Come vedrai di seguito, i migliori trader al mondo sono coloro che pianificano con cura una strategia di investimento. Alcuni conoscono talmente bene i mercati finanziari, tanto da prevederne l’andamento futuro e scommettere ingenti somme. Il risultato sono guadagni stratosferici e fama a livello mondiale.
Perché questo articolo?
Sapere chi sono e come sono arrivati ad essere tra i trader più quotati, quali strategie applicano e quali filosofie di investimento adottano, può essere utile a chi compie i primi passi nel mondo del trading.
In questo articolo avremo modo di conoscere i migliori trader al mondo e capire come sono arrivati in cima alla classifica.
1. Warren Buffett
Il magnate statunitense è un noto economista, investitore e filantropo. Il suo attuale patrimonio netto ammonta a circa 73 mld di dollari (2020) ed è al terzo posto tra gli uomini più ricchi al mondo.
Nato nel 1930, nella città di Omaha (stato del Nebraska), per le sue capacità di centrare le previsioni finanziarie, viene spesso denominato anche l’oracolo di Omaha.
Sono in tanti infatti, ad attendere il parere di Warren Buffett in merito a questioni pertinenti l’economia, la finanza e la politica.
In un dibattito per la corsa alle presidenziali del 2008, tra John McCain e Barack Obama, entrambi i candidati espressero ammirazione per Warren Buffett, tanto da indicarlo come possibile Segretario al Tesoro. Anche in questo caso Buffett vide lungo e appoggiò pubblicamente la candidatura di Barack Obama, uscito poi vincitore dal confronto.
Warren Buffett presiede la Berkshire Hathaway Inc., holding tra le più grandi al mondo che opera in diversi settori (assicurazioni, servizi finanziari, energia, ecc.). La Berkshire Hathaway nel 2019 ha fatturato oltre 254 mld di dollari (+2,74%) e ha un utile netto di 81,42 mld di dollari (+1.924,79%).
Buffett si laurea a 19 anni in Economia Aziendale all’Università del Nebraska. A 21 consegue il Master of Science in Economics presso la Columbia e successivamente frequenta il New York Institute of Finance.
La sua carriera imprenditoriale inizia quando diviene socio di Benjamin Graham, suo insegnate alla Colombia.
La sua strategia principale (e che ha sempre funzionato) consiste nell’investire nel lungo termine in aziende dall’apparente scarso appeal.
Warren Buffett investimenti
Vediamo ora i maggiori investimenti su cui Buffett ha fondato il suo patrimonio e perché è considerato tra i migliori trader al mondo:
- Energia. Attraverso la Berkshire Hathaway Energy, la quale detiene circa 15 aziende che operano in prevalenza si energie rinnovabili, delle soluzioni energetiche intelligenti, ecc..
- Assicurazioni. Attualmente Buffett è il 3° riassicuratore al mondo. Tra le altre cose detiene il 9% dell’italiana Cattolica Assicurazioni, società che tuttavia in questi giorni sta subendo molte perdite in Borsa.
Vediamo ora quali sono i 10 maggiori titoli azionari detenute da Buffett.
- Bank of America. Azionista di maggioranza.
- Wells Fargo & Company.
- Coca-Cola Company. Si tratta di una delle prime società dove Buffett ha investito.
- Kraft Heinz Company.
- Apple.
- American Express.
- Sirius XM Holdings.
- US Bancorp.
- Bank of New York Mellon Corp.
- General Motors.
Se vuoi avere maggiori informazioni su Warren Buffett, ne ho parlato nell’articolo Warren Buffett: Ecco come è diventato miliardario.
2. James Harris Simons
Simons è un matematico ed imprenditore statunitense, molto noto nel mondo accademico e finanziario per la sua strategia di investimento basata sui modelli matematici.
1982. Fonda la Simons Renaissance Technologies Corporation, società di investimento specializzata proprio nel trading sistemico basato unicamente su analisi matematico-statistici.
2015. La Renaissance ha totalizzato ricavi per 65 mld di dollari.
2014. Simons ha guadagnato 1,2 mld di dollari, tra cui una quota delle commissioni di gestione e performance della società, compensi in contanti e premi in azioni e opzioni.
A marzo del 2019, Forbes ha nominato Simons uno dei gestori di hedge fund e trader di maggior successo.
Il patrimonio totale di James Simons è attualmente stimato in 21,6 mld di dollari (maggio 2020).
3. Steve Cohen
Steven A. Cohen è un miliardario statunitense, investitore nonché collezionista d’arte e filantropo.
Ha fondato Point72 Asset Management, società specializzata in hedge fund, ed è stato il fondatore della SAC Capital Advisors, gruppo specializzato in hedge fund e chiuso dopo aver pagato una pesante multa per insider trading.
Vediamo le pietre miliari che hanno segnato la carriera di Cohen e perché è considerato tra i migliori trader al mondo.
