Creare una landing page o più pagine di destinazione sono una parte fondamentale di qualsiasi business online. Non si può semplicemente pubblicare articoli con la speranza di catturare nuovi clienti.
Creare una landing page è una delle migliori soluzioni quando si tratta di raccogliere indirizzi e-mail in modo efficace per l’email marketing.
Una landing page può essere utilizzata anche direttamente per la pagina di vendita.
Come creare una landing page di successo: Il miglior servizio
Se vuoi veramente guadagnare con il tuo blog e creare una landing page che converta, ti consiglio di non affidarti a tools gratuiti e di poca efficacia ma spendere qualche soldo per il servizio di landing page migliore al mondo.
Ps: Io personalmente quando c’è da spendere su qualcosa di valore e che può far crescere il mio blog non bado troppo alle spese.
Sai già di cosa sto parlando?
Se la risposta è negativa, lascia che ti presenti OptimizePress.
Come funziona OptimizePress
Come funziona OptimizePress? Con questa guida ti spiegherò come funziona OptimizePress e perché è così importante per lanciare un business online.
OptimizePress è un estensione che verrà installata nel tuo sito web dove potrai creare pagine di destinazione o addirittura template per il tuo sito web (se non ne hai uno).
Costruire una buona pagina di destinazione è come recare il tappeto rosso per i potenziali clienti. Le pagine di destinazione svolgono un ruolo fondamentale nella crescita della tua lista e-mail.
Il processo di una pagina di destinazione è quello di fare solo una cosa.. catturare il nome e l’email della persona che atterra nella pagina.
Come far inserire i dati al mio potenziale cliente? Dipende dal contenuto che stai per offrire.
Io consiglio di creare una pagina di destinazione dove in cambio dai un informazione utile e pertinente. Lo puoi fare con un e-book o un report gratuito in cambio dell’indirizzo e-mail, è una sorte di baratto, io do una cosa a te e tu dai una cosa me (ricambi con l’email).
In questo modo l’utente sarà anche più invogliato a scoprire cosa stai per offrirgli e difficilmente lascerà la pagina.
Guarda l’esempio della pagina di destinazione del mio sito web:
Ovviamente questa è stato creata con OptimizePress.
Grazie a questa pagina di destinazione sono riuscito a prendere migliaia di indirizzi email di persone interessate al mio prodotto (Instagram on work) dove spiego le migliori strategie per aumentare i follower Instagram.
In media su ogni 100 visite della pagina 55/60 degli utenti inserisce il proprio indirizzo e-mail, quindi più del 50%!
Senza OptimizePress non avrei mai raggiunto risultati simili.
A cosa serve la pagina di destinazione?
La pagina di destinazione serve principalmente per accaparrarsi contatti di potenziali clienti interessati a quel determinato prodotto o servizio.
Generalmente, una volta che l’utente inserisce il suo indirizzo email, gli viene mandata in automatico subito una email dove riceverà il suo report gratuito o e-book con le informazione che cercava (non tutte!).
Successivamente verranno inviate altre email dove si cercherà di convincere il potenziale acquirente ad acquistare il prodotto o servizio completo che lui stava cercando.
Nel mio caso, invito l’utente ad inserire la sua email, promettendogli un report gratuito con 3 strategie avanzate per aumentare i propri follower su Instagram e scoprire la guida completa (difficile da rifiutare..).
Inseriti i dati verrà trasferito nella pagina di acquisto dove potrà decidere di acquistare sin da subito la guida, nel frattempo gli verrà inviata automaticamente una email con il suo report gratuito (io utilizzo GetResponse per gestire la mia mailing list). Se ancora non ha effettuato l’acquisto, nei giorni seguenti partiranno una serie di email dove si cercherà di convincere l’utente con le tecniche di copywriting ad acquistare la guida.
Pagina di acquisto:
Ricorda, un utente difficilmente effettuerà l’acquisto di un determinato prodotto o servizio la prima volta che visita un sito web, l’email marketing e le pagine di destinazione servono proprio per questo, per stabilire un contatto più duraturo con il potenziale cliente che prenderà man mano più familiarità con te ed ed tuo sito web.
Le statistiche dicono che un utente quando visita un sito web, nel 90% casi non ci ritorna più. Per questo creare pagine di destinazione e accaparrarsi un buon numero di iscritti alla mailing list è sicuramente la strategia più funzionale per vendere attraverso il tuo sito web.
