Nell’articolo su Infomarketing X ho avuto modo di introdurti Mik Cosentino, l’esperto in digital marketing che ha creato l’innovativo sistema per far crescere i tuoi guadagni attraverso gli infoprodotti.
In questo articolo vedremo più dettagliatamente chi è e cosa fa Mik Cosentino, analizzeremo le soluzioni che propone e valuteremo quanto possono essere affidabili (anche in considerazione del costo piuttosto elevato dei suoi corsi).
Ma partiamo dall’inizio e vediamo innanzitutto chi è Mik Cosentino.
Chi è Mik Cosentino e cosa fa
Dopo diversi successi raggiunti nella nazionale di nuoto italiana, in seguito ad un infortunio Mik Cosentino ha dovuto ritirarsi dalle competizioni a livello agonistico e reinventarsi la vita con una professione lontano dalla vasca.
Ancora molto giovane, Mik inizia a studiare ed approfondire le sue conoscenze sul network marketing. Segue i corsi dei maggiori esperti mondiali del settore, in particolare si interessa agli Stati Uniti dove la materia è trattata in modo approfondito e messo in pratica già da tempo con ottimi risultati.
Nel 2015, una volta acquisita una solida preparazione, inizia a mettere in campo le proprie competenze fondando l’Accademia del Network Marketing. Si tratta di una serie di corsi, strutturati in 20 video lezioni, dove spiega come affrontare il mercato in modo profittevole e sbaragliare la concorrenza. Tra le tecniche che Mik Cosentino insegna nei corsi dell’Accademia del Network Marketing vi sono:
-
Marketing Educativo: il marketing specifico per chi crea prodotti didattici.
-
Lead generation: tutte le attività utili a creare una lista di contatti interessati.
-
Facebook marketing: come farsi notare sul social network più popolare al mondo.
-
Principi di Copywriting: scrivere per essere letti, saper raccontare per mantenere alto l’interesse del lettore.
-
Come aprire il tuo blog e creare landing page: in modo semplice e senza particolari conoscenze tecniche.
-
Pianificazione degli obiettivi: per avere poi ben chiaro come procedere per raggiungerli.
-
Formazione personale: investire sulla propria crescita.
Mik Cosentino punta in particolar modo sull’Infomarketing, ovvero la vendita di servizi e prodotti per la formazione e la crescita personale, i cosiddetti infoprodotti.
Cosa sono gli infoprodotti
Gli infoprodotti si incentrano su un argomento specifico e sono utili alle persone per risolvere un problema o trovare delle risposte. Possono essere fruiti in formato video, audio, ebook, webinar, ma anche come testi informativi. Ciò che rende un infoprodotto tale sono le informazioni contenute, che devono migliorare le conoscenze del destinatario su un particolare argomento e quindi produrgli un vantaggio.
Tra i temi trattati più diffusi vi sono i consigli per il benessere fisico o psichico di una persona, le tecniche per potenziare le proprie performance nello studio o nel lavoro, pratiche per migliorare i rapporti con le persone, e così via.
Insomma, ciò che sostiene Mik Cosentino è che chiunque abbia delle specifiche competenze su una particolare materia può creare un infoprodotto e distribuirlo online in forma gratuita o a pagamento.
I vantaggi degli infoprodotti per le aziende
Di certo ti starai chiedendo come può un infoprodotto incrementare i tuoi guadagni se vendi concimi per giardini e orti.
Eppure, ti assicuro che creare degli infoprodotti può portare dei vantaggi anche al tuo business e aiutare gli utenti a trovarti nel mare della concorrenza online. Vediamo come.
Prendiamo l’esempio dell’azienda che vende concimi per giardini e orti. Nel tuo sito web (e poi attraverso i social), potresti mettere a disposizione degli utenti i tuoi consigli sulla preparazione del terreno e la coltivazione di ortaggi, fiori e piante.
Stiamo parlando di informazioni che devono soddisfare i bisogni dei destinatari. Quindi, come minimo devi conoscere in modo molto approfondito l’argomento da trattare e poi le esigenze e i bisogni del tuo pubblico di riferimento.
In questo modo potrai dare un servizio in più agli utenti, i quali potrebbero trasformarsi in clienti abituali.
Quindi, un infoprodotto ha le seguenti finalità: farsi trovare dagli utenti della rete > dimostrare quanto possiamo essergli utili > convertirli in clienti.
Naturalmente, tutte le fasi sono legate anche alla qualità delle informazioni che riusciamo a produrre e alla effettiva capacità di risolvere i problemi del nostro pubblico.
Vediamo di seguito alcune regole basilari per creare un Infoprodotto.
Creare un Infoprodotto efficace
Il successo di un infoprodotto è fortemente legato al suo criterio di composizione. Vediamo quindi quali sono i parametri da rispettare durante la progettazione di un Infoprodotto.
-
Creare una scaletta degli argomenti. Ti aiuterà ad avere una visione dell’insieme e a comporre un discorso coerente e completo.
