• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

EMANUELE PERINI

Scopri le azioni vincenti del mercato

  • HOME
  • CHI SONO
  • CONTATTAMI
  • AZIONI BORSA
    • Azioni Americane
    • Azioni Bancarie
    • Azioni Energia Rinnovabile
    • Azioni Farmaceutiche
    • Azioni Italiane
    • Azioni Petrolio
    • Azioni Tecnologiche
  • BEST STOCKS
  • SERVIZI
Quanto costa vendere su Amazon FBA

Febbraio 7, 2019 By Emanuele Perini 2 Comments

Quanto costa vendere su Amazon FBA?

Se sei un venditore e vorresti sapere come funziona e quanto costa la logistica di Amazon, oppure sei in procinto di investire su questa piattaforma e vorresti valutare la soluzione migliore per i tuoi affari, ti invito a seguirmi in questo articolo.

Prima di posizionare i tuoi prodotti su questo marketplace, ci sono alcuni aspetti che dovresti conoscere. Mi riferisco soprattutto ai costi, in quanto andranno ad incidere non poco sul tuo margine di guadagno.

In particolare, di seguito, ti fornirò alcune informazioni sul programma di Logistica Amazon, cos’è e come funziona, e i vantaggi che offre a venditori e acquirenti. Vedremo come calcolare i costi di Amazon FBA e, inoltre, analizzeremo alcuni esempi pratici.

Cos’è Amazon FBA e come funziona

amazon fba costi
Il Fulfillment by Amazon (FBA), ovvero gestito da Amazon, è un programma che consente ai venditori di affidare i propri prodotti ad Amazon, usufruendo così della sua logistica.

Nei fatti, il venditore spedisce i suoi prodotti ai magazzini di Amazon e qui vengono stoccati. Gli ordini sono presi in carico direttamente dal personale preposto, che si occupa dell’imballaggio e della spedizione al destinatario.

Al venditore spetta la gestione della vetrina sulla piattaforma, con tutte le operazioni di marketing e comunicazione strategiche per sviluppare le vendite. Nonché la gestione dei clienti per le questioni implicite al prodotto (caratteristiche, funzionalità, ecc.).

Quindi, facciamo un breve riepilogo dei vantaggi che un venditore (e i suoi clienti) può avere usufruendo della logistica Amazon.

  • Logo Prime sui tuoi prodotti. Ovvero, la consegna rapida, un servizio al quale sempre più utenti di Amazon si affidano.
  • Amazon Buy Box. Riquadro presente in una pagina prodotto in cui i clienti possono portare avanti un acquisto aggiungendo articoli al carrello. Nei casi in cui un prodotto è venduto sulla piattaforma da più venditori, l’offerta con la Buy Box è visualizzata per prima nella pagina prodotto.
  • Logo Fulfillment by Amazon. Gli utenti prediligono i prodotti gestiti direttamente da Amazon, in quanto il servizio garantisce una consegna, un’assistenza clienti e una gestione dei resi nettamente superiori.
  • Riduzione dei costi. Come abbiamo visto non è necessario avere un magazzino o un negozio fisico. Con una notevole riduzione dei costi di gestione dell’attività per il venditore.
  • Stoccaggio. Tu non dovrai preoccuparti di gestire un magazzino. Inoltre, se sei un rivenditore puoi far spedire i prodotti che vendi direttamente dal produttore, con un risparmio notevole sui costi di approvvigionamento.
  • Evasione ordini. Una volta completato l’ordine da parte del cliente saranno gli operatori di Amazon ad occuparsene.
  • Gestione spedizioni. Imballaggio, consegna, assistenza ai clienti e la gestione dei resi è affidata agli operatori Amazon.
  • Risparmio di tempo. Se gli ordini gli evade Amazon e pensa anche alla spedizione dei prodotti, il tempo risparmiato lo potrai dedicare a migliorare e sviluppare le strategie di vendita.
  • Logistica Europea e Paneuropea. Un sistema che ti aiuta a raggiungere un numero maggiore di clienti e in tempi più rapidi.

Come vedi i vantaggi per un venditore che usufruisce di Amazon FBA sono numerosi. Passiamo ora ad analizzare i costi che dovrai sostenere. Partiamo da quelli base per un account venditore Amazon.

