Nei risultati finanziari del terzo trimestre SolarEdge Technologies ha registrato un calo dei ricavi pari al 13,3% anno su anno e di quasi il 27% trimestre su trimestre. Inoltre, il titolo ha raggiunto un massimo sopra i 300 dollari a gennaio 2023, prima di iniziare un trend ribassista a causa dell’aumento dei tassi di interesse e dell’inflazione. Il 9 novembre 2023 ha sfiorato la soglia minima di 70 dollari per azione.
SolarEdge Technologies risente di un mercato in una fase negativa
Il mercato solare ha vissuto un periodo di forte crescita negli ultimi anni, alimentato da una serie di fattori, tra cui i bassi tassi di interesse, che hanno reso più conveniente il finanziamento di impianti solari e la guerra tra Russia e Ucraina, che ha sollevato preoccupazioni sulla fornitura energetica.
Tuttavia, a partire dalla seconda metà del 2023, il mercato ha iniziato a mostrare segni di rallentamento. I fattori che hanno contribuito a questa correzione includono:
- L’aumento dei tassi di interesse, che ha reso più costoso il finanziamento di impianti solari.
- I cambiamenti normativi in alcuni paesi, che hanno modificato le regole del net metering, un sistema che consente ai proprietari di impianti solari di vendere l’energia in eccesso alla rete elettrica
La portata della correzione sembra aver colto di sorpresa anche gli analisti ribassisti
Le previsioni di ricavi per il quarto trimestre di SolarEdge Technologies, il leader mondiale nel settore degli inverter solari, sono state ampiamente sotto le aspettative. La società prevede ricavi compresi tra 300 e 350 milioni di dollari, quasi il 50% al di sotto delle previsioni medie degli analisti.
In risposta a queste previsioni, diversi analisti hanno declassato le azioni di SolarEdge Technologies. Joseph Osha (Guggenheim) ha declassato le azioni da “buy” a “neutral”, mentre Jordan Levy di Truist ha abbassato il prezzo obiettivo da 120 a 70 dollari.
Il mercato solare si trova ad affrontare contemporaneamente una serie di ostacoli
I tassi di interesse più elevati continuano a rappresentare un ostacolo alla crescita del mercato solare. I sistemi solari residenziali rappresentano un acquisto di grandi dimensioni che viene spesso finanziato. L’aumento dei tassi di interesse rende questi finanziamenti più costosi e, dunque, meno attraenti gli impianti solari per i consumatori.
I cambiamenti normativi in California e in alcuni paesi europei rappresentano un altro ostacolo alla crescita del mercato solare. Questi cambiamenti limitano o modificano le regole del net metering, che possono ridurre i benefici economici di un impianto solare.
Non aspettatevi grandi inversioni di tendenza nel breve per SolarEdge Technologies
È probabile che la fase negativa nel mercato solare continui nei prossimi mesi. I tassi di interesse sono ancora alti e i cambiamenti normativi potrebbero avere un impatto duraturo sul mercato.
Gli inverter solari sono acquisti hardware una tantum e, come mostrano i risultati di SolarEdge, una recessione può facilmente trasformare i profitti in perdite. Detto questo, potrebbe esserci un momento in cui SolarEdge potrebbe essere un acquisto contrarian.
La società ha più liquidità che debiti ed è possibile che i tassi di interesse inizino a scendere. Tuttavia, è importante essere consapevoli dei rischi coinvolti nell’investimento in SolarEdge in questo momento.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono solo a scopo informativo e non costituiscono alcuna raccomandazione di investimento. Gli investimenti comportano sempre un rischio e gli investitori dovrebbero sempre fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Il blog emanueleperini.com, Emanuele Perini e i suoi redattori non sono responsabili per eventuali perdite o danni subiti a seguito di investimenti basati sulle informazioni contenute in questo articolo.
Lascia un commento