Zoom Video Communications, azienda proprietaria della celebre piattaforma di videoconferenze online, pubblica i risultati del secondo trimestre e fa il botto in Borsa.
I risultati finanziari ottenuti dopo lo scoppio della pandemia da Covid-19 sono andati molto oltre le aspettative, e ora gli investitori vedono nel titolo Zoom un buon cavallo su cui puntare.
Zoom: bilancio semestrale luglio 2020
Il lockdown con il relativo smartworking e la didattica a distanza stanno facendo vivere momenti di gloria alle diverse piattaforme di videoconferenza.
In particolare Zoom, la quale è riuscita a cogliere in pieno l’opportunità e ha perfezionato ulteriormente la sua piattaforma. Anche dal punto di vista della privacy ha migliorato notevolmente la sicurezza e la riservatezza dei propri utenti, andando a riparare qualche falla e rassicurando così gli utenti anche più scettici.
Il Management di Zoom ha reso noto proprio in questi giorni, i ricavi riferiti al 31 luglio, termine del secondo trimestre dell’anno di fiscale 2020 per Zoom.
Dai 500,5 mln di dollari attesi, si sono registrati 663,5 mln di dollari di ricavi trimestrali, con una crescita base annua pari al +355%. Il primo trimestre (terminato il 30 aprile) aveva fatto registrare una già soddisfacente crescita del +169%.
L’utile di Zoom è arrivato a quasi 186 mln di dollari, registrando un più che ragguardevole +3281,82% rispetto al secondo trimestre 2019, quando furono contabilizzati 5,5 mln di utile.
L’aumento dei ricavi è dovuto al numero sempre crescente degli abbonamenti sottoscritti per l’utilizzo della piattaforma. Sempre più aziende, scuole, università e altri enti, infatti, necessitano della tecnologia necessaria per effettuare videoconferenze, webinar, lezioni e riunioni online.
I vertici dell’azienda hanno spiegato che la sottoscrizione di nuovi abbonamenti ha inciso per l’81% sui ricavi. Inoltre, Kelly Steckerg, CFO dell’azienda, ha fatto notare che il tasso di abbandono del servizio è risultato al di sotto delle attese.
Zoom in Borsa
L’euforia per i risultati raggiunti ha messo su di giri gli investitori, che in un giorno hanno fatto guadagnare oltre il 40% al titolo.
Il 31 agosto infatti, nelle contrattazioni al NASDAQ, il titolo ha chiuso a 325,10 dollari, con un trend già in salita da qualche giorno.
Mentre, il 1° settembre la quotazione Zoom ha chiuso a 457,69 dollari.
Per maggiori informazioni vedi anche Azioni Zoom: Quotazione, Andamento e Previsioni.
Lascia un commento