• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

EMANUELE PERINI

Scopri le azioni vincenti del mercato

  • HOME
  • CHI SONO
  • CONTATTAMI
  • AZIONI BORSA
    • Azioni Americane
    • Azioni Bancarie
    • Azioni Energia Rinnovabile
    • Azioni Farmaceutiche
    • Azioni Italiane
    • Azioni Petrolio
    • Azioni Tecnologiche
  • BEST STOCKS
  • SERVIZI
primi su google

Aprile 17, 2017 By Emanuele Perini Leave a Comment

Primi su Google – Come ricevere più di 30.000 visite al mese partendo da 0.

Primi su Google

Se sei un svilupatore web o un proprietario di un sito web, sono sicuro che ti sarai chiesto: Come faccio a posizionare il mio sito sulla prima pagina di Google?

Non è possibile.

Ora prima di arrabbiarti con me per la frase che ho pubblicato qui sopra, mi spiego meglio; non è possibile perché ti stai ponendo la domanda sbagliata.

La domanda giusta è come posizionare il mio sito sulla prima pagina di Google per le parole chiave specifiche. Ha più senso, non è vero?

Cosa sono le parole chiave

La parola chiave è una parola con la quale decidi di posizionare il tuo sito, per esempio “primi su Google“. Io ho usato questa parola chiave per posizionarmi e per tutte le persone che scriveranno questa keyword probabilmente in prima pagina troveranno risultati pertinenti a quella determinata parola chiave.

Pensa se Google non posizionasse i contenuti con le keyword.. Sarebbe una confusione totale, si correrebbe il rischio di ricercare su Google scarpe da corsa e invece di mostrarci le scarpe da corsa Google ci mostra la Formula 1.

Ecco con questo breve esempio ti ho voluto far capire che per arrivare primi su Google bisogna farlo tramite le parole chiave con la quale vuoi posizionare il tuo sito web.

Allora, come faccio a posizionare sulla prima pagina di Google, il mio sito con parole chiave specifiche?

Ho buone notizie per te! Non hai bisogno di un gran budget da investire, non c’è bisogno di assumere agenzie costose (che spesso vendono stronzate), non avrai bisogno nemmeno di tante conoscenze di Marketing online. L’unica cosa che devi fare è…

Scrivere.

Si, è necessario scrivere, e bisogna scrivere molto. Non devi scrivere cosa buttate li, è necessario scrivere sulla tua attività, o ancora più importante, sui temi che i tuoi potenziali clienti sono più interessati.

Una delle scuse che sento più spesso è che le persone non hanno molti argomenti su cosa scrivere, e ho sempre dimostrato che si sbagliavano.

Tu sai che un potenziale cliente prima di fare un acquisto, chiede un sacco di domande, volendo sapere tutto sul quel prodotto e servizio? I tempi sono cambiati, le persone sono diventate molto più esigenti e soprattutto molto più informate di una volta.

Ora, arriva la parte più importante: assicurati che ciò che scrivi offre valore hai tuoi futuri o esistenti clienti.

Benefici

Diamo un’occhiata al tipo sito web “con le ragnatele appese”; di solito hanno a parte la pagina iniziale:

  • Una pagina chi siamo
  • Una pagina dove siamo
  • Un blog
  • Una gallery

Tutto sommato, di solito hanno 5-10 pagine che vengono modificate solo una volta l’anno (forse).

Pubblicando un articolo a settimana potresti raddoppiare quantità di URL unici del tuo sito web in un mese o due.

Come pretendi di arrivare in prima posizione se non pubblichi contenuti sul tuo sito? Ricorda, la chiave principale per arrivare primi su Google è la costanza.

Se il tuo sito verrà aggiornato costantemente, il robot di Google lo noterà, quindi tornerà più spesso per scansionare le tue nuove pagine e avrai la possibilità di aumentare il rango del tuo sito web. A condizione però che stai scrivendo argomenti pertinenti per i tuoi visitatori. Se è così, allora la tua densità di parole chiave sarà automaticamente abbastanza alta per aumentare il tuo ranking.

Come funzionano le parole chiave

Supponiamo che io ho un negozio di ceramiche e voglia posizionarmi nella prima pagine di Google.

Innanzitutto bisogna individuare le parole chiave dove voglio puntare di più per posizionare il mio sito web.