Perché scegliere OptimizePress?
- E’ facilissimo da usare.
- Rispetto ai competitor offre strumenti e template con grafiche più accattivanti.
- Puoi modificare ogni cosa.
- Non richiede nessuna conoscenza tecnica (è molto più semplice di WordPress).
- Non rallenta il caricamento del tuo sito web.
- Offre tantissime funzioni tra cui: stili di layout, bottoni, calendario, frecce, commenti da Facebook, optin box, tabella prezzi, tasti social, testimonianze ecc.
- Personalizzazione completa come: colori, forme e predisposizione degli strumenti nelle pagine.
- Si integra perfettamente con wordpress.
- Shortcode e HTML personalizzato: optimizepress ti permette di utilizzare gli shortcode o il codice HTML all’interno delle sue pagine.
- Possibilità di creare aree membri (ottimo per corsi online o presentare contenuti premium).
- E’ completamente responsive e adattabile per qualsiasi dispositivo mobile.
Creare un landing page con Optimize Press: Guida all’installazione
Una volta effettuato l’acquisto di OptimizePress, a soli 97$ per 3 licenze, dovrai seguire la procedura guidata e scaricare il plug in nel tuo PC.
Una volta scaricato entra nel tuo sito, clicca su Plugin, aggiungi nuovo, carica plugin.
Trascina il tuo file in formato zip ed installa OptimizePress.
Adesso ti verrà chiesto di inserire l’Api Key. Vai nella pagina members di Optimize Press ed effettua l’accesso.
Una volta dentro, clicca su licensing, scorri la pagina fino a quando non trovi la voce Registered API Keys.
Copia una delle API Key d incollala nel tuo sito.
Dove devo inserirla?
Seleziona la voce OptimizePress nel menu laterale del tuo sito web e clicca su Dashboard.
Clicca su API Key ed inseriscila.
Scorri fino in fondo e clicc su Save Setting.
Bene Hai installato correttamente OptimizePress sul tuo sito web!
Adesso non rimane che iniziare a creare una landing page.
Come creare un landing page con OptimizePress
Sei pronto a creare una landing page che converta con OptimizePress?
Bene, partiamo!
Per prima cosa, clicca su OptimizePress nel menù di sinistra del tuo sito web.
Adesso scegli il tipo di layout che preferisci per iniziare a creare una landing page.
Come puoi vedere nella foto, puoi ricercare i layout per: Blank page, Webinar, landing page, Sales page, Membership e funnel page.
Scegli il template che preferisci, inserisci il nome della pagina ed inizia a modificarlo.
Avrai la possibilità di modificare la tua pagina dal live editor in maniera semplicissima, per inserire i contenuti, basta cliccare sul pulsante add element ed inserire tutto quello che vuoi.
Per modificare il layuot, i colori, lo stile, il menù ecc. scegli una delle voci nel menu a sinistra.
Ricorda: puoi modificare davvero tutto quello che vuoi con un semplice clic!
Per cancellare un elemento basta fare clic sulla X, mentre per modificarlo, fai clic sull’icona a forma di matita.
Puoi anche duplicarlo, o spostarlo con l’icona con le quattro frecce che vedi nella foto seguente.
Adesso non starò qui a spiegarti come funziona ogni singolo elemento che potrai inserire nella tua pagina, anche perché sono veramente facili e intuitivi da utilizzare. Quello che ti mostrerò, sono tutte le funzioni che avrai a disposizione con OptimizePress.
Creare una landing page con diversi stili di layout: Avrai a disposizione una vasta gamma di stili di layout per creare una landing page tutta personalizzabile. Una volta selezionato il tipo di layout potrai scegliere quali elementi aggiungere.
Elementi
- 2 colonne di testo: Puoi aggiungere due colonne di testo
- Pagina affiliati: Fornisce il codice per i banner che desideri utilizzare per far promuovere i tuoi prodotti dai tuoi affiliati.
- Frecce: Puoi usare le frecce per evidenziare le aree più importanti e che vuoi mettere in evidenza.
- Audio player: Puoi includere l’audio nella tua pagina.
- Blog post: Hai la possibilità di inserire i tuoi post.
- Bullet Block: Puoi creare una lista di informazioni con diverse icone che avrai a disposizione.
- Button: Utilizza i pulsanti per invitare all’azione o per aiutare la navigazione sul tuo sito web. Avrai a disposizione una vasta gamma di pulsanti editabili per soddisfare il tuo stile di pagina.