- 1978-1992. Lavora come trader junior presso la Gruntal & Co. Nel suo primo giorno di lavoro ottiene un profitto di 8.000 dollari. In seguito continua a guadagnare circa 100k dollari al giorno, sino a gestire un portafoglio di 75 mln di dollari e sei trader.
- 1992. Fondazione della SAC Capital Advisors. La società arriverà a gestire 14 mld di azioni.
- 2012-2016. La SAC viene multata per insider trading e chiusa dopo aver versato 1,8 mld di sanzioni.
- 2016. Fondazione di Point72 Ventures, un fondo di capitale di rischio che effettua investimenti nelle fasi iniziali.
Cohen è anche un noto collezionista d’arte. La sua collezione personale ha un valore stimato in 1 mld di dollari.
Il patrimonio totale di Steve Cohen è attualmente stimato in 14,1 mld di dollari (febbraio 2020).
4. George Soros
L’imprenditore di origini ungheresi è noto per il suo stile speculativo. Ha avuto ottimi guadagni scommettendo sul crollo di alcune monete (tra cui la Lira italiana, la Sterlina e il Franco svizzero). Inoltre, il suo fondo di investimento basa la sua attività sui guadagni derivanti dall’esplosione delle bolle finanziarie.
Soros si è laureato alla London School of Economics con un master in filosofia. Ho iniziato la sua carriera come dipendente di alcune banche londinesi.
Tra le altre cose, finanzia diversi movimenti politici e campagne elettorali, in modo non sempre trasparente e con intenti volutamente velati. Tanto da essere accusato di manipolazione dell’opinione pubblica e posizionare dei suoi fedeli in ruoli di potere.
Nel 2020 il suo patrimonio ammonta a poco più di 8 mld di dollari. Mentre, nel 2017 era di 25 mld di dollari, ma ha dovuto cederne buona parte in beneficenza.
5. Paul Tudor Jones II
Nel mondo della finanza l’imprenditore statunitense è conosciuto per aver previsto il crollo del mercato azionario del 1987.
La sua carriera nella finanza inizia come broker per alcune società e nel 1980 fonda la Tudor Investment Corporation, società di gestione patrimoniale.
Vediamo le pietre miliari che hanno segnato la carriera di Tudor e perché è considerato tra migliori trader al mondo.
- 1987 Black Monday. Come ho già detto fu uno dei primi e maggiori successi di Jones. Nei fatti riuscì a prevedere il Black Monday del 1987, investendo in posizioni short di grandi dimensioni e riuscendo a triplicare i suoi soldi.
- Anni ’90. Jones è stato determinante nella creazione di FINEX, la divisione dei futures finanziari del Board of Trade di New York, e nello sviluppo del loro contratto futures su indici in dollari USA.
- 2012. E’ stato annunciato che Paul Tudor Jones, Glenn Dubin e Timothy Barakett fanno parte di un gruppo di investitori per l’acquisizione della Louis Dreyfus Highbridge Energy (LDH Energy) della Louis Dreyfus Company e Highbridge Capital Management. La nuova società prende il nome di Castleton Commodities International LLC.
Il patrimonio di Paul Tudor Jones viene stimato in 5,1 mld di dollari (maggio 2020).
6. John Alfred Paulson
Il miliardario statunitense ha fondato e dirige la Paulson & Co., società di gestione degli investimenti. Società e fondatore sono noti per la enorme scommessa sul mercato dei mutui subprime del 2007.
La Paulson & Co. ha sede a New York e uffici a Londra e a Dublino. Gestisce otto hedge funds, circa 120 dipendenti e 8,7 mld di attivi di gestione.
La società fornisce principalmente i propri servizi a veicoli di investimento aggregati, ma si rivolge anche a istituti bancari e finanziari. Impiega lo Stock market prediction per effettuare i suoi investimenti che possono includere: arbitraggio di fusione, strategia long / short e event driven.
Il patrimonio totale di John Paulson è attualmente stimato in 4,2 mld di dollari (maggio 2020).
7. Ed Seykota
Edward Arthur Seykota è un commodity trader, laureato in ingegneria elettrica e specializzato in management al MIT.
Seykota è noto per aver aperto nel 1970, la strada al Trading System utilizzando il computer (a quei tempi a schede perforate) per testare strategie sul commercio dei mercati.
Il suo primo Trading System è stato sviluppato sulla base di medie mobili esponenziali.
Tra gli aspetti che hanno caratterizzato il successo di Seykota come trader vi sono il suo genuino amore per il trading e il suo atteggiamento ottimista.
8. Martin Schwartz
Martin S. Schwartz è un noto trader di Wall Street che deve la sua popolarità alla vendita con successo di azioni, futures e opzioni. Ha ricevuto diversi premi come miglior trader.
Specializzato in business administration alla Columbia University ed ex capitano del Corpo dei Marines, inizia la carriera finanziaria presso la EF Hutton.
Dopo avere accumulato 100k dollari, Schwartz lascia la EF Hutton e acquista un posto alla NYSE, dove inizia a negoziare opzioni su azioni e futures.