Un azienda di ceramiche vende: mobili da bagno, bidet, camini, rivestimenti, pavimenti, cucine ecc.

Posionare un sito web con tutte queste parole chiave diventa abbastanza difficile, anche se non impossibile. Io consiglio di iniziare con un massimo di 3 parole chiave, e una volta posizionate quelle, pensare alle altre.

La prima cosa da fare però, è quella di individuare le ricerche che fanno gli utenti e quanta possibilità abbiamo di finire in prima pagina con quella determinata parola chiave.

Ottimizzazione Intent-based: capire il motivo per cui le persone cercano.

Identifica i temi principali e le domande delle quali le persone stanno cercando risposta durante la ricerca di un termine specifico, quindi crea contenuti che rispondano alle esigenze degli utenti.

Capire l’intento di chi cerca

Questo intento può essere suddiviso in due categorie principali:

1. Informativo (80%): risponde a una domanda o chiarisce un’incertezza. Esempio: «come arrivare primi su Google»

2. Commerciale: aiuta il ricercatore a ottenere informazioni su un prodotto/servizio, o a fare un acquisto. Esempio: «corso seo online»

Consiglio pratico: anche se le ricerche commerciali sono più vicine all’acquisto, in molti casi conviene puntate su entrambe.

Come scegliere le keyword

 Strumenti (ubersuggest, keyword.io, SEOzoom, ecc.)

 Controllo incrociato AdWords / Google

Scegliere le keyword con AdWords

Step #1: vai su adwords.google.com e crea un account

primi su google

Scegliere le Keywords con Adwords

Step #2: clicca su “Salta la configurazione guidata” (altrimenti ti fa inserire la carta di credito).

primi su google
Step #3: clicca su Strumenti → Strumento di pianificazione delle parole chiave

primi su google

Step #4: clicca su Cerca nuove parole utilizzando una frase, un sito web o una categoria

primi su google
Step #5: inserisci una parola chiave generica e clicca su Trova idee

primi su google

Step #6: clicca sulla linguetta Idee per le parole chiave

primi su google

Step #7 ecco le parole chiave tra cui scegliere e la Media delle ricerche mensili

primi su google

Controllare le parole con Google

Step #8 ora abbiamo un elenco di parole chiave. Passiamo quindi ad inserirle una per una su Google per individuare quali di queste sono “posizionabili” e quali no.

primi su google

Volume ricerche mensile AdWords = potenziale della kw Risultati Google = concorrenza (difficoltà)

Nel corso SEO completo di Academy Studio Samo, viene spiegato come scegliere le keyword giuste e quali sono quelle più facili da posizionare.

Ovviamente più ricerche vengono fatte per una determinata parola chiave e più difficoltà ci sarà per posizionarsi primi su Google o comunque nelle prime posizioni con quella keyword.

Trovato le tue parole chiave? 

Step #9 Salva tutte le parole chiave “buone” in un foglio Excel, che sarà il punto di partenza della tua attività SEO!

E ora, cosa fare?

Adesso che hai scelto le tue keyword, dovrai andare nel tuo sito, creare una pagina o articolo ed incominciarle ad usare.

Regola fondamentale: Ogni pagina dovrà avere un argomento specifico, e dovrà essere ottimizzata per una sola delle tue keyword.

Per ottimizzare i tuoi contenuti in termini di SEO, ti consiglio di scaricare ed installare nel tuo sito il plug in Yoast SEO.

Questo plug in ti aiuterà ad ottimizzare al meglio le tue pagine e articoli per i motori di ricerca.

Non preoccuparti se non sai come fare per ottimizzare le tue pagine, ti spiegherà tutto il plug in Yoast SEO, come nella foto.

Primi su Google – Yoast SEO

primi su google

Guardiamo insieme i punti fondamentali per ottimizzare un pagina al meglio:

Parola chiave principale: Qui dovrai inserire la keyword con la quale vuoi farti trovare dagli utenti.
Meta decription: La meta description è la descrizione subito sotto il titolo dell’articolo che vedi quando fai una ricerca su Google. Per inserire questa, basta fare clic sul titolo del tuo articolo e si aprirà un menù con uno spazio testo dove potrai inserire la tua descrizione. Inserisci nella descrizione la parola chiave.

