Come abbiamo già visto in diverse occasioni, i BOT Instagram sono un valido strumento per portare follower, like e visualizzazioni al nostro profilo.
Di seguito analizzeremo due tra i più noti BOT Instagram presenti sul mercato. Valuteremo le loro funzionalità e i costi, al fini di stabilire quale sia la migliore scelta tra Viky BOT e InstaSprint.
Ma prima di introdurti i due strumenti citati, vediamo innanzitutto cosa sono i BOT Instagram e come funzionano.
Come funziona Instagram
Se mi segui da tempo, ormai avrai capito che Instagram è un social ad elevata reattività, in grado di coinvolgere più facilmente (rispetto ad altri social) gli utenti che lo animano. Tuttavia, per avere un ritorno consistente ai nostri post è basilare anche avere un seguito corposo e interessato.
Per fare ciò è necessario prima di tutto pubblicare contenuti interessanti, di qualità e in linea con le aspettative del nostro pubblico target. E’ importante anche pubblicare con una certa costanza: almeno una volta al giorno, due sarebbe meglio, ma non andare oltre i 5 post e cerca di distribuirli nell’arco della giornata.
Tuttavia, impegnarsi e lavorare con professionalità non è sufficiente per farsi notare nel mare dei contenuti pubblicati su Instagram, soprattutto se siamo agli inizi della nostra attività e non abbiamo ancora un seguito degno di nota.
A tale proposito ci vengono in aiuto gli Instagram BOT.
BOT Instagram
Infatti, possiamo anche essere bravi ad attirare l’attenzione sui nostri post, ma poi dobbiamo fidelizzare quel utente e convincerlo ad interagire con i nostri contenuti e a seguire il nostro profilo.
Come possiamo aumentare i follower e le interazioni su Instagram?
Tieni presente che il pubblico di Instagram è molto curioso e se quando visita il tuo profilo, o qualche tuo contenuto, nota che hai un buon seguito e i tuoi post ricevono molte interazioni (sintomo di contenuti di qualità) è molto probabile che scelga di interagire e di seguirti a sua volta.
Ok, ma come faccio ad avere tanti follower e tante interazioni su Instagram?
Niente panico! Gli Instagram BOT sono in grado di offrirti una gamma completa di strumenti efficaci su qualsiasi tuo contenuto. Vediamoli.
Innanzitutto, i BOT (forma contratta di robot) sono piccoli software che si comportano come gli esseri umani, ma lo fanno in modo automatico e molto più velocemente. Nello specifico, i BOT sono in grado di automatizzare le consuete attività che un utente medio svolge sui social, ovvero:
-
Follow. Seguire altri utenti. E’ molto alta la percentuale di instagramers che restituiscono il follow back a chi decide di seguirli.
-
Unfollow. Smettere di seguire altri utenti. Da utilizzare solo nei casi di utenti che non hanno restituito il follow back.
-
Like e Commenti. Ricevere interazioni sui propri contenuti.
-
Messaggi privati (DM). Inviare un messaggio diretto ad un gruppo selezionato di utenti.
-
Visualizzazioni delle stories. Avendo molte visualizzazioni aumenta anche la nostra autorevolezza e la possibilità di avere maggiore visibilità.
Sul mercato esistono diversi tool per la gestione degli Instagram BOT, di seguito esamineremo e confronteremo in particolare Viky BOT vs InstaSprint.
Viky BOT Instagram
Viky è uno strumento molto semplice ed intuitivo da usare, con un’interfaccia essenziale, senza eccessive informazioni su cui navigare. Tuttavia, le funzionalità ci sono, sono ben ordinate e facili da trovare.
In particolare, Viky ti consente di impostare il tuo target di riferimento, con molta semplicità, stabilendo gli hashtag che meglio identificavano la tua attività e i profili simili ai tuoi.
In base alle tue impostazioni, Viky è in grado di restituirti informazioni fondamentali, per consentirti di affinare ulteriormente il tuo pubblico di riferimento, aumentando così anche il coinvolgimento e il tasso di conversione.