Quanto costa vendere su Amazon FBA

Quanto costa vendere su Amazon?

Per vendere su Amazon è necessario avere un account seller. In base al tuo volume di affari puoi scegliere tra due tipi account. Vediamoli nel dettaglio.

Account Base. Pensato per la vendita di modeste quantità di prodotti, ovvero non oltre le 40 unità mensili. Questo account non ha un costo fisso, ma delle commissioni che Amazon trattiene nel momento in cui si vende un prodotto. Quindi, riepilogando:

  • 0,00 Euro, di canone mensile.
  • 0,99 Euro, di commissione per chiusura fissa, a vendita avvenuta del prodotto.
  • Una commissione per segnalazione per ogni prodotto venduto. Si tratta di una tariffa sulla gestione delle transazioni, varia a seconda della categoria del prodotto.
    In questa pagina trovi il Piano commissioni di Vendita su Amazon.
  • Una commissione di chiusura. Si tratta di una tariffa di gestione applicata su Libri, Musica, Video, DV, Software e Videogiochi.

Account Pro. Pensato per i commercianti professionisti, con grandi volumi di vendite. Questo account ha un costo fisso, ma non vengono addebitate le commissioni di chiusura fissa per articolo venduto. Inoltre gode di ulteriori servizi rispetto all’account base, come gli acquisti 1-Click, upload automatizzato del catalogo prodotti, ecc.. Quindi, riepilogando, i costi per un account Amazon Pro sono i seguenti:

  • 39 Euro mensili, di costo fisso.
  • Una commissione per segnalazione per ogni prodotto venduto. Si tratta di una tariffa sulla gestione delle transazioni, varia a seconda della categoria del prodotto.
    In questa pagina trovi il Piano commissioni di Vendita su Amazon.
  • Una commissione di chiusura. Si tratta di una tariffa di gestione applicata su Libri, Musica, Video, DV, Software e Videogiochi.

Con entrambi gli account si può accedere al programma Amazon FBA, ovvero il sistema di logistica affidato ad Amazon, del quale vediamo di seguito, in modo dettagliato, i costi.

Quanto costa vendere su Amazon FBA

Costi Amazon FBA

Quanto costa vendere su Amazon
Con Amazon FBA paghi i servizi che utilizzi, quindi non sono previsti abbonamenti o quantitativi minimi di inventario.

Per calcolare i costi di Amazon FBA devi sommare la Tariffa di gestione con la Tariffa di stoccaggio, più gli eventuali servizi opzionali.

Vediamo le tariffe nel dettaglio.

  • Tariffa di gestione. Si tratta di una tariffa fissa per unità venduta e viene stabilita in base al tipo di prodotto, alle sue dimensioni e al suo peso.
  • Tariffa di stoccaggio. Viene applicata per metro cubo occupato mensilmente dal tuo articolo in vendita e stoccato nei magazzini Amazon.

Quindi, da ciò che abbiamo visto, per la tariffa di gestione il costo varia in base alle caratteristiche del prodotto (dimensione, peso, ecc.). Vediamo ora di fare una simulazione di calcolo dei costi di Amazon FBA, per la Tariffa di gestione.

Quanto costa vendere su Amazon
In questo esempio abbiamo simulato i costi di gestione per una spedizione con busta di dimensioni standard, non superiori a 33x23x2,5 cm, e un peso tra i 61 e 210 grammi. Sotto viene riportato il totale delle tariffe applicate in base al marketplace scelto.

Se vuoi un calcolo più preciso e rapportato ai tuoi specifici prodotti, puoi consultare il Calcolatore della tariffa di gestione, un tool molto utile per conoscere in tempo reale la quotazione dei costi Amazon FBA. Nella stessa pagina sono inoltre disponibili le tabelle delle tariffe, per le diverse aree geografiche.

Mentre, per quanto riguarda le Tariffe di stoccaggio il calcolo varia in base ai periodi.

  • 26 Euro, è la tariffa che Amazon applica da gennaio a settembre.
  • 36 Euro, è la tariffa applicata da ottobre a dicembre.