URL: L’URL della pagina del nostro sito web deve essere ottimizzata al meglio per facilitare la scansione ai motori di ricerca.

Ecco un esempio di un URL ottimizzato:

Non va bene -> https//www.emanueleperini.com/1467google

Ottimizzato -> https://www.emanueleperini.com/primi-su-google

Questo è sicuramente uno dei fattori più importanti nel lato SEO.

Usa gli H1, h2, h3, h4: Questi servono per intitolare i paragrafi del tuo articolo. I più usati sono H1 che viene usato per il titolo e H2 che viene invece utilizzato per intitolare i paragrafi. Inserire la kayword in uno di questi tag aiuterà il tuo articolo a posizionarti.

Ricorda però, non forzare troppo le keyword, pensa prima ai tuoi lettori e poi alla SEO.

Se hai intenzione di posizionare il tuo sito web nelle prime pagine di Google e vuoi sapere tutti i segreti delle SEO diventando un vero e proprio professionista, ti consiglio di dare un’occhiata al corso SEO completo di Academy Studio Samo.

Attributo alt per le tue immagini: Ricorda di inserire la parola chiave nel testo alternativo delle tue immagini.

Come fare?

Ci sono due modi, il primo è quello di andare nella parte Testo del nostro articolo e modificare il contenuto che trovi subito dopo la voce Alt.

Ecco un esempio:

<img class=”alignnone wp-image-2059″ src=”https://www.emanueleperini.com/wp-content/uploads/2017/04/Schermata-2017-04-13-alle-22.49.45.png” alt=“primi su google” width=”811″ height=”427″ />

Dovrai modificare la parte selezionata con la parola chiave del tuo articolo.

Il secondo metodo (più semplice) consiste nello scrivere la keyword al momento del caricamento dell’immagine nel campo testo subito dopo la voce Testo alternativo come nella foto:

primi su googleScrivi un testo di almeno 300 parole (non lettere): Per posizionare bene la tua pagina ti consiglio di scrivere almeno 600/800 parole.

Link a siti o pagine esterne: Google premia le pagine che linkano altri siti web o tue pagine che sono pertinenti con quell’articolo.

Esempio:  Posizionarsi primi su Google non è semplice ma studiando le tecniche SEO del corso di Studio Samo (il miglior corse SEO in Italia) diventerai un vero e proprio esperto SEO anche se ora non sai una “mazza” a riguardo. Infatti il corso SEO completo di Studio Samo è adatto anche per le persone che partono da zero.

Questo è un esempio di un link in uscita pertinente con questo articolo.

Si, è un esempio, ma quello che ho scritto riguardo al corso SEO completo di  Studio Samo è esattamente quello che penso. Lo dico perché, io stesso ho fatto questo corso (con attestato finale) e devo dire che ha veramente cambiato la mia attività di blogging, riuscendo a posizionare il mio sito con altre 20 keyword e più di 30.000 mila visitatori unici al mese.

Ricorrenza della parola chiave: Ricorda di inserire la tua parola chiave più volte nel testo. Questo però, deve avvenire in maniera naturale e senza esagerare. Non forzare troppo inserendo la keyword in punti dove non andrebbe messa, rischieresti solo una penalizzazione.

Non usare la stessa parola chiave per altre pagine e articoli: Google penalizza i siti web che hanno contenuti duplicati.

Il titolo: Scrivi un titolo non troppo corto e se possibile con la parola chiave della’articolo.

Bene, queste sono le “regole” principali per posizionare il tuo sito web nelle prime posizioni di Google.

Ovviamente per essere primi su Google non è semplice, bisogna conoscere e usare tutte le tecniche necessarie per posizionarsi.

Ecco cosa bisogna conoscere e saper usare per arrivare primi su Google:

  • SEO e Web Marketing, SEO e SEM
  • Sapere come funziona Google
  • Analisi e strategia: scelta delle keyword
  • Ottimizzazione on-page del codice
  • Fase operativa: prima di cominciare: Analytics e Search Console
  • Ottimizzazione del codice
  • Codice: sitemap, mobile, redirect e title
  • Meta description, canonical, hreflang e Hn
  • Codice: link interni, immagini
  • Ottimizzare i contenuti
  • Ottimizzazione off-page: link naturali
  • Ottimizzazione off-page: link building
  • Monitoraggio e tuning

Questi sono i punti fondamentali e che racchiudono in una singola parola (SEO) per arrivare primi su Google. Senza sapere queste tecniche, sarà molto difficile riuscire a posizionarsi.