- Calendar Date & Time: Utilizza la date del calendario e l’elemento tempo per mostrare l’ora e la data di un webinar o altro evento online.
- Content Toggle: Utilizza questo elemento per dare dell’informazioni e se l’utente vuole approfondire avrà la possibilità di ampliare il contenuto per ulteriori informazioni.
- Countdouwn Timer: Inserisci un timer con il conto alla rovescia. Utile per creare maggiore conversioni in minor tempo.
- Course Description Box: Inserisci una casella che mostri il titolo e la descrizione del tuo corso di appartenenza o di un prodotto, con la possibilità di utilizzare un icona.
- Custom HTML / Shortcode: Inserisci il codice htlm o codici brevi utilizzando questo elemento.
- Driver: Scegli tra una serie di righe e grafici di divisione da inserire nella tua pagina.
- Dynamic Date: Inserisci la data della visita degli utenti. Questa data mostrerà sempre la data in cui il visitatore ha visitato la tua pagina, dando così l’impressione di un contenuto aggiornato.
- Facebook Comments: Inserisci un modulo di commenti di Facebook nella tua pagina.
- Feature Block: Inserisci una casella o più in stile nella tua pagina. Scegli tra una gamma di stili per soddisfare la tua pagina e il tuo contenuto ed inserisci il testo o altri elementi nella casella.
- Feature Box Creator: Crea il tuo stile di box per i tuoi contenuti. Utilizza la sezione opzioni avanzate per personalizzare l’aspetto della tua casella prima di inserirlo nella pagina.
- Files Donwload: Utilizza questo elemento per inserire dei file da far scaricare all’utente.
- Guarantee Box: Evidenzia la tua politica e le condizioni di garanzie con queste caselle e grafici.
- Headline: Scegli tra una serie di stili di titoli diversi per evidenziare le funzionalità o le sezioni della tua pagina.
- Hyperlink: Se vuoi inserire un collegamento ipertestuale personalizzato, puoi utilizzare questo elemento per inserirlo nella tua pagina. Personalizza lo stile per adattarlo al tuo sito.
- Image with Javascript Alert: L’immagine con l’avviso javascript può essere utilizzato per un video o per spingere l’utente a fare clic su di essa.
- Image with Text Aside: Un modo semplice per aggiungere un immagine e allineare il contenuto di testo accanto ad essa. Ottima per l’inserimento di funzioni illustrate con grafica sulle tue pagine.
- Images: Inserisci un’immagine nella tua pagina con questo elemento. Scegli tra una gamma di cornici disponibili. Puoi inserire anche una didascalia e un’immagine più grande se desideri fornire un’anteprima di lightbox più grande.
- Javascript: Aggiungi il tuo Javascrit personalizzato alla pagina.
- Launch Navigation: Inserisci una barra di navigazione che mostra le tue pagine di lancio.
- Live Search: Inserisci una caselle di ricerca dal vivo che può essere utilizzata per cercare le tue pagine.
- Membership Breadcrumb Trails: Inserisci i percorsi di breadcrumb per le tue pagine di iscrizione per aiutare l’utente con la navigazione.
- Membership Navigation Sidebar: Inserisci un menù che elenca pagine di un prodotto o categoria di appartenenza alla tua pagina.
- Membership Page Listings: Inserisci un elenco di pagine di un prodotto o di una categoria di appartenenza, incluse le miniature e le descrizioni delle tue pagine.
- Navigation: Aiuta i visitatori a navigare nel tuo sito con questi blocchi di navigazione.
- News Bar: Inserisci una barra che puoi utilizzare per evidenziare le ultime notizie della tua azienda o prodotto..
- OptimizeLeads: Utilizza l’elemento ottimizza leads per inserire le caselle di ottimizzazione dei lead nella pagine.
- Optin Box: Inserisci una casella optin nella tua pagina con questo elemento. Scegli tra una serie di stili ed integra un autorisponder per costruire la tua mailing list (o il tuo indirizzo email per ricevere gli iscritti nella tua casella di posta elettronica).
- Order Box: Utilizza le casella di ordine per evidenziare i pulsanti di invito all’azione.
- Order Step Graphics: Utilizza grafici dell’ordine per evidenziare la fase del processo del checkout al tuo visitatore. Questo può aiutarti quando l’utente è più vicino ad effettuare un acquisto.
