• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

EMANUELE PERINI

Scopri le azioni vincenti del mercato

  • HOME
  • CHI SONO
  • CONTATTAMI
  • AZIONI BORSA
    • Azioni Americane
    • Azioni Bancarie
    • Azioni Energia Rinnovabile
    • Azioni Farmaceutiche
    • Azioni Italiane
    • Azioni Petrolio
    • Azioni Tecnologiche
  • BEST STOCKS
  • SERVIZI
Together Price: Cos’è e come funziona

Agosto 11, 2018 By Emanuele Perini Leave a Comment

Together Price: Cos’è e come funziona

Vi piace ascoltare musica, guardare film e serie TV ma il costo dei rispettivi abbonamenti va oltre il vostro budget?

Ai tempi dei social network e di Netflix la fiducia si dimostra condividendo il proprio abbonamento. Ci si riunisce in un gruppo, si raccolgono i soldi e si divide il costo del piano Netflix Premium €13,99 al mese tra 4 persone​ pagando così ciascuno soltanto €3,50​.

A dirlo sembra anche semplice e lo stesso meccanismo potrebbe essere applicato anche alla condivisione di altri servizi, ma il processo di condivisione è in realtà macchinoso​ e difficile da portare avanti per lungo tempo. Bisogna mettersi d’accordo, scambiarsi info private sull’abbonamento e raccogliere ogni mese i soldi di ciascuno. Come farlo e quale sistema utilizzare diventa così il problema centrale che pone fine al tentativo di risparmiare.

L’abbonato infatti si ritrova spesso a dover affrontare la spesa ​tutto da solo e con l’imbarazzo di dover inseguire il suo gruppo per aver i soldi indietro. Così anche se condividere la spesa faccia risparmiare tutti oltre il 75% del costo​, riuscire a tenere in piedi la condivisione è molto complicato. E’ proprio qui che entra in gioco Together Price​!

Cos’è Together Price?

Together Price è il primo sharing network che permette agli utenti di abbattere fino a 5 volte il costo di prodotti e servizi digitali multi account. Amici, familiari, coinquilini e colleghi di lavoro si riuniscono in gruppo per risparmiare insieme dividendo equamente una spesa comune.

E’ uscita da pochi giorni la nuova versione della piattaforma​, sul mercato già da 1 anno e mezzo, ha superato i 130 mila utenti ​che ogni mese condividono servizi streaming. Un restyling completo, soprattutto dal punto di vista dell’esperienza utente​. Intuitività e semplicità sono le linee guida di questa nuova versione pensata per permettere di gestire in modo semplice: la formazione del gruppo​, la chat e la raccolta delle quote sul portafoglio digitale.

Gli intestatari dell’abbonamento ​hanno così la certezza di non sobbarcarsi più da soli ogni mese l’intero costo ​e i partecipanti ​al gruppo di poter usufruire correttamente del servizio condiviso avendo a disposizione, in caso di problemi, la possibilità di chiedere il rimborso della quota inviata​.

Su Together Price è possibile condividere ​seguendo due percorsi distinti e diversi ​come Admin se si sceglie di cliccare su “crea” mettendo a disposizione il proprio abbonamento oppure come Joiner cliccando su “partecipa” se si vuole entrare in una condivisione già attiva.

Per l’Admin: (lo screenshot mostra come aprire una condivisione Netflix)

Together Price
Dopo la registrazione basterà creare una condivisione​, scegliendo la tipologia del servizio, inserendo un’immagine che rappresenti il servizio e indicando il numero di posti disponibili. Aprire una condivisione e usare il servizio non costa nulla, per chi mette a disposizione il suo abbonamento Together Price è gratuito.

Together Price
Per il joiner: (lo screenshot mostra come ricercare le condivisioni già attive) Una volta effettuata la registrazione servirà soltanto cercare il servizio a cui si è interessati, inviare una richiesta di partecipazione all’admin e, una volta accettati, si potrà inviare la quota tramite carta Mastercard ​o Visa.

La quota inviata è comprensiva della commissione di €0,99 applicata da Together Price a copertura delle spese di gestione della condivisione e delle transazioni bancarie. Se inizialmente era possibile condividere solo gli abbonamenti multi account per i servizi digitali (come Netflix​, Spotify​, Apple Music​, Google Play Music​, NOW TV​), ora Together Price offre la possibilità di condividere molto altro, inclusi gli acquisti di software con licenze multiutente (come gli antivirus), software gestionali o accessi multi account a prodotti e servizi business ​(come G-Suite, Dropbox, Office, Adobe e molti altri), ma anche piattaforme di gaming come XBOX e Steam e provider di VPN​.

Inoltre, se l’abbonamento da condividere non è presente nelle liste precompilate della piattaforma, è possibile creare una “condivisione personalizzata”​, impostando manualmente ogni parametro, incluso il numero di persone con cui vuoi effettuare la condivisione e la somma da raccogliere mensilmente o in un’unica soluzione.

Prova Together Price, visita il sito web ufficiale.

Come funziona Together Price: Passo dopo Passo

Per prima cosa vai al sito ufficiale di Together Price. Ora fai clic su “Accedi subito“.

together price
Successivamente si aprirà un’altra pagina dove dovrai registrarti per accedere alla piattaforma. Puoi farlo tramite Facebook o accedere tramite il tuo indirizzo email.

together price
Una volta effettuata la registrazione verrai reindirizzato nella dashboard di Together Price dove avrai la possibilità di creare un gruppo di condivisione di un servizio di cui sei proprietario oppure partecipare ad un gruppo di condivisione creato da altri utenti.

together price
Bene, ora vediamo nel dettaglio come funzionano queste due opzioni proposte da Together Price.

