azienda solida, anche se il titolo ha perso terreno dopo un periodo di forti rialzi.
Coinbase opera sia come exchange criptovalute, che come wallet per detenere le monete virtuali acquistate. L’offerta presenta poche criptomonete su cui operare.
La sicurezza è garantita dal deposito offline delle cripto, nonché da un’assicurazione che protegge i nostri investimenti.
Binance
E’ una piattaforma che si trova sul mercato da 4 anni, anche se i suoi volumi di scambio si avvicinano parecchio a quelli di Coinbase. Rispetto a questa ha anche un’offerta di criptovalute maggiore, circa 50.
Binance ha ricevuto il riconoscimento come migliore piattaforma exchange nel 2021.
Kraken
Questa piattaforma ha un’offerta di oltre 50 cripto e ti permette di iniziare partendo da un investimento di 10 dollari. Su Kraken è possibile comprare e vendere criptovalute, nonché fare trading su di esse.
Plus500
Sulla piattaforma Plus500 è possibile comprare e vendere CFD su cripto. Hai la possibilità di operare su oltre 10 monete virtuali, iniziando con soli 100 euro.
Plus500 offre più di 2mila strumenti per investire o fare trading online, tra cripto, indici, azioni, forex, materie prime e altro.
Crypto.com
Si tratta di una piattaforma di exchange cripto attiva dal 2016. E’ stata fondata in Germania, anche se il suo team conta molti professionisti cinesi. Crypto.com offre diversi prodotti e per questo motivo registra una crescita in popolarità superiore alle sue dirette avversarie.
Bitstamp
Si tratta di una piattaforma dove è possibile comprare e vendere una buona varietà di cripto. Bitstamp è regolamentata e sicura, inoltre consente di aprire un conto demo gratuito.
La piattaforma è totalmente in inglese.
Kucoin
La piattaforma statunitense consente di acquistare e vendere cripto, nonché di fare trading. Le monete virtuali a disposizione sono veramente tantissime, anche se la piattaforma non è molto intuitiva e presuppone che tu abbia una conoscenza avanzata in questo campo.
C’è una guida per principianti (in italiano) che spiega a grandi linee come operare sulla piattaforma sulla quale puoi vedere il funzionamento.
E’ possibile aprire un conto demo.
The Rock Trading
Si tratta di una piattaforma di exchange europea in cui è possibile comprare e vendere diverse cripto, attiva dal 2011. The Rock Trading è regolamentata secondo le direttive europee.
E’ possibile aprire un conto demo gratuito, anche se la sezione di aiuto all’utente è alquanto lacunosa e non è presente alcun supporto per la formazione.
Conclusioni
Da ciò che abbiamo visto sin qui, eToro risulta di gran lunga la più affidabile tra le migliori piattaforme di criptovalute, intuitiva e semplice da usare.
Inoltre, tra le caratteristiche che rendono eToro la piattaforma più utilizzata in assoluto vi è la funzionalità di social trading. Ovvero, esiste una vera e propria comunità con la quale scambiare opinioni, strategie, chiedere consigli e quant’altro. E’ anche possibile seguire gli utenti più performanti e copiare le loro operazioni. Ottimo per chi è alle prime armi.
Per ulteriori informazioni su questo broker e per aprire subito un conto demo gratuito, visita il sito eToro e registra un account.
DISCALIMER
Il 67% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi
Le criptovalute sono prodotti di investimento non regolamentati altamente volatili. Nessuna protezione degli investitori dell’UE.
Lascia un commento