La differenza la si deve alla maggiore richiesta di stoccaggio, da parte delle aziende, nel periodo che precede le feste natalizie e quindi alla maggior mole di ordini da evadere da parte del personale Amazon.

Il calcolo della tariffa di stoccaggio va effettuato come segue: media giornaliera del volume occupato da ogni singola unità riferita a quel mese (volume espresso in metri cubi), moltiplicato per la tariffa del periodo.

Vediamo di seguito due esempi di calcolo della tariffa di stoccaggio per prodotti di dimensioni standard, ma con volumi nettamente differenti.

Quanto costa vendere su Amazon

Quanto costa vendere su Amazon

Se sei interessato a vendere grazie ad Amazon FBA ti consiglio di guardare questo webinar gratuito realizzato da un esperto di Amazon che ti spiegherà come avviare il tuo business con Amazon FBA e guadagnare migliaia di euro ogni mese (consigliato).

Programma Small and Light Amazon.

Nel caso i tuoi prodotti siano piccoli e leggeri, ad alta rotazione e con un prezzo inferiore ai 10 Euro (IVA inclusa), Amazon ti offre il programma di logistica Small and Light, una soluzione ideale per la gestione di piccole buste, in grado di soddisfare determinati criteri di ammissibilità. Servizio attivo solo per la logistica in Germania, Regno Unito e Giappone.

Addebiti per stoccaggio a lungo termine Amazon FBA.

Qualora i tuoi prodotti dovessero rimanere in giacenza per oltre 6 mesi, Amazon applica degli addebiti per stoccaggio a lungo termine.

In particolare, se gli articoli sono rimasti nei centri logistici per un periodo compreso tra 6 e 12 mesi si applica un addebito al venditore pari a 500 Euro per metro cubo. Mentre, se gli articoli sono rimasti in giacenza per oltre 12 mesi si applica un addebito di 1.000 Euro per metro cubo.

Se si usufruisce del Small and Light Program (Germania) la tariffa addebitata di stoccaggio a lungo termine è di 0,25 Euro per unità al mese, per prodotti rimasti nei centri logistici per un periodo tra i 6 e i 12 mesi. Mentre, per oltre i 12 mesi verrà applicata una tariffa di 0,50 per Euro unità al mese.

L’addebito di suddette tariffe avverrà il quindicesimo giorno di ogni mese. Tieni presente che, la tariffa di stoccaggio a lungo termine si aggiunge alla normale tariffa di stoccaggio. Tuttavia, non verrà applicata se, nel frattempo, è stata avanzata la richiesta di rimuovere o smaltire gli articoli stoccati.

Quindi, stai molto attento quando pianifichi i quantitativi da inviare e far gestire ad Amazon. Tieni inoltre presente che, le verifiche dell’inventario vengono effettuate il 15 febbraio ed il 15 agosto.

Quanto costa vendere su Amazon FBA

Costi per servizi opzionali di logistica Amazon FBA

Naturalmente, i costi che abbiamo visto sono quelli base. Ma Amazon offre diversi servizi accessori che potrebbero essere utili ai venditori.

Tra questi ci sono i servizi di imballaggio con le pluriball, l’etichettatura e lo smaltimento di prodotti non venduti.

Vediamoli nel dettaglio con le rispettive tariffe per unità, e la variazione in base alle dimensioni degli articoli.

  • Rimozione articoli. Quando il venditore chiede la restituzione di un prodotto.
    0,25 Euro (standard), 0,50 Euro (fuori misura).
  • Smaltimento. Amazon effettuerà lo smaltimento per te.
    0,10 Euro (standard), 0,25 Euro (fuori misura).
  • Etichettatura. Ovvero, l’applicazione delle etichette agli articoli, come il codice a barre.
    0,15 Euro (standard), 0,15 Euro (fuori misura).
  • Imballaggio in sacchetti. Imballaggio aggiuntivo per liquidi, articoli fragili e prodotti speciali.
    0,45 Euro (standard), 0,90 Euro (fuori misura).
  • Pluriball. Imballaggio aggiuntivo per liquidi, articoli fragili e prodotti speciali.
    0,70 Euro (standard), 1,40 Euro (fuori misura).
  • Chiusura con nastro adesivo. Un ulteriore sistema per sigillare i pacchi.
    0,20 Euro (standard), 0,40 Euro (fuori misura).
  • Imballaggio in sacchetti opachi. Imballaggio aggiuntivo per liquidi, articoli fragili e prodotti speciali.
    0,90 Euro (standard), 1,00 Euro (fuori misura).

