Quanto paga Instagram? E’ possibile vivere come un Influencer su Instagram? Queste sono le domande che si pongono molti ragazzi ed aspiranti influencer negli ultimi tempi.
Questa “professione”, se così vogliamo chiamarla, è sempre più popolare, idealizzata sopratutto da VIP o personaggi pubblici che mostrano ogni giorno la loro vita all’apparenza perfetta tra viaggi, lusso e divertimento allo stato pure senza mai lavorare.
Già da circa 3 anni la maggior parte delle società e brand internazionali e non, hanno spostato la loro pubblicità proprio sull’influencer marketing.
Questo denaro non sta andando esclusivamente alle celebrità. “Microinfluencer” che hanno tra 50.000 e 200.000 follower stanno prendendo una parte significativa della torta.
Perché i brand puntano su questo tipo di pubblicità?
I brand non sono stupidi e adesso ti spiego anche il perché.
Ecco alcune statistiche
I numeri di Instagram: oltre 700 milioni di utenti attivi ogni mese e 400 milioni di utenti attivi ogni giorno.
Engagement e Reach: Instagram può vantare un engagement e Reach superiore a quello di Facebook e Twitter messi insieme.
Crescita futura: Entro il 2019, 2 su 3 possessori di smartphone saranno su Instagram.
Questi dati che abbiamo visto ora sono solo alcuni dei motivi per la quale aziende come la CocaCola ha deciso di pagare la bellezza di oltre 550.000$ per un singolo post sponsorizzato da Selena Gomez.
E’ vero, stiamo parlando di una semplice immagine ed il prezzo potrebbe essere esorbitante, ma con questo unico post, Coca Cola è riuscita a raggiungere 90 milioni di persone con 6 milioni di like con un costo di engagement di 6 millesimi di dollaro.
Ovviamente questa è una cifra folle ma Selena Gomez è anche una delle star più influenti del mondo. Non è una semplice influencer. La sua opinione è molto influente.
Se consideriamo che un passaggio in TV su Canale 5 costa circa 30.000€ a passaggio con un pubblico di circa 2.500.000 milioni, moltiplicato per 36, quindi per raggiungere 90 milioni di persone, il costo totale sarà di 1.080.000€ milione di euro.
Praticamente più del doppio della campagna sponsorizzata da Selena Gomez sul suo profilo Instagram con un semplice post.
Tirando le somme:
1. Chi è un influencer? l’Influencer è un soggetto in grado di influenzare i pensiero altrui poiché ritenuto un esperto autorevole o di rilievo in un determinato settore.
2. L’influencer marketing è la branca del markeiting che base le proprie strategie di mercato sugli influencer.
3. L’influencer marketing è molto più efficace di una campagna di Instagram Ads. Questo perché le persone odiano la pubblicità e quando la riconoscono tendono ad allontanarla.
4. Diversamente, con l’influencer Marketing vige il concetto di riprova sociale.
Esempi:
– Se sono indeciso, cercherò di farmi un idea guardando cosa fanno gli altri.
– Se le persone che mi circondano fanno una determinata cosa vuol dire che è la cosa giusta da fare.
– Se le persone che mi circondano non fanno una determinata cosa vuol dire che non è la cosa giusta da fare.
– L’opinione delle persone che conosciamo bene conta più dell’opinione di uno sconosciuto.
– L’opinione della maggioranza ha più valore rispetto all’opinione della minoranza.
– L’opinione di un VIP o di un esperto nel suo campo, e quindi di un influente, ha maggiore valore rispetto ad una persona comune.
Quanto paga Instagram
Ma allora quanto paga Instagram?
Non è Instagram che ti paga ma i Brand con cui collabori.
Ok, emanué, adessso ho capito…
E allora quanto mi pagano i Brand per promuovere i loro prodotti?
I brand ti pagano in base alle interazioni che ricevono i tuoi post come like e commenti.
Ovviamente più follower hai e più guadagni.
Perché?
Questo perché aumentando il numero dei tuoi follower avrai più possibilità di mostrare le tue foto o video ad un pubblico più ampio.
Ad esempio: se hai 500 follower, quando pubblichi una foto, solamente 500 persone che ti seguono avranno la possibilità di guardare la tua foto, ovviamente non saranno mai tutti e 500 perché su Instagram non ci sono solo i tuoi post, e gli utenti non seguono solamente te. Questo vorrà dire poca interazione e quindi niente collaborazioni.
Si è vero ci sono metodi per arrivare a più utenti senza che questi ci seguono come ad esempio l’utilizzo degli hashtag. Questo però non basta per crescere su Instagram e fare grandi numeri. Più avanti capirai.