Vediamo quindi quali sono i punti di forza che caratterizzano Viky BOT Instagram.
-
Semplicità nell’impostazione e nel settaggio delle campagne.
-
Possibilità di impostare la frequenza delle interazioni.
-
Modalità di riposo attivabile.
-
Clean Feed. Con questa funzionalità potrai stabilire da quali follower ricevere aggiornamenti nel tuo feed. Ad esempio se vuoi escludere i contenuti degli utenti che non ti hanno restituito il follow back, lo puoi fare.
-
Diversi piani disponibili. Il costo di ogni piano è mensile e varia in base alle funzionalità richieste.
Vediamo ora i piani di abbonamento di Viky.
Viky BOT Instagram: costi
La piattaforma Viky mette a disposizione dei suoi clienti 5 piani di abbonamento con scadenza mensile. Vediamoli.
Fast – 14,95 Euro al mese. L’offerta comprende: Velocità delle azioni standard, Follow / Unfollow / Like, Filtri, Whitelist / Blacklist, Report live, Proxy incluso.
Turbo – 24,95 Euro al mese. L’offerta comprende le funzionalità offerte nel piano Fast ed inoltre: 50% più veloce, Clean Feed.
Extreme – 34,95 Euro al mese. L’offerta comprende le funzionalità offerte nei piani Fast e Turbo, ed inoltre: 100% più veloce.
Pro – 44,95 Euro al mese. L’offerta comprende le funzionalità offerte nei piani precedenti, ed inoltre: Auto Invio DM (Messaggi privati diretti), Migliori engagers (per sapere chi interagisce di più con il tuo profilo).
Managed – 89,95 Euro al mese. L’offerta comprende le funzionalità offerte nei piani precedenti, ed inoltre: la gestione è a carico del team Viky (compresa la ricerca del target).
Tieni presente che Viky ti offre un periodo di prova gratuita della durata di 5 giorni. Potrai quindi testare il funzionamento e l’efficacia di questo Instagram BOT e stabilire se può essere produttivo per il tuo business.
InstaSprint BOT
L’altro Instagram BOT che esaminerò in questo articolo è InstaSprint BOT, anche in questo caso si tratta di una delle piattaforme migliori sul mercato in questo periodo.
Vediamo quindi quali sono i punti di forza che caratterizzano InstaSprint BOT.
-
Interfaccia semplice e totalmente in italiano.
-
Assistenza e supporto efficace ed in italiano.
-
Presenta delle funzionalità intelligenti, utili per definire il target di riferimento senza sprechi di tempo.
Inoltre, InstaSprint si presenta come un tool del tutto simile ad InstaZood (il già noto BOT, ma tutto in inglese), che integra però alcune funzionalità aggiuntive interessanti.
Vediamo i costi di InstaSprint BOT.
InstaSprint BOT: costi
Per quanto riguarda i costi anche InstaSprint BOT presenta dei piani mensili, tuttavia parliamo di prezzi decisamente più accessibili a fronte di un servizio più mirato, professionale ed efficace per i clienti. Vediamo.
Innanzitutto i piani sono 4 e riguardano specifiche attività di gestione del profilo Instagram.
Programmazione post – 4,95 Euro al mese. E’ un abbonamento mensile che ti consente di programmare il tuo calendario editoriale, stabilendo giorno e ora di pubblicazione dei tuoi contenuti. Nonché gestire anche i commenti.
Auto Messaggi DM – 4,95 Euro al mese. I messaggi possono essere inviati in modo automatico ai nuovi followers, ai follower già acquisiti, personalizzare lo strumento ed usufruire di funzioni avanzate.
Gestione Smart Commenti – 4,95 Euro al mese. Tra le funzionalità: gestione commenti avanzata e accesso alla cronologia.