Schwartz è anche proprietario di cavalli da corsa, con i quali ha vinto numerose competizioni.
9. Stanley Druckenmiller
Anche se non è più in attività e oggi si dedica perlopiù ad azioni caritatevoli, mi sembra corretto citare anche Stanley Freeman Druckenmiller.
Druckenmiller è un investitore statunitense, gestore di hedge fund e filantropo.
Nel 1981 ha fondato la Duquesne Capital Management, che ha deciso di chiudere nel 2010 in quanto non si sentiva più in grado di offrire alti rendimenti ai suoi clienti. Al momento della chiusura, la Duquesne Capital gestiva oltre 12 mld di asset.
Dal 1988 al 2000, ha amministrato anche denaro per George Soros, come gestore di portafoglio principale per Quantum Fund. Druckenmiller e Soros nel mercoledì nero per la Sterlina britannica e la Lira italiana (16 settembre 1992), con un’operazione speculativa hanno registrato profitti per oltre 1 miliardo di dollari.
Druckenmiller è un investitore top-down, che adotta uno stile di trading simile a quello di George Soros tenendo un gruppo di azioni lunghe, un gruppo di azioni corte e utilizza la leva finanziaria per negoziare futures e valuta.
All’inizio del 2019 ha ricoperto importanti incarichi in Microsoft, Abbott Laboratories, Salesforce.com, Delta Airlines e American Airlines.
Il patrimonio totale di John Paulson è stato stimato in 4,4 mld di dollari (gennaio 2017).
10. Larry Hite
Lawrence D. Hite è un gestore di hedge fund e, insieme a Ed Seykota, è uno dei progenitori del Trading System. Hite è anche autore di alcuni best seller di formazione finanziaria.
Nel 1981 Hite ha co-fondato Mint Investments. Già nel 1990, Mint era la maggiore società di consulenza trading di materie prime al mondo in termini di attività gestite.
Jack Schwager nel 1990 dedica un capitolo del suo libro Market Wizards, alla filosofia di trading e di gestione del rischio di Hite. Nello stesso anno, Hite inizia ad aggiungere scambi sistematici di mercati azionari al portafoglio di futures gestiti da Mint. Contestualmente, sottoscrive una partnership con il Gruppo Man e apre la strada al principale concetto di fondo protetto, portando a una serie di prodotti strutturati di successo e innovazioni di ingegneria finanziaria.
Dal 1994 si è ritirato dal suo ruolo di gestore di hands-on fund presso Mint. Da quel momento ha mantenuto la posizione di amministratore delegato di Hite Capital LLC.
Nel 2000, Hite ha scelto di concentrarsi sulle attività del suo family office, che include il trading proprietario e il finanziamento di ricerca e sviluppo continui nel campo del Trading System. Insieme agli ex membri del team Mint, Hite ha formato Hite Capital Management.
Sempre nel 2000, Hite diviene il principale investitore e presidente della regione del Nord America di Metropolitan Venture Partners, una società di capitali di rischio specializzata in società basate sulla tecnologia. Posizione che mantiene tutt’oggi.
A partire dal 2010, Hite ha stretto una partnership con International Standard Asset Management (ISAM) per creare una piattaforma multi-strategia di hedge fund liquidi e un fondo di conti gestiti.
11. Alexander Elder
Alexander Elder è un commerciante professionista russo-americano e insegnante di trading.
È noto anche per una serie di libri dedicati alla formazione finanziaria e divenuti best seller a livello mondiale.
Nato a Leningrado è cresciuto in Estonia, dove ha iniziato la scuola di medicina all’età di 16 anni. A 23 anni chiese asilo politico agli Stati Uniti. Ha lavorato come psichiatra a New York e ha insegnato alla Columbia University. La sua esperienza come psichiatra gli ha fornito una visione unica della psicologia del trading e per le sue analisi tecniche è uno dei trader più seguiti.
Pensieri finali
Abbiamo visto chi sono i migliori trader al mondo e come sono arrivati al successo. Avrai notato che ognuno di loro ha un diverso e personalissimo approccio all’investimento.
Tuttavia, una cosa in comune ce l’hanno, ovvero una base solida di preparazione finanziaria e conoscenza approfondita dei mercati.
Alcuni di loro insegnano in corsi su finanza ed economia, e hanno scritto libri divenuti testi di riferimento per qualsiasi trader.
Per concludere, una solida preparazione aiuta anche a rafforzare la consapevolezza e a ridurre i rischi in un investimento. Magari non farai mai parte dei migliori trader al mondo, ma almeno avrai evitato di perdere ingenti somme.
I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento
Ho appena individuato i 10 titoli azionari da acquistare in questo momento pronti per battere il mercato da qui ai prossimi 12 mesi.
Tra un anno potresti pentirti di non aver acquistato questi titoli oggi. Non perdere tempo, vedi subito quali sono i titoli e cogli quest’opportunità in anticipo.
Lascia un commento