Conclusioni

Oggi vendere su Amazon è sicuramente il miglior modo per guadagnare online seriamente, da subito e anche con risultati soddisfacenti.

Tuttavia è importante tenere ben presente i costi della logistica Amazon e quanto questi possano incidere sul tuo guadagno. Valuta infatti quali prodotti sono per te più convenienti da trattare in questo caso e che possano darti il maggior margine di guadagno possibile.

Se sei interessato ad approfondire questo argomento, ne ho parlato più dettagliatamente nell’articolo Come guadagnare con Amazon FBA migliaia di euro ogni mese.

Ti potrebbe interessare anche l’articolo Amazon Business.

Quanto costa vendere su Amazon FBA

Filed Under: Amazon

Comments

  1. Giuseppe Compagnucci says

    Ottobre 31, 2019 at 11:53 am

    ma scusa vendere direttamente dal mio magazzino con il mio corriere ?
    non è possibile ?

    Rispondi
    • Daniele Comoglio says

      Settembre 2, 2020 at 2:21 pm

      Che io sappia no, perché Amazon deve assicurare ai suoi clienti l’effettiva esistenza in magazzino dei prodotti per i quali hanno già versato i soldi.

      Come può essere sicuro, Amazon, che tu abbia davvero quei prodotti nel tuo magazzino e che tu li spedisca in fretta al cliente (tuo e di Amazon)?

      Sai quanti mezzi truffatori ci sono che ti promettono di venderti e spedirti un prodotto, con questo che non arriva perché il venditore sta ancora aspettando che la merce parta dalla Cina?

      E poi, usando i magazzini di Amazon e facendogli gestire la logistica, ci guadagna ancora di più!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuto!

emanuele perini
Sono Emanuele Perini, fondatore del blog emanueleperini.com: il blog italiano dedicato agli investimenti. Scopri di più.

Ultime dal blog:

Le app per gli investimenti rendono gli investimenti più accessibili?

Siamo sempre più connessi. Tra le mura domestiche, ma soprattutto in mobilità, la nostra quotidianità è legata a doppio filo a una dimensione ...

Read More →

Firmare un contratto utilizzando la firma digitale: come si fa?

Con l’avvento della modernità e con l’introduzione delle nuove tecnologie legate all’identità digitale, è possibile firmare documenti e contratti in ...

Read More →

Differenza tra Airbnb e B&B

Differenza tra Airbnb e B&B

Qual è la differenza tra Airbnb e B&B? In tanti mi pongono questa domanda e di seguito provo a dare una risposta esaustiva. Scopriamo subito le ...

Read More →

Corso affitti brevi

Corso affitti brevi: 7 corsi sulla gestione degli affitti a breve termine

Un corso sugli affitti brevi può aiutare gli host a migliorare le entrate e ad ampliare il proprio portafoglio. Le persone di maggior successo non ...

Read More →

10 migliori azioni da acquistare adesso

Titoli di prim’ordine dal nostro pluripremiato team di analisti. Investi meglio grazie alle nostre analisi e consigli. 

privacy Niente spam, lo odio quanto te.

Azioni Borsa

  • Azioni Americane
  • Azioni Auto
  • Azioni Bancarie
  • Azioni Cannabis
  • Azioni Energia Rinnovabile
  • Azioni Farmaceutiche
  • Azioni Italiane
  • Azioni Petrolio
  • Azioni Tecnologiche
  • Termini e Condizioni
  • Resi e Rimborsi
  • Privacy Policy
  • FAQ Best Stocks
  • Assistenza

Copyrights © emanueleperini.com
Partita IVA 15600041006
Via Ildebrando della Giovanna 75, 00166 Roma
Contatti: info@emanueleperini.com
Tutti i diritti riservati – Power By emanueleperini.com

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti un'esperienza più pertinente. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato. Impostazioni CookieAccetta
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analitica
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Pubblicità
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
ACCETTA E SALVA