• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

EMANUELE PERINI

Scopri le azioni vincenti del mercato

  • HOME
  • CHI SONO
  • CONTATTAMI
  • AZIONI BORSA
    • Azioni Americane
    • Azioni Bancarie
    • Azioni Energia Rinnovabile
    • Azioni Farmaceutiche
    • Azioni Italiane
    • Azioni Petrolio
    • Azioni Tecnologiche
  • BEST STOCKS
  • SERVIZI
quanto guadagna pewdiepie

Ottobre 25, 2017 By Emanuele Perini Leave a Comment

Quanto guadagna PewDiePie? Cifre pazzesche! (Storia di successo)

Molte persone e aspiranti YouTuber si domandano… ma quanto guadagna PewDiePie?

Il patrimonio netto di PewDiePie proviene principalmente dal suo canale YouTube incredibilmente popolare.

La star ha guadagnato circa 124 milioni di dollari dal 2010 ad oggi (2017). Da questa cifra bisognerà tagliere le tasse che si aggirano intorno al 50%, ma quello che gli rimarrà non è poi così male per un 26enne (circa 60 milioni di dollari).

Per chi non lo conoscesse, PewDiePie è uno YouTuber svedese che ha costruito la sua ricchezza facendo video commentando i videogiochi.

PewDiePie ha iniziato a pubblicare i video su YouTube nell’aprile del 2010. Da allora ha accumulato oltre 57 milioni di iscritti e oltre 16,278,599,260 di visualizzazioni nei propri video del suo canale.

Per scoprire quanto guadagna PewDiePie oggi è possibile utilizzare un sito web che ti permetterà di scoprire una stima dei suoi guadagni attuali.

Di quale sto parlando?

Il sito in questione è SocialBlade

quanto guadagna pewdiepie
Basta entrare nel sito, inserire il nome del canale YouTube di PewDiePie e iniziare la ricerca.

Se hai effettuato la ricerca nella barra centrale della home page ora vedrai una lista dei profili social di PewDiePie.

Scegli quello con scritto “YouTube” ed inizia a scoprire quanto guadagna PewDiePie anche oggi stesso.

In alternativa puoi cliccare qui ed entrare direttamente nella pagina dedicata a PewDiePie.

Scorrendo in fondo noterai una tabella dove ci sono indicate tutte le statistiche relative ai guadagni, alle visualizzazioni e ai nuovi iscritti.

Come puoi vedere, nella parte destra della tabella ci sono i guadagni stimati. Io ho un canale YouTube che si chiama “Video Virali” ed è uno dei più seguiti in tutta Italia.

Confrontando i dati di SocialBlade con quelli del mio canale posso dirti che i guadagni reali sono di circa il doppio del minimo che indica SocialBlade.

Esempio: se ti dice che i guadagni stimati in quel giorno sono dai € 3.6k –  € 57.7k.

I guadagni che si avvicinano più alla cifra corretta sono di circa € 7k (7.000€)

Ritornando al mio canale YouTube, beh se ancora non mi conosci, io mi chiamo Emanuele Perini e sono blogger e digital marketer.

Prima di aprire un canale YouTube ho fatto delle ricerche proprio simili alla tua oggi.

Quanto guadagna PweDiePie? Quanto guadagna Favij? (che sicuramente conoscerai).

Quanto ho scoperto i loro guadagni mi sono messo subito a lavoro per scoprire come funzionava YouTube e come potevo monetizzare il mio canale.

Da quale giorno è nato il canale YouTube “Video Virali” che ad oggi (nel mio piccolo) mi porta dai 50€ ai 70€ ogni giorno.

Se vuoi scoprire come ho fatto, ho scritto una guida proprio su questo. Eccola qui: Come guadagnare con YouTube – La mia storia di successo

Il patrimonio netto di PewDiePie è di 80 volte superiore a quello di Bernie Sanders per un valore netto di 528.014 dollari e, 1,4 milioni di volte più rande di quello di Hillary Clinton di 31,2 milioni di dollari.

Le star con un patrimonio netto superiore a quello di PewDiePie includono LeBron James con 310 milioni di dollari, Miley Cyrus con 245 milioni di dollari e Bill Gates con 80 miliardi di dollari.

I guadagni di Bill Gates sono enormi, non per caso è l’uomo più ricco al mondo (CEO di Microsoft).

PewDiePie è un ragazzo che ha sfruttato YouTube è si è fatto strada pubblicando video divertenti sui videogiochi. Non si è dovuto inventare o creare niente. Si è semplicemente divertito e ad oggi il patrimonio netto di PewDiePie è 625 volte superiore al valore netto della famiglia media americana di 68.000 dollari.

La Storia di PewDiePie – anno 2010

quanto guadagna pewdiepie
Fonte: coed.com

PewDiePie inizialmente crea il suo canale YouTube con il nome di “Pewdie”. Pew denota il suono del laser e die significa morte. Suppongo che questo significhi, il suono della morte nei videogiochi? Beh bisognerà chiederlo a lui…

Successivamente cambia il nome del suo canale in “PewDiePie”. Ha lasciato l’università per concentrarsi sui video di YouTube, i suoi genitori non erano affatto contenti visto anche i loro lavoro (entrambi dirigenti delle imprese svedesi). Quindi decisero di tagliare il sostegno finanziario di PewDiePie.

Per guadagnarsi da vivere PewDiePie è andato a lavorare in uno stand di hot dog (ha ricordato la sua esperienza anche in uno dei suoi video su YouTube).

Nel frattempo continuava a pubblicare video su YouTube con costanza e a dicembre del 2011 il suo canale contava ben 60.000 iscritti.

