Il mercato offre diverse piattaforme trading online, tutte valide e affidabili. Ma poiché stiamo mettendo in gioco i nostri soldi dobbiamo anche scegliere scrupolosamente il nostro partner per operare nei mercati finanziari.
In questo articolo vedremo le principali e più affidabili piattaforme trading online. Le analizzeremo dal punto di vista dell’offerta operativa, dei costi, dell’assistenza e della garanzia offerta agli utenti.
Piattaforme di trading online: vantaggi
Per sfruttare appieno le opportunità dei mercati finanziari è meglio appoggiarci ai broker online, attraverso i quali poter investire o tradare con numerosi strumenti e asset dei mercati di tutto il mondo.
A differenza dei servizi di investimento offerti dalle banche, i broker online offrono una operatività molto maggiore e diversi altri vantaggi. Vediamoli.
- Molti titoli. Le piattaforme di trading online possono darti accesso a diversi mercati finanziari e quindi il numero dei titoli a disposizione è molto vasto. Questo significa che puoi differenziare il tuo portafoglio azionario, una strategia che non mi stancherò mai consigliarti in quanto ti consente di limitare i rischi di investimento.
- Costo commissioni. Nella maggior parte dei casi i broker online ti danno la possibilità di creare un account gratuito e la transazione e il mantenimento delle operazioni hanno costi minimi, che non incidono sui tuoi margini di guadagno.
- Vendita allo scoperto. Puoi operare e profittare sulle fluttuazioni dei mercati puntando sul ribasso delle azioni (anche se di fatto non le possiedi).
- Scambiare azioni in modo rapido. Puoi sfruttare tutte le opportunità dei mercati finanziari, come acquistare e vendere velocemente i titoli azionari.
- Vendita al margine e la leva finanziaria. Hai a disposizione strumenti di investimento che ti consentono di fare trading con qualunque andamento del titolo azionario.
- Adatto per i principianti. Tutte le piattaforme offrono un conto demo attraverso il quale puoi testare le funzionalità della piattaforma e le tue capacità di trader con strumenti reali, in mercati reali, ma senza rimetterci un centesimo. Inoltre, puoi trovare una sezione dedicata alla formazione finanziaria, che ti consente di apprendere e consolidare le tue conoscenze in materia. Una serie di lezioni mirate e guide pratiche, per aiutarti ad investire in modo consapevole e limitare le perdite.
Piattaforme di trading online: come scegliere
Vediamo ora quali sono le caratteristiche di una piattaforma di trading online, che dobbiamo valutare prima di sottoscrivere un conto.
- Strumenti finanziari. La possibilità di operare in diversi mercati e su diversi asset, ci consente di sfruttare appieno tutte le opportunità di investimento.
- Costi. Per la registrazione di un account, per le transazioni e il mantenimento delle operazioni che effettui. Verifica che sia ben chiaro a quanto ammontano le spese e che sia espresso in modo trasparente, per non avere sorprese.
- Funzionalità operative. Se oltre a quelle standard si distingue dalle altre piattaforme per la possibilità di utilizzare specifiche funzionalità che possono migliorare l’esperienza dell’utente.
- Autorizzazioni e regolamentazione. Prima di sottoscrivere un conto con un broker online assicurati che la piattaforma che stai testando sia dotata di autorizzazioni e regolamentata dagli enti preposti. Possibilmente, verifica che operi su licenza Cysec e che sia autorizzata ad operare in Italia dalla Consob.
- Sicurezza e affidabilità. I sistemi di protezione adottati dalla piattaforma per i pagamenti e la garanzia dei fondi.
- Semplicità di utilizzo. Una piattaforma online deve presentare una navigazione intuiva, la grafica essenziale, leggera e rapida nei passaggi, anche da dispositivi mobile. Se rispetta queste caratteristiche il trader può focalizzare la sua attenzione sulla strategia di investimento, senza perdere tempo.
- La reputazione. Controlla sempre da quanto tempo è attiva sul mercato, quanti clienti attivi dichiara, le posizioni aperte e il valore del trading.
- Assistenza all’utente. Sia dal punto di vista tecnico nell’utilizzo della piattaforma e sia di tipo operativo e finanziario.
Le 8 migliori piattaforme di trading online
Vediamo ora di analizzare i migliori broker online presenti sul mercato a partire dal migliore.
1. eToro
Si tratta di una piattaforma di trading online tra le più note ed utilizzate al mondo. Esaminiamo in modo dettagliato le sue caratteristiche principali.
- Strumenti finanziari. Trading e investimenti in azioni, ETF, coppie di valute, indici e materie prime con CFD, nonché criptovalute.