Come per esempio, la link building, questa è una delle caratteristiche più importanti per posizionarsi su Google.

Cos’è la link building?

La link building consiste prevalentemente nella gestione dei link in ingresso (inbound link) che sono un fattore rilevante per il ranking sui motori di ricerca.

Questi link sono (di solito) fuori dal nostro diretto controllo, diventa quindi la parte dell’ottimizzazione più difficile da fare.

Un link nel web equivale ad una citazione nel mondo reale.

Un sito che riceve tanti link da altri siti è come una persona molto popolare.

Essere citati da persone autorevoli fa guadagnare autorevolezza agli occhi delle persone.

Un sito che riceve link da siti autorevoli è più autorevole agli occhi di Google.

Nel corso SEO completo di Academy Studio Samo, Jacopo Matteuzzi (fondatore e docente del corso SEO di Academy Studio Samo) spiega in maniera molta dettagliata, come fare link building e tutti i punti che ti ho elencato in precedenza.

E’ senza dubbio il corso SEO più completo e di valore d’Italia. 

Se non te la senti di fare la SEO da solo, allora ti consiglio di contattare un esperto SEO. Io faccio questo servizio per diverse aziende, se vuoi posizionarti su Google, allora puoi contattarmi tramite il modulo di contatto e valuterò a seconda del tuo settore, parole chiave e budget, la migliore strategia per posizionare il tuo sito nelle prime posizioni di Google.

Se invece vuoi fare tutto da solo, prima di iniziare, ti consiglio di fare un corso avanzato sulla SEO.

Ti aspetto in cima hai risultati di Google!

Noi ci vediamo al prossimo articolo.

Un abbraccio,

Emanuele.

Filed Under: SEO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuto!

emanuele perini
Sono Emanuele Perini, fondatore del blog emanueleperini.com: il blog italiano dedicato agli investimenti. Scopri di più.

Ultime dal blog:

Le app per gli investimenti rendono gli investimenti più accessibili?

Siamo sempre più connessi. Tra le mura domestiche, ma soprattutto in mobilità, la nostra quotidianità è legata a doppio filo a una dimensione ...

Read More →

Firmare un contratto utilizzando la firma digitale: come si fa?

Con l’avvento della modernità e con l’introduzione delle nuove tecnologie legate all’identità digitale, è possibile firmare documenti e contratti in ...

Read More →

Differenza tra Airbnb e B&B

Differenza tra Airbnb e B&B

Qual è la differenza tra Airbnb e B&B? In tanti mi pongono questa domanda e di seguito provo a dare una risposta esaustiva. Scopriamo subito le ...

Read More →

Corso affitti brevi

Corso affitti brevi: 7 corsi sulla gestione degli affitti a breve termine

Un corso sugli affitti brevi può aiutare gli host a migliorare le entrate e ad ampliare il proprio portafoglio. Le persone di maggior successo non ...

Read More →

10 migliori azioni da acquistare adesso

Titoli di prim’ordine dal nostro pluripremiato team di analisti. Investi meglio grazie alle nostre analisi e consigli. 

privacy Niente spam, lo odio quanto te.

Azioni Borsa

  • Azioni Americane
  • Azioni Auto
  • Azioni Bancarie
  • Azioni Cannabis
  • Azioni Energia Rinnovabile
  • Azioni Farmaceutiche
  • Azioni Italiane
  • Azioni Petrolio
  • Azioni Tecnologiche
  • Termini e Condizioni
  • Resi e Rimborsi
  • Privacy Policy
  • FAQ Best Stocks
  • Assistenza

Copyrights © emanueleperini.com
Partita IVA 15600041006
Via Ildebrando della Giovanna 75, 00166 Roma
Contatti: info@emanueleperini.com
Tutti i diritti riservati – Power By emanueleperini.com

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti un'esperienza più pertinente. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato. Impostazioni CookieAccetta
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analitica
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Pubblicità
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
ACCETTA E SALVA