Un discorso a parte va fatto per il Piano Crescita – 19,95 Euro al mese, il quale offre un insieme di servizi avanzati, utili per stimolare lo sviluppo del nostro profilo Instagram. Tra le funzionalità presenti vi sono tutti i servizi automatizzati per i follow, unfollow, like, commenti e le views stories. Inoltre, potrai gestire più profili Instagram dallo stesso tool, filtrare facilmente il tuo target e molte altre funzionalità.
Tutti i piani offrono un periodo di prova gratuito di 3 giorni, più che sufficienti per stabilire se InstaSprint può essere un strumento utile per il tuo business.
Viky BOT Vs InstaSprint: Qual è il migliore?
Vediamo quindi di rispondere alla domanda che ci siamo posti all’inizio facendo un confronto tra i due Instagram BOT.
-
Rinnovo automatico del servizio.
Viky: per disattivare il rinnovo automatico e sospendere quindi il servizio, devi attivarti in una procedura che comprende il contatto con il supporto in chat, comunicare la richiesta di disdetta del piano sottoscritto e l’annullamento del rinnovo automatico. Attendere la conferma da parte del team. ⊗
InstaSprint: non ha un rinnovo automatico di default. Puoi sospendere e riattivare il servizio quando vuoi. √ -
Informazioni disponibili prima della registrazione.
Viky: c’è una sezione FAQ nella quale sono contenute alcune soluzioni, ma non una raccolta delle funzionalità e quindi difficile capire quanto possa essere utile per il tuo lavoro. ⊗
InstaSprint: già dalla homepage è possibile reperire numerose informazioni attraverso le quali è poi più semplice farsi un’idea dell’utilità del servizio. √ -
Periodo di prova gratuito.
Viky: offre 5 giorni di prova gratuita. √
InstaSprint: offre 3 giorni di prova gratuita. ⊗ -
Piani di abbonamento.
Viky: offre dei piani impostati sul numero di servizi disponibili, dal più basilare al più completo. Tuttavia, chi è agli inizi non sempre è in grado di capire quali strumenti sono maggiormente utili alla crescita del proprio profilo. ⊗
InstaSprint: i servizi offerti sono suddivisi per tipologia di strategia che si stabilisce di intraprendere. Per chi è agli esordi su Instagram è disponibile il Piano Crescita, studiato appositamente per incrementare follower ed interazioni. √ -
Costi.
Viky: i costi sono decisamente alti se rapportati a ciò che il mercato offre. ⊗
InstaSprint: i prezzi sono accessibili e il Piano Crescita ha un costo di solo 19,95 Euro/mese, piuttosto accessibile anche per chi ha un budget ridotto. √
Conclusioni
Come vedi, tra i due, il mio consiglio è di puntare, senza esitazioni, su InstaSprint in quanto si presenta molto più professionale e studiato su misura per chi realmente lavora su Instagram. Il costo poi è la parola definitiva che voglio spendere su questo confronto, in quanto come tipo di investimento non ci sono dubbi che InstaSprint non ha rivali a fronte di un servizio altamente avanzato.
Detto ciò, tieni bene a mente che abusare dei BOT non è mai una scelta strategica efficace, in quanto Instagram non li vede di buon occhio e aggiorna sempre i suoi algoritmi in modo che scovino anche i più sofisticati e recenti BOT.
Quali possono essere le conseguenze?
Nel caso in cui Instagram scoprisse che utilizzi i BOT per “gonfiare” la tua reputazione sul Social, lo scenario peggiore potrebbe presentarsi con la sospensione temporanea del profilo (tra le 24 e 48 ore). Tuttavia, non si è mai sentito di profili che siano stati sospesi per questo motivo.
Tieni inoltre a mente che anche le attività effettuate manualmente, se troppo repentine e in un numero eccessivo per il normale comportamento di un utente medio, possono insospettire gli algoritmi di Instagram.
Quindi, il mio consiglio è di usare liberamente i BOT, InstaSprint in particolare, ma con parsimonia e costanza, in modo che il seguito e le interazioni abbiano una frequenza vicina alla naturale attività umana.
Leggi il mio articolo su come funziona InstaSprint.
Lascia un commento