- Costi. Registrazione account gratuita. Nessun addebito commissioni di compensazione o di deposito. Commissione di 5 dollari su tutti i prelievi (consentito di minimo 30 dollari). Per ulteriori informazioni sui costi e lo spread applicato ai vari strumenti visita la pagina Orari di Mercato e Commissioni di eToro.
- Deposito minimo. Per poter operare su eToro devi versare un deposito minimo di 200 dollari, mentre i depositi successivi devono avere un importo di almeno 50 dollari. Il versamento può essere effettuato tramite carta di credito, PayPal, Neteller e Skrill. Per i depositi tramite bonifico, l’importo minimo è di 500 dollari.
- Funzionalità operative. Tra le funzionalità che contraddistinguono eToro dalle altre piattaforme vi sono le sue solide basi social. Dispone infatti di una nutrita community di utenti con i quali puoi condividere le tue strategie e scambiare opinioni. Inoltre, hai a disposizione le funzioni CopyTrading e CopyPortfolio, che ti permettono di seguire i trader più di successo e copiare le loro performance operative, anche in modo automatico.
- Autorizzazioni e regolamentazione. eToro opera in Europa su licenza Cysec ed FCA, inoltre è autorizzata ad operare in Italia dalla Consob.
- Sicurezza e affidabilità. I fondi degli utenti eToro sono protetti in conti bancari separati e le transazioni garantite da protocolli di sicurezza tra i più avanzati del settore.
- Semplicità di utilizzo. L’interfaccia della piattaforma eToro è chiara e semplice da usare. Tutti gli strumenti sono a portata di mano e a te non resta che applicare le tue strategie.
- La reputazione. eToro opera dal 2006 ed è attiva in 140 paesi nel mondo. Fonti non aziendali, a fine 2018 riferivano che la piattaforma aveva superato i 10 mln di utenti.
- Assistenza all’utente. Sezione FAQ, supporto clienti via ticket e chat.
La piattaforma eToro offre anche una sezione dedicata alla formazione finanziaria, che comprende un Blog, guide pratiche sull’utilizzo della piattaforma e aggiornamenti quotidiani sui mercati finanziari.
Inoltre, attraverso un conto eToro Demo, hai la possibilità di testare la piattaforma e mettere in pratica le tue capacità di trader. Il tutto con un conto virtuale, ma come se stessi operando nel mercati reali.
Per maggiori informazioni, ti invito a leggere il mio articolo su eToro.
Mentre, se vuoi creare un tuo profilo sulla piattaforma vai qui: Crea un Account eToro.
2. XTB
Vediamo nel dettagliato le caratteristiche principali della piattaforma trading online XTB.
- Strumenti finanziari. XTB mette a disposizione dei suoi utenti oltre 1500 strumenti, tra cui azioni, Forex, criptovalute, indici, materie prime e ETF da tutto il mondo.
- Costi. Registrazione account gratuita. Sono disponibili 2 tipi di conto, Standard e Pro. Spread a partire da 0,3 pip. Per maggiori info vedi Tipo di conto XTB.
- Deposito minimo. Per poter operare su XTB con un conto reale (quindi non demo) non viene richiesto nessun deposito minimo.
- Funzionalità operative. XTB in base alle tue esigenze ti mette a disposizione 3 piattaforme di trading. Nonché, statistiche dettagliate dei tuoi investimenti, calcolatrice del trader per determinare il rischio e il profitto, operatività da smartphone, desktop, laptop o tablet.
- Autorizzazioni e regolamentazione. XTB è regolata in Europa dalle autorità Cysec ed FCA, inoltre è autorizzata ad operare in Italia dalla Consob.
- Sicurezza e affidabilità. I fondi degli utenti XTB sono protetti in conti bancari separati e le transazioni garantite da protocolli di sicurezza tra i più avanzati del settore. Inoltre, XTB è membro del Fondo di indennizzo degli investitori (ICF), una ulteriore misura che assicurazione per i gli utenti.
- Semplicità di utilizzo. XTB ha vinto il Best Trading Platform 2016, premio assegnato da Online Personal Wealth Awards, e diversi altri premi di categoria.
- La reputazione. XTB opera da 15 anni ed è stata scelta da oltre 140mila clienti in tutto il mondo.
- Assistenza all’utente. Sezione FAQ, supporto clienti h24 da lunedì a venerdì.
La piattaforma XTB mette a disposizione dei suoi utenti una sezione dedicata alla formazione finanziaria. Video tutorial, corsi di trading, articoli, suddivisi in livelli, da quello base all’avanzato, sino al premium. Inoltre, webinar giornalieri, mentoring individuale e supporto 24h/5.