Cinque anni dopo, PewDiePie dice queste parole:

Sapevo che ci stavano persone grandi in altri tipo di video, ma non c’era nessuno grande nel gioco. Non pensavo di fare tutti questi soldi pubblicando video su YouTube. Non avrei mai pensato che questo fosse stato il mio lavoro dopo aver abbondato il college, era solo qualcosa che amavo fare.

2012-2014

Nel 2012, il suo canale ha superato il milione di abbonati. OpenSlate ha classificato il canale YouTube di PewDiePie come il canale YouTube numero #1.

Nel Giugno 2014, The Wall Street Journal ha riferito che PewDiePie ha guadagnato 4 milioni di dollari nel 2013.

2015-2016

PewDiePie è apparso in cima alla rivista Forbes di ottobre 2015 come una delle star più ricche di YouTube con un valore di 12 milioni di dollari registrato nel 2015.

Forbes ha commentato che è una cifra astronomica per un 25enne che fa solo dei video sui videogiochi e che la sua figura è insignificante per la dimensione del pubblico che lo segue e della sua influenza.

Anche se i media sono ossessionati dal reddito della star di YouTube , PewDiePie ha donato un milione di dollari per la povertà e pochissimi ne hanno parlato.

Lui stesso infatti dice in uno dei suo video che i media, oltre a non guardare queste donazioni, pensano più a quanti soldi fa che alla persona che è.

Nell’ottobre del 2015 PewDiePie pubblica il suo video “Questo libro ti ama”. Il libro contiene una raccolta di aforismi, scherzi e saggezza, accoppiati con le immagini. L’uscita di questi libro aggiunge sicuramente altre entrate al suo patrimonio netto.

In passato, un comico come lui per mettersi in mostra avrebbe dovuto lavorare in TV o ad eventi, e forse adesso non sarebbe diventato quello che è ora.

Grazie a YouTube e ai social media è cambiato tutto.

Oggi se hai un talento da mostrare o vuoi semplicemente dire la tua puoi passare tramite i social network. Mentre una volta contava solo ciò che dicevano i giornali o la TV, oggi tutti noi possiamo dire la nostra grazie alla libertà e la possibilità di arrivare a milioni di persone semplicemente tramite i social network ed internet.

PewDiePie è la star indiscussa, su questo non ci sono dubbi, ma ci sono milioni di persone che guadagno tramite YouTube moltissimi soldi (anche mentre dormono), e te lo posso assicurare.

Basti pensare al mio canale YouTube…

Dedico al mio canale solamente 10 minuti al giorno del mio tempo e i guadagni sono molto più alti di uno stipendio da dipendente con oltre 9 ore al giorno di lavoro.

2017

PewDiePie nel 2017 non solo è il più ricco creatore di contenuti di YouTube, ma anche la star con più iscritti al canale (oltre 57 milioni).

Conclusione

Guadagnare con YouTube non è così difficile come sembra, basta pubblicare contenuti di qualità e conoscere perfettamente l’algoritmo di YouTube.

Nella guida YouTube Advanced rivelo tutte le strategie e tecniche avanzate che ho utilizzato per il mio canale YouTube che oggi conta più di 37.000 iscritti e oltre 13.000.000 milioni di visualizzazioni dopo soli pochi mesi.

Scopri la guida YouTube Advanced.

Noi ci vediamo al prossimo articolo,

Un abbraccio

Emanuele.

Filed Under: Youtube

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuto!

emanuele perini
Sono Emanuele Perini, fondatore del blog emanueleperini.com: il blog italiano dedicato agli investimenti. Scopri di più.

Ultime dal blog:

Le app per gli investimenti rendono gli investimenti più accessibili?

Siamo sempre più connessi. Tra le mura domestiche, ma soprattutto in mobilità, la nostra quotidianità è legata a doppio filo a una dimensione ...

Read More →

Firmare un contratto utilizzando la firma digitale: come si fa?

Con l’avvento della modernità e con l’introduzione delle nuove tecnologie legate all’identità digitale, è possibile firmare documenti e contratti in ...

Read More →

Differenza tra Airbnb e B&B

Differenza tra Airbnb e B&B

Qual è la differenza tra Airbnb e B&B? In tanti mi pongono questa domanda e di seguito provo a dare una risposta esaustiva. Scopriamo subito le ...

Read More →

Corso affitti brevi

Corso affitti brevi: 7 corsi sulla gestione degli affitti a breve termine

Un corso sugli affitti brevi può aiutare gli host a migliorare le entrate e ad ampliare il proprio portafoglio. Le persone di maggior successo non ...

Read More →

10 migliori azioni da acquistare adesso

Titoli di prim’ordine dal nostro pluripremiato team di analisti. Investi meglio grazie alle nostre analisi e consigli. 

privacy Niente spam, lo odio quanto te.

Azioni Borsa

  • Azioni Americane
  • Azioni Auto
  • Azioni Bancarie
  • Azioni Cannabis
  • Azioni Energia Rinnovabile
  • Azioni Farmaceutiche
  • Azioni Italiane
  • Azioni Petrolio
  • Azioni Tecnologiche
  • Termini e Condizioni
  • Resi e Rimborsi
  • Privacy Policy
  • FAQ Best Stocks
  • Assistenza

Copyrights © emanueleperini.com
Partita IVA 15600041006
Via Ildebrando della Giovanna 75, 00166 Roma
Contatti: info@emanueleperini.com
Tutti i diritti riservati – Power By emanueleperini.com

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti un'esperienza più pertinente. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato. Impostazioni CookieAccetta
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analitica
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Pubblicità
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
ACCETTA E SALVA