- OverlayOptimizer: Utilizza l’elemento OverlayOptimizer per creare un lightbox con tutti gli elementi OP all’interno di esso.
- Pricing Graphics: Se desideri includere un prezzo di alta visibilità sulla tua pagina puoi utilizzare questo elemento.
- Pricing Table: Utilizza le tabelle dei prezzi per visualizzare in modo elegante le diverse funzionalità o i vantaggi dei pacchetti del prodotto in confronto tra loro.
- Progress Bar: Inserisci una barra di avanzamento nella tua pagina. Utile per mostrare l’ultimo step prima di accedere ad una serie es: di informazioni, e-book o contenuti utili.
- Q&A Elements: Se desideri includere una sezione Q & A nella tua pagina puoi utilizzare questo elemento per visualizzare le tue domande e risposte in uno stile organizzato.
- Social Sharing: Inserisci un blocco di icone di condivisione social nella tua pagina per contribuire a diffondere viralmente i tuoi contenuti attraverso reti come Facebook, Twitter e Google Plus.
- Step Graphics: Utilizza la funzione Step Graphics come un ottimo modo per illustrare i passi numerati per un processo sulle pagine.
- Tabs: Utilizza schede per separare i contenuti ma rendendoli facilmente navigabili senza che l’utente scorri la pagina.
- Terms & Conditions Box: Se desideri richiedere ai tuoi visitatori di accettare una serie di termini e condizioni prima di acquistare puoi utilizzare questo elemento.
- Testimonials: Utilizza le testimonianze come un ottimo modo per fornire la prova sociale sul tuo prodotto. Scegli tra una vasta gamma di stili per adattarle alla tua pagina.
- Text Block: Inserisci un blocco di testo normale nella tua pagina. Personalizza lo stile del testo con le opzioni avanzate. È inoltre possibile inserire immagini e altri elementi utilizzando l’editor.
- Tour Elements: Questi elementi sono un ottimo modo per fornire una chiamata all’azione per i tuoi visitatori per acquistare o ottenere ulteriori informazioni sul tuo prodotto o servizio.
- Vertical Spacing: Aggiungi spaziatura verticale a una colonna del layout.
- Video Player: Includi un video nella tua pagina. Utilizza il tuo codice embed da siti come YouTube o seleziona l’URL per utilizzare un video che hai ospitato con Amazon S3 o un servizio simile.
- Video Thumbnail & Lightbox: Inserisci un’immagine nella tua pagina che quando ci si clicca caricherà un video in un lightbox. Ottimo per le pagine di formazione o per mantenere le pagine delle funzioni più organizzate.
- WordPress Comments: Inserisci un blocco dei commenti di WordPress nella tua pagina. Nota che questo elemento può essere utilizzato solo una volta nella pagina e non verrà eseguito in LiveEditor.
Creare una landing page che converta
Di seguito ti sto per mostrare alcune delle migliori landing page create con OptimizePress e che hanno fatto fare la fortuna di questi grandi blogger, convertendo centinaia di visitatori al giorno in contatti e poi in acquirenti.
Pagina sito web completa -> Seduzioneattrazione.com
Pagina sito web completa -> https://www.emanueleperini.com/instagram-on-work
Pagina sito web completa -> Internetbusinesscafe.it
Pagina sito web completa -> Espertodiretto.com
Creare una landing page: Template già pronti su OptimizePress
Su OptimizePress ci sono tantissimi tipi di template completi e pronti per essere utilizzati o modificati secondo le tue esigenze.
Ricorda: Con OptimizePress puoi creare una landing pages anche partendo da una pagina bianca, basta avere un pò di inventiva e creatività!
Eccone alcuni:
Conclusione
Creare una landing page è una delle cose indispensabili per lanciare un business online, se anche tu vuoi utilizzare OptimizePress vai al sito ufficiale prendi la tua licenza e installalo nel tuo sito web!
Ti ricordo che il prezzo di Optimize Press è di 97$ per sempre! Niente rispetto a quello che potrà darti in termini di ritorno.
Spero che quest’articolo ti sia stato di aiuto, ci vediamo al prossimo!
ciao ottimo articolo, io disponbgo già dui un abbonamento ad optimizer press, ne avevo anche uno al club. Ora optimizer mi chiede di rinnovare l’abbonamento a 197$ per continuare a ricevere gli aggiornamenti. ho visto che tu lo proponi ad un prezzo molto più basso .
cosa devo fare?
mi servono dei tasti per la call to action più professionali
ciao