Mentre, attraverso un conto XTB Demo, hai la possibilità di testare la piattaforma e mettere in pratica le tue capacità di trader. Il conto demo XTB è gratuito, ha una durata di 30 giorni e ti permette di operare nei mercati reali con un fondo pari a 100mila euro virtuali.
Per provare la piattaforma vai su XTB e apri un account.
Informativa XTB: Il 79% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.
3. Plus500
Vediamo nel dettagliato le caratteristiche principali della piattaforma trading online Plus500.
- Strumenti finanziari. CFD su Azioni, Indici, Forex, Criptovalute, Materie prime, Opzioni, ETF.
- Costi. Registrazione account gratuita. La maggior parte dei servizi sono gratuiti. Per maggiori info vedi Costi e addebiti Plus500.
- Deposito minimo. Per poter operare su Plus500 con un conto reale (quindi non demo) è necessario avere un deposito minimo di 100 euro. Tuttavia, questa cifra può variare in base allo strumento finanziario utilizzato.
- Funzionalità operative. Strumenti operativi avanzati: Stop Limit, Stop Loss, Trailing Stop. Stop garantito. Notifiche push e via email sugli eventi di mercato. Allarmi sui movimenti di prezzo, percentuali di cambio e opinioni dei trader.
- Autorizzazioni e regolamentazione. Plus500 è regolata in Europa dalla autorità Cysec, inoltre è autorizzata ad operare in Italia dalla Consob.
- Sicurezza e affidabilità. I fondi degli utenti Plus sono mantenuti protetti in conti bancari separati. Le transazioni sono garantite da protocolli di sicurezza SSL.
- Semplicità di utilizzo. Plus500 è una piattaforma semplice ed innovativa.
- La reputazione. Plus500 opera dal 2008 ed è stata scelta da oltre 200mila clienti in tutto il mondo. Vanta 35+ mln di posizioni aperte e 1310 mld di valore del trading.
- Assistenza all’utente. Sezione FAQ, supporto clienti 24h/7 via email.
La piattaforma Plus500 mette a disposizione dei suoi utenti la sezione denominata Guida del Trader, dedicata alla formazione finanziaria e corredata di video tutorial.
Inoltre, attraverso un conto Plus500 Demo, hai la possibilità di testare la piattaforma e mettere in pratica le tue capacità di trader. Il conto demo Plus500 è gratuito, senza limiti di durata e ti permette di operare nei mercati reali con un fondo pari a 100mila euro virtuali, rinnovabili automaticamente quando il fondo arriva alla soglia dei 200 euro.
Per provare la piattaforma vai su Plus500 e apri un account.
Informativa Plus500: Il 80,5% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.
4. AVATrade
- Strumenti finanziari. Oltre 250.
- Costi. Registrazione account gratuita. La maggior parte dei servizi sono gratuiti. Per maggiori info vedi Strumenti finanziari.
- Deposito minimo. 100 euro all’apertura del conto.
- Funzionalità operative. AvaProtect ti offre un rimborso sulle posizioni in perdita. DupliTradeTM, la piattaforma di social trading di successo. AvaOptions, l’innovativa piattaforma per le opzioni vanilla.
- Autorizzazioni e regolamentazione. In Europa è regolato dalla autorità Cysec, inoltre è autorizzata ad operare in Italia dalla Consob.
- Sicurezza e affidabilità. I fondi degli utenti sono mantenuti in conti segregati.
- Semplicità di utilizzo. Utilizzabile da desktop e dispositivi mobile con il MetaTrader 4 e AvaTradeGO. Una serie di piattaforme per il trading automatico e compatibilità con EA e MQL5.
- La reputazione. Opera dal 2006 ed è stato scelto da 200mila clienti in tutto il mondo, i quali eseguono oltre 2 mld di operazioni al mese, per un volume di 60+ mld di dollari.
- Assistenza all’utente. Sezione FAQ, supporto clienti 24h/5 via telefono, email e live chat. A fronte del primo deposito di importo pari o superiore a 1000 euro, il sistema ti assegna un account manager per accompagnarti nei primi passi in AVATrade e nei mercati finanziari.
- Formazione finanziaria. Video tutorial, webinar, articoli, eBook e analisi di mercato giornaliera.
- Conto Demo. Durata 21 giorni estendibile su richiesta.
Per provare la piattaforma vai su AVATrade e apri un account.
Informativa AVATrade: Il 71% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.
5. Fineco trading
- Strumenti finanziari. Azioni e Obbligazioni, ETF, CW & Certificates, CFD, Super CFD e CFD, Forex, Futures e Opzioni, Daily Options, Knock Out. Ed inoltre 26 Borse mondiali e più di 50 cambi tra valute con quotazioni in real time.