-
Suddividi i contenuti in più parti. Qualsiasi argomento può essere suddiviso in più sezioni, per renderlo più “leggero” e comprensibile.
-
Offri soluzioni. E’ lo scopo principale di un Infoprodotto. Le persone sono alla perenne ricerca di soluzioni e di risposte ad un determinato problema. Quindi, individua quali possono essere questi problemi e suggerisci le soluzioni.
Tuttavia, tieni presente che puoi creare l’infoprodotto migliore di questo mondo, ma se non lo promuovi come si deve, tutto il lavoro sarà stato inutile.
A tale proposito ci viene in aiuto l’Infomarketing , ovvero il marketing orientato alla promozione e alla vendita degli infoprodotti.
Mik Cosentino ha di recente messo a punto il suo metodo esclusivo, ovvero Infomarketing X, il quale è attualmente tra i metodi più quotati sul mercato. Per maggiori informazioni ti invito a leggere il mio articolo a proposito di Infomarketing X.
Mik Cosentino è affidabile?
Nonostante la sua giovane età, l’ex nuotatore ha una produzione didattica di tutto rispetto, che lo ha portato a ricevere numerosi riconoscimenti anche a livello internazionale. Inoltre, diverse testate giornalistiche (Vanity Fair, Corriere della sera, Dailynews24, Il Tempo e altri) si sono occupate di lui, pubblicando interviste e i risultati raggiunti dalle vendite dei suoi libri.
I suoi introiti sono dovuti perlopiù alla sua attività di infoimprenditore (come lui stesso ama definirsi), attraverso la quale insegna ad aziende e professionisti come incrementare il proprio fatturato, attirando un pubblico interessato.
Al suo attivo ha numerosi video corsi e webinar. Inoltre ha pubblicato diversi libri di successo, anche in collaborazione con suo fratello Gabbo Cosentino e altri autori. Vediamoli.
-
Basta Rompere! Gli 11 passi fondamentali per avviare la tua azienda di Network Marketing e duplicarti in modo vincente, senza lista nomi, senza e senza essere odiato da amici e parenti!
Mik Cosentino. 2016. -
Clienti a Costo Zero: Il manuale operativo per lanciare o rilanciare la tua azienda, portarla a profitto elevato e automatizzare i processi fino al 97 Senza spendere un solo euro in pubblicità.
Gabbo Cosentino, Mik Cosentino e Pier Giuliante. 2016. -
Mi asciugo un attimo e faccio la grana: come un nuotatore senza competenze ha creato un business da oltre 1 milione di euro grazie a internet e come potresti farlo anche tu.
Mik Cosentino. 2017. -
Vendite a Comando: Svelato il metodo di scrittura che ti permette di dominare i conti correnti dei tuoi clienti scrivendo una email al giorno. Anche se ti hanno detto che l’email marketing è morta!
Mik Cosentino e Lorenzo Raniolo. 2017. -
La bibbia dell’infobusiness. 22 comandamenti per creare un business online.
Mik Cosentino. 2018.
Secondo la filosofia di Mik Cosentino per raggiungere il successo nel business online è necessario affrontare i seguenti 5 passi fondamentali. Vediamoli.
-
Individuare il proprio campo di interesse e il mercato di riferimento.
Una volta individuato l’argomento da trattare è fondamentale perfezionarsi per saper padroneggiare in modo disinvolto la propria disciplina specifica. Cosentino consiglia una tecnica molto utile che consiste nel chiedersi ogni giorno quali possono essere i 5 problemi irrisolti nel settore di competenza, su questi poi bisogna concentrarsi e intervenire per rendersi utili al proprio pubblico.
-
Il mercato di riferimento.
Per trovare la nostra nicchia possiamo suddividere il mercato online in tre livelli: i macro mercati, i sotto mercati e le nicchie di mercato.
I macro mercati sono costituiti fondamentalmente da 3 voci principali: Salute, Business, Relazioni.
Ognuno di queste categorie può essere suddivisa in sotto mercati, ad esempio per la Salute abbiamo le Diete, la Forma fisica, l’Alimentazione sana, ecc.
Da una di queste possiamo ricavare una nostra nicchia: ad esempio monitorando la concorrenza e individuando i punti deboli.
-
Creare e realizzare un Infoprodotto.
In un paragrafo precedente abbiamo visto in cosa consiste un infoprodotto e come dev’essere creato per essere efficace. Ti ricordo che un infoprodotto può consistere in libri, ebook, corsi (audio o video), webinar, ecc..
-
Pubblicare l’infoprodotto.
Attraverso il funnel marketing, si incanala ed indirizza il pubblico, prima offrendo i prodotti base (e gratuiti) e successivamente portandolo verso quelli a pagamento. -
La promozione.
Con l’ausilio di test si propone il prodotto al pubblico, mostrando solo alcuni dei benefici compresi nell’offerta. In base ai feedback ricevuti si potrà analizzare se il successo o meno dell’infoprodotto sarà confermato.
