Raccomandazione del 3/05/2021

Aggiornamento sulle azioni Taiwan Semiconductor Manufacturing (NYSE: TSM)

Nessun aggiornamento o notizia rilevante. 

Taiwan Semiconductor Manufacturing (NYSE: TSM)

ISIN: US8740391003

Decenni fa, i produttori di chip producevano i propri prodotti. Ma quel modello integrato verticalmente è incredibilmente ad alta intensità di capitale e il settore si è presto reso conto che era più efficiente esternalizzare la fabbricazione di chip. 

Quell'epifania ha dato origine al modello "fabless" in cui le aziende di semiconduttori progettano chip prodotti da una fonderia di chip di terze parti. 

Fondata nel 1987 da Morris Chang, Taiwan Semiconductor Manufacturing Co. (NYSE: TSM) (TSMC) è il più grande produttore indipendente di chip al mondo, che domina il comparto con una quota di mercato di circa il 56%. 

Il titolo paga dividendi annuali dal 2003, e dopo i significativi ritocchi della cedola degli ultimi tre anni offre ai prezzi correnti un dividend yield del 3,32%. 

Una politica di restituzione di valore perfettamente sostenibile, Taiwan Semiconductor utilizza al momento circa il 45% dei suoi profitti per le distribuzioni. 

I processori di elaborazione possono ora essere trovati ovunque: in smartphone, automobili, data center, apparecchiature di rete e altro ancora. 

Anche i carichi di lavoro stanno diventando più sofisticati e richiedono chip specializzati in grado di gestire in modo efficiente qualsiasi cosa, dalla compressione video all'apprendimento automatico all'elaborazione del segnale dell'immagine. 

Queste attività vengono sempre più eseguite su dispositivi piccoli e a basso consumo. Nel frattempo, i colossi del cloud computing utilizzano potenti chip nei data center che possono concentrarsi su applicazioni ristrette di calcolo ad alte prestazioni (HPC). 

Taiwan Semiconductor serve tutti questi mercati. 

Il suo portafoglio tecnologico è notevolmente ampio, utilizzando quasi 300 distinte tecnologie di processo per produrre più di 10.000 prodotti per circa 500 clienti, comprese aziende di spicco come Apple (NASDAQ: AAPL), Advanced Micro Devices (NASDAQ: AMD) e Qualcomm (NASDAQ: QCOM ). 

Gli smartphone rappresentano quasi la metà del business, con le applicazioni HPC che rappresentano un terzo delle vendite. Il resto delle entrate proviene da aree emergenti come Internet of Things (IoT), automotive e apparecchiature per la Data Communication (DCE). 

Anche il team dirigenziale di Taiwan Semi vanta decenni di esperienza combinata. 

Il CEO CC Wei è in TSMC dalla fine degli anni '90, scalando i ranghi e avendo ricoperto il ruolo di co-COO e co-CEO insieme a Mark Liu, che è entrato a far parte dei primi anni '90 ed è attualmente presidente del consiglio di amministrazione. 

Chang, noto come il "Padrino dell'industria dei chip di Taiwan", si è ritirato nel 2018 ma ha lasciato l'azienda in mani molto capaci.

Perché acquistare le azioni Taiwan Semiconductor Manufacturing? 

Sebbene il mercato globale degli smartphone sia maturato, ci sono ancora potenziali opportunità di crescita come quella in India, che è diventata il secondo mercato di smartphone al mondo dopo la Cina. 

Inoltre, i telefoni più recenti offrono esperienze e prestazioni migliorate che richiedono chip sempre più sofisticati e il 5G sarà un megatrend pluriennale. 

Nel mondo della produzione di chip, transistor più piccoli si traducono in rese più elevate e maggiore efficienza di elaborazione. 

Ecco perché la corsa agli armamenti tecnologici tra i produttori di chip è fortemente basata su processi di produzione sempre più piccoli. 

La buona notizia è che TSMC è il chiaro leader tecnologico, anche davanti al gigante dei chip Intel (NASDAQ: INTC). 

La produzione di TSMC è a 7 nanometri ma l'azienda si prepara ad incrementare la produzione in serie del suo processo a 5 nanometri entro la fine dell'anno. 

Al contrario, Intel sta ancora "bloccata" con il processo a 10 nanometri ed ha appena annunciato che sta ritardando i suoi chip da 7 nanometri almeno fino al 2022. In effetti, Intel sta ora ordinando chip da TSMC con una mossa senza precedenti. 

Sottolineando questa leadership, Apple ha annunciato i suoi piani per smettere di utilizzare i processori Intel nei Mac nei prossimi due anni. Fare affidamento sulle tempistiche di Intel è diventato una responsabilità per le roadmap dei prodotti Apple. 

Sebbene i volumi delle unità Mac siano relativamente modesti nel più ampio mercato dei PC, la mossa convalida il vantaggio di TSMC. Con oltre 20,5 miliardi di dollari in contanti, il bilancio di TSMC è solido e il suo ampio flusso di cassa non ha problemi a coprire le ingenti spese in conto capitale necessarie per stare al passo con la concorrenza. L'azienda mantiene un flusso di cassa libero positivo dopo aver investito in infrastrutture di produzione, che a loro volta finanziano i suoi dividendi. 

Dati finanziari

I ricavi di Taiwan Semiconductor Manufacturing Co., Ltd. sono cresciuti del 25,17% nell'anno 2020 rispetto all'anno 2019 a 1,34 t. 

L'utile netto è cresciuto del 50,00% a 517,89 Mrd.

Questo è sicuramente uno dei titoli più solidi e promettenti da qui ai prossimi 5-10 anni.

L'azienda ha un margine di profitto netto del 38,67% ed un P/E molto buono di 28,78. 

Le azioni sono balzate di molto negli ultimi mesi a seguito di un forte rilascio degli utili trimestrali, ma riteniamo che ci sia ancora più rialzo in serbo per questo titolo poiché la richiesta di chip in questo momento supera anche l'offerta e la fonderia dominante di chip (TSMC) è in prima linea per accaparrarsi introiti maggiori e nuovi clienti grazie alle sua tecnologia avanzata e dominio globale. 

Percentuale di azioni consigliata nel tuo portafoglio complessivo: 4-5%.

Il Team di Best Stocks 3.0

COPYRIGHT © BEST STOCKS - PARTITA IVA 15600041006 - VIA ILDEBRANDO DELLA GIOVANNA 75, 00166 ROMA

TUTTI I DIRITTI RISERVATI - POWER BY EMANUELEPERINI.COM

Termini e Condizioni

REGISTER YOUR SPOT NOW

Enter your details below to get instant access to [enter lead magnet name here]

We process your personal data as stated in our Privacy Policy. You may withdraw your consent at any time by clicking the unsubscribe link at the bottom of any of our emails.

Close