Se invece hai un profilo con 50k follower, avrai un pubblico già molto ampio con oltre 50 mila persone che ti seguono interessate al tuo profilo.
In questo caso potresti ricevere molti più like e commenti, e questo catturerà l’attenzione da parte dei Brand che saranno pronti a proporti delle collaborazioni.
Più follower ed interazioni hai e più guadagni.
Se ricevo 2.000 like a post quanto mi pagano i Brand?
Questa è una domanda che si pongono in molti, per questo ti invito a leggere molto attentamente quest’articolo perché ti sto per mostrare una statistica su quanto puoi aspettarti di guadagnare a seconda di ogni like che ricevi sui tuoi post.
Quello che sto per mostrarti attualmente lo troverai solamente su questo blog, molto probabilmente a breve altri blog copieranno la mia statistica. Essendo in prima pagina con quest’articolo, sarà molto facile catturare l’attenzione 🙂
Bene, sei pronto/a?
Ok, iniziamo.
Per scoprire quanto i Brand pagano gli influencer per far sponsorizzare i propri prodotti mi ci sono voluti diversi mesi per capire le loro pretese e le loro esigenze. Dopo aver esaminato centinaia di influencer come Giulia de lellis, Cristina Musacchio, Eva menta ecc. ecc. e chiesto personalmente quanto chiedessero per un post, sono riuscito a trovare una statistica.
Quale?
Supponiamo che il tuo profilo Instagram abbia 100k follower ed un interazione di 2.000 like a foto.
Bene, quanto dovrebbero pagarti i brand per questi numeri?
60€ a post.
Se ricevi 2.000 like a post con oltre 100k follower i brand ti pagheranno in media 60€ per una semplice foto scattata con il loro prodotto.
Ovviamente queste cifre possono cambiare in base alla tua popolarità, dal prodotto, dal pubblico che raggiungi e da altri fattori. Ma il prezzo di base è quello che ti ho mostrato.
Ci sono Influencer come ad esempio Giulia de Lellis (che sicuramente conoscerai) che guadagna cifre folli per un semplice post.
Quanto?
Circa 6.000€
Si hai capito bene.
Basta fare una statistica…
Giulia riceve in media a post oltre 200.000 like e ha oltre 2 milioni di follower.
Se calcoliamo che in media per 1.000 like i brand ci pagano 30€, basta sommare questa cifra per 200 che è il numero in “mila” dei like che riceve Giulia.
Fatto? Risultato?
6.000€
Chiaro ora?
Bene 🙂
Ps. E stiamo parlando di un solo post…
Pensa solo quando sponsorizza 3 o 4 brand al mese, cosa al quanto probabile, basta guardare i suoi post e vedere i brand che sponsorizza menzionandoli.
Beh… 4 post sponsorizzati da Giulia gli faranno guadagnare ben 24.000€ euro.
Si per sole 4 foto, no al mese e non a l’anno!
Questa statistica rispecchia assolutamente la realtà. Come spiegato anche in precedenza, per risalire a questa cifra ho dovuto chiedere personalmente a molti Influencer quanto guadagnassero per post sponsorizzato.
Dopo le risposte ricevute sono risalito a questi numeri.
Inoltre da circa un anno anche io con il mio profilo ho incominciato a collaborare con i Brand, e posso assicurarti che le aziende ci pagano proprio in base alla statistica che ti ho mostrato poca fa. Lo hanno fatto anche con me. Io ricevo circa 1.000 like a foto e per questo mi hanno pagato 30€ più il prodotto per un post.
Si, il prodotto ti verrà spedito gratuitamente.
E a pensare che io non sono un influencer o aspirante tale… Io mi occupo di digital marketing ma le aziende hanno notato il mio profilo che attualmente ha oltre 55k follower e mi hanno proposto delle collaborazioni.
Non sto parlando di brand piccoli ma di brand di fama internazionale come Hawkers Co (occhiali) o Zumub (integratori alimentari). Ne seguono altri.
Come hai fatto a crescere così velocemente?
Dopo aver scoperto quanto paga Instagram, o meglio quanto ci pagano i brand per sponsorizzare i loro prodotti (se siamo molto seguiti), ho subito approfondito studi per scoprire le migliori tecniche e strategie per aumentare i miei followers e guadagnarci.
Risultato?