Tuttavia, se un infoprodotto non ottiene un esito positivo al primo test, non significa che sia da buttare. In questo caso, sarà sufficiente analizzare le risposte ottenute e apportare le dovute modifiche ed integrazioni.
Quindi, se vuoi sapere come diventare infomarketer sul sito web di Infomarketing X puoi trovare molte risorse (tra cui diverse gratuite) che ti aiuteranno a creare una nuova attività, o a potenziare quella attuale, tramite l’acquisizione delle competenze in Infomarketing.
Attraverso i programmi di formazione Infomarketing X potrai apprendere tutto quello che serve per diventare un infomarketer professionista, in grado di risolvere problemi e trovare soluzioni ai tuoi clienti.
All’interno di Informarketing X puoi trovare oltre 500 recensioni di clienti che hanno acquistato il corso di Mik cosentino. Molti di questi sono passati da guadagnare 1.000€ al mese ad oltre 20.000€ al mese.
Mik è uno dei pochi imprenditori online che ha fatto e fa raggiungere veramente risultati incredibili ai propri studenti.
Scopri il corso Informarketing X.
Mik Cosentino patrimonio
In molti si chiedono quanto guadagna Mik Cosentino e quali siano i proventi della sua attività di infoimprenditore.
Naturalmente, non è dato saperlo con certezza. Ma possiamo avanzare qualche ipotesi.
Dicevamo che i suoi libri riscuotono un discreto successo vendendo migliaia di copie. Ad esempio, il libro Basta rompere!, pubblicato a marzo 2016, nei primi mesi del 2018 risultava aver superato le 15 mila copie vendute.
Mentre, La bibbia dell’infobusiness, pubblicato a fine 2018 ed edito da Mondadori, su Amazon ha attualmente 90 recensioni di utenti (clienti con acquisto verificato), dei quali il 96% ha espresso un parere totalmente positivo (5/5 stelle), il resto hanno espresso una valutazione tra le 3 e le 4 stelle su 5. Non credo ci siano molti prodotti con una reputazione così alta.
Quindi, di sicuro Mik Cosentino può contare su un’entrata garantita dalla vendita dei libri.
Inoltre, vi sono i videocorsi che, considerato il successo dei libri, suppongo abbiano una discreta richiesta. Lui stesso mostra frequentemente sul suo profilo Instagram gli incassi che riceve giornalmente. E stiamo parlando di 10.000€/15.000€ al giorno, che sono oltre 300.000€ al mese.
Si cifre pazzesche ed è tutto reale.
In definitiva, per Mik Cosentino si parla di un impero di oltre 3 mln di Euro (fonte: Il Tempo).
Scopri di più su Infomarketing X.
Conclusioni
Abbiamo visto chi è Mik Cosentino, cosa fa e a cosa è dovuto il suo successo.
Non mi piace parlare di fenomeno, come ho letto da più parti. Piuttosto, io vedo una persona che si è impegnata a trovare delle soluzioni e a metterle in pratica con metodi e tecniche collaudate.
Quindi, in conclusione, per me Mik Cosentino è un imprenditore (infoimprenditore!) che offre dei servizi ad aziende e singoli in cerca di soluzioni e guadagni più solidi e costanti nel tempo.
BONUS: Hai mai pensato di investire in azioni?
Vuoi acquistare azioni che avranno una performance come quella di Amazon (+148.366,67%), Disney, (+10.437,61%) Microsoft (+276.340,00%) e Apple (+208.937,50%)?
Se la risposta è affermativa, scopri la startup che sta rivoluzionando l’informazione e l’educazione finanziaria in Italia.
Best Stocks è l’unico e rivoluzionario servizio in Italia che ha aiutato oltre 8.139 investitori ad ottenere un profitto annuo medio del 31% grazie alle loro segnalazioni di mercato.
Best Stocks ti aiuterà ad investire sulle migliori azioni al mondo e ti invierà anche segnalazioni di vendita (quando necessario). Non dovrai essere un esperto per investire in borsa, Best Stocks farà la ricerca per te e ti indicherà su quali titoli investire e quando venderli.
La vera ricchezza non è generare molti soldi ma avere molti soldi che lavorano per noi (e che ci generano altrettanti soldi).
Il mercato azionario è l’unico luogo che può farti diventare veramente libero finanziariamente. Questo è il motivo per la quale tutti i più grandi uomini d’affari al mondo, investono in borsa. Lo stesso Mik Cosentino investe i suoi soldi in borsa per aumentare il suo patrimonio e crearsi una rendita automatica.
Tu invece, perini, quanto guadagni?
Giusto per capire se mik è una pecora nera o tutti quelli che fanno marketing sul web guadagnano bene.
Poco.
Una recensione civetta per attirare altri babbani verso i corsi di Cosentino; al peggio non c’è mai fine ????
Ps. Fonte Il Tempo…di solito si mette il riferimento, quale numero? Che giorno? Che anno????
Articolo molto interessante, grazie!
Interessante come articolo!
Thanks!