• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

EMANUELE PERINI

Scopri le azioni vincenti del mercato

  • HOME
  • CHI SONO
    • CONTATTAMI
  • INVESTIMENTI
  • PREVISIONI DI BORSA
  • BEST STOCKS
  • AREA MEMBRI
scrivere schede prodotto

Aprile 27, 2018 by Emanuele Perini

5 regole fondamentali per scrivere schede prodotto in maniera efficace

Se vuoi rendere gli articoli del tuo e-commerce appetibili e facili da vendere, la strada da seguire è una sola: devi scrivere delle schede prodotto che siano precise, dettagliate ed uniche.

Questo perché i testi che accompagnano le immagini dei prodotti nel tuo sito possono facilitare l’esperienza d’acquisto degli utenti, convincerli a comprare ed evitarti diversi problemi nella fase di post-vendita.

A patto che siano scritti  a dovere, sia dal punto di vista dei contenuti che dell’ottimizzazione per i motori di ricerca.

Sarebbe a dire? In quale modo?

Quello che sto per mostrarti con le 5 regole fondamentali per scrivere schede prodotto in maniera efficace.

1) Trova le keywords giuste

Il punto di partenza per creare una scheda prodotto efficace per il tuo e-commerce è l’individuazione delle keywords, l’insieme delle parole chiave che gli utenti digitano in rete per trovare i tuoi articoli.

Questa operazione è strettamente collegata ai prodotti e ai brand che presenti nel tuo shop online.

Se i tuoi capi fanno riferimento ad un marchio noto, è importante inserire nella scheda il nome specifico seguito dal tipo di articolo perché è molto probabile che i tuoi potenziali clienti cercheranno quello sui motori di ricerca.

In caso contrario, punta su parole chiave che spiegano nel dettaglio le caratteristiche del prodotto, in modo da intercettare le esigenze specifiche degli utenti e soddisfare i loro bisogni meglio dei tuoi concorrenti.

2) Scrivi in modo chiaro ed esaustivo

Uno dei punti “critici” per chi ha un e-commerce, rispetto al negozio fisico, è l’impossibilità di fornire agli utenti un contatto fisico con il prodotto che stanno per acquistare o il supporto di un addetto alla vendita che possa chiarirgli qualche dubbio.

Quindi è molto importante conquistare la loro fiducia creando schede prodotto che siano approfondite, complete e di facile comprensione, che riprendano il tono e il carattere del brand e mettano in evidenza le condizioni di vendita e le garanzie offerte.

Dal materiale utilizzato alle differenze rispetto agli altri prodotti della stessa collezione o brand, specifica ogni elemento all’interno della scheda, in modo che l’utente senta di aver trovato l’articolo su misura per lui.

Anche perché, più sono dettagliate le schede prodotto, maggiore è la facilità con la quale si posizioneranno nei motori di ricerca facendo trovare il tuo e-commerce anche a chi non ti conosce ancora.

3) Crea contenuti originali

Tutti i motori di ricerca penalizzano i siti che fanno ricorso a contenuti duplicati.

Questo vale anche per gli e-commerce, quindi è importante scrivere schede prodotto originali, diverse da tutte le altre che si trovano in rete (anche riguardanti lo stesso prodotto).

E’ assolutamente vietato copiare le schede dei concorrenti o dal sito ufficiale del brand, pena vedere il tuo sito finire in coda alle ricerche.

Ricorda sempre che le schede prodotto sono ottime occasioni per scrivere testi di qualità, utili ed interessanti per i potenziali clienti, capaci di aumentare il traffico verso il tuo sito e far crescere la reputazione online della tua azienda.

4) Identifica il tuo target

Una scheda prodotto efficace non può definirsi tale se non hai una precisa conoscenza del pubblico al quale vuoi rivolgerti, cioè le persone che sono interessate ad acquistare nel tuo e-commerce.

Per questo è fondamentale fare uno studio preliminare visitando i forum e i gruppi più frequentati dai tuoi potenziali clienti, per conoscerne il linguaggio e capire come i tuoi prodotti possono soddisfare un loro bisogno specifico.

Solo così potrai scrivere una scheda prodotto come la vogliono gli utenti del tuo e-commerce e cioè coinvolgente, che li rende partecipi e cattura la loro attenzione.

5) Occhio alla formattazione

La ciliegina sulla torta per scrivere una scheda prodotto efficace è intervenire sulla formattazione dandole un aspetto ordinato e curato.

Utilizza lo stesso carattere per tutto il testo e la medesima grandezza (tranne che per i titoli), riduci al minimo indispensabile il colore e fai attenzione alla grammatica, dall’utilizzo delle forme verbali fino alle maiuscole e minuscole.

Anche questi aspetti, seppure non strettamente legati ai tuoi prodotti, influiscono sulle decisioni d’acquisto degli utenti.

Ora che hai conosciuto le regole per scrivere una scheda prodotto in maniera efficace, sei pronto per macinare vendite e profitti con il tuo sito e-commerce.

In verità, ti manca ancora uno strumento che ti aiuta a gestire le tue attività online in modo semplice e veloce, risparmiando più della metà del tempo che impieghi di solito.

Questo strumento è il software gestionale www.magicstore.cloud che, essendo integrato con il tuo e-commerce, ti permette di pubblicare in rete, con pochi click, i capi già presenti nel gestionale, senza preoccuparti di fare più volte il carico e lo scarico perché il sistema gestisce, in maniera automatizzata, la contabilità e il magazzino, eliminando una delle maggiori preoccupazioni di chi vende in rete: la mancanza di una conoscenza precisa e in tempo reale dell’inventario.

Filed Under: Internet

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuto!

emanuele perini
Sono Emanuele Perini, fondatore del blog emanueleperini.com: il blog italiano dedicato agli investimenti. Scopri di più.

Ultime dal blog:

comprare azioni uber

Comprare azioni Uber: Quotazione, Andamento e Previsioni

Comprare azioni Uber conviene? La Uber Technology Inc. è una società statunitense operante come servizio di trasporto di persone e cibo, tramite ...

Read More →

Aumentare follower Instagram

Aumentare follower Instagram: Oltre 200 follower al giorno reali e attivi

Aumentare follower Instagram nel 2021? Oltre 200 follower al giorno? Si può! Ed in questa guida ti spiegherò come fare. Sei registrato da poco su ...

Read More →

Azioni Deliveroo

Azioni Deliveroo: Quotazione, Andamento e Previsioni del titolo

Comprare azioni Deliveroo conviene? Deliveroo Holdings Plc è un'azienda britannica, che opera nel settore degli ordini e delle consegne a domicilio ...

Read More →

Azioni Electronic Arts

Azioni Electronic Arts: Quotazione, Andamento e Previsioni del titolo

Azioni Electronic Arts da TradingView Comprare azioni Electronic Arts conviene? Electronic Arts Inc. (nota anche come EA) è un'azienda ...

Read More →

I 10 migliori titoli azionari da acquistare adesso

Scopri i titoli che batteranno il mercato. Ottieni un profitto annuo del 31%.

privacy Niente spam, le odio quanto te.

  • Termini e Condizioni
  • Resi e Rimborsi
  • Privacy Policy
  • FAQ Best Stocks
  • Assistenza

Copyrights © emanueleperini.com
Partita IVA 15600041006
Via Ildebrando della Giovanna 75, 00166 Roma
Contatti: info@emanueleperini.com
Tutti i diritti riservati – Power By emanueleperini.com

Pagamenti accettati: