• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

EMANUELE PERINI

Scopri le azioni vincenti del mercato

  • HOME
  • CHI SONO
  • CONTATTAMI
  • AZIONI BORSA
    • Azioni Americane
    • Azioni Bancarie
    • Azioni Energia Rinnovabile
    • Azioni Farmaceutiche
    • Azioni Italiane
    • Azioni Petrolio
    • Azioni Tecnologiche
  • BEST STOCKS
  • SERVIZI
Netflix rende pubblico il bilancio: Abbonamenti in calo

Ottobre 19, 2019 By Emanuele Perini Leave a Comment

Netflix rende pubblico il bilancio: Abbonamenti in calo

Netflix negli ultimi anni si è rivelata una delle più forti aziende che ci sono sul mercato del servizio on demand a canone mensile. Il suo boom è stato sotto gli occhi di tutti fin dalla sua nascita, raggiungendo in breve tempo numeri da capogiro, complice di questo una fornitissima offerta di serie tv e film ad un costo decisamente più abbordabile di altri concorrenti similari e di servizi di Pay Tv. Fino a poco tempo fa però i veri dati sul fatturato non si sono mai visti, e questo ha alimentato molta curiosità nell’utenza finale.

Netflix rende pubblico il bilancio

Finalmente la riserva è finita, e il bilancio è divenuto un’informazione pubblica. Se molti si aspetteranno un utile a “mille” zeri, rimarranno delusi. Infatti, dopo un picco di bilancio avvenuto nei primi mesi del 2019, si è vista una tendenza inversa. Il problema lo si va a identificare nella nascita di nuove concorrenti e nello sviluppo di altre già presenti e ben radicate come Amazon Prime. I costi spesso minori e offerte molto più corpose hanno portato la gente a preferire altre piattaforme, e lo spostamento di questa clientela che è stato più copioso negli ultimi mesi ha fatto registrare una discreta inversione di tendenza nel numero di abbonati a Netflix.

Questo chiaramente non significa che ci si deve preoccupare, non parliamo di un servizio che va a scomparire, ma è chiaro che questo aspetto in qualche modo inciderà sul palinsesto e sulla creazione o proseguimento di serie e film originali Netflix, dovendo in qualche modo rientrare con le spese per evitare pesanti disavanzi.

Abbonamenti in calo e perdita

Gli abbonamenti hanno fatto registrare un certo calo, il quale valore ammonta negli ultimi mesi a ben 17 miliardi di dollari, e un conseguente calo in borsa di 10 punti. Diciamo che in linea di massima ad oggi è andato in fumo oltre il 50 percento del guadagno avvenuto nella prima parte dell’anno. Un dato eloquente, che potrebbe anche essere un monito per l’azienda a rivedere qualcosa, che non sia solo un aumento dell’abbonamento che avrebbe un risultato inverso rispetto a quello di avvicinare le persone, ma anche un riaggiornamento del palinsesto e un aumento della qualità del servizio offerto. In pratica mettendo a disposizione della clientela qualcosa che altri non abbiano, per ottenere una certa leadership e un certo monopolio che adesso non ha più.

Calo del costo abbonamenti?

Una delle supposizioni più forti negli ultimi giorni è quella di un possibile lancio promozionale a lungo termine, dove il gruppo abbassi il costo mensile dell’abbonamento per attirare le persone. Sarebbe una politica abbastanza intelligente, ma secondo gli esperti al momento poco probabile, visto che non molto tempo fa è stato ritoccato in aumento. Evidentemente nella linea di marketing aziendale l’azienda non ha messo in programma una rimodulazione dei costi, vedremo invece come il colosso del servizio on demand intenderà affrontare il problema. Al momento non ci resta che aspettare e vedere quali saranno ne 2020 le mosse di Netflix per arginare questo calo di abbonati.

I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento

Se vuoi scoprire quali titoli performeranno come le azioni Amazon, Netflix, Booking, Apple e Disney, vedi subito i 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento.

Sei pronto ad ottenere una performance di oltre il 7.000%? 

VEDI I 10 TITOLI

 

Filed Under: Economia, News

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuto!

emanuele perini
Sono Emanuele Perini, fondatore del blog emanueleperini.com: il blog italiano dedicato agli investimenti. Scopri di più.

Ultime dal blog:

Le app per gli investimenti rendono gli investimenti più accessibili?

Siamo sempre più connessi. Tra le mura domestiche, ma soprattutto in mobilità, la nostra quotidianità è legata a doppio filo a una dimensione ...

Read More →

Firmare un contratto utilizzando la firma digitale: come si fa?

Con l’avvento della modernità e con l’introduzione delle nuove tecnologie legate all’identità digitale, è possibile firmare documenti e contratti in ...

Read More →

Differenza tra Airbnb e B&B

Differenza tra Airbnb e B&B

Qual è la differenza tra Airbnb e B&B? In tanti mi pongono questa domanda e di seguito provo a dare una risposta esaustiva. Scopriamo subito le ...

Read More →

Corso affitti brevi

Corso affitti brevi: 7 corsi sulla gestione degli affitti a breve termine

Un corso sugli affitti brevi può aiutare gli host a migliorare le entrate e ad ampliare il proprio portafoglio. Le persone di maggior successo non ...

Read More →

10 migliori azioni da acquistare adesso

Titoli di prim’ordine dal nostro pluripremiato team di analisti. Investi meglio grazie alle nostre analisi e consigli. 

privacy Niente spam, lo odio quanto te.

Azioni Borsa

  • Azioni Americane
  • Azioni Auto
  • Azioni Bancarie
  • Azioni Cannabis
  • Azioni Energia Rinnovabile
  • Azioni Farmaceutiche
  • Azioni Italiane
  • Azioni Petrolio
  • Azioni Tecnologiche
  • Termini e Condizioni
  • Resi e Rimborsi
  • Privacy Policy
  • FAQ Best Stocks
  • Assistenza

Copyrights © emanueleperini.com
Partita IVA 15600041006
Via Ildebrando della Giovanna 75, 00166 Roma
Contatti: info@emanueleperini.com
Tutti i diritti riservati – Power By emanueleperini.com

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti un'esperienza più pertinente. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato. Impostazioni CookieAccetta
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analitica
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Pubblicità
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
ACCETTA E SALVA