Come partecipare ad un gruppo di condivisione su Together Price

Together Price
Per partecipare ad un gruppo di condivisione su Together Price, fai clic su “partecipa” e successivamente sul pulsante “INIZIA”.

Il procedimento per partecipare ad un gruppo di condivisione su Together Price è molto semplice;

  1. Trova un Gruppo
  2. Invia una richiesta di partecipazione
  3. Condividi il costo del servizio

Una volta fatto clic su “continua” verrai traferito in una pagina dove troverai diversi gruppi di condivisione in cui partecipare.

Together Price
Clicca sul gruppo in cui vuoi partecipare e fai clic su “entra nel gruppo“. Se la tua richiesta viene accettata dall’admin del gruppo, potrai inviare la tua quota ed iniziare la condivisione. Nella chat privata puoi chiedere all’admin come condividere il servizio.

Together Price

Come creare un gruppo di condivisione su Together Price

together price
Per creare un gruppo di condivisione su Together Price, clicca su “CREA” e successivamente sul pulsante inizia.

Dopo aver fatto clic su “Inizia” si aprirà una pagina dove avrai la possibilità di scegliere tra una lista il gruppo di condivisione da creare.

together price
Supponiamo che tu voglia condividere Netflix con altri utenti. Fai clic quindi su Netflix. Ora dovrai personalizzare il gruppo inserendo un immagine, selezionare i posti liberi, scegliere la relazione come ad esempio amici o familiari e infine dovrai impostare la visibilità del gruppo su pubblica o privata.

Impostato il tutto, fai clic su “pubblica“.

Together Price
Quando cliccherai su pubblica si aprirà subito una finestrella in cui ti verrà chiesto di fornire il tuo numero di telefono in moda tale che l’admin/joiner potrà contattarti.

Inserisce il numero e fai clic su “conferma”. Mi raccomando, inserisci il tuo numero di telefono reale perché altrimenti non potrai andare avanti. Infatti Together Price prima di farti continuare vorrà verificare il tuo numero di telefono inviandoti un codice di verifica che dovrai poi inserire nella piattaforma.

Una volta inserito e confermato il tuo numero di telefono dovrai completare il tuo profilo con alcune informazioni che sono: la tua città, nazione di residenza, nazione di nascita e data di nascita.

together price
Inserisci tutti i dati richiesti e fai clic su “aggiorna”. L’ultima cosa che ti chiederà Together Price è quella di inserire un canale di comunicazione con la quale i joiner possono contattarti. Bene una volta completato questo avrai creato il tuo gruppo di condivisione!

Together Price

Cosa succede ora?

  1. Together Price ti avviserà quando riceverai una richiesta di partecipazione o un messaggio cosicché tu possa completare velocemente la condivisione.
  2. Accetta le richieste di partecipazione e permetti ai membri del tuo gruppo di inviarti le quote.
  3. Spiega ai joiner come condividere il servizio.
  4. Ricevi le quote ed inizia a condividere.

Conclusione

Together Price attualmente è l’unica società in Italia ad offrire questo servizio di condivisione e farti risparmiare fino all’80% sui costi di prodotti e servizi digitali. In quest’articolo ti ho mostrato cos’è Together Price e come funziona. Come puoi vedere è molto semplice, ma se c’è qualcosa che non hai capito o che non ti è chiara, stai tranquillo! All’interno della piattaforma troverai una pagina FAQ proprio per questo.

Vai al sito ufficiale.

Potrebbe interessarti anche: Spotify Premium Gratis

Filed Under: Internet

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuto!

emanuele perini
Sono Emanuele Perini, fondatore del blog emanueleperini.com: il blog italiano dedicato agli investimenti. Scopri di più.

Ultime dal blog:

Le app per gli investimenti rendono gli investimenti più accessibili?

Siamo sempre più connessi. Tra le mura domestiche, ma soprattutto in mobilità, la nostra quotidianità è legata a doppio filo a una dimensione ...

Read More →

Firmare un contratto utilizzando la firma digitale: come si fa?

Con l’avvento della modernità e con l’introduzione delle nuove tecnologie legate all’identità digitale, è possibile firmare documenti e contratti in ...

Read More →

Differenza tra Airbnb e B&B

Differenza tra Airbnb e B&B

Qual è la differenza tra Airbnb e B&B? In tanti mi pongono questa domanda e di seguito provo a dare una risposta esaustiva. Scopriamo subito le ...

Read More →

Corso affitti brevi

Corso affitti brevi: 7 corsi sulla gestione degli affitti a breve termine

Un corso sugli affitti brevi può aiutare gli host a migliorare le entrate e ad ampliare il proprio portafoglio. Le persone di maggior successo non ...

Read More →

10 migliori azioni da acquistare adesso

Titoli di prim’ordine dal nostro pluripremiato team di analisti. Investi meglio grazie alle nostre analisi e consigli. 

privacy Niente spam, lo odio quanto te.

Azioni Borsa

  • Azioni Americane
  • Azioni Auto
  • Azioni Bancarie
  • Azioni Cannabis
  • Azioni Energia Rinnovabile
  • Azioni Farmaceutiche
  • Azioni Italiane
  • Azioni Petrolio
  • Azioni Tecnologiche
  • Termini e Condizioni
  • Resi e Rimborsi
  • Privacy Policy
  • FAQ Best Stocks
  • Assistenza

Copyrights © emanueleperini.com
Partita IVA 15600041006
Via Ildebrando della Giovanna 75, 00166 Roma
Contatti: info@emanueleperini.com
Tutti i diritti riservati – Power By emanueleperini.com

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti un'esperienza più pertinente. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato. Impostazioni CookieAccetta
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analitica
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Pubblicità
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
ACCETTA E SALVA