- Costi. Per fare trading su questa piattaforma è necessario aprire un conto FinecoBank, il quale è gratuito per i primi 12 mesi (poi 3,95 euro/mese) e per i giovani sino ai 28 anni.
- Deposito minimo. 100 euro.
- Funzionalità operative. Marginazione, Ordini Automatici, Book Fineco, Multicurrency, Trasferimento automatico, Portafoglio remunerato.
- Autorizzazioni e regolamentazione. Fineco trading è un servizio di FinecoBank SpA, una banca italiana con oltre 1,3 mln di clienti.
- La reputazione. Opera dal 2004 ed è stato scelto da 460mila clienti. Attualmente ha una quota di mercato del 27,04%.
- Assistenza all’utente. Mette a disposizione un Personal Financial Advisor Fineco.
- Formazione finanziaria. Fineco Educational, composto da Webinar e corsi in aula.
- Conto Demo. No.
Per accedere alla piattaforma vai su FinecoBank e apri un conto.
Informativa Fineco: Il 69,17% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.
6. Investous
- Strumenti finanziari. Oltre 270.
- Deposito minimo. No.
- Autorizzazioni e regolamentazione. In Europa è regolato dalla autorità CySEC.
- Assistenza all’utente. Sezione FAQ, supporto clienti 24h/7 via ticket.
- Formazione finanziaria. Video, eBook e altro.
- Conto Demo. 100mila euro di fondo virtuale disponibile.
Per provare la piattaforma vai su Investous e apri un account.
Informativa Investous: Il 82,31% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.
7. IQ Option
- Strumenti finanziari. Oltre 250.
- Costi. Registrazione account gratuita. La maggior parte dei servizi sono gratuiti. Per maggiori info vedi Tariffe generali.
- Deposito minimo. 10 euro.
- Funzionalità operative. Stop Loss/Take Profit, Protezione dal saldo negativo e Trailing Stop per gestire perdite e profitti in base alla operatività precedente. Community trading per discutere e scambiare opinioni con altri utenti.
- Autorizzazioni e regolamentazione. In Europa è regolato dalle autorità Cysec ed FCA, inoltre è autorizzata ad operare in Italia dalla Consob.
- Sicurezza e affidabilità. IQ Option fa parte del Fondo di compensazione degli investitori. I fondi dei clienti sono custoditi su conti separati.
- La reputazione. Opera dal 2013 ed è stato scelto da oltre 7 mln di clienti presenti 31 paesi nel mondo.
- Assistenza all’utente. Sezione FAQ, supporto clienti 24/7 via chat e ticket.
- Formazione finanziaria. Video lezioni e guide pratiche.
- Conto Demo. 10mila euro di fondo virtuale disponibile e ricaricabile.
Per provare la piattaforma vai su IQ Option e apri un account.
Informativa IQ Option: Il 87% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.
8. Trade.com
- Strumenti finanziari. Oltre 100k asset negoziabili.
- Costi. Registrazione account gratuita. La maggior parte dei servizi sono gratuiti. Per maggiori info vedi Tariffe e commissioni.
- Deposito minimo. 100 euro.
- Funzionalità operative. Webtrader di CFD, Webtrader IBKR, Piattaforma online con Portfoli tematici.
- Autorizzazioni e regolamentazione. In Europa è regolato dalle autorità Cysec e FCA.
- La reputazione. Scelto da 100mila clienti in tutto il mondo.
- Assistenza all’utente. FAQ, supporto clienti via email, WhatsApp, chat.
- Conto Demo. Sì.
Per provare la piattaforma vai su Trade.com e apri un account.
Informativa Trade.com: Il 75,4% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.
Conclusioni
Abbiamo visto quali sono le migliori piattaforme di trading online, i vantaggi che può offrire affidarsi ad un broker online e quali caratteristiche dobbiamo valutare prima di sottoscrivere un conto.
Se sei alle prime armi, mi sento di consigliarti eToro, in quanto è una piattaforma che ti consente di apprendere facilmente le dinamiche e le strategie migliori per operare nei mercati finanziari.
Inoltre, eToro ti da la possibilità di scambiare opinioni ed esperienze con altri operatori, anche più esperti di te. Nonché, la possibilità di seguire i trader più performanti e copiare in modo automatico le loro strategie.
Allo stesso tempo, se sei già pratico del settore, eToro è dotato di una serie di funzionalità operative semplici da usare ma potenti a livello operativo ed in grado di soddisfare le esigenze dei trader più esperti.
A questo punto non ti resta che testare la più potente e amata piattaforma di trading online, eToro.
Lascia un commento