Dopi pochi mesi ho raggiunto oltre 55k follower e collaborato con Brand. Di seguito il mio profilo Instagram, seguimi se vuoi 🙂
Nel mio blog e su Instagram sono state tante le persone che mi hanno chiesto come sono riuscito a crescere così velocemente con Instagram, mi hanno chiesto di aiutarli e lo fanno tutt’ora. Ma io sinceramente non avevo e non ho tempo per rispondere a tutti quanti i messaggi.
Ed è per questo che ho deciso da pochi mesi di creare quella che è la guida più avanzata d’Italia su come aumentare i propri follower su Instagram e guadagnarci.
Conclusione
Con l’avvento della tecnologia e dei social network, il lavoro tradizionale è sempre più in crisi, c’è meno lavoro e si viene pagati molto poco. Grazie ad Instagram e a questi “nuovi lavori” che stanno emergendo ci sono tantissimi ragazzi (e non solo) che guadagnano migliaia di euro ogni mese semplicemente divertendosi. Si perché io questo non lo definisco nemmeno un lavoro vero e proprio, anche se si può guadagnare molto di più di un lavoro tradizionale.
Nota: Non comprare followers o like finti. Questi non serviranno a niente se non a penalizzare il tuo profilo Instagram. I brand utilizzano diversi tool che puoi trovare anche in giro nel web e quindi si accorgerebbero subito se i tuoi follower, like o commenti sono veri oppure fake.
Scopri la guida Instagram on work ed aumenta subito i tuoi follower Instagram reali e attivi.
Non te la senti di far crescere il tuo profilo da solo? Vuoi affidare il tuo account Instagram a dei veri esperti e farlo crescere in maniera esponenziale? Se la risposta è affermativa, scopri il nostro servizio di gestione account Instagram.
Un abbraccio,
Ciao Emanuele, volevo farti una domanda.
Ma le aziende pagano soltanto le persone su instagram, o anche le pagine? Ad esempio pagine satiriche o sul calcio etc.
Ciao Donato, i Brand o gli influencer pagano anche le pagine ma i prezzi spesso sono più bassi.
Buona giornata!
Emanuele sei un grande…meriti totalmente la stima!
…per quanto poco possa valere…
Bell’articolo, chiaro ed esaustivo…e grazie per la tua generosità nel condividere i tuoi sforzi per arrivare dove sei arrivato!
Il mondo e per gli audaci…legge della giungla se vogliamo!!!
Un abbraccio a te
Simona
Grazie mille per le belle parole spese per me Simona! Questo è quello che più mi rende felice 🙂
Ciao Emanuele.
Ottimo articolo. Otre al costo medio di un post/collaborazione ogni 1.000 follower, sai anche dire qual è il costo di una storia, sempre ogni 1.000 follower?
Grazie
Ciao Daniele, con precisione questo non lo so, ma generalmente il prezzo è lo stesso con la differenza che il post è uno ed è permanente nel profilo mentre per le stories si fanno 3 allo stesso prezzo di un post.
Buona giornata!
Stai dicendo delle cose inesatte, mia sorella ha un profilo da 600.000 follower e riceve circa 100.000 like con una media di 4.000 commenti a post, ogni post che sponsorizza le danno circa 300/350€
Ciao Paolo, dipende anche molto dal personaggio e quanto riesce ad influenzare l’opinione delle persone. Non contano solamente i numeri. Nell’articolo preciso anche questo! 🙂
Ciao Emanuele, come si fa a contattare i brand per le eventuali collaborazioni e quali sono i migliori?
Grazie un abbraccio
Ciao vorrei sapere se aprendo una pagina fan page posso guadagnare qualcosa?
Ciao Emanuele,
Ma allora da quanto ho capito sono i brand a cercarti. Oppure devo essere io a contattarli?
Avrei una domanda. Ma quindi personaggi famosi tipo Ariana Grande, Selena Gomez eccetera, se non sponsorizzano nulla in un loro post anche se fanno 2 milioni di like non guadagnano nulla giusto?
Si esatto! 🙂
Ciao Emanuele io ho circa 4 mila Like ma pochi follower tipo 1.5k come posso fare?
Grazie Emanueke.. mi arrivano le tue mail e ti ringrazio per le info.. sono indecisa di intraprendere o meno questa cosa perché richiede capacità informatica e un impegno costante.. ma chissà forse tu riuscirai a stimolarmi con le tue mail!! Grazie di nuovo!??♀️
Ma il guadagno delle collaborazioni attraverso il codice sconto, come viene pagato?? Cioè io sponsorizzo un paio di pantaloni e se qualcuno li compra con il mio codice io guadagno il 30%, ma come fanno a pagarmelo?? Grazie
Salve ho provato a scaricare il file delle strategie digitando la mia email ma dice errore di sistema